Entra

Visualizza la versione completa : Plafoniera LED per Nano di SPS


Ste80
15-10-2014, 02:18
Ciao a tutti, è da parecchio che non scrivo sul forum.
Dopo anni senza un acquario inizio ad essere in astinenza e in futuro avrei intenzione di allestire un "Dennerle Cube 60L" (gia in mio possesso) per SPS utilizzando la tecnica DSB (+/- 11 cm di sabbia).

Come illuminazione, secondo voi, va bene questa?

http://www.aquastyleonline.com/products/60W-LED-Controller-Solderless-DIY-kit.html

http://www.aquastyleonline.com/products/AE%252d30-Aluminum-Heatsink-16.5cmX6cmX30cm.html

http://www.aquastyleonline.com/products/Heatsink-Plaster-%2850g%29.html

(tengo a precisare che l'Heatsink sarà munito di Stand Bracket posizionato a 15cm dall'acqua e di Fan Kit)


In caso di risposta affermativa:
1) In che modo si applicano i 6 LED (coi rispettivi riflettori) ?
2) Dove si monta la parte elettronica (i vari drive) presenti nel Kit del primo link?


Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte :-)

alegiu
15-10-2014, 10:26
sicuramente pedroju o DaveXLeo che se la sono costruita ti sapranno aiutare al meglio

Holycow
16-10-2014, 13:04
I driver li metti dove vuoi, io li ho avvitati sotto al mobile. Quelli sono aperti quindi cerca di metterli in un posto dove non prendano acqua.

Mmm...sull'utilizzo dei riflettori sono un po' scettico...

Ste80
16-10-2014, 13:15
Avrei trovato anche il medesimo kit ma con 36 Bridgelux LED da 3 Watt/led (12 White; 12 blue; 4 pink, 4 cyan; 4 violet) con lenti da 60° che costa anche meno e fornisce più potenza. La mia preoccupazione è che forse 36 LED non ci stanno nell'heatsink che ho scelto.

Per i driver, grazie per la risposta! Cercherò di metterli in una zona sicura (magari creo una protezione onde evitare problemi)

pedroju
16-10-2014, 13:20
Ciao Ste. Da un l'occhiata alla discussione in evidenza su questa sezione su gli spettri scritta da DaveXLeo, molto interessante sopratutto gli abbinamenti di led e le potenze consigliate. Io su primo mano messi pensando al cubo che ho ora 144w ovviamente non al massimo, però le crescite si sono duplicate, parlo degli sps. Parlando del kit proposto, il problema dei led da 10w é che si accentua il problema principale dei led: che é una luce puntiforme, quindi capisci la differenza di avere due da 10w (20w) oppure 7 led da 3w. In più riesci a fare uno spettro più completo con le combinazioni proposte. Altro non trascurabile é il calore prodotto da un led da 10 contro 3 da 3w posti su una superficie più estesa.
Per il dissipatore cercherei una a forma più quadrata possibile come la vasca. Questa mi sembra troppo allungata.
Per la colla non ti preoccupare, quella che viene in dotazione basta e avanza. Metti una goccia e basta.
Poi capisco che saldare sia una gran noia ma ci vorrà, se non sei pratico ripiegherei su qualche plafo usata.

Ste80
16-10-2014, 13:44
Ho scelto quel tipo di plafo perché c'è anche la possibilità di metterci un braccetto regolabile da agganciare al vetro (cosa che altre plafo non avevano).

Il mio dubbio era più che altro che i 6 led da 10Watt non erano sufficienti per far crescere degli SPS ed è per questo che ho cercato ulteriori kit, trovando quello da 36 LED da 3 Watt/LED ma non so se ci stanno in quella plafo da 30 x 16,5.
So che quella plafo è un po' allungata ed è per questo che opterei per delle lenti da 60° invece di quelle da 45° (che concentrerebbero maggiormente la luce).

Per quanto riguarda il montaggio, no problem, ho il mio amico negoziante che mi darebbe una mano :)

DaveXLeo
17-10-2014, 12:03
Vai decisamente con la soluzione 36x3W
i chip da 10W non mi convincono per niente.
Sul dissipatore ci stanno tranquillamente 36 led

Ste80
17-10-2014, 13:44
Ok! Grazie Dave :)

Ste80
17-10-2014, 19:40
Un'ultima cosa
Per chi ha gia acquistato da Aquastyle:
1) sono affidabili?
2) come sono i metodi di pagamento?
3) c'è la dogana da pagare?

DaveXLeo
20-10-2014, 09:59
ho acquistato 4 o 5 volte da aquastyle e stò per riacquisrtare ora.
Sono affidabilissimi e Ray è molto gentile.
Paghi con la postepay attraverso paypal.
La spedizione ti arriva in pochissimi giorni (dai 3 ai 5) tramite il corriere internazionale FedEx.

Se il paco viene fermato alla dogana, poi devi pagare al corriere l'IVA (22%) e 10 euro di tassa doganale.

Ste80
20-10-2014, 14:19
Grazie Dave per la risposta.

Ottimo il fatto che usano PayPal! (ho la carta di credito registrata a PayPal), meno bello il fatto che c'è la dogana (se spediscono con FedEx la dogana me la becco a meno che non tarocchino la fattura...) e con 250 € + spese di spedizione, la tassa sarà alta

DaveXLeo
20-10-2014, 15:21
la tassa doganale è di 10 euro sempre.
L'ho pagata 2 volte su 2 kit

Quando ho preso i kit, oltre alla tassa mi hanno fatto pagare anche l'IVA al 21%

Altre 2 volte quando ho preso solo LED o driver, quindi il peso era poco, e per capirci la spesa di spedizione era di 13$ anzichè 30$ il pacco non è passato per la dogana e non ho pagato ne tassa ne IVA

Ste80
20-10-2014, 16:26
Io, dovendo ordinare il mondo (led, plafoniera, lenti, trasformatori e chi più ne ha più ne metta ...) pagherò sicuramente anche l'IVA (sui 66€ ... credo)

DaveXLeo
21-10-2014, 15:17
Le lenti non le mettere

Ste80
21-10-2014, 17:32
Le lenti non le mettere


Perché?

La plafo che ho scelto non copre l'intera superficie della vasca e se non metto delle lenti da 60° temo che la luce non riesca a raggiungere tutte le zone dell'acquario