Entra

Visualizza la versione completa : Coltre tipo pulviscolo nera


CURTOSIS
13-10-2014, 13:40
Ciao a tutti. È un periodo veramente buio x il mio acquario. Tra le varie disgrazie mi sembra di notare che esattamente una metà dello stesso abbia risulti particolarmente "grigio". C'è come una coltre nerastra, ma senza spessore, che permea le rocce. Spazzolando in un punto ho rimosso tale coltre e si vede il bianco della roccia più sotto. Se riesco ad allegare la foto si tratta dello sport nato e di roccia nell'angolo in alto a sinistra. Avete qualche idea di cosa si possa trattare? Ed eventualmente di cosa posso fare? Grazie!

http://s28.postimg.cc/8mh0k7gw9/image.jpg (http://postimg.cc/image/8mh0k7gw9/)

tene
14-10-2014, 21:02
Io vedo una vasca con inquinanti molto alti e alghe in abbondanza.
Dovresti descrivere la sua gestione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vikyqua
14-10-2014, 23:14
Per giunta hai tutti gli animali in sofferenza.

CURTOSIS
18-10-2014, 16:03
Altro che sofferenza! Una vera e propria ecatombe. Allora la vasca è da circa 400 l, con sump di circa 200 l. In sump ho lo Skimmer H&s 150-F2001. Come movimento in vasca ho una Koralia 3 o 4 ed una Tunze dalla portata circa simile alla Koralia, più una Koralia 1 o 2 che muove proprio poco. Per quanto riguarda i valori, ho fatto le ultime analisii lunedì scorso. Calcio e Magnesio alti (500 e 1500). Salinità 1,026 con rifrattometro. Fosfati stimati tra 0,075 e 0,1. Nitrati (NO2) all'interno del limite inferiore letto dal test. . NO3 7,5 (è nel campo di colore intermedio tra 5 e 10 mg/l della scala colori metrica). Ph sempre molto basso a causa dell'acqua che mi esce dal rubinetto a 7,2-7,4 (ma era così anche quando l'acquario andava bene); diciamo che arrivo a 8 verso sera. kh circa 8,5. Temperatura 23,7*C. Rabbocco con acqua di osmosi. Cambi settimanali con acqua osmotica addizionata di sale fino ai valori ottimali. Test nitriti ELOS, Nitrati Tetra. Fosfati e calcio Nyos. Ph sera. kh Tetra. Il resto Saliferit. Luci: sono tornata a 2 hqi da 150 w + 2 T8 da 30 w (che al momento non vanno e che devo sostituire), in quanto i primi problemi li ho avuti quando ho installato 2 lampade ecotech x30 pro. Pare che io non abbia capito le potenze da impostare è che abbia bruciato gli animali (....). Sto x mollare tutto! Una cosa che noto rispetto al passato, è la presenza sul fondo, nella sabbia, di una miriade di tubercoli semi rigidi che di sicuro in passato non c'erano. Se riesco posto la foto.

CURTOSIS
22-10-2014, 16:22
Mi sapreste per cortesia indicare perlomeno su che tipo di alghe orientarmi? Sono Cyano quelli prevalenti che danno tutta la patina nera? Secondo voi il fatto che ultimamente non sto dando per niente luce blu (mi si sono fulminati i due T8) può essere una delle cause della sofferenza degli animali?
Grazie

vikyqua
22-10-2014, 17:41
Se le due hqi, sono meno di 10000k, qualche problemuccio potrebbe nascere, ma soprattutto con le alghe.
Per i test,...be, prova a prendere almeno per ora, NO3 della salifert.
Avrai sicuramente bli inquinanti molto piu'alti di quanto pensi, per l'acqua di osmosi, assicurati che sia priva di Si e Po4,.....
PS: il ph misurato "al rubinetto", non puo' indicarti nulla, idem misurare l'osmosi,....devi misurarlo in vasca.

tene
22-10-2014, 19:33
Servono almeno i test di po4 e no3, rilevati con buoni prodotti.
Quella vasca ha grossi problemi di inquinanti devi risolvere quelli.
Lo skimmer è assolutamente insufficiente per quel litraggio .
Così come il movimento e la luce .tutto questo porta ad avere poca ossidoriduzione Ph basso e nutrienti.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

CURTOSIS
22-10-2014, 21:17
Grazie ragazzi, il vostro aiuto mi è davvero prezioso. Allora:
0) purtroppo il valore del PH è quello misurato in vasca (sempre < 8).
1) le Hqi sono o 12.000 o14.000. Di sicuro non 10.000. Che faccio? Compro i 2 T8 attinici o rimonto le ECOTECH led?
2) nel w-e passo a farmi fare le analisi in negozio. Marche consigliate x test nitrati e fosfati? Nyos non buoni allora?
3) rettifico il litraggio: 490 netti tra sump e vasca.
4) come mi regolo x alimentazione) ho 2 ocellaris, 1 damigella e 1 zebrasoma.
5) doso oligoelementi?
6) per invertebrati non metto niente (surgelato, P.e.)?
7) devo prendere qualche detritivoro? (Paguri P.e.)?#25
Grazie veramente. Mi hanno "mollato" l'acquario e vorrei riuscire a non mollare.
Grazie!

vikyqua
22-10-2014, 21:37
Gli acquari non si mollano,.....si appioppano,...eheheh

1) Ritorna alle radion, perche' probabilmente la tua plafo hqi, e' molto datata e non montera' di sicuro parabole adatte, e forse,....nemmeno vetri anti UV.
2) Non dosare assolutamente nulla e dai poco da mangiare ai pesci.
3) Comincia da subito a misurare Po4, silicati ed NO3, con test seri e dalla comprovata affidabilita'.
4) Poi ci risentiamo su questo post e con qualche dato alla mano in piu', ci troverai tutti disponibili a darti la giusta soluzione.

tene
22-10-2014, 21:47
Quoto vikiqua

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

CURTOSIS
22-10-2014, 21:59
Ok! Allora mi metto "a studiare".
La parte più difficile sarà impostare le RADION e montarle.
Nel w-e faccio tutte le analisi e cambierò una ventina di litri d'acqua.
Grazie.
Va bene, allora mi hanno "appioppato" l'acquario. #70