Entra

Visualizza la versione completa : potenziare luce con t5


CląClą
17-06-2006, 10:14
Salve a tutti! Ho una vasca con 4 neon t5 da 54w cad., stavo pensando di potenziare con una seconda plafo con altri 4 o 6 neon sempre da 54w cad. Puņ essere una soluzione accettabile o solo neon posso causare problemi -28d# ? grazie anticipatamente a tutti per le risposte e e i consigli. ;-) ;-) ;-)

ALGRANATI
17-06-2006, 12:55
CląClą, no ti converrebbe prendere 1 hqi??
alla fine risparmi sula corrente ! #24

fappio
17-06-2006, 12:55
CląClą animali come tridacne non gradiscono troppo luci al neon per il resto nonci sono problemi....vedo che usi il metodo xaquo dunque il tuo dcopo sono i duri , visto le dimensioni della tua vasca non ti conviene usare 2 hqi da 250w , io senza dubbio farei cosģ

CląClą
17-06-2006, 14:46
fappio, si, vorrei allevare duri,anche se mi pare che con le luci che ho ora anche i molli non si aprano particolarmente bene, puņ essere -28d# ??? quali sarebbero gli animali che non gradiscono luce neon #07 ? quindi tu ritieni che altri 4-6 t5 potrebbero essere una buona soluzione?
algranati, il problema che mi si presenta č che non ho la possibilitą di mettere la plafo sospesa(perchč ho un controsoffitto) e le plafo con hqi sono tutte sospese... mi pare(???). #24

Abra
17-06-2006, 14:53
costruiscitene una con gli appoggi laterali penso si possa fare.

fappio
17-06-2006, 14:54
CląClą, bč il problema della plafo sospesa č rimediabile , a parte che comunque dovrebbetenere , al massimo puoi applicarla al muro con 2 staffette ed i cavi li attacchi li......il discorso di apertura dei coralli dipende da vari fattori ,, non puoi attribuire il problema solo alla luce le t5 sono ottimi neon adatti ai coralli ,vanno pbenissimo, che cosa allevi? parla di come gestisci e delle attrezzatura...se riesci posta qualche foto

CląClą
17-06-2006, 20:20
fappio,ecco alcune foto della vasca e dei suoi abitanti!!! :-)) :-)) la vasca con alcune pompe, plafo e schiumatoio(autocostruito, per nulla performante) li ho presi usati, poi ho optato per aggiungere un deltec mce 600 perchč sotto alla vasca ho enormi problemi di spazio in altezza.
Gestisco con metodo xaqua, anche se per ora ho sospeso tutti gli integratori (tranne i bio) e i food in quanto č da un paio di settimane che lotto contro dei ciano -04 ,ma pare che incominci ad avere la meglio io #18 !!! Ora volevo aggiungere luce, perchč la mia intenzione era quella di iniziare ad allevare alcuni duri #13, cosa improbrabile (da quel che leggo)con l' illuminazione che ho ora...

fappio
17-06-2006, 23:28
CląClą, prima di cambiare l'illuminazione devi sistemare i valori ,devi mettere uno schiumatoio serio , i metodi a coltivazione batterica necessitano di uno schiumatoio molto performante , quanto spazio hai nella sump?poi tieni in considerazione le hqi ....come nutri i tuoi pesci?ne hai 3 vero?

CląClą
18-06-2006, 10:05
fappio, come pesci ne ho altri, ma di taglia molto piccola...in pił ho un riccio diadema, alcuni paguri, 3 gamberetti, 2 spirografi e alcune turbo. Prevalentemente li nutro con mangime secco o liofilizzato, con ogni tanto una aggiunta di vitamine. I valori sono (misurati 2gg fa):
salinitą 1023
calcio 460
magnesio 1260
kh 10
no2 0
po4 0,3
no3 10
tieni presente che po4 ed no3 sono in costante calo, (per non dire crollo) da quando ho montato in deltec mce600 :-) .
Pensi che come schiumatoio non sia sufficentemente efficente? me lo hanno consigliato in molti, tra l' altro da quel che ho capito č perfettamente proporzionato per una vasca come la mia,sbaglio #12 ?..ed in effetti estrae sporcizia in maniera esagerata!!!in samp come altezza in tutto 50 cm...ma pensi che il deltec mce600 non sia sufficente?

fappio
18-06-2006, 15:28
CląClą, hai gią il deltec , non avevo capito ....si puņ essere sufficiente dovrebbe ancora essere + potente , ma č il massimo che puoi inserire date le dimensioni....potrare i po4 a 0,05 per poter inserire i duri č un lavoro lunghino , continua con i cambi d'acqua e alimenta con moderazione....

CląClą
18-06-2006, 16:06
fappio, cosa mi consiglieresti come cambi d' acqua? io cambio circa 30 l ogni 10 gg, puņ andare o č troppo -d12

fappio
18-06-2006, 16:58
CląClą, no troppo no , magari per le tasche , fino ad un 20 % alla settimana č fattibile , anche di pił in caso di necessitą , io farei una passatina con le resine fino ad abbassare i po4 dovrebbero esserci delle resine che non hanno bisognio di letto fluido ,( a parte che costa 19€ )fino a potrare i valori a livelli accettabili , nonn hai bisognio di resine troppo performanti perchč comunque non puoi eliminare gli inquinanti troppo velocemente...cerca se vuoiuna soluzione momentania e poco dispendiosa ...se fai cambi da 30 l alla settimana oltre che a reintegrare tutti gli elementi in modo equilibrato ( non hai + bisogno di reintegrare niente ...solo calcio e carbonati) abbasi gli inquinanti

CląClą
18-06-2006, 17:15
fappio, ok, proviamo un po cosģ cambi e resine, vediamo che succede... poi quando sarą il momento vedrņ che plafo aggiungere... per ora grazie mille dei molti consigli #36# !!

fappio
18-06-2006, 18:11
CląClą, ,va bene ... ma non č una prova con i cambi , e al limite con le resine , se hai una buona acqua ad osmosi e un buon sale , gli inquinanti li abbassi , per me non li hai nemmeno cosģ alti , comunque li devi abbasare....ricordati che i test oltre ad essere imprecisi dopo un po scadono....i migliori a livello commerciale sono i salifert

CląClą
18-06-2006, 18:28
fappio, ok, come test uso salifert, ma ho notato che usandone altri i valori risultano molto pił bassi... vai a capire quale la dice giusta! cmq i salifert sono quelli che tengo come riferimento... per dirti che con askol no3 il valore č tra 0 e 5 -28d# ...

fappio
18-06-2006, 19:07
CląClą, nemmeno i salifert sono mlto precisi , servono pił che altro adare un idea di come la vasca sta andando

CląClą
18-06-2006, 22:00
fappio, si, in effetti non c'č nulla che possa dare un riscontro preciso come l' osservare l' andamento della vasca e di cosa succede al suo interno... cmq quel problemino di ciano che ho credo sia dovuto ad un discorso di nutrienti... #24

fappio
18-06-2006, 22:53
CląClą, esistoni i fotometri apparecchi precisi che misurano i po4 e i no3, ma costicchiano.... poi per i fosfati c'č questo : http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=67_223&products_id=648 ..... io perņ non li ho mai usati ma sicuramente sono molto precisi ... poi anche questo , ma molto caro... http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=67_120