Visualizza la versione completa : Consiglio piante 1 allestimento avviato da qualche mese
Sono alle prese con il mio primo allestimento con piante, la vasca è un 80 litri netti circa con fondo JBL Acquabasic plus e Manado, filtro avviato da 4 mesi fondo invece da 1 mese e mezzo, attualmente in vasca sono presenti come piante Anubias barteri nana, Hemianthus callitrichoides Cuba, Vesicularia dubyana Riccia fluitans, sessiflora, Pogostemon Helferi, Vallisneria spiralis, Ludwigia glandulosa red, Micranthemum umbrusum, Cabomba caroliniana come ospiti 4 Caridina Multidentata e 2 Otocinclus macrospilus inseriti per aiutarmi a combattere filamentose verdi ora + o - sotto controllo, fertilizzo con Life Esycarbo 1.5 ml al giorno. Easy Life ProFito dosi 1.5 ml al giorno e CO2 30 Bolle minuto nel fotoperiodo luce 30 watt a Led fotoperiodo 8 ore suddiviso in 1:30 15 Watt - 5 ore 30 Watt - 1:30 15 Watt. Valori acqua PH 7.7- gH 10 - kH 4 - NO2 0 - NO3 0 - PO4 0. Vorrei un consiglio oltre a quello graditissimo e utilissimo su evetuali correzioni da fare, su qualche altra pianta da inserire per riempire qualche spazio vuoto e se secondo voi posso inserire e in che quantità dei Danio Margaritatus, Danio erythromicron e se riesco a reperire anche dei Pseudomugil gertrudae o eventuali da voi consigiati .
Se deve aumentare il periodo di CO2 anche dopo il fotoperiodo e se secondo voi devo implementare fertilizzazione con Fe o altro, la cabomba la Ludwigia e il Micranthemum presentano radici aeree.
Posto alcune foto degli spazi liberi che vorrei riempire e una panoramica per eventuali consigli su migliorie.
http://s27.postimg.cc/e8r1wh2bj/IMG_20141011_174554.jpg (http://postimg.cc/image/e8r1wh2bj/)
http://s11.postimg.cc/odd4ay80f/IMG_20141011_175433.jpg (http://postimg.cc/image/odd4ay80f/)
http://s27.postimg.cc/6u6bhu5tr/IMG_20141011_175423.jpg (http://postimg.cc/image/6u6bhu5tr/)
Io prima lascerei crescere le piante che hai ora, e non sono poche.
Ma l'anubias l'hai interrata? Se è così, tirala fuori perché altrimenti marcisce
ok faccio crescere, per quanto tempo ancora ? cabomba la sto potanndo una volta a settimana arriva fino a pelo d'acqua e ripianto il potato anche se ha cominciato a fare parecchie radici aeree soprattutto alla base e a metà pianta, forse dovrei fertilizzare di + ? secondo voi vado bene le dosi che somministro ? e devo integrare con Fe ? ho letto che il PROFITO non ne ha molto.
L'Anubias in realtà è legata ad un sasso, grande quanto il rizoma, ma e sotterrato con il rizoma appena fuori dal fondo non so se va bene o se il rizoma deve essere completamente fuori, credevo che andasse bene in un mesetto mi ha fatto 4 foglie nuove.
Per le radici aeree prova ad integrare nel fondo delle tabs fertilizzanti.
Per l'anubias se i rizomi sono esposti va bene così
Si rizzoma Anubias è fuori da fondo quindi lascio così :-))
qualche taps consigliata? o va bene qualunque? le taps vanno bene anche se ho caridine?
Asterix985
15-10-2014, 18:47
Peccato che l'acquario non si veda in grande nelle foto perche' mi sembra ben fatto anche se alberelli e stradine non mi piacciono particolarmente .
Col fertilizzante si parte solitamente ad 1/3 del dosaggio consigliato e si aumenta quando le piante si sono ambientate completamente ( dipende anche dal tipo di pianta e fertilizzante ) .
Nel tuo caso non conosco i dosaggi dell'easy life pro fito e non so' da quanto hai le piante in acquario , tieni conto di quello che ho scritto prima ;-) .
Secondo me dato che hai l'acquabasis puoi fare a meno delle tabs mentre per il fe con il test vedi se devi integrarlo .
Importante sara' anche integrare No3 e Po4 perche' non devono essere a zero .
Con la co2 il massimo sarebbe il ph controller così imposti un valore di ph e automaticamente comincia ad erogare co2 quando diminuisce nell'acqua .
Adesso in base ai valori che hai postato dovresti aumentare il n di bolle perche' hai pochissima co2 disciolta , incrocia i tuoi valori di kh e ph sulla tabella :
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
Io la co2 se non hai un controller la lascerei sempre accesa perche' se e' vero che non viene utilizzata durante le ore di buio e' anche vero che all'accensione delle luci devi ogni volta regolare il flusso del gas e si crea poi un bello sbalzo nei valori .
Se posti foto piu' grandi si vede meglio l'acquario e ti dico secondo me come potresti migliorarlo :-).
Col fertilizzante si parte solitamente ad 1/3 del dosaggio consigliato e si aumenta quando le piante si sono ambientate completamente ( dipende anche dal tipo di pianta e fertilizzante ). Nel tuo caso non conosco i dosaggi dell'easy life pro fito e non so' da quanto hai le piante in acquario
Pinate inserite 5 settimane fà : Anubias barteri nana, Hemianthus callitrichoides Cuba, Vesicularia dubyana Riccia fluitans, sessiflora, Pogostemon Helferi, Vallisneria spiralis, Ludwigia glandulosa red, Micranthemum umbrusum, Cabomba caroliniana.
Profito dosi consigliate 10ml per 100 litri a settimana, anche se ho un 80 litri netti ho considerato come se fossero 100 per ragioni di arrotondamento suddividendo in dosi giornaliere, prime 3 settimane 1/3 della dose cioè 0,5 ml, dalla 4 settimana 1ml e dalla 5 1,5 ml sempre giornaliere
EasyCarbo dosi consigliate: acquario con poche piante 1 ml per 100 litri al giorno - moderatamente piantato: 1 ml per 50 litri al giorno - molto piantumato: 1 ml per 25 litri al giorno prime 3 settimane 1 ml, dalla 4 settimana 1,5 ml e dalla 5 2ml. Somminitro sempre circa 2 ore prima inizio del fotoperiodo
Importante sara' anche integrare No3 e Po4 perche' non devono essere a zero .
No3 so che devo alzare ma penso sia dovuto al fatto che ho solo 4 Caridina Multidentata e 2 Otocinclus macrospilus inseriti per aiutarmi a combattere filamentose verdi e somministro solo 1 o 2 wafer discs a settimana. In settimana entrante spero che mi arrivino una 15 tra Danio Margaritatus e Danio erythromicron sperando anche con aumento somministrazione di cibo che si alzino, per Po4 non saprei cosa usare
Con la co2 il massimo sarebbe il ph controller così imposti un valore di ph e automaticamente comincia ad erogare co2 quando diminuisce nell'acqua .
Adesso in base ai valori che hai postato dovresti aumentare il n di bolle perche' hai pochissima co2 disciolta
Io la co2 se non hai un controller la lascerei sempre accesa perche' se e' vero che non viene utilizzata durante le ore di buio e' anche vero che all'accensione delle luci devi ogni volta regolare il flusso del gas e si crea poi un bello sbalzo nei valori
Co2 accesa tutti i giorni circa 1:30 prima del fotoperiodo non regolo tutte le mattine poichè ho elettrovalvola, quindi rubinetto principale sempre aperto alla tessa maniera, Ph differenza Ph misurata in prima mattina a luci spente e sera poco prima della fine del fotoperiodo e di cira 0,1 - 0,3.
per PH controller sto integrando nel controller che mi gestisce fotoperiodo, termoriscaldatore e temperatura ma con ph sono ancora in fase di test ( #18 tutto autocostruito con microcontrollore Arduino) e quindi finche non sono sicuro al 100% non mi fido di gestirla in automatico.
Non lascio di notte perchè temo che caridine e Otocinclus non riescano a sopportarla. Ma se secondo voi non ho alcun proprema ben disposto a seguire il consigli:-)
Provero' con 40 bolle minuto buttando sempre un occhio al Ph.
Secondo voi se tolgo la Cabomba quella che sta tra Ludwigia e la radice, sostituendola con un Alternanthera rosaefolia #24 ( #26 lo so vinga non dovrei aggiungere altro ed aspettare che crescano queste), la cabomba la andrei ad unire a altra per aumentare copertura ingresso filtro e termoriscaldatore
Ecco foto + grandi
http://s26.postimg.cc/dr2bo49th/175433.jpg (http://postimg.cc/image/dr2bo49th/)
http://s26.postimg.cc/soasp4n1x/174554.jpg (http://postimg.cc/image/soasp4n1x/)
http://s26.postimg.cc/k7bae7id1/175423.jpg (http://postimg.cc/image/k7bae7id1/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |