Entra

Visualizza la versione completa : E' ontano????


stefano_sa
15-10-2014, 13:17
Vicino a casa, nel greto di un torrente, ho trovato quest'albero:

http://s9.postimg.cc/r3n3pixyz/WP_20141015_006.jpg (http://postimg.cc/image/r3n3pixyz/)

http://s29.postimg.cc/aunufya9f/WP_20141015_007.jpg (http://postimg.cc/image/aunufya9f/)

che mi hanno detto essere ontano....qualche "esperto" online che può confermare?

Quest'albero produce queste pignette:

http://s1.postimg.cc/3x3il8u6j/WP_20141015_008.jpg (http://postimg.cc/image/3x3il8u6j/)

....che tanto mi sembrano pignette di ontano.....che ne dite?

Vorrei qualche conferma prima di usare quest'albero come fornitore di pignette a costo 0 per le mie red cherry -35

N.B.
Mi scuso se ho sbagliato sezione, ma proprio non sapevo dove altro postare....

mc2
15-10-2014, 14:21
si, si, caro mio, hai fatto bingo !!:-D #70

è Ontano ligure doc. !#36#

stefano_sa
15-10-2014, 16:03
Ottimo! Le pignette si possono introdurre verdi o devono essere marroni?

mc2
15-10-2014, 17:50
No, penso bisogna introdurle completamente secche in acquario.. credo che valga lo stesso discorso per i legni presi in natura ..quando saranno secche credo siano sicure al 100%..#70

comunque visto che allevi caridine, fai un salto nel mio topic " una vera chicca" dove ho realizzato una specie di mini documentario con le foto di tutte le tappe riproduttive dei gamberetti !#36#

stefano_sa
15-10-2014, 18:26
comunque visto che allevi caridine, fai un salto nel mio topic " una vera chicca" dove ho realizzato una specie di mini documentario con le foto di tutte le tappe riproduttive dei gamberetti !#36#

Ci vengo sicuro!
Ah....secche vuol dire prese secche dall'albero o raccolte anche verdi e lasciate seccare in un cassetto?

mc2
15-10-2014, 18:34
Secche nel senso di raccolte e lasciate seccare..
Anche le foglie di catappa credo facciano così.. le colgono e le seccano..
Quelle già cadute sono "contaminate" da muffe, insetti e larve, e sporcizia varia.. meglio lasciarle lì !!!!:-)) #70

ALEX007
15-10-2014, 23:11
Le pigne di Ontano vanno raccolte ben secche,non verdi e fatte seccare ;-)
Le foglie di Catappa (a quanto pare) vengono raccolte appena cadute dall'albero...non prima per tutti i problemi legati alle sostanze presenti nelle foglie verdi che non possono venir riassorbite dalla pianta non (troppo) dopo per evitare che le sostanze benefiche vengano dilavate dalle piogge.

mc2
16-10-2014, 10:50
Le pigne di Ontano vanno raccolte ben secche,non verdi e fatte seccare ;-)
Le foglie di Catappa (a quanto pare) vengono raccolte appena cadute dall'albero...non prima per tutti i problemi legati alle sostanze presenti nelle foglie verdi che non possono venir riassorbite dalla pianta non (troppo) dopo per evitare che le sostanze benefiche vengano dilavate dalle piogge.

Buono a sapersi, infatti il mio era un semplice pensiero..#36#
interessante il discorso delle sostanze presenti nella linfa..
Ma ho una domanda ALEX007, raccogliendole secche da terra, non si rischia di portarsi dietro muffe o schifezze indesiderate, è pur sempre legno, no ?..
Forse intendi secche dall'albero, non da terra ?

stefano_sa , in ragion di questo, scusami se ti ho detto un'inesattezza !!#23

ALEX007
16-10-2014, 13:16
Secche sull'albero e secche per terra....ad esempio questo è il periodo adatto per raccogliere le foglie di faggio in montagna...quelle cadute di recente le riconosci in quanto pulite e "croccanti"e se restano per terra per qualche giorno/settimana in più non ci sono problemi.Con le pigne vale lo stesso discorso,te ne accorgi subito se sono buone...le muffe e schifezze varie arrivano col tempo in zone eccessivamente umide e ombrose...ovvio che se la pignetta ti si sfalda in mano o è troppo umidiccia o ha una patina bianca la lasci lì dov'è ;-) . Che poi in natura di foglie e rami marci in acqua ne cadono a bizzeffe e i pesci di sicuro non muoiono per una muffetta o un piccolo insetto annegato....diciamo che queste sono delle paranoie che non portano nulla di buono...è molto più pericolosa una pignetta asciutta ma contaminata dallo smog industriale (o dal verderame....occhio specie per chi usa il legno di vite o di qualche frutteto!) che una mezza muffa prelevata in un luogo sicuro e lontano dai centri abitati ;-)

mc2
16-10-2014, 13:27
Secche sull'albero e secche per terra....ad esempio questo è il periodo adatto per raccogliere le foglie di faggio in montagna...quelle cadute di recente le riconosci in quanto pulite e "croccanti"e se restano per terra per qualche giorno/settimana in più non ci sono problemi.Con le pigne vale lo stesso discorso,te ne accorgi subito se sono buone...le muffe e schifezze varie arrivano col tempo in zone eccessivamente umide e ombrose...ovvio che se la pignetta ti si sfalda in mano o è troppo umidiccia o ha una patina bianca la lasci lì dov'è ;-) . Che poi in natura di foglie e rami marci in acqua ne cadono a bizzeffe e i pesci di sicuro non muoiono per una muffetta o un piccolo insetto annegato....diciamo che queste sono delle paranoie che non portano nulla di buono...è molto più pericolosa una pignetta asciutta ma contaminata dallo smog industriale (o dal verderame....occhio specie per chi usa il legno di vite o di qualche frutteto!) che una mezza muffa prelevata in un luogo sicuro e lontano dai centri abitati ;-)


Ti ringrazio per la spiegazione !!
Molto, ma molto più chiaro ora...#36#
infatti si parlava comunque di un albero vicino ad un torrente, quindi penso una zona pulita..:-)

stefano_sa
16-10-2014, 19:31
stefano_sa , in ragion di questo, scusami se ti ho detto un'inesattezza !!#23

....e di che? Si discute proprio per imparare tutti insieme. #70

the end
16-10-2014, 20:15
Dai perendine un sacco e spediscimele [emoji6]

stefano_sa
16-10-2014, 21:24
....devo aspettare che si secchino: quelle raggiungibili sono tutte verdi. :(

stefano_sa
25-10-2014, 13:18
Ecco qui: qualcuna sui rami raggiungibili si è seccata.


http://s8.postimg.cc/wh0pioyfl/WP_20141025_002_1.jpg (http://postimg.cc/image/wh0pioyfl/)

così vanno bene? Colte direttamente dall'albero, solo un po' piene di ragnatele....una bollitina e butto in vasca? Un paio in venti litri vanno bene?

mc2
25-10-2014, 13:23
Che belle !!
Complimenti Stefano per la raccolta ! .. son curioso di attendere il parere di ALEX007 sul trattamento..#36# #70

stefano_sa
25-10-2014, 13:47
.. son curioso di attendere il parere di ALEX007 sul trattamento..#36# #70

Sicuro.....a logica dovrebbe bastare una sbollentata, dato che le ho raccolte direttamente dai rami da un pontino pedonale in una strada dove passeranno si e no 4 o 5 macchine l'ora (in orario di punta)....e l'albero ha le radici nel greto di un torrente pieno di pesci (trote? devo appurare #e39 ). L'unica cosa son le ragnatele, ma non penso che possano creare problemi.....

the end
25-10-2014, 16:01
Che fortuna!!!!!!

ALEX007
25-10-2014, 17:48
si,sembrano buone.Io le sciacquo un paio di secondi sotto il rubinetto con acqua fredda.Se le sbollenti lasciale immerse nell'acqua per pochi istanti altrimenti rilasciano tutto e subito. Cerca di tirare via le ragnatele più grandi con uno stuzzicadenti o uno spazzolino.

stefano_sa
25-10-2014, 18:01
si,sembrano buone.Io le sciacquo un paio di secondi sotto il rubinetto con acqua fredda.Se le sbollenti lasciale immerse nell'acqua per pochi istanti altrimenti rilasciano tutto e subito. Cerca di tirare via le ragnatele più grandi con uno stuzzicadenti o uno spazzolino.

fatto....tra l'altro le ragnatele le ho tolte al 99% gia solo con le dita. 1 min di bollita, sciacquate al volo e messe. Ma le caridine se le sgranocchiano pure?

adri rtg
25-10-2014, 18:07
Si, le sgranocchiano ;-)