Visualizza la versione completa : Regolazione valori ph kh
Claudio1969
13-10-2014, 13:46
Ciao amici,
sabato ho avviato il mio primo acqario di acqua dolce tropicale. Penso mi sia venuto bene.
Ho inserito acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore.
I miei valori dell'acqua di rubinetto sono:
ph 8.1 kh 9 e gh 17
Secondo cosa mi conviene fare per abbassare un attimino questi valori?
Mi conviene tagliare con acqua di osmosi o utilizzare i prodotti appositi (esempio Tetra ph/kh minus)? Se utilizzassi i prodotti appositi vi sono delle contro indicazioni?
Grazie
per ora non fare nulla, lascialo maturare in asnta pace......senza pesci mi raccomando.
Nel frattempo chiarisciti le ideee su cosa vuoi metterci dentro, non e' detto che quei valori non vadano bene. Detti valori potrebbero cambiare da qui alla maturazione, ma non e' detto. Io ti consiglio di iniziare cercando di scegliere spedcie che ti permettano di gestire la vasca nel modo piu semplice (magari utilizzando solo acqu di rubinetto)...credo che i classici guppy ci vadano bene. Leggiti le varie guide in modo da farti una cultura e se hai domande chiedi al forum.
Claudio1969
13-10-2014, 18:08
Ciao, con i guppy secondo te cosa potrei abbinare volendo fare un acquario di comunità ?
quali sono le dimensioni della vasca? per i guppy secondo me è un po troppo comunque ma come ti è sato detto c'è tempo per sistemare...
Claudio1969
14-10-2014, 13:44
Ciao,
le misure della mia vasca sono 77x38x48 e ho 100 litri netti
Davide79
14-10-2014, 15:21
I guppy, ed i poecilidi in generale, andranno benissimo.
Con i guppy inizi con 1 maschio e 2/3 femmine, acquario ben piantumato, ed in poco tempo avrai la vasca piena di avannotti
Insieme potresti mettere un gruppetto (diciamo 5) di corydoras aeneus o paleatus. STOP
In questo modo gestisci la vasca tranquillamente con solo acqua di rubinetto.
Mi raccomando per il momento fai maturare bene il filtro, verifica ogni 2/3 giorni i valori e una volta passati almento 30gg., e verificato che i nitriti sono assenti, inizi con l'inserimento dei pesci.
Buon divertimento
I guppy, ed i poecilidi in generale, andranno benissimo.
Con i guppy inizi con 1 maschio e 2/3 femmine, acquario ben piantumato, ed in poco tempo avrai la vasca piena di avannotti
Insieme potresti mettere un gruppetto (diciamo 5) di corydoras aeneus o paleatus. STOP
In questo modo gestisci la vasca tranquillamente con solo acqua di rubinetto.
Mi raccomando per il momento fai maturare bene il filtro, verifica ogni 2/3 giorni i valori e una volta passati almento 30gg., e verificato che i nitriti sono assenti, inizi con l'inserimento dei pesci.
Buon divertimento
quoto tutto, ma dovresti legermente aggiustare i valori.....
Davide79
14-10-2014, 20:00
Con i poecilidi i valori vanno bene così come sono#70
Con i poecilidi i valori vanno bene così come sono#70
di sicuro non moriranno, ma non sono quelli ottimali.....
Claudio1969
15-10-2014, 09:06
Quali potrebbero essere quelli ottimali? E' possibile inserire dei neon assieme ai guppy aggiustando i valori con acqua di osmosi? Se si a quali valori devo arrivare?
Quali potrebbero essere quelli ottimali? E' possibile inserire dei neon assieme ai guppy aggiustando i valori con acqua di osmosi? Se si a quali valori devo arrivare?
diciamo che viene detto max 8..quindi 8 è il massimo....io lo abbasserei un pochino....
i neon no, vogliono valori opposti ai guppy..
Davide79
15-10-2014, 09:59
Con i poecilidi i valori vanno bene così come sono#70
di sicuro non moriranno, ma non sono quelli ottimali.....
Non è assolutamente vero anzi, i poecilidi li allevi solo ed esclusivamente in acqua di rubinetto anche con ph 8.5 e sono valori perfetti e te lo dico per esperienza personale.
Proprio per questo sono l'ideale per chi vuole un acquario con una gestione tranquilla e non si deve preoccupare di utilizzare torba, osmosi, catappa e chi più ne ha più ne metta-e35
D'accordo invece per i neon, vogliono acqua tenera e acida.
Con i poecilidi i valori vanno bene così come sono#70
di sicuro non moriranno, ma non sono quelli ottimali.....
Non è assolutamente vero anzi, i poecilidi li allevi solo ed esclusivamente in acqua di rubinetto anche con ph 8.5 e sono valori perfetti e te lo dico per esperienza personale.
Proprio per questo sono l'ideale per chi vuole un acquario con una gestione tranquilla e non si deve preoccupare di utilizzare torba, osmosi, catappa e chi più ne ha più ne metta-e35
D'accordo invece per i neon, vogliono acqua tenera e acida.
non è che in tutti i comuni l'acqua esce con i stessi valori...anche io li ho allevati, a ph 7,8
Davide79
15-10-2014, 12:08
non è che in tutti i comuni l'acqua esce con i stessi valori...anche io li ho allevati, a ph 7,8
E' vero ma male che vada ti trovi delle durezze che sfiorano i 20dGH per cui ampiamente nei range dei poecilidi;-)
non è che in tutti i comuni l'acqua esce con i stessi valori...anche io li ho allevati, a ph 7,8
E' vero ma male che vada ti trovi delle durezze che sfiorano i 20dGH per cui ampiamente nei range dei poecilidi;-)
conosco molta gente che ha l'acqua di rubinetto a ph 6,6 gh 8 kh 6 (beati loro)....in questo caso l'acqua di rubinetto non andrebbe bene.....io ho capito quello che vuoi dire tu, ma un neofita che legge cosi potrebbe confondere
Davide79
15-10-2014, 13:56
conosco molta gente che ha l'acqua di rubinetto a ph 6,6 gh 8 kh 6 (beati loro)....in questo caso l'acqua di rubinetto non andrebbe bene.....io ho capito quello che vuoi dire tu, ma un neofita che legge cosi potrebbe confondere
Ah beh, certo che se ti esce l'acqua con quei valori (vorrei averla io#77) allora dovrai modificarli.
Ma in quel caso altro che poecilidi, vai direttamente su pesci acidofili!!!
ad ogni modo, anche per rispondere alla domanda del topic, qualunque sia il valore che vuoi ottenere, LASCIA PERDERE PH MINUS, POZIONI MAGICHE E QUANT'ALTRO!
Davide79
15-10-2014, 14:22
LASCIA PERDERE PH MINUS, POZIONI MAGICHE E QUANT'ALTRO!
D'accordissimo#70
Claudio1969
15-10-2014, 17:42
Quindi l'unica cosa che mi consigliate eventualmente per abbassare i valori è tagliare l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi. Mi indicate se esiste una proporzione? Quanta di rubinetto e quanta di osmosi?
Grazie
Davide79
15-10-2014, 20:45
L'acqua la tagli per arrivare ad una durezza ideale per i pesci che devi allevare.
Innanzitutto devi quindi scegliere cosa allevare, poi fai i test sull'acqua di rubinetto per vedere quali sono i tuoi valori e, sulla base del valore che devi ottenere, dai una percentuale di acqua di osmosi ed una percentuale di acqua di rubinetto.
Es: se devi allevare specie a kh 7 e hai acqua di rubinetto a kh 14 dovrai utilizzare 50% di acqua di rubinetto e 50% di osmosi
Claudio1969
16-10-2014, 21:29
Ciao, a quasi una settimana dall'avviamento ho misurato i valori.
Ho:
Ph 8
Gh 13
Kh 8
Nitriti 0
Nitrati 0
Ho deciso di allevare poecilidi come da consigli ricevuti. Farò fino a maturazione ranocchi con sola acqua di osmosi e per i cambi utilizzerò acqua di rubinetto miscelato con acqua di osmosi. Che ne dite? Sbaglio?
I rabbocchi falli sempre con sola acqua di osmosi, non solo durante la maturazione...secondo me non ti servirà fare cambi anche con osmosi se i valori che hai postato sono gli stessi dell acqua del tuo rubinetto, al max inserisci qualche pigna d'ontano o foglia di quercia che rilascia pure tannini e male non fa!
Claudio1969
17-10-2014, 08:19
Ciao, mi sai dire per quanto tempo posso lasciare nella tanica di plastica l'acqua di osmosi?
Oggi andrò a comprarla. Visto che il negozio non è molto vicino a casa vorrei fare scorta,
Ma ho il dubbio che l'acqua non la posso tenere troppo nella tanica (comune bidone bianco) per tanto tempo. E' possibile tenerla per diciamo un mese?
Ciao, mi sai dire per quanto tempo posso lasciare nella tanica di plastica l'acqua di osmosi?
Oggi andrò a comprarla. Visto che il negozio non è molto vicino a casa vorrei fare scorta,
Ma ho il dubbio che l'acqua non la posso tenere troppo nella tanica (comune bidone bianco) per tanto tempo. E' possibile tenerla per diciamo un mese?
un mese mi sembra troppo...comunque sia se vuoi che si mantenga il piu possibile tienila al buio
Davide79
17-10-2014, 10:19
Ciao, mi sai dire per quanto tempo posso lasciare nella tanica di plastica l'acqua di osmosi?
L'acqua nella tanica puoi tenerla quanto vuoi basta che non la esponi al sole (hai la cantina?)
Ma l'acquario è aperto o chiuso?
Claudio1969
17-10-2014, 13:47
Ciao Davide, l'acquario è chiuso ma ha qualche fessura. Un minimo di evaporazione c'è se pur non clamorosa. Si la cantina c'è l'ho l'unica cosa è che in inverno fa freddo e la temperatura dell'acqua abbasserà inevitabilmente
Davide79
17-10-2014, 16:36
Se l'acquario è chiuso l'evaporazione è minima.
Per quanto riguarda l'acqua di osmosi, quando non avevo l'impianto a casa, facevo così:
tenevo la tanica con l'acqua che compravo in cantina, in inverno la portavo in casa e la mettevo vicino al calorifero per due giorni prima di fare il cambio così da avere la stessa temperatura.
Dato che tu la userai solo per l'evaporazione puoi travasare l'acqua di osmosi in una bottiglia da 2l. che terrari vicino al calorifero così da inserirla alla stessa temperatura.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |