PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto NO3 alti


Legato
13-10-2014, 19:58
Ciao a tutti,
Ho un problema con gli no3...... Premetto che la vasca e' giovane, ma con i primi inserimenti tutto ok........ Adesso ho aggiunto 1 pesce e un corallo e i no3 so schizzati a 10, ho anche la salinità un po' alta.
Che faccio?

gerry
13-10-2014, 21:22
ciao,
per dare una risposta alla tua domanda dovrei anche sapere i 6 numeri del super enalotto della prossima estrazione......
a parte gli scherzi, dovresti descrivere la tua vasca, la tecnica che usi, da quanto è avviata e che animali hai ; solo in questo modo si potrà parlare di qualche cosa

Legato
13-10-2014, 22:07
Ahahahah se ci riesci dalli pure a me 6 numeri......... Hai ragione allora:

Cubo da 60 cm
Metodo berlinese
Skimmer AQengeenering 110
Plafo radion

Popolazione 2 pagliacci e un (Paracanthurus Hepathus), lo so e' grande ma mio fratello ha fatto un casino m'ha portato questo e una turbastrea, poi 2 euphyllia e un Sps.

Spero di aver detto tutto..... Qlc idea?

iPad97
13-10-2014, 23:22
Ciao, io non sono un esperto ma anch'io ho un problema di inquinanti. La cosa migliore in assoluto è fare cambi parziali d'acqua. Ci sono prodotti chimici o resine ma mi sono state sconsigliate ed è meglio il metodo classico del cambio acqua con buona acqua.
Io con una serie di cambi sono riuscito a diminuire i nitrati da 50 a 5. Ci ho messo un po' ma alla fine ci sono riuscito.
(Consiglio... Se dovessi avere delle alghe togliere e non farti tentare da prodotti chimici anti alghe perché ti rovinano tutto l'acquario! Io avevo una bellissima colonia di zoanthus e questi prodotti me l'hanno mangiata viva anche se era apposta per tutti i coralli...)

Spero ,che nel mio piccolo, ti sia potuto essere di aiuto ;)

hkk.2003
14-10-2014, 00:19
Io le alghe non le toglierei, si alimentano di nitrati e quindi aiutano ad abbatterli...
Anzi, si potrebbe valutare l'introduzione di una macro alga appositamente per aiutare a tenere a bada i nitrati...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

gerry
14-10-2014, 06:47
Ciao, io non sono un esperto ma anch'io ho un problema di inquinanti. La cosa migliore in assoluto è fare cambi parziali d'acqua. Ci sono prodotti chimici o resine ma mi sono state sconsigliate ed è meglio il metodo classico del cambio acqua con buona acqua.

Io con una serie di cambi sono riuscito a diminuire i nitrati da 50 a 5. Ci ho messo un po' ma alla fine ci sono riuscito.

(Consiglio... Se dovessi avere delle alghe togliere e non farti tentare da prodotti chimici anti alghe perché ti rovinano tutto l'acquario! Io avevo una bellissima colonia di zoanthus e questi prodotti me l'hanno mangiata viva anche se era apposta per tutti i coralli...)



Spero ,che nel mio piccolo, ti sia potuto essere di aiuto ;)


Ciao,
Occhio che nel marino i vari prodotti contro i nitrati NON funzionano, i prodotti contro i nitrati sono resine e nel marino si saturano subito, qu indi non hanno effetti
Per abbassare i nitrati bisogna avere una giusta conduzione della vasca ( pochi pesci è giusto cibo) , buone rocce ( e nella giusta quantità , circa 1 kg ogni 5 litri d'acqua)
I cambi sono utili, ma se non hai le basi, abbatti i nitrati e in poco tempo ti tornano.
Altra cosa importantissima per l'ossidoriduzione è la luce, deve essere tanta....
Da quanto tempo è allestita la vasca?

iPad97
14-10-2014, 07:36
Ciao, io non sono un esperto ma anch'io ho un problema di inquinanti. La cosa migliore in assoluto è fare cambi parziali d'acqua. Ci sono prodotti chimici o resine ma mi sono state sconsigliate ed è meglio il metodo classico del cambio acqua con buona acqua.

Io con una serie di cambi sono riuscito a diminuire i nitrati da 50 a 5. Ci ho messo un po' ma alla fine ci sono riuscito.

(Consiglio... Se dovessi avere delle alghe togliere e non farti tentare da prodotti chimici anti alghe perché ti rovinano tutto l'acquario! Io avevo una bellissima colonia di zoanthus e questi prodotti me l'hanno mangiata viva anche se era apposta per tutti i coralli...)



Spero ,che nel mio piccolo, ti sia potuto essere di aiuto ;)


Ciao,
Occhio che nel marino i vari prodotti contro i nitrati NON funzionano, i prodotti contro i nitrati sono resine e nel marino si saturano subito, qu indi non hanno effetti
Per abbassare i nitrati bisogna avere una giusta conduzione della vasca ( pochi pesci è giusto cibo) , buone rocce ( e nella giusta quantità , circa 1 kg ogni 5 litri d'acqua)
I cambi sono utili, ma se non hai le basi, abbatti i nitrati e in poco tempo ti tornano.
Altra cosa importantissima per l'ossidoriduzione è la luce, deve essere tanta....
Da quanto tempo è allestita la vasca?


Lo so che i prodotti anti nitrati per acquario marino non funzionano bene,anzi... Però ci sono molti negozianti che te li vendono e molte case produttrici che le producono ed è per quello che ho detto di lasciar stare quelle cose chimiche perché ti creano sempre problemi.
È ovvio che si parte dalla base che l'acquario abbia delle giuste attrezzatura e il giusto quantitativo di roccia viva ed è altrettanto ovvio che se c'è qualche problema di partenza i nitrati si alzeranno di nuovo e questo vuole dire che c'è qualcosa che non va nella gestione.

Legato
14-10-2014, 22:56
Allora nn uso nessun prodotto anti- no3.
La vasca e' allestita da aprile e le alghe dopo l'esplosione iniziale e grazie a una dolabella nn ci sono più, ultimamente si sta formando una patina sui vetri.
Per fare i primi inserimenti ho aspettato che i valori stavano apposto e anche con i primi ospiti andava tutto bene, ora con l'ultimo pesce e corallo i valori si sono alzati bohhh.
Oggi ho pulito tutta la sump che c'era parecchio sporco, adesso vediamo

gerry
15-10-2014, 00:16
sicuramente in una vasca da 200 litri l'epatus è il massimo, ma difficilmente l'inserimento diu n pesce fa variare istantaneamente i valori, ma di che valori stiamo parlando? Di quanto sono variati?
Comunque per non sbagliare schiuma un po più liquido e fai un paio di cambi
Occhio poi che la tubastrea va nutrita giornalmente , altrimenti deperisce velocemente

gerry
15-10-2014, 11:05
Volevo dire l'hepatus NON È IL MASSIMO.....

tene
15-10-2014, 12:37
Quante rocce ci sono in vasca?
Sabbia?filtri e spugne varie?
Fotoperiodo ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Legato
15-10-2014, 22:35
Hai ragione per il hepatus, ma mio fratello tra quello e la tubastrea ha fatto un casino.

Rocce vive 35 kg e una spolverata di sabbia.
Niente filtri e spugne, solo schiumatoio.
La sump cmq era parecchio sporca, adesso è pulita e domani riprovo con i test

dr.jekyll
16-10-2014, 00:51
Ma da quanto tempo è stata allestita la vasca? La dolabella ti è morta in vasca? Dopo quanto tempo dall'avviamento l'hai inserita in vasca per ripulire dalle alghe?

Secondo me hai fatto troppi inserimenti vicini, in una vasca non ancora matura.

Per quanto riguarda il pesce, ok tuo fratello ha commesso un errore. Ma a questo si può anche rimediare, sempre se uno vuole rimediare, prova a vendere sul mercatino o a riportarlo indietro al negoziante

vikyqua
16-10-2014, 06:49
Io controllerei la schiumazione.

Legato
16-10-2014, 09:26
La dolabella di preciso nn ricordo quando l'ho inserita, sicuramente dopo 3-4 mesi dall'avviamento, e ancora è viva la riesco ad alimentare con le alghe per fare il sushi.

La schiumazione e' abbastanza bagnata.

Legato
23-10-2014, 19:47
Rieccomi!!!!!!!:)

Allora con un cambio e una bella pulizia della sump sono riuscito ad abbassare parecchio i nitrati.
Ora che faccio? Aspetto una quindicina di giorni per il prossimo cambio?

tene
23-10-2014, 19:51
Io faccio cambi settimanali 5%

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vikyqua
23-10-2014, 19:59
Concordo con Tene, anche io ritengo che piccoli cambi ravvicinati, giovano indubbiamente di piu'.