Entra

Visualizza la versione completa : scelta potenza refrigeratore


superpilly
26-04-2005, 23:40
domanda per gli esperti:

e' vero che scegliere un refrigeratore sovradimensionato alla vasca vuol dire (a parte il prezzo d'acquisto) risparmiare sui consumi in quanto entrera' in funzione meno rispetto ad uno dimensionato giusto?

grazie a tutti per le risposte.

blureff
27-04-2005, 00:56
si
perche il suo potere di refrigerazione e maggiore
quindi resta acceso meno x raffreddare la vasca a confronto di uno che potrebbe essere giusto e restare aceso piu a lungo quindi con maggiori consi finali

xro devi considerare che cose che scalda l'acqua e li scegliere il clima giusto
ti faccio un esmpio raportato su di me ok
io ho una vasca di circa500 litri (150x60x60) un tempo avevo 6 neon be il clima della adriatic sea freddi mille bastava a mantenere la temperatura saccendeva a intervalli come dorebbe,ora 2 anni fa con 12 t5 mi restava acceso fisso dalla mattina alla sera tardi -04 e faticava,ora che monto e fari da 400 devo dagli una mano con ventole tangenziali e climatizare la stanza dove ho l'acquario #23 almeno non mi uccide il caldo ,dato che il clima tira fuori aria calda e umida

non e necessario comunque un clima piu grosso,puoi aiutarlo con ventole tangenziali fanno miracoli ste ventoline,ma considera pero che ne aumeta in modo molto l'evaporazione dell'acqua,pero consumano una scemata in corrente,io l'anno scorso il clima non lo montato ad esempio ed avevo 3 fari da 400!! #22
ciao da blureff

bettu
27-04-2005, 04:15
Non credo che alla fine il guadagno sia apprezzabile: se devo smaltire 1 Kcal, con un refrigeratore più potente ce la farò soltanto in meno tempo, ma in quel tempo più breve il consumo dell'apparecchio è più marcato.

Guadagno in ordine di tempo, ma devo pagare questo fatto con un maggiore consumo istantaneo.
1 Kcal è sempre 1Kcal, sia che la si voglia smaltire in un'ora con un impianto a manovella, sia che la si voglia smaltire in un microsecondo con l'impianto della Ferrari F1.399 ;-)

Inoltre non è detto che un impianto sovradimensionato e funzionante al 40% sia efficiente quanto uno dimensionato giusto che funziona al 90%: anzi, in generale è vero l'esatto contrario! Più si lavora vicino ai valori nominali, più si ha il funzionamento come descritto dal produttore: quanto più ci si discosta, tanto più il rendimento complessivo dell'impianto cala.

malpe
27-04-2005, 10:37
Io per il tuo metterei un teco ra240, io l'ho utilizzo per un 300l netti con 1*250w hqi.....ed è un buon compromesso......

Il modello 200 è troppo piccolo rischi che ti funzioni 24ore su 24 perchè non raggiunge mai la temperatura........

Modelli più grandi sono sprecati anche perchè è verò che stanno accesi meno ma consumano anche di più....accorre trovare il giusto compromesso......ad esempio il modello ra240 consuma 220W mentre l' ra680 420W quasi il doppio....

ant3
27-04-2005, 11:01
Tu monti una lampada da 400 W io sinceramente avendoli avuti tutti i modelli di Teco ti consiglierei un Ra 680, L'Ra 240 è veramente poco potente e rischi di dover aggiungere delle ventole se hai le temperature di due anni fa, in ogni caso vai a vedere i Resun costano meno ed hanno lo scambiatore in titanio che è molto più efficente

Notturnia
27-04-2005, 11:05
ha ragione quasi completamente BETTU..

Smaltire 2 kW-t in eccesso nella vasca in 1 ora con un refrigeratore da 2 kW-t o in 2 ore con un refrigeratore da 1 kW-t fa sempre 2 kWh-t eliminati..
l'unica differenza fra oggettini piccoli e oggetti grandi PUO' essere l'efficenza della macchina.. il COP..
se una macchina ha un COP superiore vuol dire che userà MENO energia elettrica per creare energia TERMICA..

una macchina con un cop 4 userà solo 0,5 kWh per eliminare i 2 kWh-t necessari..
una macchina con cop 2 userà 1 kWh per eliminare i 2 kWh-t di cui sopra..
quindi la prima ci costerà 0,1 euro.. la seconda 0,2 euro per lo stesso lavoro..

DI SOLITO macchine + grandi hanno COP superiori.. ma la quantità di lavoro termico non cambia... il consumo elettrico si.. puo' cambiare.. e dipende dal COP..

fra l'altro il COP è NOTEVOLMENTE influenzato dal posizionamento del refrigeratore..

una refri con COP 3.4 messo in una sump chiusa scenderà anche a cop 1.5...
mentre un refri con COP 2.5 messo a nord della casa esternamente al fresco (25#28 gradi) non al sole probabilmente avrà ancora COP 2.5 ..

è MOLTO importante investire sul COP della macchina.. perchè se in 2 mesi una macchina da 200W elettrici lavora 5 ore al giorno consuma 12 euro di corrente..
ma se viene messa in un posto sfrotunato e il suo COP scende della metà i suoi consumi raddoppiano a pari lavoro svolto e peggiorano anche del doppio l'ambiente dove è locata..

scaldare la sump per raffreddare la vasca che sta sopra è come fare due passi avanti e uno indietro.. si puo' arrivare velocemente ad un consumo 4 volte superiore..

Consiglio di prendere una unità che sia adeguata in termini termici all'apporto di luce+pompe e poi di metterla in un posto + fresco possibile..

(Luce+Pompe)/COP * 0.2 = soldini che vanno via ogni ora..

ciao

bettu
27-04-2005, 13:53
Ah, sì...
In effetti bisogna tenere conto anche della facilità di smaltimento del calore, un po' come quando si piazza l'unità esterna dei condizionatori.

superpilly
28-04-2005, 00:01
grazie a tutti per le risposte ma per quanto detto e considerando il mio setup ed essendo orientato sui Resun cosa prendo? il modello 280 o il 450?

Notturnia
28-04-2005, 00:11
io sto pensando di prendere due 450 per me...
fossi in te prenderei cmq il 450..