Visualizza la versione completa : [vasca esterna]Questo filtro è adeguato?
Ciao a tutti ragazzi, ho allestito questa estate, da un'aiuola in giardino, una piccola vasca da circa 70 litri.
Ho usato fin da subito un fondo di lapillo vulcanico e della sabbia fine dove ho piantato della Vallisneria nana.
L'acqua viene da un pozzo di circa 15/20 metri, quindi penso sia abbastanza pura. Per quanto riguarda il filtro invece ho optato per una fabbricazione home made ponendo in un tubo da grondaia in PVC due pompe da 300 lt/h circa con altri lapilli e della spugna a grana grossa.
Questo post nasce perchè l'altra sera, girovagando su Ebay, ho notato questo filtro, abbastanza economico ma, a detta dell'azienda (e qui la canonica frase, Oste com'è il vino?) di qualità.
L'articolo in questione è il seguente:
http://www.ebay.it/itm/Acquario-Interno-Filtro-600L-H-8W-Per-Fish-Tank-Sommergibile-Pompa-Con-Spray-Bar-/111333183803?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item19ebf9913b
Per pura casualità, voi lo conoscete? Pensate possa essere utile in questa mia vasca al posto di quello "artigianale"?
Domando anche perchè per nascondere l'orrendo tubo arancione, ho messo su delle gran pietre che naturalmente vanno ad occupare spazio "nuotabile"per i futuri ospiti
Aspetto un vostro parere, nel frattempo vi saluto:-)
pomodorodimare
14-10-2014, 13:12
Ciao a tutti ragazzi, ho allestito questa estate, da un'aiuola in giardino, una piccola vasca da circa 70 litri.
Ho usato fin da subito un fondo di lapillo vulcanico e della sabbia fine dove ho piantato della Vallisneria nana.
L'acqua viene da un pozzo di circa 15/20 metri, quindi penso sia abbastanza pura. Per quanto riguarda il filtro invece ho optato per una fabbricazione home made ponendo in un tubo da grondaia in PVC due pompe da 300 lt/h circa con altri lapilli e della spugna a grana grossa.
Questo post nasce perchè l'altra sera, girovagando su Ebay, ho notato questo filtro, abbastanza economico ma, a detta dell'azienda (e qui la canonica frase, Oste com'è il vino?) di qualità.
L'articolo in questione è il seguente:
http://www.ebay.it/itm/Acquario-Interno-Filtro-600L-H-8W-Per-Fish-Tank-Sommergibile-Pompa-Con-Spray-Bar-/111333183803?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item19ebf9913b
Per pura casualità, voi lo conoscete? Pensate possa essere utile in questa mia vasca al posto di quello "artigianale"?
Domando anche perchè per nascondere l'orrendo tubo arancione, ho messo su delle gran pietre che naturalmente vanno ad occupare spazio "nuotabile"per i futuri ospiti
Aspetto un vostro parere, nel frattempo vi saluto:-)
ciao,
o occhio mi sembra piccolo,davvero piccolo.vero è che devi metterlo in 70 litri,ma sono 70 litri all'aperto,dove l'acqua si sporca molto di più
temo che avresti il costante problema di dover pulire il filtro perchè la portata è diminuita troppo.
dipende anche da che cosa hai in vasca comunque,chi sono i futuri ospiti?
Ora, per la "gioia" del mio cuginetto piccolo, 3 pesci rossi che aveva in una vaschetta e un trio di Guppy.
L'accostata è oscena, lo so, difatti appena torno a casa vedo di togliere via tutto e allevare gli endler. L'acqua in inverno non scende mai oltre i 10 gradi, in più, volendo, posso anche riscaldarla.
Anche a me sembrava piccolo... Però visto la portata e visto che la vasca non è così grande, forse poteva andare bene. Non lo so, di certo è che mi fido del tuo/vostro parere.
pomodorodimare
14-10-2014, 13:43
Ora, per la "gioia" del mio cuginetto piccolo, 3 pesci rossi che aveva in una vaschetta e un trio di Guppy.
L'accostata è oscena, lo so, difatti appena torno a casa vedo di togliere via tutto e allevare gli endler. L'acqua in inverno non scende mai oltre i 10 gradi, in più, volendo, posso anche riscaldarla.
Anche a me sembrava piccolo... Però visto la portata e visto che la vasca non è così grande, forse poteva andare bene. Non lo so, di certo è che mi fido del tuo/vostro parere.
non dire così che mi metti ansia :-D
detto,questo,a parte gli shcerzi,mi duole darti pessime notizie:
-temo che 70 litri per 3 rossi siano pochi
-i guppy sotto i 20 litri non stanno già bene,quindi arrivarea 10 penso sia impossibile( sono pure sempre animali subtropicali poveretti)....ti morirebbero quasi sicuramente: e il riscaldamento non penso valga la candela:con i soldi che spenderesti per il riscaldamento di inverno ci compreresti tranquillamente un laghetto di discrete dimensioni(il mio è 1000lt con 120 euroXD).senza contare che gli avanotti dei guppy,e magari i guppy stessi,verrebbero pappati dai rossi in mancanza di altro cibo#06. poi vabbè,per spaccare il capello,ma anche no,mangiano cose differenti,quindi una delle 2 specie soffrirebbe una alimentazione non consona(ma è il meno è:-))
te la butto lì:a piantare un mastello nel giardino e risolvere per i rossi?
per il filtro una cosa:considerando che i rossi sporcano parecchio,temo sia davvero sottodimensionato.potresti pensare quello che hai di farlo,ma invece che fuori con i tubi,dentro l'acqua con una pompa sola e un passaggio forzato,oppure di usare un secchio e quello che hai adesso.volendo anche il fondo,se bello spesso,funge da filtro....ma se ai già pochi 70 litri inizi a togliere cm di fondo....mi sa che non rimane posto per nulla #07
p.s. come ti dicevo,la portata è indicativa: se dove entra l'acqua si riempie di residui organici/alghe/rametti in un paio di giorni quei 600 litri all'ora non li vedi nemmeno col binocolo #06,senza contare che comunque lo spazio pe ril materiale filtrante mi sembra poco di suo,quindi anche ammettendo che passi molta acqua,è inutile se filtra poco
onlyreds
14-10-2014, 14:35
per i rossi quoto pomodorodimare.
per i guppy sono ignorante.... per il filtro... rimane pur sempre un filtrino interno con poco spazio per filtraggio meccanico e poco spazio per filtraggio biologico.
terrei il tubo in pvc, ed al limite lo spalmi prima di silicone, poi lo rotoli nella sabbia e vedi che verrà mimetizzato alla perfezione, senza dover mettere sassi che portano via spazio al nuoto...
Allora quei tre rossi, come ti ho detto su, appena scendo per le vacanze natalizie, vanno via! Poi se andranno al commerciante o in un laghetto in campagna, è ancora da decidere!
Non ho afferrato bene la storia dei guppy sotto i 20 litri ma immagino tu intendessi gradi! Ti dirò, è stato proprio il mio commerciante a farmi balenare in testa l'idea di metterci degli endler dato che lui li alleva all'aperto in vasche un po più grandi (parliamo di vasche dai 100 ai 250 litri). Rassicurandomi che anche in 70 litri, essendo le temperature calabresi non molto basse, l'inverno lo passano tranquillamente.
Per la storia degli avanotti, be, devo leggermente smentire le tue parole perchè in vasca, da quanto mi è stato detto, sguazzano allegramente una decina di avannotti, completamente ignorati sia dai genitori che dai rossi. Probabilmente potendo nuotare tra gli steli della Vallisneria, riescono ampiamente a sfuggire ad eventuali attacchi.
Che durante l'inverno alcuni di loro verranno mangiati? Be, non posso essere sicuro del contrario.
Che altro, l'alimentazione è già mista. Infatti vengono alimentati con mangimi per guppy che con il normale a scaglie per rossi. Per adesso posso dirti che dalle foto e dai video appaiono assolutamente in salute.
Per quanto riguarda il fondo, se non vado errato, vi sono già una decina di centimetri tra lapillo e sabbia (forse all'epoca ho esagerato col fondo) quindi si, è immaginabile pensare che una filtrazione avvenga anche la.
Per la pompa/filtro che ho già, ti dico che è sommersa e volevo proprio toglierla da la perchè tra il tubo e le pietre per schermarlo, va via abbondante spazio.
Questa è la vasca come appariva quest'estate.
https://lh4.googleusercontent.com/--3ePtfk6V7o/VBTKhtamQ_I/AAAAAAAApfI/zSSaudS93OM/w737-h553-no/CameraZOOM-20140910093105964.jpg
Ora è molto più ricca di piante.
L'idea di ricoprirlo di sabbia è tanto semplice quanto geniale!! Ti ringrazio, questa è una cosa che farò senza dubbio!
pomodorodimare
14-10-2014, 14:52
vedo di risponderti come posso:se io ho scritto un papiro,tu ne hai scritti 2 :-D
si,intendevo gradi,scusa ma mi hanno distratto mentre scrivevo e nn riesco a fare 2 cose insieme:-D
-quella degli endler non la capisco:li alleva di inverno all'aperto? così come capita? .quanto effettivamente si abbassino in calabria,quell onon saprei dirlo,ma diciamo che in linea di massima,sotto i 14-15 gradi per tempi non brevi,iniziano a diminuire il metabolismo per poi morire.questo per i guppy.
p.s. gli endler e i guppy non sono la stessa cosa:gli endler hanno una soglia di resistenza alle basse temperature largamente superiore,che io sappia(chiedo conferma appena posso,ma ne sono quasi sicuro)
-il fornirgli ripari di certo aumenta le probabilità che sopravvivano,senza contare che io ho specificato che se li mangiano in mancanza di altro: se gli dai da mangiare regolarmente allora diminuiscono ancora le probabilità:-)
-mi ero perso che avevi 10 centimetri di fondo....allora si,parecchia azione filtrante deve avvenire anche là.considerando lo spazio che aggiungi con quel filtrino,non so se ne vale la pena...o meglio,a questo punto tanto vale tgliere la parte filtrante di quel filtrino e usarlo semplicemente come pompa.
-sull'alimentazione ok:-)
per il resto anche io rubo l'idea della sabbia,non mi era mai balenata in mente :-D
Chiedo scusa per i papiri allora!!
Sisi, conosco bene la differenza tra endler e guppy. Scusami se non sono stato sufficientemente chiaro. Ora come ora ci sono dei rossi e dei guppy. Sia i primi che i secondi, andranno via appena possibile e al loro posto mettero degli endler tiger che invece allevo nel piccolo acquario che ho a casa.
Conosco altresì la loro resistenza ed è per questo che il commerciante li alleva all'aperto, tutto l'anno. Fatto salvo qualche esemplare debole, gli altri vanno avanti tranquillamente.
pomodorodimare
14-10-2014, 15:16
Chiedo scusa per i papiri allora!!
Sisi, conosco bene la differenza tra endler e guppy. Scusami se non sono stato sufficientemente chiaro. Ora come ora ci sono dei rossi e dei guppy. Sia i primi che i secondi, andranno via appena possibile e al loro posto mettero degli endler tiger che invece allevo nel piccolo acquario che ho a casa.
Conosco altresì la loro resistenza ed è per questo che il commerciante li alleva all'aperto, tutto l'anno. Fatto salvo qualche esemplare debole, gli altri vanno avanti tranquillamente.
Il comparare opinioni ed esperienze per arrivare ad una informazione più completa e precisa è SEMPRE positivo,per entrambe le parti:-)(mi viene quasi da provare a mettere gli endler nel laghetto,magari con qualche accorgimento visto che dove sto io alle volte gela#24).
p.s.la vaschetta-laghetto è molto carina,se ci sono pure più piante adesso sarà addirittura migliorata :-) mi ricorda un laghetto dove andavo quando ero piccolo:-)
p.p.s. se non ci hai ancora pensato,,ti consiglio di inserire nel laghetto piante che ti sopravvivano di inverno e che "succhino" una buona quantità di nutrienti dallla vasca:-)
Si sta venendo su molto bene! Poi con la Vallisneria che cresce numerosa (che per altro non pensavo possibile dato che il fondo è inerte...) la "scenografia" è ancora migliore.
Volevo mettere qualche pianta che facesse una sorta di tappeto ma dubito fortemente che potrebbero sopravvivere in inverno... In ogni caso, per rispondere alla tua domanda, direi di si.
Ci pensai all'epoca e infatti misi del Ceratophillum e un sacco di Lemna. Dire che i rossi l'abbiamo divorata, è quasi un eufemismo!!
Questo era come appariva, grosso modo!
https://lh3.googleusercontent.com/-QHhAjenwZ3U/VBTKhqx4q-I/AAAAAAAApfI/kasA7B2t4LQ/w720-h553-no/CameraZOOM-20140814224018013~2.jpg
Mentre così dopo una settimana circa!
https://lh4.googleusercontent.com/-M_wejehT5yI/VBTKhpUfWkI/AAAAAAAApfI/20yzdhQacBM/w415-h553-no/CameraZOOM-20140827215832679.jpg
Appena scendo comunque rimetterò la Lemna e la Najas che cresce voluminosa nel mio acquario. Ora che infatti non ci sono altre piante assorbi-nitrati, le alghe si presentano un po più numerose ma credo sia normale
pomodorodimare
14-10-2014, 19:54
si,delle alghe,assolutamente:specie se il sole batte sulla vasca direttamente e non ci sono piante che fanno da schermo(tipo le ninfee ma sarebbero un pò fuori misura là:-D)
le uniche piante che sopravvivono all'inverno che mi vengono in mente sono il papiro egiiano,delle ninfee rustiche,e piante similari...galleggianti...sto ancora cercando per il mio:-)
Ti dico, la lemna vive abbastanza bene. Non vorrei però che bloccasse la crescita della vallisneria sotto se la lascio proliferare senza controllo... Che dici?
pomodorodimare
14-10-2014, 23:34
Ti dico, la lemna vive abbastanza bene. Non vorrei però che bloccasse la crescita della vallisneria sotto se la lascio proliferare senza controllo... Che dici?
dico che la lemna è e rimane la pianta "succhianitrati" migliore....il problema come dici te è proprio il fatto che le piante sotto ne risentono enormemente: se non la sfoltisci periodicamente(che per me significa 4-5 giorni :-D)le piante di sotto finiscono di sicuro con il deteriorarsi.quindi si,se è semplicemente èer estetica puoi lasciarne qualche agglomerato ua e là,a patto che col retino tu ne tolga parecchie parecchio spesso.prova a vedere per una settimana.se vedi che la vallisneria ne risente troppo,allora togli tutta la lemna...anche se la vedo dura,visto che ne basta una per ricomiciare l'infestazione:-D:-D
Difatti adesso con i rossi, la questione non si pone!! Sono assolutamente ingordi... Appena li tolgo e metto solo gli endler... Bo, c'è da starci un po dietro.
E se provassi a mettere Neocaridine? Dici che resisterebbero in inverno o sono troppo delicate loro?
pomodorodimare
14-10-2014, 23:50
Difatti adesso con i rossi, la questione non si pone!! Sono assolutamente ingordi... Appena li tolgo e metto solo gli endler... Bo, c'è da starci un po dietro.
E se provassi a mettere Neocaridine? Dici che resisterebbero in inverno o sono troppo delicate loro?
una freddissima giornata dell'inverno scorso mi si ruppe il riscaldatore in na part epiuttosto fredda della casa.ti assicuro,sotto i 20 gradi soffrono visibilmente.molte red erano anche scolorite come quando sono sottoposte a stress#07
i contro che mi vngono in mente prima di andare a dormire:-D
anche ammettendo che sopravvivano di inverno,osa assai ardua:
-non le vedresti praticamente mai...vero che dipende dalla specie,ma al massimo cosa metti,delle red cherry...e di quelle vedresti giusto le femmine particolarmente rosse,e dico FORSE:-))
-il riscaldamento per l'acqua ti costerebbe un occhio
-qualora per sbaglio iniziassero a arrivare alghe nella vasca,per loro di certo sarebbe una manna,ma non le recupereresti più
in più,come avevo modo di discutere con un altro utente del forum,ad alcuni sfortunati(o fortunati,dipende se gli interessa o meno studiare il soggett in questione),delle larve di libellula sono apparse nei loro acquari...ed erano in casa.figurati dentro un laghetto:le povere caridine sarebbero il piatto fisso del giorno:-D
A proposito di larve di libellula, non so come ma ai primi caldi dell'estate scorsa ne ho trovate due dentro il mio acquario... Volevo vedere se spuntavano le libellule ma alla fine sono sparite.
Loro prendano le Caridine? Credo di aver fatto un video dove c'è una caridina andare a mangiicchiare qualcosa vicino a una di queste larve
pomodorodimare
15-10-2014, 12:26
A proposito di larve di libellula, non so come ma ai primi caldi dell'estate scorsa ne ho trovate due dentro il mio acquario... Volevo vedere se spuntavano le libellule ma alla fine sono sparite.
Loro prendano le Caridine? Credo di aver fatto un video dove c'è una caridina andare a mangiicchiare qualcosa vicino a una di queste larve
prima vorrei correggermi,o meglio specificare,ce ,almeno dalle mie parti,le larve di libellula che si trovano sono larve di damigella(libellula è semplicemente l'appartenenza all'ordine degli Odonata),e loro in particolare sono un flagello:stanno nell'acqua per parecchio( alcune anche più di un anno se non sbaglio),mutando più volte e man mano accrescendo le dimensioni.in linea di massima si,mangiano praticamente tutto quello che gli capita a tiro,larve di ogni altro genere,avannotti,girini,caridine,per quello sarebbe il caso,nel caso uno ne trovi una,di tglierla dall'acqua (non ti dico ucciderla perchè ammazzare animali così,a caso,non ha molto senso,ma quantomeno di toglierla dall'acqua e spostarla in un ruscello,un laghetto...qualsiasi altro posto dove non si mangino le tue caridine:-D:-D:-D).
p.s. per aspettare di vedere se diventavano libellule poteva passare parecchio tempo.se ne rivedi una ,fai caso se magari presenta delle ali primitive e appena abbozzat:significa che è diventata una ninfa e manca poco alla fine della metamorfosi:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |