PDA

Visualizza la versione completa : Reattore bubble magus C150- 1AT come si usa?


Dred46
12-10-2014, 15:11
Salve a tutti ho acquistato questo reattore di calcio da un paio di giorni solo che dalle spiegazioni non si capisce un mazza, c'è qualcuno che di buon cuore può aiutarmi?! Grazie tante a tutti. #28g

Wurdy
12-10-2014, 19:03
Ciao cosa è che non capisci? ( delle istruzioni comunque non si capisce una mazza e sono pure "sbagliate" #23 )

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

Dred46
12-10-2014, 20:01
Direi nulla, ho dato una prima "Montata", ma ci sono vari cose che non capisco:
Il tubo arancione a cosa serve, il tubo nero a cosa serve, se ho capito bene lo posso mettere nella sump anche dove il livello d'acqua è basso perché forse il tubicino nero aspira l'acqua?! Scusa le molteplici domande ma dalle istruzione non si capisce un BIP! Diciamo che sono zero totale non so proprio niente, taratura e tutte le cose che ne conseguono #28g . Per riempirlo ho comprato questo http://www.aquariumline.com/catalog/equo-salino-camg-reaktor-jumbo-integratore-calcio-magnesio-p-12799.html . Posto una foto del reattore al momento.
http://s29.postimg.cc/f6ctirxwj/Bubble_Magus.jpg (http://postimg.cc/image/f6ctirxwj/)

Wurdy
12-10-2014, 21:49
Il tubo blu sopra il contabolle collegalo a uno dei 2 venturi sulla pompa.
Il tubo nero è il recupero della CO2 collegalo all'altro venturi sulla pompa a fianco di quello azzurro che arriva dal contabolle.
Il tubo arancio è l'uscita dove devi montare il morsetto stringitubo per farla gocciolare (regola 2 lt/h)
L'ingresso del reattore sul raccordo a L sul bicchierino trasparente lo devi collegare a una derivazione della pompa di mandata.
Per partire regola 20 bolle al minuto ( se non hai elettrovavola e ph metro ovviamente) poi ti regoli coi valori che ottieni ;-)

Dred46
12-10-2014, 22:27
Vediamo se ho capito ti posto una foto,
http://s28.postimg.cc/9dxl859zd/Bubble_Magus_2.jpg (http://postimg.cc/image/9dxl859zd/)

http://s28.postimg.cc/f5xpfajt5/Bubble_Magus_3.jpg (http://postimg.cc/image/f5xpfajt5/)

Però non capisco, l'impianto di co2 non si collega nella parte inferiore del contabolle?
Ho fatto i collegamenti come hai detto, sono più confuso che persuaso #06 , ma te hai qualche foto!?
Poi un'altra cosa il reattore lo devo riempire io a tappo con acqua d'osmosi e poi lo posso mettere dove voglio? Ti rinnovo le mie scuse per le molteplici domande. GRAZIE -37

Wurdy
12-10-2014, 23:06
La Co2 proveniente dalla bombola va collegata alla parte bassa del contabolle.
Quando collegherai l'ingresso dell'acqua alla derivazione sulla pompa di risalita, il reattore si riempirà dell'acqua della vasca, non devi riempirlo con l'acqua d'osmosi.
Ovviamente prima devi riempirlo con la corallina Jumbo per circa 3/4 dell volume

Dred46
12-10-2014, 23:25
scusami ma non riesco a capire, ma qual'è l'ingresso dell'acqua, cosa sarebbe la derivazione? Purtroppo ho comprato tutto, per rendere più efficiente il sistema, ma ancora non ho prorio idea del funzionamento. Sto anche per comprare questi: http://www.aquariumline.com/catalog/control-digitale-funzionalita-hilo-calibratura-comprensazione-automatica-della-temperatura-sonda-dotazione-presa-p-15192.html http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-elettrovalvola-volt-basso-consumo-p-9636.html . Spero di non sembrare un rincoglionito #28d#

Wurdy
12-10-2014, 23:35
L'ingresso dell'acqua va collegato nella parte alta del tubo verticale rigido blu dove alla base c'è la pompa di ricircolo e, alla sommità, una parte trasparente che termina in un raccordo a L blu. In queesto raccordo ci devi mettere un tubicino che dovrai collegare alla pompa di carico (che non è compresa e che ti consiglio di derivare un attacco con una T dalla pompa di risalita)

Wurdy
12-10-2014, 23:39
Prova a leggere qui...forse capisci meglio http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/REATTORE_CALCIO.asp

Dred46
13-10-2014, 00:03
Ho dato una letture veloce, dunque in base alla foto che ho postato al tubo nero devo attaccare una pompa che starebbe dentro la sump? Se si che pompa dovrebbe essere, (sto facendo un ordine su aquariumline perciò potrei inserirla), e come riuscire a collegarla con una pompa tramite quel piccolo tubicino. Continuo a leggere nel frattempo.

Wurdy
13-10-2014, 07:22
Deve essere una pompa abbastanza potente che sia in grado di mettere in pressione il reattore diciamo almeno da 2000 lt/h. .. ma ancora meglio sarebbe fare una derivazione dalla pompa di risalita che hai già in sump... ormai te l'ho scritto già molte volte ;-).


Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

Dred46
13-10-2014, 07:34
Aaah adesso ho capito che intendevi per pompa di risalita:-)), non avevo capito che intendevi quella della sump, ma così facendo diminuerei la potenza dell'acqua che arriva in vasca. Boh vediamo cosa trovo sul sito

Wurdy
13-10-2014, 07:45
No non è vero. ..o almeno non in maniera percettibile. La pompa di risalita porta diciamo 1000 lt/h reali all'uscita in alto alla mandata in vasca, il reattore come ti scrivevo all'inizio, necessita di 2 lt/h di flusso quindi una impercettibile differenza sui 1000 ;-).
Necessita però di una forte prevalenza che la pompa di risalita comunque ti dà per spingere l'acqua fino alla mandata in alto e che invece per avere da una pompa dedicata dovresti prenderla bella grossa.

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

Dred46
13-10-2014, 07:49
Io di mio al momento in sump ho una New Jet 3000 L/H. Tu dici di attaccare una T al tubo di questa e poi con una riduzione arrivare al tubicino nero?

Wurdy
13-10-2014, 07:51
Esatto !!! #70

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

Dred46
13-10-2014, 07:55
Ok diciamo che fino a qua ci sono arrivato :-)) , Accanto al tubo di uscita dell'acqua trattata ovvero quello arancione c'è un'altro attacco blu, sarebbe uno sfiato o ho capito male? Cioè non si deve attaccare nada?

Wurdy
13-10-2014, 08:06
Leggi attentamente quello che ti ho scritto all'inizio

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

Dred46
13-10-2014, 08:38
http://s2.postimg.cc/w95tysfsl/Bubble_Magus_4.jpg (http://postimg.cc/image/w95tysfsl/)
Questi sono i collegamenti che ho fatto, giusto?

Siriusblak1976
14-10-2014, 03:00
Io ho lo stesso reattore i collegamenti sono giusti toglierei le spugne

Dred46
14-10-2014, 06:00
Ma perché togliere le spugne?

Siriusblak1976
14-10-2014, 09:08
x nn creare un filtro meccanico che di solito nel marino nn serve

Dred46
14-10-2014, 09:34
Ma tu hai collegato una t alla pompa di risalita e collegata al reattore o hai una pompa a parte per il reattore?

Felix7
14-10-2014, 09:37
Leva le spugne perché quando il carbonato si scioglierà so impasta tutto Nella spugna e ti fa da tappo....io ho lo stesso reattore di calcio e ho fatto così ....

Felix7
14-10-2014, 09:50
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/14/7816e8e750990f349adb10da60dd02f4.jpg
Questa è la T che mi sono fatto dalla pompa di risalita lo trovi benissimo in negozi di giardinaggio...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/14/25f56cc6556c19c53793f8119d5bb4cd.jpg
Se hai ancora dubbi scrivi! !!
[emoji1] Ciao

Dred46
14-10-2014, 09:50
E allora niente spugne #70
Ma un'altra cosa oltre all'integratore che ho comprato, di cui già ho parlato, dovrei mettere altro?

Felix7
14-10-2014, 09:51
Integratore di cosa?

Dred46
14-10-2014, 09:57
http://www.aquariumline.com/catalog/equo-salino-camg-reaktor-jumbo-integratore-calcio-magnesio-p-12799.html questo

Felix7
14-10-2014, 10:01
Ok io invece uso questo arm quello a sassi più grossi
http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-extra-coarse-aragonite-grossa-reattori-calcio-litri-p-6232.html
------------------------------------------------------------------------
L'integratore che intendi te è carbonato di Calcio e nel reattore devo solo mettere quello è basta non devi aggiungere altro....Sennò rischi di impallare il reattore ecco perché io uso granulometria grossa. ...

Dred46
14-10-2014, 10:14
Io penso che metterò questa pompa solo per il reattore http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-pompa-portata-2700-prevalenza-230cm-consumo-25watt-p-4660.html

Felix7
14-10-2014, 10:21
Se preferisci avere una pompa a parte ok. ....guarda che la T è utile e come ti ha spiegato wurdi non da problemi se l'agganci alla pompa di risalita. ..io la deviazione l'ho presa ad un brico o obi ed è un pezzo che serve per il giardinaggio marca Gardena
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/14/1be6de57f48671659e6a82412767f257.jpg
Questo. ...e l'innesto a T
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/14/c4a6c1506d2d0470f87e0938c6361e13.jpg
Questo è l'innesto a T

Dred46
14-10-2014, 10:29
Per i componenti so dove comprarli ho un amico che ha un grosso negozio di tutte ste cose, era solo per non toccare la pompa di risalita. Ma invece per tarare il reattore? Io al momento non ho gran che di coralli non penso di aver un eccessivo dispendio di calcio.
http://s4.postimg.cc/ye8kj2nw9/IMG_20141004_WA0002.jpg (http://postimg.cc/image/ye8kj2nw9/)
Però ovviamente ho intenzione appena possibile di inserire più coralli

Felix7
14-10-2014, 10:40
Sicuramente se hai pochi coralli che assorbono calcio la corallina non si scioglierà come se hai la vasca piena di sps quindi mio consiglio montalo e cerca di tararlo così che poi non lo devi più toccare....
Per tararlo
La co2 la devi regolare dalla bombola e devono essere 1 bolla ogni 5-6sec che conti dal contabolle....mentre per l'uscita che sgocciola in vasca deve scorrere un po più velocemente quasi una goccia o 2 al sec. ...

Dred46
14-10-2014, 10:46
Ovviamente sto comprando tutto, ph control elettrovalvola cioè tutto quello che serve

Felix7
14-10-2014, 10:49
Io non ho ph controller
Se prendi ph controller allora la co2 non la devi regolare visto che ci pensa l'elettovalvola a gestirla....

Dred46
14-10-2014, 10:53
Comunque siete dei grandi grazie, appena ho tutto magari vi ricontatto se c'è qualcosa che riesco :-))

Felix7
14-10-2014, 11:01
Vai ok senza problemi siamo qui per aiutarci a vicenda. ..[emoji6]

Dred46
14-10-2014, 11:06
Appena posso voglio sistemare l'illuminazione al momento ho 4t5 54watt vorrei mettere 2 EcoTech Marine Radion XR30W PRO con le lenti 120 ma costano un botto e onestamente i t5non li voglio più perché il fatto che ogni 6/8mesi devo cambiarli 2palle

Felix7
14-10-2014, 11:08
Giusto ma ricordati che per ora sono le più performanti e i coralli crescono meglio e di più rispetto al led

Siriusblak1976
14-10-2014, 16:05
io uso la t ho letto sul tuo profilo che usi spugne cannolicchi ect ect vero o profilo nn aggiornato

Wurdy
14-10-2014, 16:14
Ho visto la foto della tua vasca, coi coralli che hai dentro adesso puoi gestire il tutto con A+B, avrai consumi bassissimi che non richiedono un reattore ;-)

Dred46
14-10-2014, 17:44
Lo so ho comprato tutto per portarmi avanti(cioè ho fatto il compleanno da poco e mi hanno regalato tutto perché già sapevano quello che volevo :-)) ) manca qualche cosa che sta arrivando e poi ho tutto ed appena ho tutto pronto compro più coralli :-))' . Si all'interno della sump oltre lo Skimmer ho rocce cannolicchi Biosfere e zeolite, non vanno bene?

Felix7
15-10-2014, 10:10
Io eliminerei i cannolicchi e le biosfere perché sono inutili e creano solo accumulo di fosfati e nitrati....

Dred46
15-10-2014, 10:28
Scusami ma così facendo non vado ad eliminare i batteri che gli si sono formati dentro?

Felix7
15-10-2014, 10:30
I batteri sono nelle rocce per la maggior parte e svolgono un azione filtratoria, rocce =cuore del filtraggio della vasca...solo nel dolce si usano bioball e cannolicchi proprio perché non hai rocce con la stessa funzione che hanno nel marino

Dred46
15-10-2014, 12:28
Si conosco l'effetto delle rocce infatti ne ho molte anche in sump, però non sapevo il fatto dei cannolicchi e biosfere. Adesso li elimino e inserirò altre resine. Grazie

Dred46
19-10-2014, 12:06
Scusate ragazzi mi è venuto in mente adesso, ma con il reattore si tiene a bada anche il kh?! Anche perché io al momento c'è l'ho troppo basso a 5!!! #06

Felix7
19-10-2014, 12:36

Dred46
19-10-2014, 12:44
Ciao Felix grazie, ti vorrei chiedere un consiglio, che mi consigli per alzare il kh che al momento sono in uno stato pietoso -:33

Felix7
19-10-2014, 12:47
Senti io usavo un buffer
Di una marca che non so se esistono ancora della reef Company kh buffer e funzionava bene
------------------------------------------------------------------------
Prova a cercarlo però non saprei da quando ho.messo il reattore io non uso più buffer

Dred46
19-10-2014, 12:55
Vabbè allora aspetto di accendere il reattore così ci pensa lui.:-) magari lo alzo con il bicarbonato e poi con il reattore lo tiene a livello. Grazie sempre come si dice dalle mie parti si nummuru unu ;-)

Felix7
19-10-2014, 22:12
Prego se hai ancora dubbi scrivi pure!!! :)

Dred46
22-11-2014, 21:54
Salve a tutti ragazzi, finalmente dopo un po' di tempo ho messo in funzione il reattore con il ph control, tutto funzionante, il media che sto usando è della èquo mischiato con della corallina jumbo.
I valori in uscita per il momento sono:
Kh=18;
Ca=420;
Mg=900;
Come taratura ho disposto, circa 1 bolla ogni 2,5secondi ed in uscita una goccia al secondo anche perché non riesco a farne uscire meno perché se stringo troppo fa effetto pressione ed esce più forte, dovrò comprare uno stringi tubo migliore.
Ho impostato il Ph control, della Aqualight, a 6,5 cioè appena il ph dentro il reattore arriva a 6,5 l'emissione di Co2 si interrompe.
Ragazzi ditemi voi se ho sbagliato qualcosa. Grazie ancora -37
P.S. vorrei ringraziare tutti per l'aiuto datomi in precedenza ed a Wurdy che mi ha consigliato di usare la pompa di risalita, cosa che ho fatto e va benissimo ed ho risparmiato ben 35€ :-)).