rumble
14-10-2014, 21:13
ciao a tutti, che ti ho visto in vasca questa sera. almeno 5 e forse sono anche di più avannotti che nuotano in un antro fra le rocce,-98-98:-) saranno lunghi 4/5 millimetri e mi sembrano senza sacco vitellino quindi nati da ormai qualche giorno, sembrano belli vispi e scorrazzano avanti indietro.
il mio nano ne ha passate di tutti i colori in questi 8 mesi di maturazione , ultimamente si è stabilizzato ,ho ancora qualche alghetta ,ma sempre meno , valori nitriti e fosfati a zero da alcuni mesi e triade sotto controllo e buona comparsa di alghe calcaree, quindi due settimane fa e la scorsa settimana ho messo in vasca qualche roccetta .un discosoma un paio di zoanthus una pumping sinularia e un paio di paguri, i pesciolini sono arrivati sicuramente su qualcuna di queste rocce ancora uova,
avendo un filtro esterno caricato con resine fosfati carbone zeolite resine nitrati e rocce, ho provveduo subito a mettere una retina dove aspira per evitare che qualche malcapitato avannotto venga risucchiato, per le pompe di movimento per ora le lascio stare visto che al momento stazionano nell'anfratto e nelle vicinanze non ho altro che possa risucchiare qualche malcapitato, lo schiumatoio è dalla parte opposta .
adesso come li nutro? in casa ho solo del calanus della sice che mi sembra bello fino e sicuramente riescono a mangiarlo, se sono carnivori , se sono vegetariano si arrangeranno tanto in vasca di materia vegetale ne ho anche troppa
Chissa che cosa sono, spero di riuscira a farne sopravvivere qualcuno, non avendo altri pesci che avrebbero fatto festa, magari con un po di fortuna....ciao
il mio nano ne ha passate di tutti i colori in questi 8 mesi di maturazione , ultimamente si è stabilizzato ,ho ancora qualche alghetta ,ma sempre meno , valori nitriti e fosfati a zero da alcuni mesi e triade sotto controllo e buona comparsa di alghe calcaree, quindi due settimane fa e la scorsa settimana ho messo in vasca qualche roccetta .un discosoma un paio di zoanthus una pumping sinularia e un paio di paguri, i pesciolini sono arrivati sicuramente su qualcuna di queste rocce ancora uova,
avendo un filtro esterno caricato con resine fosfati carbone zeolite resine nitrati e rocce, ho provveduo subito a mettere una retina dove aspira per evitare che qualche malcapitato avannotto venga risucchiato, per le pompe di movimento per ora le lascio stare visto che al momento stazionano nell'anfratto e nelle vicinanze non ho altro che possa risucchiare qualche malcapitato, lo schiumatoio è dalla parte opposta .
adesso come li nutro? in casa ho solo del calanus della sice che mi sembra bello fino e sicuramente riescono a mangiarlo, se sono carnivori , se sono vegetariano si arrangeranno tanto in vasca di materia vegetale ne ho anche troppa
Chissa che cosa sono, spero di riuscira a farne sopravvivere qualcuno, non avendo altri pesci che avrebbero fatto festa, magari con un po di fortuna....ciao