PDA

Visualizza la versione completa : illuminazione non sooooooooooo...


miky!
17-06-2006, 12:21
salve raga allora tra un po inizia la mia avventura voglio costruire un nanoreef da 15 litri circa. è un 25x25x25 pensavo di metterci una bella roccia grande al centro e poi dei coralli molli non so ancora cosa e magari un gambero o un pesciolino (1 SOLO) o una lumac turbola vasca la costruisco io come costruisco io anche la plafoniera(e qui viene il bello!)..ma...che luci devo mettere ?? le trovo in commercio a quanti watt ? e quanti ° K ?? pensavo di mettere le luci a risparmio energetico della osrmam una bianca e una blu pero non so quali e non so che wattaggio devono avere e quanti °K......ditemi un po voi vi prego !!!

altrimenti non saprei proprio che luci sciegliere !

a dimenticavo non voglio mettere neon e inoltre se mi fate un favore e mi dite tutto l'occorente per attaccare le luci alla plafoniera e che altre parti elettriche servono per farle partire grazie in aticipo tutti !!

zefiro
17-06-2006, 12:32
vai a farti una bella lettura del nanoportal e comprati un libro..
poi ne riparliamo..ma stai a partire male così..niente pesci in primis..in "secundis" la luce dipende dagli abitanti..
due pl da 11 watt una blu e una bianca a 10000k 24w potrebbero andare per i molli e un lysmata e un pagurino e una turbo..e basta..
ma sei sicuro di voler fare una vasca così piccola?! guarda che avrai un bel da fare a gestirla come si deve..
rabocco automatico..
rifrattometro e cambi d'acqua regolari..settimanali..test etc etc..fai conto che spenderai un bel pò..ce la fai con la paghetta? ;-)

miky!
17-06-2006, 12:35
e chi ti dice che è la paghetta ?? magari me lo pagano i miei!!no?

cmq di quanti litri allora me lo cosiglieresti per avere un po meno atrezzi e spendere un po meno ?

miky!
17-06-2006, 13:06
per favore datemi dei consigli !!

adp80
17-06-2006, 13:18
"Spendere un pò meno" e "nanoreef" sono 2 affermazioni che non vanno d'accordo! #36# Piccolo o grande che sia il tuo nano avrai comunque bisogno di: rifrattometro, test, sale, integratori!
Naturalmente puoi risparmiare sulle rocce (avendo meno kg da acquistare) ma la qualità deve essere ottima!
Per un 15 litri secondo me ci vorranno per stare stretti, senza contare invertebrati e animali, almeno 200€! se poi ti dai al fai da te si risparmia, chiaro!

zefiro
17-06-2006, 13:25
i consgili te li ho dati leggi il portale e il libro per le tecniche da seguire..
metodo naturale..ti ci vogliono 3 kg di rocce vive due pompe di movimento da 350 l/h
termoriscaldatore da 50w
osmoregolatore per sbalzi di salinità
rifrattometro
sale sintetico tipo preiss o proreef
acqua d'osmosi impianto
luce come sopra
test mg ca no3 po4 kh ph
carbone attivo
resine antipo4
filtro a zainetto vuoto
integratori
libro e lettura approfondita del portale
pazienza tanta pazienza..
impegno giornaliero ed occhio..

wortice
17-06-2006, 13:26
guarda un po' qui... se sei curioso di qualcosa che puo' interessarti mi richiami....


http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=61648&start=0

miky!
17-06-2006, 13:45
ecco io vorrei farlo piu o meno come il tuo...quanto hai speso ?? +o-??in totale

io pensavo di farlo con il metodo naturale una bella rocciA viva grande al centro e qualche corallo molle attaccato e il fondo si certo con della sabbia fine

pero vorrei sapere indicativamnete il prezzo quanti litri è il tuo nano (wortice) ??
quanto hai speso solo della vasca ??

miky!
17-06-2006, 13:45
a e che illuminazione hai ?

wortice
17-06-2006, 15:05
e' quasi come il tuo... 25x25x30 della wave...

al momento ho un parco lampade di N° 2 pl da 11 watt 8000k e 1 attinica da 9 watt...
ci vogliamo divertire con i prezzi? ok...

1)vasca completa di filtro a zainetto e lampada : 39 € (wave)

2) n° 2 lampade Resun da 11w l'una...: 35€

3) n° 1 pompa di movimento : 10 €

4) n° 1 kit per rabbocco automatico autocostruito: 20€

5) n°1 termoriscaldatore aquarium system: 15 €

6)n°1 termometro per la temperatura: 2€

ALLESTIMENTO

7) 3kg rocce vive provenienza (Bali) a 13€ al kg = 39 €

8) 500 gr sabbia corallina sfusa granulometria sottile = 2,5 €

Test e strumenti di misura

9) Rifrattometro: 50 €

10) Sale preiss: confezione da 4 kg: 23 €

11) test ph: 5.30 €

12) test no2: 6 €

13) test no3 : 8.50 €

14) test po4: 8 €

15) test ca : 10.50 €

16) test kh: 6 €

N.B.: i test sopra citati sono tutti di marca "Salifert"...parte dei prodotti, sono stati acquistati sul sito in calce a questa pagina......oooops, dimenticavo il totale!

TOTALE : 279.80.

A questa cifra, devi aggiungere l'arredamento e non ti nascondo che tra qualche talea, gamberetto , paguri e lumache, salta un'altro " centone" :-))

in bocca al lupo -28

miky!
17-06-2006, 19:09
sono sempre io hehe ragazzi esistono in commercio delle luci 50% attiniche e 50% ""bianche"" ?? so che esistono ma le posso trovare in un qualsiasi negozio di lampadine ?? o sono solo specifiche per acquari ??? cioè per esempio ne esistono 50% attinica blu e 50% bianca della osram ??

zefiro
17-06-2006, 19:48
esistono ma non fanno una luce adeguata allo scopo..molto emglio due lampade una da 10000K e una blu

miky!
17-06-2006, 19:49
e se ne posso prendere solo una cosa metto ?

zefiro
17-06-2006, 19:51
ma mi spieghi a che punto stai co sto nano che pensi già a come dargli luce?
se puoi metterne solo una: 10000K, ma è poco..

miky!
17-06-2006, 19:56
allora ho la vasca è un 20 litri hehe poi una plafoniera tipo quelle che vano messe attaccate sul vetro flessibili che ha gia una luce dentro, la plafoniera tiene al max 11 w quindi non so che luce devo prendere comunque l'ho attaccata al buio e mi illumina tutta la stanza anche se è girata verso l'acquario cioè verso il basso

miky!
18-06-2006, 09:59
sono sempre io hehe ecco vi faccio vedere le foto delle vasca e della plafoniera ....secondo voi questa vasca può andare ??

wortice
18-06-2006, 12:37
e' carina... sarebbe una novita' allestendola come marino...con un po' di fantasia puo' venir su bene..

miky!
18-06-2006, 14:53
hehehe speriamo :D non saprei pero come disporre le rocce....mmmm... #24

wortice
18-06-2006, 15:26
sara' un po difficile per via della base piu' stretta...pero' tutto si puo' fare!

miky!
18-06-2006, 16:17
e per la luce che dici basta quella ??

wortice
18-06-2006, 18:13
la resun che hai e' una 11 watt..bisognerebbe metterne almeno un altra uguale, magari meta' attinica

miky!
18-06-2006, 19:05
si ma dove trovo le lampade che vano bene ??

zefiro
18-06-2006, 20:43
io metterei un'altra 11w w una blu da 9w
prova su www.acquaingros.it
oppure su www.casadellelampadine.it