Entra

Visualizza la versione completa : Caridine si o no?


Sinuio
10-10-2014, 18:58
Ciao, vorrei acquistare un gruppetto di caridine red cherry circa una diecina da mettere in un acquario da 80 l con problemi di alghe assieme ad alcune piante li leuco per ridurre i nitrati, ora il quesito è, possono convivere con portaspada e dei caracidi? la vegetazione ancora non è abbondante ma lo sarà presto, una volta ne inserii un po' ma due o tre giorni dopo non ne trovai una, allora assieme ai pesci elencati sopra c'era anche un trichopodus tricopterus( quello blu ), lo so non c'entra niente come popolazione ma mi fù regalato da una amico che dismise il suo acquario.

stefano.c
12-10-2014, 12:33
C'è un link in evidenza che parla proprio di convivenza tra caridine e pesci.
Comunque dipende da ciò che vuoi tu. Se ti interessa che le caridine si riproducano passando da 10 a 50,allora non ci devono essere pesci, se invece ti interessa tenerne solo qualcuna, allora le puoi mettere. Quelle grandi non dovrebbero avere problemi con i pesci che hai tu, ma le baby verrebbero sicuramente predate, anzi, credo che i portaspada ne potrebbero predare anche qualcuna semi-adulta.

Sinuio
13-10-2014, 15:01
C'è un link in evidenza che parla proprio di convivenza tra caridine e pesci.
Comunque dipende da ciò che vuoi tu. Se ti interessa che le caridine si riproducano passando da 10 a 50,allora non ci devono essere pesci, se invece ti interessa tenerne solo qualcuna, allora le puoi mettere. Quelle grandi non dovrebbero avere problemi con i pesci che hai tu, ma le baby verrebbero sicuramente predate, anzi, credo che i portaspada ne potrebbero predare anche qualcuna semi-adulta.
comunque c'è da dire che sono dei portaspada in miniatura eh, sono un po' più piccoli dei platy e ormai sono adulti ecco delle foto:

http://s9.postimg.cc/5y01yzl6z/WP_20141013_007.jpg (http://postimg.cc/image/5y01yzl6z/)

http://s9.postimg.cc/cn6lf06iz/WP_20141013_008.jpg (http://postimg.cc/image/cn6lf06iz/)

http://s9.postimg.cc/utthmh7uz/WP_20141013_009.jpg (http://postimg.cc/image/utthmh7uz/)

pomodorodimare
13-10-2014, 21:35
Ciao, vorrei acquistare un gruppetto di caridine red cherry circa una diecina da mettere in un acquario da 80 l con problemi di alghe assieme ad alcune piante li leuco per ridurre i nitrati

giuro non ho capito minimamente questa frase: vuoi mettere le caridine per risolvere i problemi di alghe e nitrati?#24

appurato questo,le red si adattano a moltissimi valori dell'acqua,per fortuna,con i portaspada in aprticolare dovrebbero essere "compatibili",se non ricordo male.
aggiungo,per la questione della popolazione:per esperienza,posso dirti che c'è una bella differenza tra gli esemplari che hai in vasca,e quelli che vedi.mi spiego meglio: inserendo nell'acquario vegetazione fitta,come del muschio di java,per esempio,le caridine si nasconderanno là dentro,e per i pesci sarà molto + difficile predarle quando sono ancora piccole:una volta cresciute non è così facile per un portaspada papparsele(io in genere quando devo verificarne la popolazione butto un pochino di cibo per pesci da fondo in un angolo nascosto e vedo quante ne accorrono
p.s. dalle foto vedo malissimo,ma quelle che vedo sono anubias nana? nel caso il rizoma non va interrato,o marciranno:-)

Sinuio
15-10-2014, 20:03
Ciao, vorrei acquistare un gruppetto di caridine red cherry circa una diecina da mettere in un acquario da 80 l con problemi di alghe assieme ad alcune piante li leuco per ridurre i nitrati

giuro non ho capito minimamente questa frase: vuoi mettere le caridine per risolvere i problemi di alghe e nitrati?#24

appurato questo,le red si adattano a moltissimi valori dell'acqua,per fortuna,con i portaspada in aprticolare dovrebbero essere "compatibili",se non ricordo male.
aggiungo,per la questione della popolazione:per esperienza,posso dirti che c'è una bella differenza tra gli esemplari che hai in vasca,e quelli che vedi.mi spiego meglio: inserendo nell'acquario vegetazione fitta,come del muschio di java,per esempio,le caridine si nasconderanno là dentro,e per i pesci sarà molto + difficile predarle quando sono ancora piccole:una volta cresciute non è così facile per un portaspada papparsele(io in genere quando devo verificarne la popolazione butto un pochino di cibo per pesci da fondo in un angolo nascosto e vedo quante ne accorrono
p.s. dalle foto vedo malissimo,ma quelle che vedo sono anubias nana? nel caso il rizoma non va interrato,o marciranno:-)

le leuco abbassano i nitrati, la caridine pappano le alghe :-)) si sono anubias ma hanno il fusto allungato per questo le vedi così, sono potature il muschio una volta lo avevo avuto con le cherry ma il tricopodus(?) le ha pappate ugualmente, infatto dopo un giorno non ce n'era neanche l'ombra>:-(

pomodorodimare
15-10-2014, 20:36
Ciao, vorrei acquistare un gruppetto di caridine red cherry circa una diecina da mettere in un acquario da 80 l con problemi di alghe assieme ad alcune piante li leuco per ridurre i nitrati

giuro non ho capito minimamente questa frase: vuoi mettere le caridine per risolvere i problemi di alghe e nitrati?#24

appurato questo,le red si adattano a moltissimi valori dell'acqua,per fortuna,con i portaspada in aprticolare dovrebbero essere "compatibili",se non ricordo male.
aggiungo,per la questione della popolazione:per esperienza,posso dirti che c'è una bella differenza tra gli esemplari che hai in vasca,e quelli che vedi.mi spiego meglio: inserendo nell'acquario vegetazione fitta,come del muschio di java,per esempio,le caridine si nasconderanno là dentro,e per i pesci sarà molto + difficile predarle quando sono ancora piccole:una volta cresciute non è così facile per un portaspada papparsele(io in genere quando devo verificarne la popolazione butto un pochino di cibo per pesci da fondo in un angolo nascosto e vedo quante ne accorrono
p.s. dalle foto vedo malissimo,ma quelle che vedo sono anubias nana? nel caso il rizoma non va interrato,o marciranno:-)

le leuco abbassano i nitrati, la caridine pappano le alghe :-)) si sono anubias ma hanno il fusto allungato per questo le vedi così, sono potature il muschio una volta lo avevo avuto con le cherry ma il tricopodus(?) le ha pappate ugualmente, infatto dopo un giorno non ce n'era neanche l'ombra>:-(


ero dal telefono e mi ero perso un pezzo: il tricodopus in natura mangia un pò di tutto...crostacei compresi,e considerato che diventa una bella bestia ,anzi,a tale pro mi tocca dirti che l'acquario è piccolo,e che se vorrai mai mettere le caridine,ti toccherà darlo via...io lo farei comunque:centra ben poco con gli altri,e a valori...quando dici "caracidi",di quante specie parliamo,un migliaio almeno?:-D quali sono i tuoi,di grazia?:-D

Puntina
15-10-2014, 22:33
Ciao, mi intrometto solo per dire che prima di pensare alle caridine dovresti sistemare la popolazione, postaspada e caracidi non possono convivere...

Sinuio
26-10-2014, 09:33
Ho risolto il problema della popolazione, ho dato via i caracidi e tricho, ora restano portaspada e troppi avanotti, non so prima col trico non ne vedevo neanche uno ora senza nuotano liberi in vasca, sono circa una ventina, se veddo ciò vuol dire che anche le caridine non saranno predate.#27:-))
poi tutto sto casino della popolazione non è nanche colpa mia, cioè, un amico aveva dismesso il suo acquario e aveva con se 8 matita ed appunto il trico, ed allora mi ha regalato questi pesci.

mc2
26-10-2014, 14:02
........ troppi avanotti, non so prima col trico non ne vedevo neanche uno ora senza nuotano liberi in vasca, sono circa una ventina, se veddo ciò vuol dire che anche le caridine non saranno predate.#27:-))


Le adulte ovviamente no ... ma le baby se escono allo scoperto assolutamente si ! .. #36#
Non so se hai idea di quanto siano piccole alla nascita (3 - 4 mm).. per farti un'idea vedi le foto delle baby appena nate nel link nella mia firma ...
Saranno indispensabili muschi a quantità industriale e molti nascondigli se vorrai che qualcuna diventi adulta tra sciami di portaspada ! ... #70

Sinuio
27-10-2014, 21:42
........ troppi avanotti, non so prima col trico non ne vedevo neanche uno ora senza nuotano liberi in vasca, sono circa una ventina, se veddo ciò vuol dire che anche le caridine non saranno predate.#27:-))


Le adulte ovviamente no ... ma le baby se escono allo scoperto assolutamente si ! .. #36#
Non so se hai idea di quanto siano piccole alla nascita (3 - 4 mm).. per farti un'idea vedi le foto delle baby appena nate nel link nella mia firma ...
Saranno indispensabili muschi a quantità industriale e molti nascondigli se vorrai che qualcuna diventi adulta tra sciami di portaspada ! ... #70

io mi riferivo infatti alle adulte, il trico le aveva mangiate tutte le adulte ora senza vado sul sicuro, per le piccine, la vasca è abbastanza piantumata, solo le più forti resisteranno agli attacchi degli altri pesci.MA la temperatura ideale per la riproduzione qual'è attualmente è sui 25- 26 gradi la mia.

stefano.c
27-10-2014, 21:47
va bene come temperatura, si riprodurranno senza problemi.

Sinuio
27-10-2014, 21:47
ho visto le foto delle baby, se devo dire la verità, i miei avanotti hanno circa le stesse dimensioni ma nuotano senza problemi di fronte ai grandi, non li calcolano neanche.:-))#18#22
------------------------------------------------------------------------
le piccole qunato hanno? perchè quelle che all'epoca liberai io erano così d grandezza, e appena le liberai vennero divorate, secondo voi è un prezzo onesto 2 euro a cherry semi adulte?

stefano.c
27-10-2014, 21:51
dipende, in negozio le vendono anche a 4-5 euro, dai privati le trovi anche a 50 centesimi.

mc2
27-10-2014, 22:03
........ troppi avanotti, non so prima col trico non ne vedevo neanche uno ora senza nuotano liberi in vasca, sono circa una ventina, se veddo ciò vuol dire che anche le caridine non saranno predate.#27:-))


Le adulte ovviamente no ... ma le baby se escono allo scoperto assolutamente si ! .. #36#
Non so se hai idea di quanto siano piccole alla nascita (3 - 4 mm).. per farti un'idea vedi le foto delle baby appena nate nel link nella mia firma ...
Saranno indispensabili muschi a quantità industriale e molti nascondigli se vorrai che qualcuna diventi adulta tra sciami di portaspada ! ... #70

io mi riferivo infatti alle adulte, il trico le aveva mangiate tutte le adulte ora senza vado sul sicuro, per le piccine, la vasca è abbastanza piantumata, solo le più forti resisteranno agli attacchi degli altri pesci.MA la temperatura ideale per la riproduzione qual'è attualmente è sui 25- 26 gradi la mia.


No, ma i portaspada mica si nutrono delle red cherry adulte !!
I trico si, ma loro assolutamente no !!
Infatti ai portaspada mi riferivo come possibili divoratori di baby cherry, non certo delle adulte !!!! :-))
Per le dimensioni delle baby appena nate, non sono per niente come i Poecilidi (sono quasi la metà le baby !)
Le foto delle baby appena nate sono moolto zummate !
Quelle giovani nelle foto alla fine avevano alcuni mesi ed erano su 1,5 cm circa .. #36# #70
La temperatura è buona per riprodurle ..

Sinuio
27-10-2014, 22:07
........ troppi avanotti, non so prima col trico non ne vedevo neanche uno ora senza nuotano liberi in vasca, sono circa una ventina, se veddo ciò vuol dire che anche le caridine non saranno predate.#27:-))


Le adulte ovviamente no ... ma le baby se escono allo scoperto assolutamente si ! .. #36#
Non so se hai idea di quanto siano piccole alla nascita (3 - 4 mm).. per farti un'idea vedi le foto delle baby appena nate nel link nella mia firma ...
Saranno indispensabili muschi a quantità industriale e molti nascondigli se vorrai che qualcuna diventi adulta tra sciami di portaspada ! ... #70

io mi riferivo infatti alle adulte, il trico le aveva mangiate tutte le adulte ora senza vado sul sicuro, per le piccine, la vasca è abbastanza piantumata, solo le più forti resisteranno agli attacchi degli altri pesci.MA la temperatura ideale per la riproduzione qual'è attualmente è sui 25- 26 gradi la mia.


No, ma i portaspada mica si nutrono delle red cherry adulte !!
I trico si, ma loro assolutamente no !!
Infatti ai portaspada mi riferivo come possibili divoratori di baby cherry, non certo delle adulte !!!! :-))
Per le dimensioni delle baby appena nate, non sono per niente come i Poecilidi (sono quasi la metà le baby !)
Le foto delle baby appena nate sono moolto zummate !
Quelle giovani nelle foto alla fine avevano alcuni mesi ed erano su 1,5 cm circa .. #36# #70
La temperatura è buona per riprodurle ..

Sembrava strano, ma dite secondo voi le cherry semi adulte 1 cm circa non verrano mangiate vero?

stefano.c
27-10-2014, 22:09
probabile, se sono tante, magari se ne salvano e riescono a dare il via alla "colonia"

Sinuio
28-10-2014, 09:49
Stasera allego le foto delle dimensioni degli avanotti cosi potrete consigliarmi meglio

mc2
28-10-2014, 14:22
Sembrava strano, ma dite secondo voi le cherry semi adulte 1 cm circa non verrano mangiate vero?


Sul centimetro, qualche portaspada più grosso (tipo le femmine, le più voraci) qualcuna potrebbe beccarla (magari uccidendola, non riuscendola ad inghiottire).. però spesso, in questi casi, è anche un discorso di abitudine del vedersele sempre davanti.. un pò come il discorso della predazione iniziale degli avannotti, che poi, col tempo, vengono lasciati stare perchè se li vedono sempre davanti e ci fanno l'abitudine .. #36# ;-)
I problemi potrebbero sorgere solo all'inizio, poi ci faranno l'abitudine alla loro presenza e le lasceranno in pace.. :-)

Sinuio
28-10-2014, 18:20
Sembrava strano, ma dite secondo voi le cherry semi adulte 1 cm circa non verrano mangiate vero?


Sul centimetro, qualche portaspada più grosso (tipo le femmine, le più voraci) qualcuna potrebbe beccarla (magari uccidendola, non riuscendola ad inghiottire).. però spesso, in questi casi, è anche un discorso di abitudine del vedersele sempre davanti.. un pò come il discorso della predazione iniziale degli avannotti, che poi, col tempo, vengono lasciati stare perchè se li vedono sempre davanti e ci fanno l'abitudine .. #36# ;-)
I problemi potrebbero sorgere solo all'inizio, poi ci faranno l'abitudine alla loro presenza e le lasceranno in pace.. :-)

i miei portaspada sono delle dimensioni di un platy #rotfl# tranne uno che comunque è molto pacifico anche nei confronti degli avanotti ecco una foto dell'avanotto più GRANDE e quindi più facile da fotografare ce ne sono anche di molto più piccoli.

http://s22.postimg.cc/cwv9q9w7x/WP_20141002_20_03_13_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/cwv9q9w7x/)

mc2
28-10-2014, 19:34
i miei portaspada sono delle dimensioni di un platy #rotfl# tranne uno che comunque è molto pacifico anche nei confronti degli avanotti ecco una foto dell'avanotto più GRANDE e quindi più facile da fotografare ce ne sono anche di molto più piccoli.


No, vabbè di quelle dimensioni sono ok, puoi stare tranquillo allora ! :-D
Ho detto che le più grosse femmine possono insidiarle perchè, talvolta, le femmine di portaspada possono diventare delle "balene" d'acqua dolce (12 - 14 cm) .. :-)) #70

Sinuio
03-11-2014, 14:03
Ho liberato 11 caridine ma sta andando tutto male alcune sono state aggredite ma non uccise da un portaspada e ora non le vedo più ne ho visto un paio dietro al filtro come devo fare per far prendergli coraggio e non farle più andare dietro il filtro?

stefano.c
03-11-2014, 14:05
devi aspettare che si abituino. Ma comunque con i pesci, non aspettarti di vedere caridine nuotare per tutta la vasca.

mc2
03-11-2014, 14:20
Ma comunque con i pesci, non aspettarti di vedere caridine nuotare per tutta la vasca.


Molto dipende, infatti, dalle dimensioni.. ;-)
Comunque, come avevo scritto un paio di post fa, è normale che ci siano dei problemini all'inizio, poi si abituano e le lasciano in pace.. (prova ad immedesimarti nelle due specie.. #36#) #70

Sinuio
03-11-2014, 14:33
Ho capito ma se stanno sempre li dietro non si abitueranno mai secondo me, in media quanto ci vuole per vederle uscire fuori?

mc2
03-11-2014, 14:36
Ho capito ma se stanno sempre li dietro non si abitueranno mai secondo me, in media quanto ci vuole per vederle uscire fuori?


Come no... a breve i portaspada le lasceranno in pace.. ;-)
Poi, ovvio, se vedi che le cose non cambiano nell'arco di un paio di settimane o giù di lì, intervieni semmai separandoli.. #36#
Continua a monitorare la situazione per sicurezza e fornisci molti rifugi ai gamberetti .. :-)

Sinuio
03-11-2014, 15:12
Di rifugi l acquario ne é pieno spero solo che escano