Entra

Visualizza la versione completa : aiuto a neufita su morte pesci


matley145
12-10-2014, 14:03
Salve a tutti i membri del forum, mi sono appena registrato perché ho bisogno del vostro aiuto!!
Ho, anzi avevo fino a ieri una vaschetta da 15lt con dentro 3 platy, ieri a pranzo tutto ok anche se 2 stavano in disparte, nsscosti sotto al filtro, ieri sera quei 2 sono morti, allora ho preso il terzo, (terza) e l'ho messa nella vasca grande dove ho i barbus tetrazona, stanotte é morta anche lei, non so il motivo della morte, ho notato però che nella vaschetta sul pelo dell'acqua si era formata una specie di patina oleosa, forse dovuta al fatto che la vaschetta era in cucina e non ha coperchio. Secondo voi, ho contaminato la vasca grande dei barbus?

mc2
12-10-2014, 14:49
Credo di no, assolutamente..stai tranquillo !!#36#
Hai commesso qualche errore nell'allevamento dei platy (per es. 15 litri erano pochi), cioè credo che sono morti più per una cattiva gestione del loro ambiente, che per patologie contagiose..;-)
In ogni caso monitora la situazione per sicurezza..#70

matley145
12-10-2014, 14:56
Grazie per la celere risposta, effettivamente sono molto pochi ma avevo solo quella disponibile quando mi hanno regalato i platy, per monitorare la situazione cosa intendi? Scusa l'ignoranza in materia ma sono nuovissimo del settore, vorrei evitare la morte ai barbus

mc2
12-10-2014, 15:00
Cioè controlla in questi giorni che tutto sia ok, che i barbi si comportino normalmente come prima..tranquillo comunque..#70

matley145
12-10-2014, 15:08
Grazie, mi hai tolto un mega peso, stavo in ansia

Puntina
13-10-2014, 10:56
Ciao, l'ambiente era del tutto inadatto, per questo sono morti. I barbus dove vivono?

matley145
13-10-2014, 11:54
Ciao puntina, allora diciamo che i barbus, stanno messi meglio di tanti esseri umani, me compreso.
Sono in 12, 6 tigre 3 albini arancioni e 6 verdi il più grande misura circa 3,5cm hanno a disposizione 75 lt netti con un filtro askoll biovita di un ex Tenerife88 da 100lt netti, quindi come filtro per 75lt direi che ci siamo, poi sul fondo c'e un simpatico astice blu del quale non so il nome, che durante il giorno dorme nella sua tana e di notte esce ma i barbus dormono in superficie

matley145
13-10-2014, 13:06
vi faccio un'altra domanda, e qui chiedo gentilmente ai sig. moderatori se è il caso di spostare la dicussione per non andare ot.
avendo in vasca (75lt) n°12 barbus e 1 astice blu posso inserire un "pulivetro"? se si, mi indichereste il nome? possibilmente qualcosa che rimanga piccolo. grazie

matley145
13-10-2014, 20:15
secondo voi già è troppo affollato o posso mettere qualche altro pescetto? magari di specie diversa?

Puntina
13-10-2014, 22:03
Beh se il tuo scopo é quello di pulire i vetri dalle alghe lascia perdere, aggiungeresti solo un pesce in più che ovviamente sporca e non ti ripulirebbe il vetro...

matley145
13-10-2014, 22:05
Beh se il tuo scopo é quello di pulire i vetri dalle alghe lascia perdere, aggiungeresti solo un pesce in più che ovviamente sporca e non ti ripulirebbe il vetro...

scusa ma non l'ho capita!
------------------------------------------------------------------------
ok adesso ho afferrato, il pulivetro non pulisce!#17
qualche lumachina forse è meglio, anche perche di alghe non ce ne sono, c'è solo una leggera patina sul vetro dove spara la pompa.

per il discorso abitanti cosa mi dici? sto al limite o posso mettere qualcosaltro?

matley145
13-10-2014, 22:32
http://s28.postimg.cc/5viu3853d/WP_20141009_002.jpg (http://postimage.org/)


questo è GINO, non conosco il nome scientifico#23

mc2
14-10-2014, 10:11
Forse è un Procambarus alleni.. ma non saprei dirlo con certezza, non me ne intendo..
Se fosse lui, so che arrivano anche a 20 cm di lunghezza !..#36#
Comunque è un gran bell'esemplare !!#70

Puntina
14-10-2014, 10:36
Molto bello davvero! Non ti so aiutare per quanto riguarda la popolazione perché non conosco troppo bene i tuoi pesci ma calcolando che ne hai 15 penso sia meglio non aggiungerne altri...casomai solo qualche pesce da fondo che occupa una zona diversa

matley145
14-10-2014, 10:53
Grazie ragazzi!!!!!!
I pesci sono 12 + il mio adorato scampetto, sul fattore pesce da fondo, non vorrei diventasse subito il pasto di Gino!!!

Puntina
14-10-2014, 11:24
Eh si l'ho pensato anch'io...meglio orientarsi sulle lumachine...

matley145
14-10-2014, 11:28
Eh si l'ho pensato anch'io...meglio orientarsi sulle lumachine...

Ho fatto un giro veloce sul web, confermo che é un alleni, e ho letto che va pazzo per le lumache, quindi opterei per lasciare la popolazione attuale, anche se i barbus, essendo pesci da branco si spostano sempre tutti insieme, lasciando una buona parte di acquario sempre vuoto

matley145
14-10-2014, 13:25
Qualcuno può gentilmente dirmi se il mio acquario é già troppo popolato o posso aggiungere altro?
Visto che il problema malattia è risolto, essendo stato un errore mio non una vera e propria malattia, se fosse possibile spostare la discussione nella sezione più adatta alle domande che vi sto rivolgendo, giusto per non aprire un'altro topic simile.
Grazie mille a tutti
------------------------------------------------------------------------
Qualcuno può gentilmente dirmi se il mio acquario é già troppo popolato o posso aggiungere altro?
Visto che il problema malattia è risolto, essendo stato un errore mio non una vera e propria malattia, se fosse possibile spostare la discussione nella sezione più adatta alle domande che vi sto rivolgendo, giusto per non aprire un'altro topic simile.
Grazie mille a tutti.
Ogni volta che guardo l'acquario il 75% é vuoto perché il branco si sposta insieme lasciando vuoto tutto il resto

mc2
14-10-2014, 13:33
Il problema è che qualche piccolo pescetto in più ci starebbe anche (tipo alghivori, ecc..), ma il problema è l'astice.., io so che sono onnivori, ma chi ti assicura che non attacchi i pesci da fondo o alghivori che inserirai ? In fondo si troverebbero a convivere nella stessa "area"..
lo so che può sembrare brutto, ma se non c'era (ma tu ora ci sei affezionato), potevi allevare caridine, e/o un gruppetto (piccolo) di pesci di fondo anche ..#36#

matley145
14-10-2014, 14:04
Gino é stato il primo inquilino dell'acquario, i barbus li ho messi dopo, visto che sono pesci abbastanza resistenti e che soprattutto dormono in superficie

mc2
14-10-2014, 14:26
Non saprei, non avendo avuto esperienze al riguardo..
in ogni caso, sinceramente, credo che sia meglio non rischiare..:-)

matley145
14-10-2014, 20:39
oggi a pranzo tutto ok, stasera appena tornato, come al solito mi sono fatto il giretto a salutare i miei pescietti, c'è un barbus albino che si comporta in modo strano, sta isolato dal branco e sta con la pancia appoggiata al fondo, si muove in modo strano, che dite? non mi sembra normale, unica cosa che ho fatto differente dal solito è stato mettere un pezzo di zucchina sbollentata all'interno dell'acquario per l'alleni, che poi invece se la sono mangiata i pesci, ma non penso sia quella la causa

mc2
14-10-2014, 21:00
In che modo "nuota strano"... potrebbe anche essersi abbuffato incredibilmente tanto da non potersi manco muovere :-))... Controlla se ha la pancia gonfia..
Spesso capita..#36#
Consideriamo tutte le ipotesi possibili.. ;-)

matley145
14-10-2014, 21:14
ciao thelastwingei,
prima era sullo spigolo superiore dell'acquario, tra il vetro e il filtro, sembrava tremasse, l'ho fatto spostare ed è andato sul fondo, stessa cosa, tremava. poi dopo un pò si è riunito al branco, ho provato a spegnere la luce della vasca e dopo circa mezz'ora l'ho riaccesa per controllare e lui stava con la pancia sul fondo muoveva le pinne in modo veloce ma senza muoversi veloce, poi torna nel branco poi rivà sul fondo bho non ci sto capendo nulla.

a vederlo, esteticamente sembra normale, è come gli altri, però pende da un lato non è in assetto dritto quando nuota. la pancia non sembra tanto gonfia, però c'è da dire che nessono dei miei pesciolini è sottopeso, anzi..

mc2
14-10-2014, 22:20
Tienilo sotto osservazione, per il momento non credo che sia un problema grave..
Se peggiora, con altri sintomi ancor più preoccupanti, allora valutiamo sul da farsi..
per ora monitora semplicemente..;-)

matley145
14-10-2014, 22:23
Ok, controllo continuamente, speriamo che arrivi a domattina, di notte gira l'alleni ho paura che finisca tra le sue chele

mc2
14-10-2014, 22:30
Eh lo so, ma altrimenti dovresti provare ad isolarlo, ma creeresti ulteriori sbalzi, secondo me, che finirebbero per stressare ulteriormente il pesce..;-)

matley145
14-10-2014, 22:34
ho spento le luci e sto monitorando la situazione tipo infermierina, giro con la piletta, sembra tranquillo, anche se sta sul fondo e non in superficie come gli altri.
addirittura adesso c'è un tigre che non sò perche salta fuori dall'acqua 25.7 gradi saranno troppi?

mc2
14-10-2014, 22:54
La temperatura è accettabile.. ho alcuni dubbi sull'asticello, non è che li spaventa in qualche modo ??#23

matley145
14-10-2014, 22:57
La sua indole da predatore c'e l'ha, esce quando la luce é spenta e da la caccia ai pesci,
------------------------------------------------------------------------
Ma di giorno é nascosto nella sua tana

mc2
14-10-2014, 23:00
La sua indole da predatore c'e l'ha, esce quando la luce é spenta e da la caccia ai pesci,

Effettivamente, un'ulteriore fonte di stress...#07
Scusa, provo a suggerirti una cosa.. visto che ci sei affezionato, perchè non gli dedichi un acquarietto tutto suo ? :-)

matley145
14-10-2014, 23:02
Ci avevo pensato, ma mia moglie voleva il divorzio quando ho messo il secondo acquario, pensa tu se metto il terzo

mc2
14-10-2014, 23:15
Ci avevo pensato, ma mia moglie voleva il divorzio quando ho messo il secondo acquario, pensa tu se metto il terzo


#rotfl# #rotfl#

Usa il secondo allora.. no ? #36#

matley145
14-10-2014, 23:25
Mmm nel grosso c'e una trachemiss e 2 rossi, sono cresciuti insieme e non penso che la tarta tolleri un gambero
------------------------------------------------------------------------
Ho appena fatto un'ulteriore giro di controllo, per ora sembra tutto ok, nessun pesce sul fondo e Gino impegnato a sgranocchiarsi il pezzo di zucchina lasciato dai coinquilini.
Forse hai ragione tu, può essere che aveva mangiato troppa zucchina o forse un semino gli era rimasto indigesto. Domattina vi aggiorno
Buonanotte

matley145
15-10-2014, 09:19
Buongiorno, stamattina tutto ok, probabilmente era un momento un po' così. Forse un po' d'aria nello stomaco ma ora tutto ok, stamattina li ho lasciati a digiuno, anzi, ogni quanto dovrebbero mangiare?

mc2
15-10-2014, 10:55
Buongiorno, stamattina tutto ok, probabilmente era un momento un po' così. Forse un po' d'aria nello stomaco ma ora tutto ok, stamattina li ho lasciati a digiuno, anzi, ogni quanto dovrebbero mangiare?

Infatti ieri l'avevo pensato.. quando si abbuffano anche gli endler che ho io, sembrano apatici, sostano in una zona come se c'avessero chissà che.. e invece.. è che sono ingordi..

In molti consigliano di nutrirli ogni giorno, tranne un giorno di digiuno a settimana..
Io, personamente, questa cosa non me la posso permettere in quanto ho perennemente gli avannotti in vasca e non me la sento di farli digiunare..#70