PDA

Visualizza la versione completa : il mio acquario


ct94
16-10-2014, 23:07
Ho letto tanto su come sistemare un acquario, ma sin dall'inizo ho fatto un pò di testa mia il fondo e formato da sabbia presa da una spiaggia mischiata con ghiaia piu spessa, ho poi inserito delle pietre prese da un ruscello su in montagnia (sto a catania e dispongo sia del mare che della montagnia) ho in acquario delle piante vere che crescono molto bene e velocemente, ho anche 14 guppu e due pulitori e i pesci sono tutti in ottima forma uso acqua del rubinetto e non ho mai fatto un test per vedere i valori dell'acqua eppure i pesci e le piante stanno benissimo, anche se ho letto tanto sul fatto che tutti questi elementi non vanno assolutamente bene per un acquario...forse sul web si esagera un pò troppo....a voi le critiche:-D

luca321
17-10-2014, 00:12
Secondo me si dovrebbe scrivere, dato che si è in un forum pubblico, cercando di usare un linguaggio meno da SMS possibile... Per il resto, se tutti stanno a consigliare di non mettere sabbia di mare e di fare dei controlli, un motivo ci sarà, no?

Stessa cosa è prendere un cane e alimentarlo a pasta in bianco attaccato al palo con una catena. Lui è "felice" ma non è una vita degna.

Magari nel tuo acquario c'è una concentrazione elevata di nitriti che sta intossicando i pesci... Ma senza test, basandosi solo sul "benessere visivo", si può fare poco

19ricky91
17-10-2014, 00:24
wow detto così sembra un bel disastrino :-D
vogliamo le foto :-D
soprattutto delle piante e del fondo, son curioso
da quanto è avviato?

ct94
17-10-2014, 00:48
L'acquario é avviato da tre mesi con i pesci...non é mai morto nessun pesce e aggiungo che i pesci con cui sono partito cioé un maschio e due femmine erano abbituati ad un acquario molto più curato del mio "disastro" ho aspettato. tre mesi prima di poter scrivere questa discussione...

19ricky91
17-10-2014, 01:13
occhio, io non ho detto che il tuo acquario è un disastro, ho detto che descrivendolo così a grandi linee uno se lo immagina cosi ;-)
soprattutto per la sabbia marina che potrebbe contenere qualsiasi genere di schifezza (io non la userei mai)
e poi 3 mesi non sono poi molti per dire "non è morto nessun pesce"
per farti un esempio un corydoras o un ancistrus vivono una decina d'anni o piu, quindi se muoiono dopo 2 o 3 anni sono morti precocemente anche se sembrano vissuti molto
per pulitori cosa intendi?

ct94
17-10-2014, 13:07
Un gyrinocheilus e un corydoras

steek
19-10-2014, 10:33
3 mesi non sono niente!

Puntina
20-10-2014, 10:51
Ciao la vasca può anche andare ma tre mesi non sono proprio niente per dire che la vasca funziona. Io avrei bollito sabbia e sassi prima di inserirli. I cambi come li fai? Devi comunque sistemare la popolazione di fondo, il gyrino diventa enorme in poco tempo e molto aggressivo con il resto dei pesci ed i cory sono pesci di gruppo perciò vanno tenuti in gruppi di 5/6 esemplari. Potresti farti sostituire il gyrino con altri cory...

berto1886
20-10-2014, 13:13
seguo

ct94
21-10-2014, 21:30
Ovviamente avevo gia bollito la sabbia e i sassi...

Puntina
21-10-2014, 22:09
Per quanto riguarda i cambi?

mc2
21-10-2014, 22:49
ct94, che litraggio è la vasca ?
Paradossalmente, in un acquario con Poecilidi, la scelta di sabbia "marina" (ricca di minerali) e le pietre (calcaree ?), opportunamente trattati ( bollitura) sono decisamente interessanti ..
Di sicuro un aspetto dell'ambiente molto più naturale di gran parte delle nostre vasche ...
Leggo volentieri eventuali sviluppi ! #70

ct94
21-10-2014, 23:58
Cambio l'acqua una volta a settimana e anche se é chiara la sabbia e molto pulita...appena posso farò un album e vi mostro le foto...comunque la vasca e di 50l

Puntina
23-10-2014, 15:33
Sistema la popolazione però!

ct94
24-10-2014, 08:43
Ho creato l'album...sono curioso di cosa ne pensate!! ;-)

mc2
24-10-2014, 10:30
Ho creato l'album...sono curioso di cosa ne pensate!! ;-)


Foto eccezionali, un effetto unico e naturale !! Complimenti ! #70
sembrano tratti di un ruscello .. #36#
se riuscissi a trovare pietre di uguale aspetto però un pò più tondeggianti ai bordi da sostituire a quelle un pò troppo spigolose, l'effetto sarebbe ancora più naturale..
già così, però, è di notevole impatto visivo, bravo ! .. #70

stefano.c
24-10-2014, 12:08
hai tutti pesci che possono convivere benissimo come valori, quindi ci sta che stiano tutti bene. Non hai misurato però gli no2 e gli no3, misurarli serve solo a capire se sono nella norma, se non li misuri ti possono vivere benissimo i peschi, perchè magari i valori sono buoni, ma se c'è qualcosa che non va non te accorgi e inizieranno a morire senza che tu ne sappia la causa. Calcolare i valori serve solo a capire come si evolve la situazione nel tuo acquario, non è obbligatorio ma è utile.
Comunque l'acquario è molto bello, ma come hanno detto gli altri, il gyrinocheilus diventa troppo grosso per stare li dentro e i coridoras sono pochi, essendo pesci da branco.

Puntina
24-10-2014, 14:46
Boh è più una vasca per ciclidi che per poecilidi...

mc2
24-10-2014, 14:48
Boh è più una vasca per ciclidi che per poecilidi...


In che senso ? Per le tante pietre e poche piante ? #24

stefano.c
24-10-2014, 14:52
Sì la rocciata sembra proprio una miniatura di una rocciata per Malawi, però anche per i poecilidi mi pare fatta bene, forse potrebbe aggiungere qualche pianta.

Puntina
24-10-2014, 14:54
Si esatto, le pietre ci possono anche stare ma io abbonderei di piante...

stefano.c
24-10-2014, 14:59
Ct94, la sabbia l'hai presa ad Acireale? A Catania non mi pare ci siano spiagge con la sabbia grigia, forse agli scogli?
Comunque una cosa simile nell'idea l'ho vista qui o su un'altro forum. L'ha chiamato etnaland ed ha usato solo materiali prelevati sull'Etna, rocce, sabbia e lapillo.

mc2
24-10-2014, 15:01
Molti ruscelli in natura (habitat tipico dei guppy) sono praticamente così, solo pietre ricoperte da alghe (che brucano) e tra cui cercano organismi commestibili e vegetazione fitta sulle sponde (ma emersa), ed è tra questa vegetazione che si flette in acqua che gli avannotti e i giovani si nascondono.. #36#
Per le piante, vedo che c'è una bella Najas, tra poco la vasca allora sarà completamente una giungla, non temete !!!! :-D :-D
Comunque, per me, è ottimo così.. specialmente quando la Najas partirà.. io la metterei anche tra le pietre dietro così che cresca fino in superficie e si fletta su di essa.. #36# #70

stefano.c
24-10-2014, 15:56
io qualcosa tipo pistia o riccia la aggiungerei in modo da creare un riparo per gli avannotti. Anche della riccia ancorata a qualche roccia non è male si andrebbero a creare una serie di microorganismi che nutriranno gli i baby, ovviamente senza farla crescere troppo, in modo da non rovinare l'idea del ruscello. Anche così comunque fa un bell'effetto.

berto1886
24-10-2014, 22:02
Può mettere anche del cerathophillum

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

ct94
25-10-2014, 08:48
Vi ringrazio per i consigli e gli apprezzamenti, ma non toccherò nnt e non inserirò più nnt...le piante crescono e gli avannotti hanno gia dove nascondersi...magari tra un mese metterò altre foto per farvi vedere come va...

ct94
25-10-2014, 08:59
Stefano.c la sabbia l'ho presa più verso la foce del simeto, le rocce a bronte!

stefano.c
25-10-2014, 11:15
Ah ecco, non mi sembrava molto la sabbia della playa xD
Comunque rinnovo i complimenti, vediamo come "cresce" l'acquario

ct94
25-10-2014, 15:19
Ti ringrazio :-)

ct94
02-11-2014, 14:25
Volevo dirvi che le piante crescono bene ed anche in fretta ho aggiunto altre due foto

mc2
02-11-2014, 19:57
Volevo dirvi che le piante crescono bene ed anche in fretta ho aggiunto altre due foto


Viste ... , e quella Najas crescerà ancora, e ancora.. :-)) , fidati.. fra un pò ti riempirà tutto l'acquario ! #70