Visualizza la versione completa : problema vasca calcare
filippo serino
11-10-2014, 21:31
ciao a tutti. Non sono sicuri di essere nella sezione giusta. Vorrei un consiglio per un grosso problema con il mio acquario. La parte dei vetri soprastante all'acqua quando evapora un po si incrosta di calcare. Adesso quando rifarò l'acquario pulirò con acido muriatico perchè l'aceto già precedentemente provato e risultato insufficiente. Il problema è come evitare l'incrostazione ? forse sunito il rabbocco di acqua prima che evapori ?vi ringrazio in anticipo
se la tua acqua é un po calcarea, devi solo tenere pulito il vetro regolarmente, io uso le lamette
ANDREA.79
12-10-2014, 07:29
quoto dave81, tieni pulito volta per volta ad oggni cambio o rabbocco: si pulira' molto più facilmente.
filippo serino
12-10-2014, 08:29
Con le lamette quindi non rischio di graffiare il vetro giusto? E per il lavaggio con acido muriatico va bene?
ANDREA.79
12-10-2014, 09:12
eviterei l'acido.... troppo aggressivo.
le lamette vanno bene, fai solo attenzione di adoperarle parallele alla superfice da trattare...
filippo serino
12-10-2014, 09:30
Ma intendi le lamette quelle per la barba usa e getta?
ANDREA.79
12-10-2014, 09:32
anche quelle, altrimenti ci sono raschietti con lame in acciaio, specifici per acquari....
filippo serino
12-10-2014, 10:56
Ok grazie allora comprerò quella apposita per acquari.. grazie.. ma eventualmente ci sarebbe un altro metodo per eliminare definitivamente il calcare che non sia l impianto ad osmosi?
ANDREA.79
12-10-2014, 10:57
non credo se l'acqua che immetti ne contiene .... eviterei comunque qualunque cosa di chimico (eventualmente)
filippo serino
12-10-2014, 10:58
ok va bene grazie.....
Per l'aceto, se volessi riprovare: quando rifarai l'acquario prendi della carta cucina, la inzuppi di aceto o succo di limone e la lasci appoggiata alla zona col calcare per tutta la notte. Al mattino dopo ripassi la zona con aceto ed uno spazzolino e di solito viene pulito. Alcuni per togliere il calcare in vasche allestite usano anche il phminus (lo versi su uno straccio o carta cucina e lo passi sulla zona da pulire).
Se poi procedi ad una pulizia regolare, con aceto e spazzolino non rischi nemmeno di rigare il vetro e con incrostazioni leggere funziona meglio. :-)
Spedito con un pandarmato
filippo serino
12-10-2014, 15:30
Grazie per il consiglio... magati riproverò come consigliato con l aceto soltanto che essendo abbastanza grosso non saprri dove tenerlo per una notte... ma comunque proverò..... il problema e che sono incostrazioni vecchiotte.. comunque vi farò sapere....
giorgio79
12-10-2014, 19:18
Credo che escludendo l'acqua d'osmosi inversa, l'unica cosa per prevenire l'incrostazioni sia una costante manutenzione e cura...
filippo serino
12-10-2014, 19:20
Ok grazie per i consigli.. allora acquisterò un raschietto... ma scusate l ignoranza ma con biocondizionatore o con decantazione parte del cloro resta sul fondo del tinozzo giusto?
giorgio79
12-10-2014, 19:28
Il calcare non è dovuto al cloro, quello evapora con la decantazione, la causa è il calcio
filippo serino
12-10-2014, 19:29
A ecco cosa confondevo.... ma potrei fare come un prefiltro o servirebbe a poco?
filippo serino
12-10-2014, 20:44
Per eliminare magari materia grossolana prima di decantarla
filippo serino
18-10-2014, 14:03
ciao girando per la rete ho trovato degli anticalacare magnetici per impianti d'acqua civili. Secondo voi possono servire a qualcosa o danneggiano l'acqua e non fanno il loro lavoro ?
Alcuni dicono che non fanno nulla, altri dicono che funzionano. Io non avendone mai usati non ti so dire.
Personalmente però ti dico: visto il poco calcare da togliere effettuando una normale manutenzione della vasca, secondo me sono soldi sprecati. Ma è un'opinione personale.
Spedito con un pandarmato
filippo serino
18-10-2014, 16:39
Ok grazie.. comunque mi sembra che i soldi su ebay si aggiravano intorno ai 30 euro.. poi forse ho visto male. Comunque adesso ho molto calcare sul vetro e quindi credo di usare l' acido muriatico. Per evitare comunque farò anche un sistema di rabbocco automatico in modo da limitare l evaporazione e di conseguenza il calcare sul vetro
Sai quanto buon cibo ci compri ai tuoi pesci con 30 euro? ;-)
Spedito con un pandarmato
filippo serino
18-10-2014, 16:46
Questo e vero... anzi dovrri tirare su anche un piccolo allevamento di artemie o di qualcos'altro per alimentare i miei poveri pesci che si sono abituati a del cibo secco..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |