PDA

Visualizza la versione completa : acquario iwagumi


claudiastella
13-10-2014, 20:25
Salve presto riceverò un acquario di circa 40 litri (50 * 30 * 25). Vorrei allestirlo tipo iwagumi/zem. Sono rimasta colpita dalla recensione del prodotto ROBOFORMULA della Askoll che come letto aiuta la fotosintesi. Mi chiedevo se potrebbe bastare per far crescere la hemainthus callitrichaides o se devo per forza mettere in conto anche um impianto di Co2. Volevo evitare di avere fili che uscissero dall' acquario sia perche la collocazione dello stesso è in salotto e sia perchè ho un gatto indemoniato. Volevo anche chiedervi come si puo realizzare un finto boschetto con bonsai e spick moss. grazie 1000

david3
13-10-2014, 21:02
probabilmente è vero che un pochino aiuta la gestione generale, ma si può comunque avere una bellissima vasca senza usare tali intrugli, che tra l' altro ti fanno spendere parecchio in più!
e di certo la salute delle piante non dipenda da quello!

per la calli in particolare, ti serviranno minimo 0,8 W/L. una fertilizzazione in colonna abbondante non è strettamente necessaria, ma la CO2 si, se vuoi farla crescere bene...
per un 40 litri puoi anche farti un impianto fai da te con la bottiglia.
nemmeno il fondo fertile è necessario, ma qualche tabs fertilizzante non guasta... è importante che il ghiaietto abbia una granulomotria abbastanza fine e deve essere meno spigoloso possibile in modo che le delicate radici possano svilupparsi bene.

per il boschetto... usa la fantasia!! guardati un po' di foto su internet e fatti un' idea! il muschio basta che lo leghi ai legni e man mano lo poti dandogli la forma che vuoi!
magari inseriscilo più tardi rispetto rispetto alla calli e in principio parti con poca CO2, altrimenti le alghe fanno mambassa :-)

io ti ho dato una piccola infarinatura, non me ne intendo molto di iwagumi, aspetta il parere di altri che ne capiscono :-)

malù
13-10-2014, 21:11
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

claudiastella
13-10-2014, 22:27
Grazie ! Ora pero devo capire cosa si fertilizzazione in colonna :-))

david3
13-10-2014, 23:53
Grazie ! Ora pero devo capire cosa si fertilizzazione in colonna :-))

il termine si riferisce ai fertilizzanti liquidi, i quali non si mettono nel terriccio, ma si sciolgono nella Colonna d' Acqua ;-)

lori93
15-10-2014, 11:48
io ho un 30 lt iwagumi, avevo lo stesso problema, troppi fili e tubi, così ho usato un reattore per co2 unito all'uscita del filtro esterno, così ho solo 2 tubi, uno di in e uno di out del filtro :D
Ovviamente tutto nascosto sotto il mobiletto...