Visualizza la versione completa : NanoCube per Red
Valeriuccio
16-10-2014, 10:59
Ciao Belli!!
vi presento il mio acquarietto in funzione ormai da febbraio
VASCA: Nano Cube Dennerle 30*30*35
FILTRO: SunSun JP - 042F (interno, 350L/h)
ILLUMINAZIONE: Plafoniera Wild Light LED 30W
RISCALDATORE: 50w - 24°
Impianto Co2 ricaricabile da 500gr (in funzione solo durante le ore di luce)
ALLESTIMENTO: Substrato Dennerle DeponitMix, fondo fine (1/2mm) Askoll nero, alcune Seiryu Stone
FLORA:
Eleocharis parvula
Microsorum Windelov
Plagiomnium affine
Criptocoryna sp
Hydrocotyle japan
Pogostemon helferi
Limnobium laevigatum
più le piante "appese" dietro la vasca
FAUNA:
Alcune Red Fire con prole
perdonate la qualità delle foto :-))
http://s28.postimg.cc/6avfp4p2x/IMG_20140925_201408.jpg (http://postimg.cc/image/6avfp4p2x/)
http://s30.postimg.cc/f6nxkuy7x/DSC_0547.jpg (http://postimg.cc/image/f6nxkuy7x/)
http://s9.postimg.cc/3s31josuz/IMG_20141001_WA0002.jpg (http://postimg.cc/image/3s31josuz/)
DITEMI CHE SONO BRAVO e poi datemi impressioni, CONSIGLI e/o SUGGERIMENTI #rotfl##rotfl##rotfl#
pomodorodimare
16-10-2014, 11:39
sei bravo,ora impressioni e consigli:-D
io aggiungerei qualcosa sulla sinistra in basso per coprire gli steli dell'ihydrocotyle senza foglie(altro pogostenon,clodophora su sasso,muschio su sasso?)
e qualcosa sulla destra per coprire il riscaldatore (egeria,ceratophyllum?)
per il resto il prato è veramente splendido...solo che non so:mi sembra ci sia troppo stacco di dimensioni tra quello e il sasso dietro/il resto del layout.legare del muschio a parte del sasso forse?#24 ma è un parere estremamente soggettivo
in ogni caso ben lavoro:-)
p.s. mancano i valori della vasca:-)
Valeriuccio
16-10-2014, 11:50
sei bravo,ora impressioni e consigli:-D
io aggiungerei qualcosa sulla sinistra in basso per coprire gli steli dell'ihydrocotyle senza foglie(altro pogostenon,clodophora su sasso,muschio su sasso?)
hai ragione...è la cosa che in assoluto non mi piace un granchè...
e qualcosa sulla destra per coprire il riscaldatore (egeria,ceratophyllum?)
mmmm non crescono un granchè li dietro.
per il resto il prato è veramente splendido...solo che non so:mi sembra ci sia troppo stacco di dimensioni tra quello e il sasso dietro/il resto del layout.legare del muschio a parte del sasso forse?#24 ma è un parere estremamente soggettivo
proverò a fare una foto migliore :-D
in ogni caso ben lavoro:-)
p.s. mancano i valori della vasca:-)
non me li ricordo...torno a casa rimisuro e posto :-D:-D:-D
pomodorodimare
16-10-2014, 11:53
giusto perchè la riguardavo:m hai messo uno sfondo nero e blu? in questo caso è solo per curiosità:-D
Valeriuccio
16-10-2014, 12:01
:-D :-D :-D :-D :-D
è l'acqua che mi cade quando "annaffio" e rimane tra vetro e sfondo#06 ...mi devo decidere a sistemarlo
pomodorodimare
16-10-2014, 12:06
:-D :-D :-D :-D :-D
è l'acqua che mi cade quando "annaffio" e rimane tra vetro e sfondo#06 ...mi devo decidere a sistemarlo
:-D:-D:-D:-D:-D
il doppio fondo è stranissimo,non brutto è,ma stranissimo:-D
bello, mi piace! i valori?
mah, io non toccherei più di tanto, personalmente lo trovo bello così com'è #70 credo che le red si trovino benissimo con tutta quella vegetazione. indicativamente in vasca quante credi che ce ne siano?
Valeriuccio
16-10-2014, 18:13
mah, io non toccherei più di tanto, personalmente lo trovo bello così com'è #70 credo che le red si trovino benissimo con tutta quella vegetazione. indicativamente in vasca quante credi che ce ne siano?
Tra 11 e 13 credo...
Emiliano98
16-10-2014, 21:19
Non sei bravo come acquariofilo, la vasca è brutta, buttaci qualche manacapuru dentro :-))
:-D
A parte gli scherzi, complimenti, la vasca mi piace un sacco #25#70
La windelow o come si scrive non mi fa impazzire come varietà, ma sono gusti :-)
bravo!!!!! :-) ...ma hai fatto tutto da solo? :-D ihihihihih... e so proprio contento che finalmente stanno prolificando!! anche io coprirei un po' di più il termoriscaldatore... magari con una nuova plafo riesci a far crescere anche dietro ;-)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Valeriuccio
16-10-2014, 21:37
Magari....a trovarla.... Tra un po posto i valori aggiornati
Emiliano98
16-10-2014, 21:38
Se vuoi e se riesco a trovarla ti posso dare una plafo pl da 9w da aggiungere dietro
grande Emiliano98 sempre di aiuto per Valeriuccio ...che in questo momento me lo immagino impanicato con le boccette dei test!! :-D :-D
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Valeriuccio
16-10-2014, 21:49
Se vuoi e se riesco a trovarla ti posso dare una plafo pl da 9w da aggiungere dietro
Ne ho un'altra uguale sempre da 18W ma ne vorrei inserire una sola e avere cmq più luce 😁
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
16-10-2014, 21:51
Ma quanto sei problematico :-D
Valeriuccio
16-10-2014, 22:14
Valori base:
Ph 6,92
gH 15
kH 9
NO2 0
NO3 0
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
no3 a zero per le piantine non vanno bene però... per il resto mi sembrano buoni, ma il ph così preciso non credo che l'hai misurato col reagente! :-D
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Valeriuccio
16-10-2014, 23:07
Hai mai visto no3 diversi da 0 in una delle mie vasche?!?!?!? Boh...sempre così...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
in effetti so sempre stati un'enigma!!! ...spesso e volentieri un'enigma anche nelle mie vasche! xD
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
everiday
17-10-2014, 12:36
Mi piace moltissimo il tuo Cubo #25
Io lo lascierei esattamente così non toccherei nulla di arredo la fauna è giusta e vedrai che la riproduzione ci sarà.
L'unica cosa che io toglierei è la CO2, è troppo rischiosa, anche se è quella askoll non è alla fine molto diversa da quella FAI-DA-TE. Se la vasca fosse mia non me la rischierei, l'unico impianto di CO2 funzionante e quello con bombola+elettrovalvola+misuratore Ph+Reattore, per il resto LASCIA PERDERE, ovviamente nella tua vasca non ne vale la pena e comunque è troppo piccola per tale impianto. Vivrai felicemente anche senza CO2 te lo garantisco ;-)
Bella Vasca, Ottimo gusto ed equilibrio della flora
La co2 la vedi rischiosa immagino per la vita delle caridine ed eventuali pericolosi sbalzi di valori??
...se ricordo bene ti manca solo il ph controller dico bene Valeriuccio ?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Valeriuccio
17-10-2014, 13:06
grazie per i complimenti everiday #12
la Co2 non mi preoccupa per niente...
è accesa solo durante le 8 ore di luce e fa molto comodo alle piante...e fidati che la differenza si vede...alla fine secondo la tabella è quasi perfetta....
Valeriuccio
23-10-2014, 14:39
#24 e se ci piazzo una piantina rossa??? #24
o lo lascio così onlygreen??
Luigi Del Vecchio
23-10-2014, 17:16
io lo lascerei onlygreen;-)
Ctua Valè, bella prova!!!
Toglierei quel microsorum (troppo grande e pensate come impatto visivo) e lo sostituirei con della riccardia o con del fissidens
Valeriuccio
31-10-2014, 11:32
Grazie Tukino :-))
può essere un'idea ma quel microsorum mi piace parecchio...mo vediamo....
appena mi arriva il plexy posto foto con la nuova illuminazione.
per adesso vi lascio con 2 fotine:
http://s3.postimg.cc/ve31wlg3z/DSC_0558.jpg (http://postimg.cc/image/ve31wlg3z/)
vasca
http://s27.postimg.cc/i3emw8y4v/IMG_20141030_WA0025.jpg (http://postimg.cc/image/i3emw8y4v/)
reparto maternità #rotfl##rotfl#
tutte e 3 le grandi sono piene di uova, e ce ne dovrebbe essere sicuramente un'altra o 2 gravide a zonzo per la vaschetta....
complimenti #25 a me piace tantissimo anche così com'è #70
usi qualche concime?
PS le caridine danno sempre tantissime soddisfazioni :-D
Valè io capisc che te piace molto, ma quella pianta diventa un bel cespuglione de roba unitamnte al fatto che le dimensioni delle foglie sono troppo grandi per quella vasca. Starebbe meglio il microsorum classico, che governeresti tu a restare piccolo ( basta tagliere le foglie più vecchie quando raggiungono la dimensione fuori misura, che tua avrai stabilito).
Valeriuccio
31-10-2014, 16:42
Valè io capisc che te piace molto, ma quella pianta diventa un bel cespuglione de roba unitamnte al fatto che le dimensioni delle foglie sono troppo grandi per quella vasca. Starebbe meglio il microsorum classico, che governeresti tu a restare piccolo ( basta tagliere le foglie più vecchie quando raggiungono la dimensione fuori misura, che tua avrai stabilito).
#70
Mi adopererò per le modifiche
Bello, bravo..ATTENTO! non mettere muschi...senza rendertene conto alcuni frammenti in qualche modo andranno sul fondo e inizieranno a crescere tra il prato..effetto orrendo...e ti assicuro difficile da debellare...
Valeriuccio
13-11-2014, 12:38
Aggiornato il primo post:
modificata l'illuminazione,
ora c'è una wild light a LED da 30W -51
sto ancora in fase di sistemazione
http://s1.postimg.cc/gjr99p0zv/IMG_20141112_WA0006.jpg (http://postimg.cc/image/gjr99p0zv/)
appena riesco sostituirò sia la cryptocorina esistente con una pigmea o parva
e la Windelov con qualcosa di più "contenuto".
nel frattempo mi adopero per abbassare un pochino di più la conducibilità (ora a 610 µScm)
moolto bello complimenti, ma il photos non è con le radici in vasca? non vedo bene :P
30W..... so proprio curioso dei commenti dei più esperti in ambito luci!! :-D
Valeriuccio
13-11-2014, 13:02
moolto bello complimenti, ma il photos non è con le radici in vasca? non vedo bene :P
non è photos (non me lo ricordo mai il nome) è agganciato all'esterno della vasca interrato in una mangiatoria per uccellini, prima era appoggiata dietro ora con la plafo larga non ci entra più #07
si in effetti guardandola bene photos non è :P
bella bella vale! ma non è un po troppo 30w?
secondo me è una scusa per cambiare cubo con uno più grande... lampada grande cubo grande xD
Valeriuccio
17-11-2014, 12:27
ho sotituito la cryptocorina con una pigmea, che essendo più piccolina non mi fa troppa ombra sul pratino e non mi va a coprire ra roccia...in più mi sono accorto di avere in vasca dei piccoli avannotti di 2 microrasbore galaxy che avevo dimenticato in vasca ma ho spostato già da diversi giorni....per adesso sono qui che nuotano, poi nel caso riuscissero a sopravvivere troveranno un'altra casa.....
http://s17.postimg.cc/v4pavdli3/IMG_20141116_WA0014.jpg (http://postimg.cc/image/v4pavdli3/)
briciols
17-11-2014, 17:09
moooolto bella la vasca e anche la plafoniera
in merito sono curioso di vedere che risultati ti da ;-)
aggiornaci!
Valeriuccio
18-11-2014, 11:25
ecco altre foto :-))
http://s7.postimg.cc/5mhoprj07/DSC_0612.jpg (http://postimg.cc/image/5mhoprj07/)
http://s24.postimg.cc/seetlksr5/DSC_0613.jpg (http://postimg.cc/image/seetlksr5/)
http://s10.postimg.cc/o7itat9dh/DSC_0615.jpg (http://postimg.cc/image/o7itat9dh/)
http://s9.postimg.cc/4fo03iiln/DSC_0617.jpg (http://postimg.cc/image/4fo03iiln/)
poi vi aggiorno su eventuale situazione alghe...vista la luce mi aspetto che qualcosa spunti...
briciols
18-11-2014, 12:57
Bella vaschetta! :-))
ma qualche gasteropode???
Valeriuccio
18-11-2014, 14:25
ma qualche gasteropode???
no!!! :-))
Valeriuccio
26-11-2014, 01:34
Aggiorno un pò i valori:
PH 6,9
Cond 525
KH 10
GH 14
No2 0
E come al solito :-(
No3 0
Po4 0
Le piantine stanno molto bene, anche il prato di parvula mi sembra si stia "infoltendo", noto giusto qualche alghetta sui vetri ma niente di troppo diverso rispetto all'illuminazione precedente.
ma qualche gasteropode???
no!!! :-))
Come mai?! Una neritina ci sarebbe bene!
Valeriuccio
26-11-2014, 09:39
ma qualche gasteropode???
no!!! :-))
Come mai?! Una neritina ci sarebbe bene!
mmmmm
Bene per cosa??
Per scacazzare ovunque e riempire piante e arredo di ovetti bianchi che non si levano? :-)
già non sono un amante delle lumache....se c'è una che non metterò MAI è proprio la neritina :-) :-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ma qualche gasteropode???
no!!! :-))
Come mai?! Una neritina ci sarebbe bene!
mmmmm
Bene per cosa??
Per scacazzare ovunque e riempire piante e arredo di ovetti bianchi che non si levano? :-)
già non sono un amante delle lumache....se c'è una che non metterò MAI è proprio la neritina :-) :-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ne riparleremo.....:-))
Valeriuccio
26-11-2014, 15:42
ma qualche gasteropode???
no!!! :-))
Come mai?! Una neritina ci sarebbe bene!
mmmmm
Bene per cosa??
Per scacazzare ovunque e riempire piante e arredo di ovetti bianchi che non si levano? :-)
già non sono un amante delle lumache....se c'è una che non metterò MAI è proprio la neritina :-) :-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ne riparleremo.....:-))
....è una minaccia? :-D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
briciols
26-11-2014, 16:10
in effetti tutti i torti non te li do eh Valeriuccio
ma qualche gasteropode???
no!!! :-))
Come mai?! Una neritina ci sarebbe bene!
mmmmm
Bene per cosa??
Per scacazzare ovunque e riempire piante e arredo di ovetti bianchi che non si levano? :-)
già non sono un amante delle lumache....se c'è una che non metterò MAI è proprio la neritina :-) :-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ne riparleremo.....:-))
....è una minaccia? :-D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
anche!!!!! #rotfl#
sicuramente non sono belle da vedere le uova sparse....ma meglio delle diatomee e alghe sicuramente.....non te la voglio tirare....anzi! ma con quella luce credo che fra un po ne potresti avere bisogno......
Valeriuccio
26-11-2014, 17:27
ma qualche gasteropode???
no!!! :-))
Come mai?! Una neritina ci sarebbe bene!
mmmmm
Bene per cosa??
Per scacazzare ovunque e riempire piante e arredo di ovetti bianchi che non si levano? :-)
già non sono un amante delle lumache....se c'è una che non metterò MAI è proprio la neritina :-) :-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ne riparleremo.....:-))
....è una minaccia? :-D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
anche!!!!! #rotfl#
sicuramente non sono belle da vedere le uova sparse....ma meglio delle diatomee e alghe sicuramente.....non te la voglio tirare....anzi! ma con quella luce credo che fra un po ne potresti avere bisogno......
SGRAT!!!#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
ma qualche gasteropode???
no!!! :-))
Come mai?! Una neritina ci sarebbe bene!
mmmmm
Bene per cosa??
Per scacazzare ovunque e riempire piante e arredo di ovetti bianchi che non si levano? :-)
già non sono un amante delle lumache....se c'è una che non metterò MAI è proprio la neritina :-) :-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ne riparleremo.....:-))
....è una minaccia? :-D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
anche!!!!! #rotfl#
sicuramente non sono belle da vedere le uova sparse....ma meglio delle diatomee e alghe sicuramente.....non te la voglio tirare....anzi! ma con quella luce credo che fra un po ne potresti avere bisogno......
SGRAT!!!#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
aspè valè.....SGRAT mi manca.....sta per???:-)):-)):-))
Valeriuccio
26-11-2014, 17:39
grattata di marroni!!!! #rotfl#
grattata di marroni!!!! #rotfl#
mi unisco allora!!!:-D:-D:-D
Valeriuccio
27-11-2014, 14:43
Aggiorno un pò i valori:
PH 6,9
Cond 525
KH 10
GH 14
No2 0
E come al solito :-(
No3 0
Po4 0
Le piantine stanno molto bene, anche il prato di parvula mi sembra si stia "infoltendo", noto giusto qualche alghetta sui vetri ma niente di troppo diverso rispetto all'illuminazione precedente.
per aumentare Po4 e No3 sto dosando gradualmente "a gocce" phosporus e Nitrogen della Seachem...procedo così?? Entropy TuKo :-)
Ma dosi anche altri fertilizzanti?
Valeriuccio
27-11-2014, 15:23
Ma dosi anche altri fertilizzanti?
protocollo seachem a dosi ridottissime "al bisogno", quindi non regolarmente....
Valeriuccio
28-11-2014, 14:56
...ecco #06...mi hanno abbandonato!! #07
TuKo Max mi fai le domande scappi???:-D
Se inserisci po4 e no3 devi farlo in proporzione, anche degli altri elementi. Se aumenti solo loro, poi ti ritrovi con altre carenze.
Inviato dal mio GT-I9300
Se fertilizzanti in modo superficiale e senza costanza é inutile andare a cercare la proporzione 1 a 10 tra po4 e no3
Inviato dal mio GT-I9300
Valeriuccio
28-11-2014, 22:47
Bene bene...mi ingegno! Grazie ;-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Valeriuccio
09-12-2014, 13:17
Per adesso la luce alle piante piace #36#;
http://s30.postimg.cc/gqa5ptkpp/DSC_0652.jpg (http://postimg.cc/image/gqa5ptkpp/)
pensiero:#24 aggiunta di un gruppetto di cory pigmeus? non centrano na mazza vero?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |