PDA

Visualizza la versione completa : vasca per avannotti


guarra
10-10-2014, 18:07
salve ragazzi, ho appena preso una vasca completa di filtro e luce per crescere i miei avannotti di platy, ma mi chiedo, siccome è nuova non posso usarla da subito giusto? per il fatto è che vorrei proprio usarla subito, allora mi chiedevo e se la uso lo stesso e poi effettuo cambi d'acqua ogni due giorni?

dave81
10-10-2014, 19:02
beh se hai un'emergenza puoi usarla anche da subito,ma almeno dovresti allestirla con un po' di materiale della vasca vecchia. materiali filtranti e acqua prelevati dalla vasca vecchia. il filtro deve essere riempito con materiali maturi, anche le piante vanno bene. mettile

guarra
10-10-2014, 19:05
ok al monento è allestita per 1/3 di acqua della vasca vecchia 1/3 di osmosi e 1/3 di rubinetto! il filtro invece è nuovo! se cambio acqua spesso andrei bene? al momento ho solo due avannotti di platy da inserire! non è che producano chissa quante scorie

mc2
10-10-2014, 19:07
Usarla subito senza filtro maturo equivale a compromettere la salute degli avannotti..
Al massimo, per velocizzare la maturazione, mettila in funzione mettendo nel nuovo filtro alcuni dei materiali prelevati dal filtro principale (tipo alcuni cannolicchi, un pò di lana matura, ecc.. che logicamente, rimpiazzerai con dei nuovi nel filtro principale), e aggiungendo al nuovo acquario parte dell'acqua prelevata dall'acquario principale (tipo come se stessi facendo un cambio parziale all'acquario principale)..e aggiungendo delle piante.. magari potature..
Con questo sistema la maturazione è moltissimo velocizzata, ma comunque un minimo devi pur sempre aspettare, per la sicurezza degli avannotti..
Quando i valori saranno stabili, li aggiungerai...
Fidati, non rischiarli..;-)
io, almeno, farei così..:-)

guarra
10-10-2014, 19:17
si so che è la cosa migliore!attualmente ho i piccoli in sala parto ma credo che tra poco dovra partorire un'altra platy! inoltre poi vorrei crescere degli avannotti di betta ( sempre se ci riesco)

ALEX007
10-10-2014, 22:58
Ciao,in questi giorni sto allevando degli avannotti di Betta in una vaschetta di plastica di circa 25 litri.Al principio non avevo inserito alcun filtro,poi con gli avannotti in vasca ho dovuto inserire per forza di cose un piccolo filtro caricato con sola lana di perlon che cambio ogni settimana in modo da garantire un buon filtraggio meccanico ed impedire nello stesso tempo(per quanto possibile) la maturazione biologica.Prelevare materiale maturo da una vasca vecchia può esser una buona idea e nel 99% non crea problemi ma occhio sempre ai valori di ammoniaca/nitriti...una volta ho seccato una decina di red cherry trasferendo un pugno di cannolicchi da una vasca matura ad un altra vasca...

guarra
10-10-2014, 23:02
allora ti dico ! adesso sono al lavoro e ho lasciato finito montato( ma senza nessuna forma di vita dentro) la vasca con filtro montato con acqua della vecchia vasca acqua di rubinetto e acqua di osmosi! il filtro è nuovo cosi come tutto quellp che ha all'interno! ma ora mi dico! se tu hai gli avannotti in una vaschetta di plastica senza filtro allora posso inserirli anche io ma con il filtro e cambiare l'acqua!? non è la stessa cosa d'altronde? e il filtro tra l'altro continua a maturare lo stesso , giusto?

ALEX007
10-10-2014, 23:24
Domani togli i piccoli dalla sala parto per prima cosa.Io ho gli avannotti di betta in una vasca di plastica si, ma cmq ha il termoriscaldatore,un filtraggio meccanico e tante piante galleggianti.Volendo puoi fare una cosa del genere,tanto i contenitori di plastica si trovano da tutte le parti ed attendere che la vasca per l'accrescimento maturi.Cerca però di non trasferire gli avannotti di continuo in quanto soffrono molto gli sbalzi di valori/temperature e gli spostamenti.Per i platy poi non è nemmeno necessario complicarsi la vita...se hai un buon numero di piante puoi farli crescere in colonia assieme agli adulti,qualcuno si salverà di sicuro ;-)

guarra
11-10-2014, 00:04
il fatto è che attualmente mi son rimasti solo due avannotti di platy perxhe gli altri so stati mamgiati sia dagli altri platy che dai betta! il fatto è che degli avannotti di platy futuri nn mi importa molto! ma dei betta (se nasceranno) si!

dave81
11-10-2014, 10:12
io nelle piccole vaschette con avannotti usavo sempre i filtri ad aria, secondo me per questo scopo sono perfetti, non creano turbolenza, ossigenano l'acqua e hanno una spugna fine come filtraggio biologico. perfetti

ho riprodotto i Betta tre volte, quando andavo al liceo, mi ricordo che all'inizio avevo sempre un sacco di avannotti ma poi dopo un po' morivano sempre diversi avannotti e ne restavano sempre troppo pochi. quasi sicuramente quelle morti coincidevano con lo sviluppo del labirinto

ALEX007
11-10-2014, 17:45
si,un filtro ad aria è l'ideale se si ha modo di avviare la vasca qualche settimana prima della nascita degli avannotti.Nel mio caso non mi son fidato a far "maturare" la spugna del filtro ad aria con gli avannotti in giro,chiamiamola paranoia ;-)
Con i Betta avevi il problema della coda pesante?Ho notato questa cosa anch'io dopo 4-5 settimane dalla nascita,come alimentazione siringo due volte al giorno dei naupli appena schiusi...la causa non l'ho capita bene ma si parla anche di vescica natatoria non completamente sviluppata o della compressione sulla vescica dello stomaco troppo dilatato in seguito a sovralimentazione #24

guarra
12-10-2014, 00:31
ok ragazzi, siete stati esaustivi , cmq ho piantumato la vasca e ora beh devo aspettare e far maturare il filtro sperando di farcela con i tempi, perche ho sicuramente un platy incinta e poi ripeto vorrei riprodurre i betta!