Visualizza la versione completa : NaTa IeRi....
SeVeRian
10-10-2014, 19:25
http://s28.postimg.cc/j07xbtull/image.jpg (http://postimg.cc/image/j07xbtull/)
Come Da Titolo...
Wawe Box 20L ...regalatomi in famiglia...:-):-))
Prontamente scoperchiato e riattato per la bisogna.
Plafo adattata ..2 PL da 6500 k x 18 W ...che utilizzerò alternandole.
Filtro Tertra 100 a Zainetto , cannolicchi e spugna.
Un po Abbondantino ;-)...in effetti ...ma quello passa al momento e vada così.
Doppio fondo deponit Mix Dennerle ricoperto abomdantemente con ghiaino blaCk Inerte.
Flora composta per ora da Java Moss legato su Dragon
Lenticchia d'acqua e Demersum
Due bei Rami di Photos che spero ciuccino via un bel po' di Nitrati#18#18.
Una foglia di Catappa .
Riempito con 1/4 di osmosi da Me prodotta ed il restante Rubinetto ( per ora si va così..)
Valori attùali
Ottenuti con reagente liquido jbl
ph 8-8,5
Kh 6
Gh 8
Vorrei inserire Sakura Orange oppure Red ..Red rili...non so...
Ho dei dubbi su come procedere ....se inserire altre pianti ed eventualmente quali...
Vorrei farlo ma non so non ho le idee chiare...
Inoltre ho dubbi sui Valori...Se restassero così a maturazione potrei inserire le piccole?
Tutto qui..sicuramente dimentico qualcosa....
Posto un paio di immagini...
http://s28.postimg.cc/ishkum2i1/image.jpg (http://postimg.cc/image/ishkum2i1/)
http://s28.postimg.cc/ozxk8inmx/image.jpg (http://postimg.cc/image/ozxk8inmx/)
Acciderbole, bisognerebbe appendersi con i piedi al soffitto per poterle vedere bene !!!:-D:-D:-D:-D
A parte gli scherzi.. i valori non sembrano male, forse il ph al max fallo stare tra 7 e 8, non di più..
Ti posso consigliare sicuramente di aggiungere del muschio o della Riccia perchè le baby ne vanno matte (sia come rifugio, sia come luogo dove trovare microrganismi di cui cibarsi)
Magari potresti aggiungere un cespuglietto di Najas sullo sfondo.. oppure aspettare che il ceratophyllum cresca...#70
SeVeRian
10-10-2014, 19:52
Grazie per i Consigli...
Effettivamente vedrei anchio bene altro Muschio se non altro perché così com'è non vi sono "luoghi Appartati..." ehhhhj...
Il demersum effettivamente crescendo potrebbe fare alla bisogna ...ma non credo le Baby vi sosterebbero sopra...la pianta è troppo esile...
La riccia farla stare giù è una scocciatura e poi ogni pò va rigirata ..non so...
Per il ph effettivamente...un pelino giù starebbe bene...
Potrei provare inserendo la co2 .... eventualmente....non so...
se aggiungi muschio, la riccia non la mettere proprio..(era un'alternativa), il ceratophyllum è una pianta dalle mille risorse..aiuta ad assorbire i nitrati, copre in superficie se lasciato crescere, ecc.. diciamo che è ottimo averlo, ma non essenziale per le baby.. (il muschio però è importante)#70
SeVeRian
10-10-2014, 20:03
Il Muschio è FondaMentale :-)
Sono d'accordo con te....
Per i Nitrati almeno in avvio Spero che il Photos faccia il suo "Sporco Lavoro" .
Magari se la Catappa fa Scendere un Pelino il ph ..potrei evitare la co2 ....eh ..che pensi?
Anch'io penso che i nitrati non ti daranno problemi..
per il discorso del ph, la catappa in 20 litri credo che aiuti a farlo abbassare di quel tanto che basta ad essere ottimale...
tanto non dobbiamo arrivare a ph= 6 - 6.5 !!! #70
SeVeRian
10-10-2014, 20:13
Vediamo .....Domani nuova Misurazione ....ho cmq forti dubbi che la catappa possa incidere per un punto....non so...
Un pratino di Calli....????#13
Non sono un espertissimo di calli, ma sinceramente credo che oltre a luce e nutrienti, almeno per lei la CO2 sia indispensabile..:-)
SeVeRian
10-10-2014, 20:22
Sisi lo è di Sicuro...#70
Ed a dirtela tutta neanche mi convince...
Fotoperiodo ? già da adesso le classiche 4 ore e poi via di mezz'ora in mezz'ora?
Ho messo pure il classico attivatore nel filtro ( la prima volta in vita mia ..giuro..) ..
Vorrei aggiungere un paio di Neritine e qualche Melanoides...
Qualsiasi aggiustamento del fotoperiodo deve essere graduale, perciò si .. altrimenti squilibri e alghe a pazzi..
per le lumache non so darti indicazioni, non li ho mai ospitate nei miei acquari :-)
SeVeRian
11-10-2014, 10:07
Allora ho quasi deciso....
Marsilea hirsuta
Pogostemon helferi alla base della roccia grande
un po di spyki e di vescicularia sulle roccette piccole
e dietro ....non so...
nell'angolo a sinistra avevo pensato ad una crypto brown .....anche se crescendo.....
Ok anche il pogostemon erectus potrebbe andare...
SeVeRian
11-10-2014, 17:18
Dunque .....Giusto per...non so magari può interessare...
UNA FOGLIA BELLA grande di Catappa in 18 litri credo scarsi...non ha acidificato una Cippa...;-)
i Valori sempre quelli restano....
Di contro è riuscita ad ambrarmi così tanto l'acqua che sembra come fosse non dico Sporca ..ma Realmente TOrBida...#25.
Ecco Tant'è....
:-D :-D :-D :-D
Non farti problemi comunque, i valori non mi sembrano tanto male.. anch'io le blue rili le tengo a ph neutro-alcalino (7.6 più o meno)..e mi si sono riprodotte anche.. per cui..
poi, per sicurezza, puoi sempre provare a chiedere ai più esperti un parere..;-)
---------------
per il discorso della catappa, anche qui c'è a chi piace e a chi no l'acqua un pò scurita...ci sono gusti diversi,... a me personalmente, lo scurimento dell'acqua non disturba.. ma di questi effetti penso che ne eri già a conoscenza.. no ?
SeVeRian
11-10-2014, 19:19
#24#24 Zi...
Ne ero a conoscenza...
In effetti non mi disturba #13...hmmm...neanche un pelino..
Più che altro pensavo fosse più incisiva la Catappa in un litraggio così modesto....
Ma tant'è ...visto che ho preso la Marsilea ...andrò di sicuro di co2 #25
Ecco ..vedrò di regolarmi con quella....
Dunque Marsilea ...Pogostemon Erectus proprio in fondo e Crypto parva tra le rocce...
poi preso un pò di spiky e del christmass moss....
Vediamo...se non combino un Casotto#13...
Leverò cmq un bel po d'acqua ...diciamo quasi tutta ...vorrei,procedere così...
Poi si Piantuma e si Rimette dentro lo Stesso Liquido che c'era prima....
Come ti pare?
Ma scusa, ti conviene fare tutto sto casino..(svuotare, piantare e riempire con la stessa acqua) ??
L'importante è avere mani pulite, poi queste piante le puoi aggiungere con tutta l'acqua che già hai nella vasca...
Ti immagini uno con un acquario di 500 litri che vuole aggiungere due piante che ha comprato...come fa a svuotare e riempire di nuovo la vasca? :-D :-D :-D
A parte gli scherzi.. la CO2 sembra essere anche a me la scelta giusta..
Il muschio Vesicularia "christmass" è ottimo per le baby con tutte le sue ramificazioni, ce l'ho anch'io..idem per lo spiky !! #70
SeVeRian
11-10-2014, 19:51
:-D:-D:-D Dici daVvero?
Sono solo Pochi litri d'altronde.....non so..ci avevo pensato prorpio per questo#24#24
Immagina piantumare la marrsilea con pochi cm d'acqua e poi pensa di farlo con la vasca piena...
Non so Ci Voglio riflettere bene...
In Fondo Levare e poi Riempire ...non sarebbe na tragedia....stiamo parlando di una vaschetta praticamente Vuota....non so ....
Ps
sono comtento che approvi la scelta del muschio...
Certo nel tuo caso sarebbe fattibile l'idea, però non è questa la prassi (ricordati l'esempio :-D)!!
Il muschio è d'obbligo nei caridinai.. !!:-)) :-D
SeVeRian
11-10-2014, 20:04
Secondo te legare del crhistmass moss alle radici del photos è parecchio BarBina come idea?
Secondo te legare del crhistmass moss alle radici del photos è parecchio BarBina come idea?
:-D :-D :-D :-D ... più che altro non ne vedo l'utilità !!... :-D :-D :-D
SeVeRian
11-10-2014, 20:16
:-D:-D
Così ...un po per l'estetica della vasca ...non so mi intriga l'idea , penso sarebbe carina la cosa , ed un po per creare un pascolo per le Baby nella zona alta .:-D
Chissà ...di sicuro qualcuno avrà provato a farlo...
Sicuro che il muschio non soffochi le radici del photos ?? E poi... riuscirebbe ad attaccarsi ? :-D :-))
SeVeRian
11-10-2014, 20:29
#26BAH...Davvero non so che Dirti...
Ci Rifletterò cmq Bene ...non credo che le raldici ne possano soffrire , il muschio si dovrebbe legare facilmente...
Più che altro sto leggendo che le radici del photos una volta partite per bene si sviluppano e si allungano con una rapidità impressionante....#26#26#26
hmmmm...l.invece noi dobbiamo stare Calmini ....Nevvero?#rotfl##rotfl#
Yes, paisà ! :-D :-D
comunque, a parte gli scherzi, il photos è buono, tienilo, puoi sempre levarlo quando crescono troppo le radici (e te lo metti nella classica caraffa di vetro con l'acqua, in cucina !), sostituendo le talee con le radici lunghe con altre nuove..
Il muschio lascialo sotto.. evita sti casini...:-D :-D ;-)
SeVeRian
11-10-2014, 21:48
#e39#e39hmm...Potrei sempre PotAre le radici troppo lunghe....non so...
Mi devo documentare Bene-35....
Tagliare le radici no, potrebbero rilasciare sostanze tossiche (di sicuro le foglie rilasciano lattice tossico, le radici non ne sono sicuro)...
Al massimo fai nuove talee senza radici e aspetti che ricrescano per risostituirle di nuovo...;-)
SeVeRian
12-10-2014, 13:15
Stamane mi sono svegliaro con la Paranoia delle alghe....hmmm#26#26:#O
Cominciamo bene....
Dunque...Riflettevo...in Attesa delle piante un fotoperiodo di 4 e mezza iniziale ma con poca flora in vasca...
Oddiooooo -14- Paranoia Alghe...
Allora per stare tranquillo con la Coscienza...ho preso del Demersum dall'acquario grande ...un po di steli inverità#22 ..cannolicchi e....
Ho tappezzato il fondo vasca con il demersum legato ai cannolicchi....
Tutto qui....
Buona Domenica#28
Fatto benissimo !! Il ceratophyllum è un utile indicatore della qualità ambientale..#36#
Buona Domenica anche a te ! #28 :-))
SeVeRian
13-10-2014, 17:30
#28 Salve a Tutti...
Posto tre nuove immagini .
Notare la BaTTeria di Demersum ....accompagnata da Macumbe giornaliere anti ALGHE !!
Inoltre l'acqua che ieri era Torbidissima adesso è davvero Cristallina....#70
Sarà state mica le Radici del Photos ?
http://s29.postimg.cc/wbn94h4er/image.jpg (http://postimg.cc/image/wbn94h4er/)
http://s29.postimg.cc/kl9bn3bmb/image.jpg (http://postimg.cc/image/kl9bn3bmb/)
http://s29.postimg.cc/zd9g0os5v/image.jpg (http://postimg.cc/image/zd9g0os5v/)
Bene, bisogna aspettare che cresca ora..;-)
SeVeRian
13-10-2014, 19:07
SIsi :-)) Aspettiamo le Piante adesso...#70
SeVeRian
15-10-2014, 19:57
Si Procede ....questa la situazione...
Ho inserito le prime due Crypto parva...#70
Anche la Co2....#25
Ma mi è sorto un dubbio....
NOn è che è troppo prematura la Carbo e che al contrario sto favorendo una possibile esplosione Algale???#24
http://s27.postimg.cc/aqsxgiclr/image.jpg (http://postimg.cc/image/aqsxgiclr/)
No, macchè prematura, è ok !
Fornendo già dall'inizio condizioni adatte alle piante, le alghe saranno sotto controllo..
Tranquillo, stai facendo un gran bel lavoro !!#70
SeVeRian
15-10-2014, 20:08
GRaziiie..per il sostegno Fratè...:-D
ho pensato così perchè in realtà non è che sia realmente Piantumato il Cubetto....
Si il Demersum ...LE Due Crypto che ho messo adesso ...ma che per una buona settimana credo staranno in Stallo...ed il Photos...ma quello non credo ciucci Co2 ( potrei sbagliarmi non so...)...
Ecco queste erano le mie Insane RifleSsioni.....#24
Vabbè il cerato e il muschio ciucciano, ciucciano..:-D
Comunque fatti un giro nel mio topic "una vera chicca", ho messo alcune foto del ciclo riproduttivo delle neocaridine, se non altro dai anche tu un parere..#70
SeVeRian
15-10-2014, 20:15
Ok OK ...con piacere...Il Link?
Eccolo : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472791
SeVeRian
20-10-2014, 18:40
Bene .....è arrivata la Marsilea...#24
Non in grandi condizioni cmq....
Piantabile indi ...PianTata!!;-)
Speriamo vada tutto bene.
Arrivate anche le Sakura...Belle...15 elementi per ora tutti in Salute...#25
Parkeggiate nell'acquario Grande...#70...in Attesa di Maturazione Vasca...
Valori sempre quelli...condizioni stabili...
gh 8
ph 7.1
kh 6
ms 340
Queste le ultime #70
http://s24.postimg.cc/hep7c9741/image.jpg (http://postimg.cc/image/hep7c9741/)
http://s29.postimg.cc/c5rnm0pz7/image.jpg (http://postimg.cc/image/c5rnm0pz7/)
adri rtg
20-10-2014, 18:51
Sono cannolicchi quelli sul fondo?
SeVeRian
20-10-2014, 18:55
Si si...
adri rtg
20-10-2014, 19:03
Perche?
SeVeRian
20-10-2014, 19:15
Parcheggio li il Demersum ....temporaneamente.
È buono per gli acquari giovani....ciuccia nitrati e previene la formazione di alghe....insomma pare che aiuti.....:-)
Sakura di che tipo ? red, orange, .. ?
comunque ottimo l'acquario ..;-)
adri rtg
20-10-2014, 19:18
Metterei una pianta a cespuglio tipo cryptocorine becketti in mezzo... Ottime radici del pothos!
SeVeRian
20-10-2014, 19:22
Sakura di che tipo ? red, orange, .. ?
comunque ottimo l'acquario ..;-)
Red ...bello...Red...speriamo bene..#70
Sakura di che tipo ? red, orange, .. ?
comunque ottimo l'acquario ..;-)
Red ...bello...Red...speriamo bene..#70
Bellissime, complimenti ! #70
SeVeRian
21-10-2014, 17:41
Questa la Situation al 13* giorno
ph 7,1
kh 6
gh 8
no2 assenti
no3 < 12,5
ms 340
A questo punto sarei fortemente orientato verso l'inserimento in Vasca delle Baby...
Che dite?
Questa la Situation al 13* giorno
ph 7,1
kh 6
gh 8
no2 assenti
no3 < 12,5
ms 340
A questo punto sarei fortemente orientato verso l'inserimento in Vasca delle Baby...
Che dite?
I valori sono perfetti.. io proverei..#36#
Al massimo se non vuoi rischiare inseriscine solo un paio per prova il primo giorno, e monitora come reagiscono
Se tutto va bene, poi procedi all'aggiunta delle altre .;-)
SeVeRian
21-10-2014, 18:30
L'idea non sarebbe mica Male......#24
Non ho fretta in realtà ...tranne per...non so se hai dato un occhio a questo...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472963
L'idea non sarebbe mica Male......#24
Non ho fretta in realtà ...tranne per...non so se hai dato un occhio a questo...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472963
Wow, che hai creato ?!!!!
Bell'acquario comunque.. vedo che una Sakura red ha già le uova sotto, complimenti ! #70
I valori per me sono ok, magari controlla solo che siano simili a quelli dove le tieni attualmente (in modo da non creare troppi sbalzi, specie a quella femmina promettente !) #36#
SeVeRian
21-10-2014, 18:41
L'idea non sarebbe mica Male......#24
Non ho fretta in realtà ...tranne per...non so se hai dato un occhio a questo...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472963
Wow, che hai creato ?!!!!
Bell'acquario comunque.. vedo che una Sakura red ha già le uova sotto, complimenti ! #70
I valori per me sono ok, magari controlla solo che siano simili a quelli dove le tieni attualmente (in modo da non creare troppi sbalzi, specie a quella femmina promettente !) #36#
Beh ...il Ph della vasca senior è granitico ed oscilla dal 6,9 al 7,0 in un circolo Infinito .
Regolato con Controller ed elettrovalvola...
kh e gh sono ad 8 il primo ed il secondo a 10 .
Direi che sostanzialmente ci siamo con i valori....
Mi preoccupava Appunto solo i Deposito che hai visto sul fondo della vaschetta delle baby...
Mi preoccupava Appunto solo i Deposito che hai visto sul fondo della vaschetta delle baby...
Quale deposito ?
SeVeRian
21-10-2014, 18:48
Mi preoccupava Appunto solo i Deposito che hai visto sul fondo della vaschetta delle baby...
Quale deposito ?
Hai dato un occhio al fondo della vaschetta ...?
hai visto quella che sembra..scusa la mia ignoranza...ma non so cosa sia...sembra chedire...polverina bianca.
Io credo siano escrementi e quant'altro ...non vorrei che fossero nocivi alla lunga....(sono Paranoide lo so..lo sol...-:33 )....
Secondo te che può essere?
Mi preoccupava Appunto solo i Deposito che hai visto sul fondo della vaschetta delle baby...
Quale deposito ?
Hai dato un occhio al fondo della vaschetta ...?
hai visto quella che sembra..scusa la mia ignoranza...ma non so cosa sia...sembra chedire...polverina bianca.
Io credo siano escrementi e quant'altro ...non vorrei che fossero nocivi alla lunga....(sono Paranoide lo so..lo sol...-:33 )....
Secondo te che può essere?
:-D :-D ..... ah ora ho capito !!
No, no è semplice cacchina di gamberetto... :-))
Scusa, ma qual'è il problema.. tanto fra un pò le trasferirai nel caridinaio..
SeVeRian
21-10-2014, 18:55
beh un accumulo di Sta roba non sarebbe Nocivo?
beh un accumulo di Sta roba non sarebbe Nocivo?
Ma non hai detto di volerle trasferire nel caridinaio ?
Le condizioni per il trasferimento ci sono.. comunque ritornando alla vaschetta.. se l'acqua circola bene all'interno, per altri pochi giorni non è affatto un problema.. anzi loro continuano a setacciarla alla ricerca di batteri di cui nutrirsi.. #36#
SeVeRian
21-10-2014, 19:03
:-))Thank's ....#18
Era questo che volevo ascoltare....
Allora NoProblem...#e39
Si Tratterebbe comq di Pochi Giorni....e poi il Riciclo d'acqua è assicurato quindi...
Non Mi Resta che Riflettere sull'eventuale inserimento Graduale della Popolazione#17
Many thank's #70
:-))Thank's ....#18
Era questo che volevo ascoltare....
Allora NoProblem...#e39
Si Tratterebbe comq di Pochi Giorni....e poi il Riciclo d'acqua è assicurato quindi...
Non Mi Resta che Riflettere sull'eventuale inserimento Graduale della Popolazione#17
Many thank's #70
Ma si, dai ...
I valori sono apposto.. la popolazione la inserirei gradualmente.. fai attenzione alla femmina con le uova..quando le inserisci, secondo me fai bene se prendi tutta la vaschetta e la immergi nel caridinaio pian piano.. non farle stare per alcun motivo fuori dall'acqua (tipo prenderle col retino o robe simili).. al massimo le prendi delicatamente con un bicchiere di plastica appoggiando la mano all'imboccatura (per evitare la fuga) se proprio non vuoi inserirle tramite la vaschetta.. #70
SeVeRian
21-10-2014, 19:40
Hmmm....Bella Roba...#36#
Inserire tutta la Vaschetta non sarebbe una Cattiva idea ....Anzi...
Avrei però , se deCiDessi diFare Così dei Problemini da Risolvere....
Primo su tutti quello di separare le Baby che aLtrImenti finirebbero tutte in Vasca...
Secondo Problema , siccome la Vasca senior ed il Caridinaio sono in due luoghi Diversi , dovrei Fare e Far Fare più viaggi alle Baby ...
L'unica credo sarebbe quella di pescare man mano ,con un bicchierino tipo da Caffè, solo le Baby da inserire , trasferirle in busta., e così farle viaggiare fino a Destinazione...
Da li poi immergere la Busta nella loro nuova Dimora ed incrociare Le Dita...
come ti Suona?
Aspetta, mi sfugge qualcosa..
Non vuoi inserire tutte le Sakura nel caridinaio ? Solo le baby ?
SeVeRian
21-10-2014, 19:43
Sisi ..TUtte ...( Per Me sono Tutte Baby...anche le Tarta di mia Figlia:-D)....
Ma non avevamo deciso di provarne inizialmente Due?
Sisi ..TUtte ...( Per Me sono Tutte Baby...anche le Tarta di mia Figlia:-D)....
Ma non avevamo deciso di provarne inizialmente Due?
Sisi.. scusa.. non avevo capito a cosa ti riferissi !!!! :-D
Prova con 2 -3 magari di diversa grandezza così monitori nei vari stadi ..#36#
SeVeRian
21-10-2014, 19:52
Già ....ti dirò che ho delle Tubercolata dentro...già da una settimana circa...e stanno davvero benone.......
Non mi Convincono quegli No2 perennemente a zero...non ne ho mai trovata traccia.....
e poi stasera spuntano gli no3.....
Già ....ti dirò che ho delle Tubercolata dentro...già da una settimana circa...e stanno davvero benone.......
Non mi Convincono quegli No2 perennemente a zero...non ne ho mai trovata traccia.....
e poi stasera spuntano gli no3.....
Cioè non hai mai registrato un picco di nitriti in maturazione ?
Se ci sono nitrati, vuol dire che i batteri hanno trasformato i nitriti in nitrati nel processo di nitrificazione .. :-)
SeVeRian
21-10-2014, 20:10
Già ....hai Inteso Bene....mai un picco .....Però se ci Sono i Nitrati il ciclo si è Concluso.
Su Questo NOn ci Piove...#70
Già ....hai Inteso Bene....mai un picco .....Però se ci Sono i Nitrati il ciclo si è Concluso.
Su Questo NOn ci Piove...#70
Forse sarà stato talmente lieve da non accorgertene nemmeno.. boh ! :-))
Penso che comunque questa fase sia ampiamente passata ! ;-)
SeVeRian
21-10-2014, 20:18
Booh....!
Credo che Tirerò ancora un Paio di Giorni...e poi Inizio le Danze.#70
Grazie per la Chiacchierata...#28
Grazie per la Chiacchierata...#28
Grazie a te, buona serata ! #70
adri rtg
21-10-2014, 22:13
Non per offendere, ma perché scrivi alcune parole in maiuscolo?
SeVeRian
21-10-2014, 22:32
Non per offendere, ma perché scrivi alcune parole in maiuscolo?
NuLLa è solo un SeMplice Vezzo...non Cè VeRamenTe una SPiegazione del perchè scriva CosÌ.
Non cè neanche Una RegOla che Segue qUesto ScriVere...è alla base di TUTTo il CaOs...
Si....se VoLevi uNa "RispostA" ...DiciAmo che alla base di questo mio modo di scrivere vi è SicuramenTe il CAOs....ecco ...il Creatore del TuTTo...ciò da Cui Proveniamo e Forse quello a Cui Torneremo....
Bellino no....#rotfl#
Non Farci caso....#26 sono verameNte fatto CoSì .....O forSe no?#28
SeVeRian
23-10-2014, 18:55
Vì aggiOrno con Qualche screen shot della Vasca...
Terminato di pianTumare , Pogo Erectus in fondo a Sinistra e La calza Della Nonna sul Filtro...
http://s13.postimg.cc/8q4enid9v/image.jpg (http://postimg.cc/image/8q4enid9v/)
http://s28.postimg.cc/dxgb0ix89/image.jpg (http://postimg.cc/image/dxgb0ix89/)
http://s27.postimg.cc/93rrvds3z/image.jpg (http://postimg.cc/image/93rrvds3z/)
http://s30.postimg.cc/ubqh7yov1/image.jpg (http://postimg.cc/image/ubqh7yov1/)
http://s3.postimg.cc/xq5rhf4fj/image.jpg (http://postimg.cc/image/xq5rhf4fj/)
Domani ToccherÀ alle Baby....speriamo fiLi tuTTo Liscio....
Un SaLuto A tuTTi ...Belli e Brutti...#28
SeVeRian
25-10-2014, 18:18
#28 Ciao a Tutti...
AnData...Finalmente...
Ieri Inserite le priMe 4 ...oggi le Restanti..
InVero le Avrei Volute iNseRire Lunedi , ma ne ho TrovAta una deFunta nella NuRsery e mi è Venuta la StRizza....
Adesso so Dentro.
Valori Ok.
Speriamo Vada TuTTo per ilveRso giusto#70
Qualche foto....
http://s27.postimg.cc/rd3u2qo0v/image.jpg (http://postimg.cc/image/rd3u2qo0v/)
http://s22.postimg.cc/mgkj0rsgd/image.jpg (http://postimg.cc/image/mgkj0rsgd/)
http://s23.postimg.cc/l4oz9tbxz/image.jpg (http://postimg.cc/image/l4oz9tbxz/)
http://s29.postimg.cc/tgpxd0gg3/image.jpg (http://postimg.cc/image/tgpxd0gg3/)
http://s7.postimg.cc/mul8ofauv/image.jpg (http://postimg.cc/image/mul8ofauv/)
SeVeRian
27-10-2014, 18:57
#22.....Aggiorno ad Oggi...
VaLori..
ph 6,9
kh 6
gh 8
ms 342
no2 appena appena percettibili..( stamattina qualcosina ina ina in più ...oggi trasForMati ..#70 )
no3 < 1
Le Baby fanno SpunTino....
http://s30.postimg.cc/bvl8rtv0d/image.jpg (http://postimg.cc/image/bvl8rtv0d/)
Un saluto a TuTTi...#28
adri rtg
27-10-2014, 19:09
I valori di durezza e pH non sono un po bassi?
SeVeRian
27-10-2014, 19:25
I valori di durezza e pH non sono un po bassi?
Non credo Adri...
Preferisco un ph leggermente acido...contrasta le alghe favorendo così le piante , sembra che per loro sia più facile assorbire elementi nutritivi .
Inoltre influenza anche positivamente l'attività dei batteri decompositori...li stimola se così si può Dire...
Il kh poi penso sia in un range Ottimale...
Per le Baby credo non vi siano Problemi di Sorta...:-)
Ottimo !
Una domanda : nella quarta foto, in superficie, si vedono delle radici ramificate giallo-marroni, di che sono, del photos ?
Comunque bello, sta venendo bene ! ;-)
SeVeRian
27-10-2014, 20:13
Ottimo !
Una domanda : nella quarta foto, in superficie, si vedono delle radici ramificate giallo-marroni, di che sono, del photos ?
Comunque bello, sta venendo bene ! ;-)
Asp....Ti posTo una Foto ....Guarda che roba e che radici sta Sviluppando il Photos:-D
http://s11.postimg.cc/e5gfr1mbz/image.jpg (http://postimg.cc/image/e5gfr1mbz/)
http://s24.postimg.cc/bw2vu1jz5/image.jpg (http://postimg.cc/image/bw2vu1jz5/)
http://s3.postimg.cc/lc33uyii7/image.jpg (http://postimg.cc/image/lc33uyii7/)
http://s29.postimg.cc/ktq86ytib/image.jpg (http://postimg.cc/image/ktq86ytib/)
Asp....Ti posTo una Foto ....Guarda che roba e che radici sta Sviluppando il Photos:-D
Ahahah !! :-D
Sembrano quasi radici d'albero ! :-D :-))
Però che bell'effetto ! #70
SeVeRian
27-10-2014, 20:25
Grazie ....#70
Sono contento sia Di Tuo Gusto...
Dimmi una cosa....
Guarda la Foto...vedi ...è quella con le UOva...
È nascosta li ..diciamo da ieri...Ogni pò fa Capolino ma non esce mai del Tutto...
In base alla tua EspErienza che ti fa Pensare?
http://s2.postimg.cc/o5t2kkr1x/image.jpg (http://postimg.cc/image/o5t2kkr1x/)
In base alla tua EspErienza che ti fa Pensare?
Che è assolutamente normale !
Stai tranquillo, è naturale che quando hanno le uova tendano a stare nascoste e a farsi vedere poco.. #70
SeVeRian
27-10-2014, 20:34
PerFetto ! -37
Non Aggiungo Altro...
SeVeRian
31-10-2014, 21:02
RaGaZZi ....MomenTo di DiFFicolTà ....#30
PurtroPPo devo Registrare Due Perdite....-43
TuTTa colPa deLLa MaleDetta CalZa deLLa NONNa...completamente intasata!!
Ieri Mattina Prima misurazione tutto ok...Ph CostaNte come da due Giorni e Mezzo..stabile sul 6,7.
ALtri valori come sempre Ok...
Dico Tutto liscio....eh..
PomeriGGio dopo Pranzo intorno alle 16,30 ai controlli di rito noto L'acqua ferma in superfice...hmmm
Guardo meglio in Vasca...purtroppo noto un decesso...
Mi aLLarmo e mi Attivo...però sono lento nel decidere il da Farsi...
Ripeto tutti i test..( intanto noto parecchie di loro in superfice..anche una meanoides prendere ossigeno...) ed a quel punto inorridisco nel rilevare un ph 6.0 !!
Sono in Bambola ...riduco l'erogazione di c02 ...ma sono in bambola...
Mi TorMento ...I Valori sono ok...l'acqua è perfetta...tranne che per.....
A quel Punto Tiro fuori il filtro a Zainetto e ZAC...comPletamente OttuRato!!!!#26#26
In Pratica non essendoci più scambio in superfice le Baby hanno rischiato una intossicazione di co2( a parte la repentina discesa del ph che certo non gli ha fatto bene).
Stamane era Tutto ok...chiaramente Ph a 7,1 ...
Adesso è in lenta discesa..nuova regolazione...
Ho camBiato Calza...e ...non l'ho accorpata al tubo , ma sistemata un pò più larga ....
Speriamo Bene....
RaGaZZi ....MomenTo di DiFFicolTà ....#30
PurtroPPo devo Registrare Due Perdite....-43
TuTTa colPa deLLa MaleDetta CalZa deLLa NONNa...completamente intasata!!
Ieri Mattina Prima misurazione tutto ok...Ph CostaNte come da due Giorni e Mezzo..stabile sul 6,7.
ALtri valori come sempre Ok...
Dico Tutto liscio....eh..
PomeriGGio dopo Pranzo intorno alle 16,30 ai controlli di rito noto L'acqua ferma in superfice...hmmm
Guardo meglio in Vasca...purtroppo noto un decesso...
Mi aLLarmo e mi Attivo...però sono lento nel decidere il da Farsi...
Ripeto tutti i test..( intanto noto parecchie di loro in superfice..anche una meanoides prendere ossigeno...) ed a quel punto inorridisco nel rilevare un ph 6.0 !!
Sono in Bambola ...riduco l'erogazione di c02 ...ma sono in bambola...
Mi TorMento ...I Valori sono ok...l'acqua è perfetta...tranne che per.....
A quel Punto Tiro fuori il filtro a Zainetto e ZAC...comPletamente OttuRato!!!!#26#26
In Pratica non essendoci più scambio in superfice le Baby hanno rischiato una intossicazione di co2( a parte la repentina discesa del ph che certo non gli ha fatto bene).
Stamane era Tutto ok...chiaramente Ph a 7,1 ...
Adesso è in lenta discesa..nuova regolazione...
Ho camBiato Calza...e ...non l'ho accorpata al tubo , ma sistemata un pò più larga ....
Speriamo Bene....
Accidenti .. -43
Vabbè, l'importante è che hai capito la causa.. #36#
Le calze sono così.. sono infami.. si intasano spesso proprio perchè troppo fini..
Per questo, poi, al tubo di aspirazione del filtro esterno ho messo una "gabbietta" di zanzariera che mi sono autocostruito cucendo più pezzi di zanzariera col nylon..
Però con le baby appena nate questo potrebbe costituire un rischio, perchè la zanzariera è molto più larga di loro.. #24
SeVeRian
04-11-2014, 19:57
Aggiorno il Diario di Bordo :
Dopo l'ultimo spavento vissuto ...Tutto è rientrato nella Norma.
I valori sono stabili e le Baby si mostrano compiaciute..#25
Per il monento vi saluto con una simpatica foto ...spero vi piaccia:-)
http://s16.postimg.cc/xz0kypxv5/image.jpg (http://postimg.cc/image/xz0kypxv5/)
Molto bella ! Red Sakura che gioca a nascondino .. :-))
Davvero gran bel lavoro .. complimenti ! #70
SeVeRian
06-11-2014, 19:03
Qui Dallo Spazio Profondo tutto BENE..:-)
Salve a Tutti voi che seguite il mio Post ed anche a quelli che lo Snobbano:-D
Arrivo subito al DUNQUE.
Premettendo che sono un pò sfigato con le POGO in generale....
La domanda di OGGI è :
Perchè non cresce il POGOSTEMON ERECTUS?
Allego alcune Foto...
http://s27.postimg.cc/uigj6nde7/image.jpg (http://postimg.cc/image/uigj6nde7/)
http://s2.postimg.cc/xue6ugcmd/image.jpg (http://postimg.cc/image/xue6ugcmd/)
http://s11.postimg.cc/bwlpw1u8v/image.jpg (http://postimg.cc/image/bwlpw1u8v/)
adri rtg
06-11-2014, 19:42
Da quanto tempo ce l'hai?
SeVeRian
06-11-2014, 19:46
Una Quindicina....:-)
adri rtg
06-11-2014, 20:27
Potrebbe essere semplice ambientamento.
SeVeRian
06-11-2014, 20:30
MA si...credo di si, anche perchè le altre vanno benone...:-)
Magari qualcuno che ha avuto questa pianta potrebbe portarci la sua Esperienza...
Io non l'ho mai avuta, però credo anch'io che sia una questione di adattamento probabilmente..
15 giorni credo siano ancora pochi per valutare.. certo se vedi che la pianta si sfalda tutta e ingiallisce completamente anche lo stelo, qualcosa non va.. perciò io aspetterei ancora.. ;-)
SeVeRian
07-11-2014, 11:49
Beh visto che non partivano nell'immediato .....
Cmq facendo un pò di searching sul Web , anche se non cè molto sulla ERECTUS , mi sembra di aver capito che è un pò ostica come pianta#24...
Inoltre tende a partire mooolto lentamente , anche come rapida non è Propriamente un FULMINE..
Viene dall' India e sembra non ami la competizione con altre specie...
Hmmm....
Sulla scheda del venditore non c'era scritto propriamente questo.....:-)
Me ne sono innamorato subito e le ho comprate di GETTO...azzzzzzzzzz..
Sarà...non mi Fascio la Testa prima che sia Rotta...
Mi consolo con le Baby che hanno assunto un ROSSO davvero ROSSO....#25
SeVeRian
08-11-2014, 16:31
OGGI CHIMICA....#24
Non mi è chiara una cosa....Spero possiate Aiutarmi.
Sarò breve.
La settimana scorsa effettuo il primo cambio ....decido per un 10%.
2 litri quindi ...preparati con OSMOSI ( prodotta da me e davvero ottima) + sali
Premetto che prima del cambio avevo una conducibilità in vasca di circa 380 ms.
Bene ....dopo il Cambio mi ritrovai ad avere una Conducibilità di 430ms.
Non ci diedi peso anche se l'accaduto mi lasciò perplesso...
Adesso ...e vengo al dunque..si appresta il secondo cambio...sempre del 10% e sempre con osmosi + sali e sempre come il primo per un valore di kh = 6 .
Ebbene misurandone la conducibilità l'acqua così preparata ha un Valore di 530ms.
Adesso non vorrei che a cambio effettuato salga ancora La Conducibilità in vasca......
Insomma ...qùalcosa non mi quadra....
Qualcuno può spiegarmi che succede?
Non ne ho la più pallida idea.. non me ne intendo molto di conducibilità.
Magari apri un topic nella sezione specifica, lì di sicuro ti risponderanno appropriatamente.. ;-)
SeVeRian
12-11-2014, 20:12
Per la Conducibilità , ho Risolto..
Ringrazio chi mi ha dato un valido Aiuto , senza fare nomi ...Agro ed Asterix:-D
Per la Pogo Erectus ed il suo tormentato Sviluppo vi lascio un paio di immagini .
Finalmente da segni di VITa #70
http://s3.postimg.cc/gcadyu8q7/image.jpg (http://postimg.cc/image/gcadyu8q7/)
http://s21.postimg.cc/73js9rwj7/image.jpg (http://postimg.cc/image/73js9rwj7/)
PS: Qualche anima Pia sarebbe così gentile da insegnarmi un metodo pratico , veloce , ed infallibile per la caccia alle larve di Zanzara?
adri rtg
12-11-2014, 20:23
Hai altri acquari oltre a questo?
SeVeRian
12-11-2014, 20:24
Si perchè?:-)
adri rtg
12-11-2014, 20:46
Magari se hai poecilidi o caracidi ne trasferisci 2 e li lasci per un'ora
SeVeRian
12-11-2014, 20:51
Bhe ...ho dei Neon ma.....#24
Temo per le Baby....
adri rtg
12-11-2014, 21:51
Allora usa una pipetta o siringa per catturare le larve di zanzara
Ma ti depongono in casa negli acquari ?
Strano lo facciano, e per di più in acqua movimentata dalla pompa..#24
Maledette..anche da me qua ci sono ancora, ne uccido una al giorno..non scherzo ! #13
Ma quando crepano ?? Siamo quasi a Dicembre !! :-D
Comunque è facile toglierle, anche perchè crescono in stadi larvali.. Dapprima sono piccole, poi crescono e diventano facili da acchiappare visto che tendono a sostare in superficie..comunque tranquillo, prima di trasformarsi in adulte, diventano pupe..ancora più semplici da togliere..
SeVeRian
13-11-2014, 00:34
StraMaledettebestiacce....È una vera e propria Infestazione.
Intendiamoci Fa Caldo eh...qui si sta ancora sui 25 con picchi di 27-8 !!
La sera si scende ma mai sotto i 14-15 di minima!!
E così si fanno i Botti....Alluvioni ,Calamità e Disastri accessori.
Il mio pensiero in questi giorni di Passione va sempre a quelle persone che stanno soffrendo a causa di questo Clima Balordo ed ovviamente del dissesto e dell'abuso sconsiderato che l'uomo ha fatto e sta tuttora facendo del Territorio.
Le due cose così Messe insieme hanno creato questo Mix letale e Noi tutti ne paghiamo o ne pagheremo le conseguenze.
Chiudo così la Parentesi . Scusate La digressione dal Topic.
Allora aspetterò le Pupe.
La Battaglia è Aperta :-) ed io sono in Prima Linea....:-))
Se puoi toglile prima, appena le vedi, anche larve...
Ma sei anche tu di Napoli, giusto ?
Si, in effetti, qua si sta ancora bene.. in vasca senza riscaldatore ho 24 - 25 gradi..
È vero comunque, questo clima è proprio strano..penso alla Liguria, e ad altre zone martoriate..a cui mi sento di dare tutta la mia solidarietà.. specie se qualcuno di quelle zone legge questa discussione ... (scusate per l'out topic)
SeVeRian
13-11-2014, 00:55
Non vivo più a Napoli da un bel pò...#13...:-)
E dove vivo attualmente è ancora più Caldo...
Certo che ci provo anche con le Larve....ma sono striscianti e sfuggono e cadono in picchiata , davvero complicato il compito.#24
L'idea del Neon non mi Piace....stresserebbe il pesce , le caridine , e non in ultimo Me !!
Che la Caccia abbia inizio...vado di Pinza per la piantumazione, non semplice da usare ma con la pratica ho raggiunto qualche successo....#28
Non vivo più a Napoli da un bel pò...#13...:-)
E dove vivo attualmente è ancora più Caldo...
Certo che ci provo anche con le Larve....ma sono striscianti e sfuggono e cadono in picchiata , davvero complicato il compito.#24
L'idea del Neon non mi Piace....stresserebbe il pesce , le caridine , e non in ultimo Me !!
Che la Caccia abbia inizio...vado di Pinza per la piantumazione, non semplice da usare ma con la pratica ho raggiunto qualche successo....#28
Ok, tienici aggiornati ! #70
adri rtg
13-11-2014, 08:20
Si, praticamente le pupe stanno immobili.
SeVeRian
14-11-2014, 18:42
:-)) Ragazzi Ditemi che è in dolce Attesa ...
http://s10.postimg.cc/3ltu7lodx/image.jpg (http://postimg.cc/image/3ltu7lodx/)
Ps : Scusate la qualitã della foto è davvero Pessima....
Si, se ci sono maschi ed ha le uova sotto l'addome, sta incubando...tutto ok ..#70
Sago1985
18-11-2014, 17:26
:-)) Ragazzi Ditemi che è in dolce Attesa ...
http://s10.postimg.cc/3ltu7lodx/image.jpg (http://postimg.cc/image/3ltu7lodx/)
Ps : Scusate la qualitã della foto è davvero Pessima....
Babbo SeVerian!#70:-D
SeVeRian
18-11-2014, 17:57
We Maestro...
BaBBo te tu lo dici alla tu.....sor...la#rotfl#
#70 Boh....io aspetto e aspetto ...e aspetto , mi credi sto in tensione manco dovessi partorì io.
Che per inciso se l'avessi potuto fare , sarebbe stato di sicuro un parto Prematuro:-D
Fa piacere vedere che Partecipi del mio Post , sai la stima che nutro per te è sempre immutatata.
Sei semplicemente THE BEST ;-)
Speriamo che non mi porti SFIGA adesso....Maremma ma......!!! :-D
Sago1985
18-11-2014, 17:59
:-D:-D:-D Uh mamma!! Speriamo di no!!:-D:-D:-D
Anch'io sono in attesa !! ..
http://s18.postimg.cc/dwlhaowl1/Neocaridina_davidi.jpg (http://postimg.cc/image/dwlhaowl1/)
Speriamo bene ! #70
SeVeRian
18-11-2014, 18:27
Wewewewe...Spettacolo la Foto!!:-)
Complimentoni....ma tu non hai una Famiglia, hai una TRIBÙ:-D
Sei un Grande#70
Wewewewe...Spettacolo la Foto!!:-)
Complimentoni....ma tu non hai una Famiglia, hai una TRIBÙ:-D
Sei un Grande#70
Ti ringrazio ! #70
SeVeRian
28-11-2014, 13:30
È da Ieri Mattina ...
Non so se si nota in foto .
Ho una patina biancastra in acqua....
I valori sono Ok .
Ho cambiato il lunedi come ogni settimana la calzetta sull'aspiratore e fatto il solito cambio del 10% , sempre nello stesso giorno, osmosi+sali.
I valori: KH 6 -GH 7-PH 6,9
NO3 <10
NO2 assenti
ms 421
??????
http://s28.postimg.cc/fgwqro6bt/image.jpg (http://postimg.cc/image/fgwqro6bt/)
http://s28.postimg.cc/y7yo1u0w9/image.jpg (http://postimg.cc/image/y7yo1u0w9/)
Ho una patina biancastra in acqua....
Dici in sospensione ? Cioè l'acqua sembra bianco-lattiginosa ?
Se è così potrebbe essere una crescita batterica eccessiva in colonna, la cosiddetta "esplosione batterica".. :-)
SeVeRian
28-11-2014, 15:05
Già l'avevo presupposto anche io...
Ma siccome il meße di maturazione è abbondantemente trascorso...
Ma siccome il meße di maturazione è abbondantemente trascorso...
Nono, è un fenomeno completamente slegato alla maturazione della vasca, può manifestarsi anche in vasche già mature.. ;-)
Può essere dovuto a tante cose, ti consiglio di fare una ricerca nel portale per saperne di più..;-)
Comunque è una stupidaggine, e tra l'altro a te è anche in fase lieve, quindi non preoccuparti assolutamente ..
Cerca di non smuovere il fondo, e stai attento al cibo che somministri, assicurati che lo consumino tutto (se non sbaglio c'è chi suggerisce di non alimentare proprio durante questa fase).. ;-)
Nel giro di qualche giorno dovrebbe riassestarsi il tutto.. #70
SeVeRian
28-11-2014, 15:29
Ok #70 grazie.
Avevo proprio deciso infatti di non alimentare.
L'altro ieri , pensandoci bene ho dato un pò di cibo per tarta , giusto per variare un pò,
Forse è iperproteico...oppure ho esagerato un pò.#24
Forse è iperproteico...oppure ho esagerato un pò.#24
Come dicevo, a volte può dipendere dal cibo in eccesso, da acqua non perfetta, a volte perchè ci sono problemi nel sistema di filtraggio (magari intasamenti) che fanno spostare lo sviluppo batterico dai normali substrati da loro colonizzati (fondo, materiali filtranti) all'acqua.. #36#
SeVeRian
28-11-2014, 15:51
Bon...si vedrà .
È solo questione di tempo.
Io non tocco nulla...
Io non tocco nulla...
Ed è la scelta giusta.. #70
SeVeRian
03-12-2014, 12:19
Ancora " Nebbia in Val Padana" .....
http://s15.postimg.cc/li94qkvmf/image.jpg (http://postimg.cc/image/li94qkvmf/)
Ma non mi scompongo più di tanto....#17
Sago1985
03-12-2014, 12:50
Sembra proprio una fioritura algale.. se hai un amico con una lampada ad UVC fattela prestare e fai qualche giorno di trattamento.. con quella dovresti risolvere il problema "in acuto".. poi c'è da capire xke ti si sia formata, ma non mi sembra tu abbia fatto qualche pasticcio x cui potresti risolvere definitivamente..
SeVeRian
03-12-2014, 12:58
hmm....#24
Fioritura algale ?
Andiamo bene....speriamo di non aver passato il problema alle altre vasche.....azz.#06
I valori sono a posto.
No nulla ...niente germicida.
Ma come viene fuori sta cosa?
Sago1985
03-12-2014, 13:18
Può capitare x sballamento nei valori, troppa luce, se sradichi qualche pianta.. insomma x tanti motivi, ma generalmente tutti legati ad una perturbazione acuta nell'equilibrio della vasca. Molte volte risolto l'eposodio non si ripresenta.. cmq puoi sentire il tuo negoziante se ti presta una lampada ad ultra violetti o se te la affitta x una settimana. Non costano molto, ma nel dolce si usano veramente di rado.. io la comprai e l'ho usata mezza volta..
SeVeRian
03-12-2014, 13:30
Ma scusa io perturbazioni acute sono sicuro di non averle avute.
Una UV qualsiasi pure andrebbe bene?
Anche se devo dirtela tutta...sta cosa mi convince poco( forse perchè temo che sia davvero ciò che dici?...mi sa che tu sbagli di rado...).
Ti descrivo meglio come si presenta..
L'acqua in realtà non è che sia di colore bianco, è in verità poco trasparente, ecco direi che ha perso la sua limpidezza.
Questo però non in tutte le zone della vasca.
Le zona più colpita dal fenomeno è quella centrale.
Tutte le zone limitrofe ai vetri sono limpidissime sia nella parte anteriore che in quella posteriore, sia nella zone basse che in quelle alte.
Mah ....
Spero di esserti stato utile con questa ulteriore descrizione...
Sago1985
03-12-2014, 13:46
Sai da una foto non è mai semplice capire bene (sono anche con il cel, non davanti alnpc), però mi sembra di intravedere un alone verdasto in sospensione.. fai una cosa, cercati sul forum o su google delle belle immagini di fioriture algali e guarda se può assomigliare al tuo caso.. considera che non tutte le fioriture ti coloranonla vasca di verde acceso.. ci sono vari gradi ovviamente.. confronta e facci sapere. ;-)
Cmq ci vogliono le lampade UV-C apposite per acquari da collegare a piccole pompe che mantengano un flusso bassissimo dentro alla lampada (dipende dalle misure, ma sui 50l/h è la velocità media più usata)
SeVeRian
03-12-2014, 15:03
Mah...ho dato un occhio alle foto sul web.
Sembrano Volvox....ca.....vo....lo....non mi faccio mai mancare nulla eh..#70
Certo che andando avanti di sto passo acquisirò un esperienza davvero notevole:-))-14-
Ho due nodi da sciogliere , perchè riguardo la gestione dela vasca non ho nulla di anomalo da segnalare.
Il primo pensiero va alla Plafo...1wlitro...non è esageratissimo, però però...è la stessa Plafo che mi ricorda qualcosa di verde e puzzolente, non lo ricorda anche a te?#24
Il secondo riguarda l'esplosione del fenomeno avvenuta con una nube bianca , non posso definirla diversamente, per cui...
Eventualmente fossero batteri e non alghe ci sono delle tempistiche in merito?
Mi spiego , una eventuale esplosione batterica in quanto tempo mediamente si risolve?
Intanto continuo a ricercare....
Non mi hai risposto in precedenza , ma mettiamo fossero volvox, che tu sappia con il passaggio di piante tra una vasca e l'altra rischio contaminazione?
Maremma.........:-D
ma mettiamo fossero volvox, che tu sappia con il passaggio di piante tra una vasca e l'altra rischio contaminazione?
Se l'organismo effettivamente c'è (in questo caso l'alga Volvox), e viene passato in un'altra vasca, se trova le giuste condizioni potrebbe anche lì svilupparsi, ma non è detto, dipende appunto dalle condizioni che troverà..
Comunque, l'ultima foto lascia intravedere in effetti un alone verdastro, vagamente somigliante alle alghe unicellulari (potrebbe anche essere un effetto della foto), però questa è una cosa che dovresti valutare tu ad occhio, cioè:
- se il colore è sul verdastro, allora è probabile siano Volvox
- se biancastro, oppure sull'opaco, probabilmente saranno batteri in sospensione.. ;-)
SeVeRian
03-12-2014, 16:41
Caro compagno di Viaggio nonchè Campano Doc ...come la Mozzarella;-) e come me:-D
La difficoltà sta proprio nello stabilire di che colore sia la sospensione.
E comunque oggi misuro i Fosfati.
Lunico dato sensibile che mi manca e che forse potrebbe essermi utile.
Potrei postare anche la foto nella sezione alghe e farmi SHAKERARE Da quel Simpaticone di Pietro Russia;-)...#70
Caro compagno di Viaggio nonchè Campano Doc ...come la Mozzarella;-) e come me:-D
Verace ! #rotfl#
La difficoltà sta proprio nello stabilire di che colore sia la sospensione.
Non è difficile però, osserva bene, basta che ti metti da un lato e guardi il punto più lontano (dove cioè come tu ben dici, il colore è più concentrato), bianco/opaco, o sul verde...
Dai che ce la fai ! :-))
Potrei postare anche la foto nella sezione alghe e farmi SHAKERARE Da quel Simpaticone di Pietro Russia;-)...#70
Pietro è un altro nostro paesano, bravo acquariofilo, e ne capisce di alghe .. #36#
SeVeRian
03-12-2014, 17:56
Posto due foto dell' acqua raccolta in provetta .
A voi come sembra?
http://s24.postimg.cc/8h5hymvkh/image.jpg (http://postimg.cc/image/8h5hymvkh/)
http://s24.postimg.cc/4ji8988r5/image.jpg (http://postimg.cc/image/4ji8988r5/)
http://s24.postimg.cc/h9mgmbgpd/image.jpg (http://postimg.cc/image/h9mgmbgpd/)
Anche tu coi Jbl ? Anch'io li uso sono ottimi !
Comunque nella provetta sembra limpida, perchè quest'effetto torbido si vede osservando punti lontani (cioè più in profondità)
Comunque, la panoramica della vasca sembra evidenziare alghe più che batteri, secondo me..
I vetri sono puliti ?? #24
SeVeRian
03-12-2014, 18:29
I vetri cristallini , come l'acqua in provetta....
Rispetto a stamane comunque sembra che la situazione stia migliorando....
Tra poco posto i fosfati...
------------------------------------------------------------------------
Fosfati a Zero...#24
Nitrati tra 0,5 ed 1
ms 362
ph 6,9
kh 6
gh 7
Non sono male come valori, anzi i fosfati sono pure bassi (o meglio assenti), probabilmente assorbiti dal Ceartophyllum rapidamente..
Posta nella sezione giusta, lì qualcuno più esperto ti darà una mano..a me però con queste ultime foto sul verdino sembrerebbero alghe, magari fai qualche altra foto da altre angolazioni così ci togliamo i dubbi..#24
SeVeRian
03-12-2014, 19:43
Eccoti servito....
http://s17.postimg.cc/t4xy45m6j/image.jpg (http://postimg.cc/image/t4xy45m6j/)
http://s17.postimg.cc/xmvniicuj/image.jpg (http://postimg.cc/image/xmvniicuj/)
http://s17.postimg.cc/rko0s0oej/image.jpg (http://postimg.cc/image/rko0s0oej/)
http://s17.postimg.cc/wuszjb8nf/image.jpg (http://postimg.cc/image/wuszjb8nf/)
Sago1985
03-12-2014, 19:52
Per me sono fioriture o volvox che dir si voglia.. C'è chi ha risoclto con:
-cambio del 50%
-settimana di filtraggio con carbone
-2 gg di buio assoluti e con reilluminazione graduale
-piccolo aiutino con alghicida o H2O2
La soluzione migliore e meno "chimica" resta la lampada UV-C.. ;-)
SeVeRian
03-12-2014, 19:58
Per me sono fioriture o volvox che dir si voglia.. C'è chi ha risoclto con:
-cambio del 50%
-settimana di filtraggio con carbone
-2 gg di buio assoluti e con reilluminazione graduale
-piccolo aiutino con alghicida o H2O2
La soluzione migliore e meno "chimica" resta la lampada UV-C.. ;-)
Ok ok faccio tutt'insieme allora?:-D
#06#06#06
Sago1985
03-12-2014, 20:10
Io mi informerei da qualche negoziante se ti può noleggiare una lampada per una settimana.. o da qualche amico del marino delle tue parti.. Altrimenti prova con il primo metodo.. o fai come me (noto sostenitore dell'economia aquariofila) e ti compri una lampada (questa è la più economica che ho trovato: http://www.aquariumline.com/catalog/newa-pond-sterilizzatore-p-2309.html )
SeVeRian
03-12-2014, 20:14
Ok , prorpio quella che avevo visto io...
Cè neè pure a zainetto , costicchia un po di più però...
http://www.aquariumline.com/catalog/newa-mirror-hang-nmho-sterilizzatore-appeso-pompa-acquari-litri-p-16461.html
Ti pare esagerata?
Sago1985
03-12-2014, 20:18
In teoria si nutrono di eccessi di nitrati e fosfati,ma la biologia è il mondo delle contraddizioni.. Sicuramente in vasca è successo qualcosa che le ha innescate ma vai a capire cosa.. I fosfati potrebbero essere a 0 proprio perchè avidamente divorati dai volvox.. non saprei.
Diciamo che i tuoi valori sono buoni e """apparentemente""" non dovresti avre di questi problemi..
Se scegli di prendere la lampada te ne consiglio una svicolata dalla pompa. Il maggio effetto sterilizzante con quei modelli da pochi W si ottiene con bassissime portate (sui 50l/h) mentre con altre portate l'effetto è molto più blando. Con una pompetta separata riesci a recolarlo meglio rispetto ai modelli completi di pompa e filtro.
------------------------------------------------------------------------
A te va bene questa: http://www.aquariumline.com/catalog/newa-pond-sterilizzatore-p-2309.html da 58Euro.. pure troppo.. la userai pochissimo..
SeVeRian
03-12-2014, 20:22
Ok ok...levami un ultima curiosità , i batteri , in vasca quelli buoni ed anche quelli che risiedono nel filtro...non ne risentiranno?
Comunque sia ....devi sapere che ho messo su una vaschetta dove ho piante e muschi presi in natura...e non vorrei che smanettando di quà e di là.....
sai com'è.....
Sago1985
03-12-2014, 20:33
Forse.. magari ti sei tirato dietro qualcosa dalla vasca con i muschi..
Tranquillo le lamapde sterilizzano solo la colonna senza intaccare minimamente le superfici colonizzate (filtro e arredi).
Anche secondo me, con queste ultime foto, sono alghe unicellulari..
Però avete dimenticato una cosa importante..
SeVeRian, Sago, dov'è che principalmente fioriscono le unicellulari ?
In acque stagnanti o poco mosse di stagni e pozze d'acqua, al che mi viene il dubbio che quella calza all'aspirazione, specialmente se un pò intasata da detriti e alghe, tende a bloccare parte del normale flusso d'acqua e a farla circolare di meno..
SeV, noti poco movimento d'acqua ?#24
Sago1985
03-12-2014, 20:40
Anche secondo me, con queste ultime foto, sono alghe unicellulari..
Però avete dimenticato una cosa importante..
SeVeRian, Sago, dov'è che principalmente fioriscono le unicellulari ?
In acque stagnanti o poco mosse di stagni e pozze d'acqua, al che mi viene il dubbio che quella calza all'aspirazione, specialmente se un pò intasata da detriti e alghe, tende a bloccare parte del normale flusso d'acqua e a farla circolare di meno..
SeV, noti poco movimento d'acqua ?#24
Possibile (mi sono perso qualche dettagli della vasca) #12
SeVeRian
03-12-2014, 20:43
Beh ho avuto in passato problemi con la calza...ma ultimamente proprio perchè si intasava spesso , la sostituivo ogni fine settimana , addirittura ultimamente ogni tre - quattro giorni.
Ho la co2 a palla e non mi posso permettere acqua improvvisamente ferma.
------------------------------------------------------------------------
Anche secondo me, con queste ultime foto, sono alghe unicellulari..
Però avete dimenticato una cosa importante..
SeVeRian, Sago, dov'è che principalmente fioriscono le unicellulari ?
In acque stagnanti o poco mosse di stagni e pozze d'acqua, al che mi viene il dubbio che quella calza all'aspirazione, specialmente se un pò intasata da detriti e alghe, tende a bloccare parte del normale flusso d'acqua e a farla circolare di meno..
SeV, noti poco movimento d'acqua ?#24
Era una riflessione che avevo fatto in effetti....
Adesso l'ho levata. sto per un pò così...
In virtù di questo, prova ad energizzare il movimento d'acqua..
Se non hai baby appena nate, potresti mettere un qualcosa di ancora più largo sulla bocchetta d'aspirazione (tipo una retina sottile o zanzariera)...#24
------------------------------------------------------------------------
Okok, non avevo letto il post completo..#70
Sago1985
03-12-2014, 21:48
Io uso i Gush Filter Guard.. ;-)
Io uso i Gush Filter Guard.. ;-)
Caspita Sago, li ho appena visti, non li conoscevo..sembrano ottimi !
Sono abbastanza larghi (tipo zanzariera)?
Cioè il reticolo quanto è largo ?
Si potrebbero applicare ai tubi del Pratiko 100 ?
Scusami SeV, se ti rubo il topic facendo queste domande ! #13
SeVeRian
03-12-2014, 21:58
Io uso i Gush Filter Guard.. ;-)
Infatti caro Maestro sono ottimi...mi sa però,che non erano disponibili e forse non lo sono neanche adesso.
Devo controllare speriamo ci siano così prendo tutto insieme....
Grazie Ragazzi
siete fantastici#25
Sago1985
03-12-2014, 22:16
:-D SeV the best!
Si wingei sono sottili come una zanzariera.. sono fatti apposta x non aspirare baby di caridina. Sono anche belli lunghi x cui non si ostruiscono praticamente mai (in un paio di annetti che li ho in vasca non li ho mai puliti tirandoli fuori.. solo le classiche sifonate ai cambi).
Io ne ho 2 uno x i tubi 9/12 e uno x i 16/22 (che dovrebbe essere la misura anche x il pratico 100 se non erro) ;-)
Sago the best ! :-D
Non sai che bella notizia che mi hai dato..
Se vedi i miei due Pratiko 100, gli ho costruito una "gabbietta" di zanzariera, che faticaccia, ma ora che so che esistono questi a breve li prendo..#36#
Quindi per il Pratiko dovrebbe essere 16/22 giusto ?
Grazie ad entrambi per essere giunti a quest'argomento !! #27
Sago1985
03-12-2014, 22:28
Si, mi semgra che i tubi del pratiko 100 siano dei 16/22, ma controlla tu stesso x sicurezza.. vado a memoria.. ;-)
SeVeRian
03-12-2014, 22:38
E per uno sfigato filtro a zainetto niagara della wawe , mi confermi il 9/12 ?
:-))
Sago1985
03-12-2014, 22:41
E per uno sfigato filtro a zainetto niagara della wawe , mi confermi il 9/12 ?
:-))
M ipare di si, ma controlla.. sono fuori con il cel e non ho modo di verificare.. ;-)
SeVeRian
03-12-2014, 23:07
Giusto per....
Ho appena finito di preparare 10 litri di Ro+sali ad una conducibilità di 380 , stessa conducibilità che ho in vasca.
Domani BIG Cambione del 50% .#25
Si, mi semgra che i tubi del pratiko 100 siano dei 16/22, ma controlla tu stesso x sicurezza.. vado a memoria.. ;-)
Ok, grazie ancora ! Ora verifico subito.. #70
Giusto per....
Ho appena finito di preparare 10 litri di Ro+sali ad una conducibilità di 380 , stessa conducibilità che ho in vasca.
Domani BIG Cambione del 50% .#25
Ok, tienici aggiornati sulla situazione.. #70
SeVeRian
04-12-2014, 13:42
Cambione effettuato!!
Come si procede?
La situazione è effettivamente migliorata ma...
Come si procede?
Monitora se nei prossimi giorni il fenomeno si intensifica di nuovo o se tende a regredire..
Secondo me il problema era il ricircolo d'acqua, una volta sistemato credo che le Volvox fatichino a sopravvivere.. #36# ;-)
SeVeRian
04-12-2014, 13:49
Bah ..per ora l'importante è che stanno bene le baby...
Volevo filtrare anche a carbone ...magari oggi lo aggiungo che dite?
Secondo me non serve, nè per debbellare le Volvox, nè per eventuali batteri..
Anzi assorbirebbe solo fertilizzanti e biocondizionatore (se lo usi) e ciò stresserebbe maggiormente le piante e le baby..
Il carbone si usa solo per togliere residui di medicinali o altri veleni in acqua, non servirebbe a nulla secondo me.. ;-)
Sago1985
04-12-2014, 14:16
Bah.. non saprei.. effettivamente non è proprio mirato, ma una settimana di carbone male non fa e nella procedura extra lampada c'è una settimana di carbone e 2 gg di buio assoluto(da far partire da oggi) chiudendo anche i vetri x non far arrivare luce indiretta in vasca.
Se hai anche un alghicida puoi dosarlo.
(Memo x chi leggera in futuro: il mio consiglio è la lampada UV-C, non questa procedura) ;-)
SeVeRian
04-12-2014, 14:31
Bah.. non saprei.. effettivamente non è proprio mirato, ma una settimana di carbone male non fa e nella procedura extra lampada c'è una settimana di carbone e 2 gg di buio assoluto(da far partire da oggi) chiudendo anche i vetri x non far arrivare luce indiretta in vasca.
Se hai anche un alghicida puoi dosarlo.
(o x chi leggera in futuro: il mio consiglio è la lampada UV-C, non questa procedura) ;-)
Capo ho già ordinato la lampada .:-))
Purtroppo per i gush nulla....
Purtroppo per i gush nulla....
Ma perchè sono introvabili o perchè non li hai trovati ? #24
SeVeRian
04-12-2014, 14:45
Nulla, dal mio spacciatore di fiducia...nulla:-D
Te li hai trovati?
Te li hai trovati?
No affatto, dove mi rifornisco (negozi online) non li ho visti..
Su Acquariomania il buio più totale, su Aquariumline sembra che una volta li avevano perchè porta il link, ma quando ci clicchi sopra, esce scritto "prodotto non trovato"... #07
Comunque ho trovato questo :
https://www.youtube.com/watch?v=wxfcewQHr6s , se si mastica un pò di inglese, potrebbe far comodo.. :-))
Sago1985, ma dove li hai presi tu ? #24
Sago1985
04-12-2014, 15:59
Io li presi su AquariumLine.. ;-)
Io li presi su AquariumLine.. ;-)
Lì non li trattano più quindi ... #07
Vabbè, allora continuo ad andare di zanzariera o me ne costruisco uno come nel video.. :-D
SeVeRian
04-12-2014, 16:08
Perchè non ci fai vedere che lavoro hai fatto con la zanzariera?
Perchè non ci fai vedere che lavoro hai fatto con la zanzariera?
Ora te lo mostro aspè, il tempo di un paio di foto.. :-))
Ecco qua, allora :
Ho preso un pezzo di zanzariera, l'ho avvolto attorno alla griglia d'aspirazione per valutarne il diametro, poi ho preso ago e filo di nylon e ho cucito la parte laterale in posizione..
Poi, per la base, ho ritagliato un cerchietto di zanzariera, l'ho applicato all'estremità inferiore e ho cucito per bene anche questo..
Infine, per stringere la struttura bene attorno al tubo e farla aderire per bene, con due dita ho piegato un pò la zanzariera all'apice superiore (proprio come se si volesse stringere) e ho cucito anche questa fessura..
Il risultato è questo :
Acquario n°1
http://s14.postimg.cc/vjiphze4d/Acquario_1.jpg (http://postimg.cc/image/vjiphze4d/)
Acquario n°2
http://s13.postimg.cc/vx3oqc6pv/Acquario_2.jpg (http://postimg.cc/image/vx3oqc6pv/)
Il risultato è una gabbietta perfettamente aderente e sigillata in tutti i punti, che lascia passare benissimo l'acqua, non intasandosi mai..
è a prova di avannotto e di giovani gamberetti..
Forse le uniche che potrebbero passare sono le baby appena nate, ma sinceramente credo ne valga la pena..specialmente in mancanza di nient'altro.. #70
SeVeRian
04-12-2014, 16:35
Bel lavoro#70.
Penso di farlo anche io...
Hai mai pensato di avvolgerlo attorno all'aspiratore e di bloccare la parte superiore con una fascetta?
Comunque penso che per martedì ho la lampada a terra....
quanto tempo durerà il trattamento?
Bel lavoro#70.
Thank you ! #70
Hai mai pensato di avvolgerlo attorno all'aspiratore e di bloccare la parte superiore con una fascetta?
Effettivamente potrebbe essere un'idea.. #36#, l'importante è che vada a chiudere ermeticamente le eventuali fessure.. ;-)
SeVeRian
04-12-2014, 16:47
Beh le fessure le chiudi di sicuro, solo che la zanzariera non andrebbe proprio a corpo con l'aspiratore....verrebbe più una cosa tipo "sacchetto" a contenerlo insomma..
Che ne pensi?
Penso che ogni soluzione possibile sia idonea, purchè siano rispettate due cose :
1) la protezione deve garantire un'ottima circolazione dell'acqua (non deve opporre resistenza)
2) deve essere ermetica e fissa (non deve fare "molto gioco"), quindi funzionale nell'evitare agli animali di passare.. #70
Sago1985
04-12-2014, 17:05
Secondo me se continuate a cercare li trovate.. ho visto che si trovano anche su amazon.com a 6$ ho visto solo il modello da 12, ma a ben cercare si troverà sicuramente anche quello da 17 ;-)
SeVeRian
04-12-2014, 17:10
Il modello da 12 andrebbe bene per me....:-)
Ok thank's do un occhio...
Scusa forse ti sei perso qualcosa ...ma che tu sappia quanto dovrà durare il trattamento?
Beh, che dire, proverò anch'io ad informarmi ulteriormente.. #36#
SeVeRian
04-12-2014, 17:36
Trovati..http://www.amazon.co.uk/s/ref=nb_sb_noss?url=search-alias%3Dpets&field-keywords=gush+filter+guard&rh=n%3A340840031%2Ck%3Agush+filter+guard
Sago1985
04-12-2014, 17:36
Una settimana di UV-C dovrebbe bastare, ma puoi tenerla anche un paio di settimane. Non H24 bastano una decina di ore al giorno , ma procurati una pompa piccina o cerca di modificarne una con un rubinettino x rallentare il flusso..
SeVeRian
04-12-2014, 17:39
Aspetta ...aspetta , vuoi dire che appena mi arriva l'attrezzo non è completo e pronto all'uso?#24
Matteo90
04-12-2014, 17:40
Scusate se mi intrometto ma dei semplici prefiltri no?? oppure prendi il ricambio della spugna per i filtri ad aria della sera (gli l60) e hai fatto... (il tutto per pochi €)
Sago1985
04-12-2014, 17:54
Di solito no, manca la pompa. Ci vuole qualcosa che ci faccia circolare dentro l'acqua. Va bene una qualciasi pompa, ma se è troppo potente ne va ridotta la portata stringendo il tubo.
SeVeRian
04-12-2014, 17:58
Di solito no, manca la pompa. Ci vuole qualcosa che ci faccia circolare dentro l'acqua. Va bene una qualciasi pompa, ma se è troppo potente ne va ridotta la portata stringendo il tubo.
Scusa ma da me non si trova nulla....che tipo di pompa servirebbe?
Mi sa che avrò problemi....
Sago1985
04-12-2014, 18:38
Una pompa normalissima.. di quelle da filtro intero o x fare i cambi.. va bene anche in piccolo filtrino interno.. baste che tu abbia un tubo x collegare la mandata della pompa con la lampada. Alle brutte dovrebbe andare anche bene un areatore: prendi 2 pezzi di tubo e li colleghi alla lampada, uno lo lasci pescare in vasca e sull'altro innesti il tubo dell'areatore molto in basso. Praticamente crei una sorta di filtro ad aria esterno. Non so se ho reso l'idea.. ;-)
Scusate se mi intrometto ma dei semplici prefiltri no?? oppure prendi il ricambio della spugna per i filtri ad aria della sera (gli l60) e hai fatto... (il tutto per pochi €)
Ed infatti di questo abbiamo parlato, dei prefiltri !
Le spugne si intasano facilmente le ho già provate una volta (vedi discorso calza)..
Per un caridinaio potrebbero pure essere una soluzione (anche se non mi pare molto risolutiva), ma per un acquario con dei pesci, le spugne come prefiltro sono improponibili purtroppo.. ;-)
SeVeRian
04-12-2014, 19:11
Una pompa normalissima.. di quelle da filtro intero o x fare i cambi.. va bene anche in piccolo filtrino interno.. baste che tu abbia un tubo x collegare la mandata della pompa con la lampada. Alle brutte dovrebbe andare anche bene un areatore: prendi 2 pezzi di tubo e li colleghi alla lampada, uno lo lasci pescare in vasca e sull'altro innesti il tubo dell'areatore molto in basso. Praticamente crei una sorta di filtro ad aria esterno. Non so se ho reso l'idea.. ;-)
Ok ok Magister ...
Posto due tipologie di "pompette"
800l/h. 13w
http://s16.postimg.cc/u7t7qgfoh/image.jpg (http://postimg.cc/image/u7t7qgfoh/)
300 L/h. 3w
http://s18.postimg.cc/xzczhskmt/image.jpg (http://postimg.cc/image/xzczhskmt/)
Non so.....con la prima la portata è esagerata ma sarebbe più semplice collegare i tubi , visto il diametro....
adri rtg
04-12-2014, 19:13
Io per proteggere il filtro uso della lana di perlon legata con un elastico che cambio una volta a settimana.
SeVeRian
04-12-2014, 19:17
Scusate se mi intrometto ma dei semplici prefiltri no?? oppure prendi il ricambio della spugna per i filtri ad aria della sera (gli l60) e hai fatto... (il tutto per pochi €)
Scusa Matteo ma preso dalla discussione ....
Ecco grazie del consiglio ma la spugna non ho lo spazio fisico per inserirla....#13
Matteo90
04-12-2014, 19:18
Ed infatti di questo abbiamo parlato, dei prefiltri !
Le spugne si intasano facilmente le ho già provate una volta (vedi discorso calza)..
Per un caridinaio potrebbero pure essere una soluzione (anche se non mi pare molto risolutiva), ma per un acquario con dei pesci, le spugne come prefiltro sono improponibili purtroppo.. ;-)
Ti posso dire per esperienza diretta che non è cosi(sempre se usiamo quel tipo di spugne)...è 4 anni che le uso in tutti i miei caridinai come schermatura per i filtri biologici esterni e non si sono mai intasate gli do' una pulitina ogni tanto giusto per...
Le uso anche in acquario con cory, oto e channoides e nemmeno li ho riscontrato problemi...;-)
SeVeRian
04-12-2014, 19:19
Io per proteggere il filtro uso della lana di perlon legata con un elastico che cambio una volta a settimana.
Grazie anche a te Adri , ma con la calza facevo uguale...e sostituivo una volta a settimana....
Matteo90
04-12-2014, 19:20
Scusate se mi intrometto ma dei semplici prefiltri no?? oppure prendi il ricambio della spugna per i filtri ad aria della sera (gli l60) e hai fatto... (il tutto per pochi €)
Scusa Matteo ma preso dalla discussione ....
Ecco grazie del consiglio ma la spugna non ho lo spazio fisico per inserirla....#13
guarda se tra i ricambi trovi il prefiltro dell'eden501, con quello stai apposto lo apri e ci infili dentro perlon o spugnetta.. naturalmente con questa soluzione però ogni settimana dovrai pulirlo!
SeVeRian
04-12-2014, 19:25
Scusate se mi intrometto ma dei semplici prefiltri no?? oppure prendi il ricambio della spugna per i filtri ad aria della sera (gli l60) e hai fatto... (il tutto per pochi €)
Scusa Matteo ma preso dalla discussione ....
Ecco grazie del consiglio ma la spugna non ho lo spazio fisico per inserirla....#13
guarda se tra i ricambi trovi il prefiltro dell'eden501, con quello stai apposto lo apri e ci infili dentro perlon o spugnetta.. naturalmente con questa soluzione però ogni settimana dovrai pulirlo!
Scusate un attimo ragazzi ma stiamo andando un pochito fuori " tema" ...
Sto preparando la lampada per il volvox....
Ho postato alcune foto e mi interesserebbe per lo più sapere se vanno bene e su quale eventualmente puntare....
Sago1985
04-12-2014, 19:45
Quella da 300 è più semploce da "ridurre", ma anche l'altra va bene.. magari fai una deviazzione a T e ne mandi una sola verso la lampada (andrà cmq ridotto anvora il flusso). Puoi scegliere quella che preferisci insomma basta ridurne la portata in ingresso alla lampada.. ;-)
adri rtg
04-12-2014, 19:46
La 300 l/h é una jebao?
SeVeRian
04-12-2014, 19:52
Ok ok magari proverò a strozzare il tubo con delle fascette...
Più che altro mi dovrò ingegnare per collegare i tubi , potrei avere problemi con le differenze in diametro della pompa e dello sterilizzatore...
Questa una foto della vasca ...
Attualmemte sembra aver reagito bene al cambio , l'acqua è molto più limpida di prima e di sicuro nel pomeriggio passato non è peggiorata....ma neanche migliorata ulteriormente....
http://s30.postimg.cc/kal88or2l/image.jpg (http://postimg.cc/image/kal88or2l/)
SeVeRian
04-12-2014, 20:29
La 300 l/h é una jebao?
No . è una pompa con gli "occhi a mandorla" ......3 euri...
Matteo90, proprio la spugna di ricambio dell'Eden 501 ho usato in passato e mi ha quasi intasato tutto il sistema di filtraggio !
Io presi la bianca tonda, e la modificai applicandola alla griglia di aspirazione..
Comunque non metto in dubbio (come ho già detto prima) che in caridinai o acquari poco popolati possa funzionare, ma prova ad attuare questo sistema in vasche di Poecilidi, magari anche molto ricche di alghe..un disastro..:-D
Scusa SeV, solo per specificare..chiuso OT
SeVeRian, la vasca col cambio sembra stare meglio in effetti, speriamo che col trattamento con la lampada, sparisca l'invasione di Volvox..;-)
SeVeRian
05-12-2014, 00:00
Matteo90, proprio la spugna di ricambio dell'Eden 501 ho usato in passato e mi ha quasi intasato tutto il sistema di filtraggio !
Io presi la bianca tonda, e la modificai applicandola alla griglia di aspirazione..
Comunque non metto in dubbio (come ho già detto prima) che in caridinai o acquari poco popolati possa funzionare, ma prova ad attuare questo sistema in vasche di Poecilidi, magari anche molto ricche di alghe..un disastro..:-D
Scusa SeV, solo per specificare..chiuso OT
SeVeRian, la vasca col cambio sembra stare meglio in effetti, speriamo che col trattamento con la lampada, sparisca l'invasione di Volvox..;-)
Non me li spiego sti volvox...non me li spiego per nulla...#24
I valori sempre a posto...
Quel pizzico di no3 sempre giusti...
Okok mai controllato i fosfati....solo oggi la prima volta...però...e daaaaiii..
Mi viene il dubbio di aver contaminato la vasca...e poi il watt litro e l'acqua non proprio mossa , hanno fatto il resto.
Adesso ho sterilizzatio gli attrezzi che uso in comune per le vasche....ho una strizza....#30
Non preoccuparti, si risolve tutto..
Al massimo metti un gruppetto di dafnie che ti puliscono l'acqua in un batter d'occhio ! :-)) ;-)
SeVeRian
05-12-2014, 00:09
E ciligina sulla torta....non posso neanche tolettare la vasca.
Hai visto com'è ridotta?#13
La Marsilea incontrollabile stolona da tutte le parti.
Il muschio andrebbe sistemato...
Grrrrrrr.....-14-
Mi girano e se mi girano.....
T'ho detto, bombarda di dafnie, fai prima !! #rotfl#
Comunque a parte gli scherzi, se non avessi già deciso di provvedere giustamente con la lampada, se l'acqua si muoveva poco, potevi aggiungerne qualcuna senza problemi..;-)
Però, non preoccuparti, risolverai tutto rapidamente ! #70
Matteo90
05-12-2014, 03:10
Matteo90, proprio la spugna di ricambio dell'Eden 501 ho usato in passato e mi ha quasi intasato tutto il sistema di filtraggio !
Io presi la bianca tonda, e la modificai applicandola alla griglia di aspirazione..
Comunque non metto in dubbio (come ho già detto prima) che in caridinai o acquari poco popolati possa funzionare, ma prova ad attuare questo sistema in vasche di Poecilidi, magari anche molto ricche di alghe..un disastro..:-D
Mi sa che stai confondendo le cose...
La spugna di cui parlo io è quella dei filtri ad aria della sera, specificatamente quella del filtro L60 che è la più piccola, la si può usare benissimo come prefiltro dato che è già forata e ti posso assicurare che va benissimo anche con guppi &company... certo se la vasca è sovrappopolata magari bisogna pulirla 1 volta a settimana ma svolge egregiamente il suo lavoro...
Nel secondo messaggio invece proponevo una seconda soluzione tramite il prefiltro dell' eden 501 (questo qui (http://www.aquariumline.com/catalog/eden-99221000-ricambio-tubo-aspirazione-filtro-esterno-p-12213.html)per capirci) in cui si può inserire un pezzo di spugna o perlon da lavare/cambiare al bisogno...
Mi sa che stai confondendo le cose...
La spugna di cui parlo io è quella dei filtri ad aria della sera, specificatamente quella del filtro L60 che è la più piccola, la si può usare benissimo come prefiltro dato che è già forata e ti posso assicurare che va benissimo anche con guppi &company... certo se la vasca è sovrappopolata magari bisogna pulirla 1 volta a settimana ma svolge egregiamente il suo lavoro...
Nel secondo messaggio invece proponevo una seconda soluzione tramite il prefiltro dell' eden 501 (questo qui (http://www.aquariumline.com/catalog/eden-99221000-ricambio-tubo-aspirazione-filtro-esterno-p-12213.html)per capirci) in cui si può inserire un pezzo di spugna o perlon da lavare/cambiare al bisogno...
:-D :-D.. okok !
Avevo capito questa (http://acquariomania.net/eden-spugna-cilindrica-p-3872.html)..
Boh.. non so comunque.. ho avuto brutte esperienze con le spugne.. :-(
Per l'ultimo tuo link non ho capito bene una cosa, ma è un tubo d'aspirazione normale ? #24
Matteo90
05-12-2014, 16:19
Se ci fai caso alla fine del tubo c'è un piccolo prefiltro... intendevo quello come seconda soluzione che tra l'altro è il ricambio dell' aspirazione dell' eden 501, quel piccolo pezzetto di plastica si può aprire e ci si può infilare perlon o spugna...
quel piccolo pezzetto di plastica si può aprire e ci si può infilare perlon o spugna...
Ah ok, ora è tutto chiaro ciò che volevi dire !
SeVeRian
06-12-2014, 09:27
Una pompa di quelle per le fontane d'acquario , la Fontaine pump, andrebbe bene uguale?
Sago1985
06-12-2014, 09:44
Vanno tutte bene.. più sono potenti e più è difficile ridurne la portata, ma risolto questo problema (con deviazioni e rubinetti) vanno benissimo.
SeVeRian
06-12-2014, 09:52
Grazie:-)
Ma secondo te se schiaccio il tubo con delle fascette da elettricista poco prima che arrivi alla lampada ?
Sago1985
06-12-2014, 10:04
Facendo così va bene se la pompa è da pochi l/h.. diciamo che la 300 la puoi ridurre così, ma una da 800 la devi prima deviate a T
SeVeRian
06-12-2014, 10:09
Hai paura per la pressione?
hmm...
Si vorrei andare con la 300 deviazione , rubinetto , vediamo se mi è possibile e poi in ultima analisi fascetta.
Sago1985
06-12-2014, 10:14
Più che altro non vorrei far sforzare troppo la girante.. se fai una deviazione sei molto più sicuro da questo punto di vista.. ;-)
SeVeRian
06-12-2014, 10:18
Okok ...una prima T cè già sulla fontana e magari una seconda ne ridurrebbe ulteriormente il flusso.
Ok ok...
Sago1985
06-12-2014, 10:39
Se gia c'è una T è sufficiente.. il flusso si distribuisce da solo verso la via con meno resistenza x cui anche se tu chiudessi quasi del tutto una delle 2 vie la pompa non ne risentirebbe
SeVeRian
06-12-2014, 17:11
Ecco quà...
http://s30.postimg.cc/qgyr7vg9p/image.jpg (http://postimg.cc/image/qgyr7vg9p/)
http://s30.postimg.cc/wtdwhpjbx/image.jpg (http://postimg.cc/image/wtdwhpjbx/)
Ancora una...
http://s13.postimg.cc/wcpcasstf/image.jpg (http://postimg.cc/image/wcpcasstf/)
adri rtg
06-12-2014, 19:09
Ma la marsilea in quanto tempo ti é diventata così tanta?
SeV, adesso è tutta un'altra storia, l'acqua sembra tornata limpida..#25
Sono molto felice che si sia risolto..#36# ;-)
SeVeRian
06-12-2014, 19:15
Ma la marsilea in quanto tempo ti é diventata così tanta?
1 mesetto circa...
------------------------------------------------------------------------
SeV, adesso è tutta un'altra storia, l'acqua sembra tornata limpida..#25
Sono molto felice che si sia risolto..#36# ;-)
Ma lo hai notato che è limpida "come la prima volta?"...#17
Certo è limpidissima come nelle prime foto..#70
SeVeRian
06-12-2014, 19:35
Lo so , lo so....:-D
Pazzesco....#70
Maestro dove sei...? Maestro.....
Vendo lampada uvc newa 6w , nuova , mai utilizzata .
Prezzo moolto interessante...#rotfl#
Vi voglio bene a tutti....#25
Sago1985
06-12-2014, 19:57
:-D
Te l'avavo detto che l'avresti usata poco!! :-D:-D:-D
SeVeRian
06-12-2014, 20:05
#rotfl#:-D#rotfl#:-D#rotfl##19#19
Ma adesso parlandone seriamente , secondo te , che pole esse successo ?
Sago1985
06-12-2014, 20:15
I valori erani buoni.. ci sarebbe da chiedersi cose è auccesso x scatenarle?! Bah.. non saprei.. cmq è bastato un cambio x riequilobrare il problema e la fioritura si è risolta.. cmq quando arriva la lampada fai una settimana di "pulizzia"
SeVeRian
06-12-2014, 20:18
È quasi una settimana che non somministro cibo... che faresti?
Sago1985
06-12-2014, 20:22
Ricomincia.. pochino x volta.. ;-)
SeV, dì la verità, hai fatto il cambio con l'acqua di Lourdes ! #rotfl# #rotfl#
#70
SeVeRian
06-12-2014, 20:31
SeV, dì la verità, hai fatto il cambio con l'acqua di Lourdes ! #rotfl# #rotfl#
#70
E Dai e Daiiiiiii....#rotfl##rotfl##rotfl##25#19#19
Ma come si fa ...come si fa.....;-)
------------------------------------------------------------------------
Visto che il cambione 50% l'ho fatto questo mercoledì ,faccio comunque il consueto 10% del lunedì ?......#24
Sago1985
06-12-2014, 21:09
Non c'è bisogno.. salta questo lunedì ;-)
Esatto, non alterare l'equilibrio che hai raggiunto..salta il cambio così hai modo di vedere se la situazione resta stabile..#70
SeVeRian
06-12-2014, 21:30
Beh ok ....in realtà sono molto positivo.
L'acqua in tre giorni è ridiventata limpida , gradualmente si , ma limpida.
Tutto ciò mi fa bene sperare e non credo che il trend si possa invertire:-)
Cmq ...giuro ...faccio il prezzo buono:-D:-D:-D
SeVeRian
08-12-2014, 20:46
Oggi siamo andati dal Barbiere:-)
http://i.imgur.com/0t4x2Ar.jpg
http://i.imgur.com/eucSJOE.jpg
http://i.imgur.com/hSgVUtb.jpg
http://i.imgur.com/OJGl5js.jpg
Sago1985
08-12-2014, 20:48
#25#70
Veramente bello ! #25
Se penso a come stava combinato con le Volvox, ora sta divinamente ! :-)) #70
SeVeRian
09-12-2014, 23:54
Grazie...:-)
SeVeRian
10-12-2014, 19:29
Avrà problemi?
http://s27.postimg.cc/sh28qhyfj/image.jpg (http://postimg.cc/image/sh28qhyfj/)
http://s27.postimg.cc/ygpzu5j7z/image.jpg (http://postimg.cc/image/ygpzu5j7z/)
adri rtg
10-12-2014, 19:33
Perché dovrebbe averne?
SeVeRian
10-12-2014, 19:37
Quella grossa macchia bianca .....non so, non mi piace...
adri rtg
10-12-2014, 19:40
Ah si, non sono sul pc e non riuscivo a vedere bene la foto. In effetti mi stupisce quella macchia, vediamo thelastwingei che ne pensa...
SeV, tu intendi quello scolorimento sulla testa ?
Se si comporta normalmente non penso debba preoccuparti..
Alcune mie femmine di blue jelly anziane sono scolorite di molto rispetto a quando erano più giovani, passando dall'azzurro al celestino chiaro, ma ciò nonostante continuano a comportarsi normalmente..
Può darsi sia l'età.. #36#
Continua a tenerla d'occhio e facci sapere.. #70
SeVeRian
13-12-2014, 23:47
http://s16.postimg.cc/oufc0bk1d/image.jpg (http://postimg.cc/image/oufc0bk1d/)
Scusate la qualità della foto...la sostanza però non cambia.
Ecco un regalo inaspettato.:-D
Questo stupendo sassolino preso stamattina in riva al mare#17 è stato delicatamente #17sistemato in vasca dalla mia bambina -14-, la maggiore di 6 anni#22.
Sarà stato un 5 -6 ore li ....#rotfl#
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# si penserete , ma questo è scemo, ride .
Si rido per non -32-32 Piangere.....
#28
adri rtg
14-12-2014, 00:31
Attenzione che i sassi presi al mare possono rilasciare sale o sostanze inquinanti... L'hai fatto bollire prima?
Oramai il "danno" è fatto, comunque paradossalmente non penso che abbia causato problemi..
Si è vero, avrà rilasciato un pò di sale in vasca, ma nulla di intollerabile per delle davidi..
L'importante è che ora è fuori.. ;-)
SeVeRian
14-12-2014, 16:15
Già ...sarà pure un caso , ma stamani purtroppo devo registrare un decesso-32......
La femmina di cui parlammo ? #24
SeVeRian
14-12-2014, 16:42
No...penso sia una coincidenza dai...:-)
SeVeRian
21-12-2014, 14:12
Ad oggi nessun accadimento degno di nota.
Panta rei....:-)
Meglio così;-)
Il pogostemon finalmente , dopo quasi due mesi sembra entrato a " ritmo" .
Cambiato acqua , pulito spugna , sfoltita nettamente la lemna , a vantaggio del cerato che sembra essersi adattato meglio alle condizioni della vasca.
Inserito un termoriscaldatore.
Temporaneo chiaramente.
La temperatura scendeva pericolosamemte sotto i 18....
Sostituito il photos , con un rametto più piccolo , fatto adattare in precedenza.
Era diventato troppo invadente.....:-)
Delle volvox nemmeno l'ombra, dal cambio del 50% , e dalla decisione di levare la calza schermante, non si sono più fatti vedere.
Meglio così...:-)
Saluto tutti e ..Buone feste....#28
Due fotine....
http://s28.postimg.cc/tas9alch5/image.jpg (http://postimg.cc/image/tas9alch5/)
http://s18.postimg.cc/e0cd2le91/image.jpg (http://postimg.cc/image/e0cd2le91/)
Ottimo !
Buone feste anche a te !
Ci aggiorniamo ad anno nuovo se vorrai ! -c24 #70
SeVeRian
21-12-2014, 15:32
Ottimo !
Buone feste anche a te !
Ci aggiorniamo ad anno nuovo se vorrai ! -c24 #70
Saluti caro:-))
Buone Feste di cuore anche a Te !#25
SeVeRian
23-12-2014, 19:37
La CILIEGINA sulla TORTA!! #25#25#25
Sono PAPÀ...ebbene si ....
http://s17.postimg.cc/v4id51z63/image.jpg (http://postimg.cc/image/v4id51z63/)
#27#27#27#27:-D:-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |