PDA

Visualizza la versione completa : Schiumatoio classico o a cono


ludwig
13-10-2014, 19:27
Quando si dice "malattia" , oggi ho spendo con molta tristezza l'acquario e già sto pensando alla tecnica del nuovo , e proprio per questo voglio chiedere a chi li usa come si trova con i schiumatoi a cono.
Ho sempre avuto i classici a cilindro e so quale sono le loro performance , ma ultimamente ne ho visti alcuni a conoche hanno subito stimolato il mio interesse
Principalmente questi 2 http://www.fish-street.com/coral_box_d500_dc_skimmer e quest'altro http://www.fish-street.com/bubble_magus_curve_5_protein_skimmer.
soprattutto il primo mi ha interessato per la pompa che monta , una Jebao dc2000 ottima pompa versatile e silenziosa.
Cmq quello che mi interessa sapere e se qualcuno usa schiumatoi a cono e come si trova

pata73
14-10-2014, 17:46
se non erro, uno di questi modelli lo stava provando un utente del forum per un amico

ludwig
14-10-2014, 18:21
Sai dirmi chi? Almeno lo spingiamo a fare una recensione
Ma nessuno usa questi schiumatoi a cono?

pata73
14-10-2014, 18:26
ti ho scritto in Mp

IVANO
14-10-2014, 22:19
Mai usati....ma prima o poi mi tolgo lo sfizio


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

ludwig
14-10-2014, 22:28
Ivano è la mia stessa intenzione sono molto curioso di vedere come vanno
A mio giudizio la forma a cono favorisce il deflusso dellebolle d'aria, cariche di organico da espellere,quindi si dovrebbe avere una schiumazione più efficace, ma mi piacerebbe che qualcuno che lo usa mi dicesse quali sono le sue prerogative e se è, a suo giudizio, più efficace del classico

vikyqua
14-10-2014, 22:44
Parere puramente personale e per niente polemico,........ma per me, la forma conica negli skimmer, non li migliora, anzi.

IVANO
15-10-2014, 11:56
Ivano è la mia stessa intenzione sono molto curioso di vedere come vanno
A mio giudizio la forma a cono favorisce il deflusso dellebolle d'aria, cariche di organico da espellere,quindi si dovrebbe avere una schiumazione più efficace, ma mi piacerebbe che qualcuno che lo usa mi dicesse quali sono le sue prerogative e se è, a suo giudizio, più efficace del classico

Io aspetto che l'amico saggio inizi a tirare fuori un buon prodotto...CHi ha orecchie per intendere, intenda....;-);-);-);-)

ludwig
15-10-2014, 12:17
Esatto, piu tardi proverò a inviarli un mp

Geppy
16-10-2014, 08:53
Io aspetto che l'amico saggio inizi a tirare fuori un buon prodotto...CHi ha orecchie per intendere, intenda....;-);-);-);-)


Ho pronto l'articolo che spiega perchè la forma conica peggiora la resa di uno skimmer (devo solo effettuare delle modifiche a dei filmati ma non riesco a farlo).

Però se tu avessi letto CON ATTENZIONE il mio articolo sulla schiumazione, recentemente ri-pubblicato sul portale, avresti dedotto che......

.....vai a studiare!!!!! :-D

IVANO
17-10-2014, 18:37
Io infatti ho detto che aspettavo te che tiravi fuori un buon prodotto in un futuro anteriore :-D:-D:-D Questo vuol dire che non prenderei quelli attualmente sul mercato

Takashi_Amano
24-10-2014, 16:04
si potrebbe cortesemente linkare l'articolo?
Grazie

sono da poco passato a schiumatoio a cono ( Bubble Magus CURVE 5 ) e vorrei capire perchè la forma conica non sarebbe migliorativa....visto soprattutto che ormai tutti i produttori ( o quasi ) si stanno portando in quella direzione.

Geppy
24-10-2014, 16:41
vorrei capire perchè la forma conica non sarebbe migliorativa....visto soprattutto che ormai tutti i produttori ( o quasi ) si stanno portando in quella direzione.

L'articolo è stato pubblicato su AP un paio di mesi fa.

Mercoledì mi ha chiamato un canadese dall'Ontario, che ha letto l'articolo e ne ha dedotto quanto da sempre sostengo (dandomi grande soddisfazione e chiedendomi la traduzione in inglese) e che è stato brevemente riassunto da Vichyqua.

La forma conica è dannosa per le prestazioni dello skimmer per almeno tre motivi fondamentali: (1) agevola notevolmente il bubble merging (2) riduce considerevolmente la colonna di contatto utile riducendo enormemente il tempo di contatto (3) a causa della colonna utile molto piccola, costringe ad usare moltissima aria con un rapporto acqua/aria troppo sbilanciato in favore dell'aria, rendendo lo skimmer "nervoso" e con tendenza all'allagamento del bicchiere.

Del resto assolutamente nessun produttore di conici è riuscito a dare almeno una parvenza di giustificazione scientifica al fatto che la forma conica migliori la prestazione dello skimmer, mentre è facilmente dimostrabile il contrario.

Però è nuova e fa vendere..... è così difficile capire perchè tutti (o quasi) la stanno adottando?

Takashi_Amano
24-10-2014, 16:48
grazie molto esaustivo. Ma non si trova più l'articolo? E' stato rimosso?

Geppy
24-10-2014, 19:17
L'articolo lo trovi sul portale

vikyqua
24-10-2014, 19:48
Lo sapevo che era la solita presa per il c..o. Alcuni produttori,.....in generale ed in tutti i campi,....pensano che con design accattivanti, colori attraenti ed illusivi e cose apparentemente uniche e sovradimensionate, vendono di piu'.
........be',....purtroppo hanno ragione! Ma vendono a chi? Putroppo agli sprovveduti o a chi da tantissimo peso all'estetica.

tene
24-10-2014, 20:19
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/schiumazione.asp

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk