Alester
10-10-2014, 12:13
Aaaand here I am. Again.
Dopo quello che si potrebbe considerare un discreto periodo di tempo fra le altre cose devo dire...
Anyways, non è di questo che volevo parlare qua.
Questo:
http://s27.postimg.cc/6yc7qym4v/10668735_793341167370592_1443733489_n.jpg (http://postimg.cc/image/6yc7qym4v/)
http://s4.postimg.cc/6zcig8js9/10721422_793341147370594_1605310463_n.jpg (http://postimg.cc/image/6zcig8js9/)
è il mio acquario (quello "grande") al momento.
E no, non è per niente ben allestito.
Comicnio a snocciolare un po' di valori e cifre almeno non me ne dimentico ed evito di dover cercare in mezzo a tutto il caos che ho in casa il foglietto dove mi sono appuntato i valori (ho fatto i test qualche minuto fa)
pH 6.5-7 (più tendente a questo valore devo dire, ma i test sera non hanno una scala che vada di o.25 in o.25)
NO2- 0 mg/L
NO2- 5 mg/L
PO4 3- 0.01 mg/L (unico test non sera che posseggo, questo è della askoll)
KH 5-6 (alla quinta goccia è diventato di un verde chiaro il test sera, che passa da blu a giallo)
GH (e qua immagino il test sia scaduto perché, andiamo! Non è possibile che dopo 40 gocce ancora non sia ancora cambiato di colore!) ?
Flora:
2 bleheri che stanno crescendo che è una meraviglia ai lati dell'acquario, un bel po' di ciuffetti di vallisneria spiralis che non si decide a crescere, ma solo a stalonare come una matta e altrettanto si può dire per la limnophila sessiflora che va dove le pare.
Abbiamo anche una quantità mostruosa di lemna minor (che sì, è utile, ma se continua così giuro che la elimino tutta) della crypto un po' sparsa e una anubias nana legata ad un tronco.
Fauna: 4 Otocinclus vestitus, svariate hasemania e due tetra fiamma. Da rifare, quasi completamente, escludendo gli oto, almeno secondo me.
Il fondo è un ghiaino a grana molto fine di un bel colore ambrato, che forse è una delle poche cose che non desidererei buttare dalla finestra se si escludono i bellissimi legni che ho trovato (mi piacciono davvero da matti, e se possibile vorrei tenerli) che si stanno coprendo di muffa purtroppo (niente di che, anche perché è nascosta, ma non potendo bollire quello grosso (nella pentola più grande che ho entra a stento la parte alta) mi aspettavo sarebbe successo una cosa simile.
Ora, finito questa breve presentazione, il vero problema: voglio renderlo un acquario piacevole, non solo da guardare, ma anche dal punto di vista acquariofilo. Al momento mi soddisfa? Beh, credo si sia capito che no, non mi soddisfa sotto molti punti di vista.
Quello che ho visto e che mi piacerebbe allevare sono i ram. Ho fatto alcune ricerche e sì, so di dover abbassare ancora un po' il pH e che anche il KH è troppo elevato. Lo so e infatti mi sto attrezzando per comprare acqua di osmosi (se questo progetto partirà) in modo da abbassare gradatamente i valori dell'acquario.
Quello che mi chiedevo però era: come devo allestire dal punto di vista di piante, legni (eventualmente rocce, ma devo trovare un modo di impermeabilizzare quelle che ho già) il tutto?
Sempre che possa mettere ram eh, sono abbastanza libero sotto questo punto di vista per cambiare del tutto la popolazione (entro certi limiti, cioè, se mi venite a proporre di fare un tanganika -per quanto mi piacciano quel genere di acquari- siete un pochino fuori strada )
Dopo quello che si potrebbe considerare un discreto periodo di tempo fra le altre cose devo dire...
Anyways, non è di questo che volevo parlare qua.
Questo:
http://s27.postimg.cc/6yc7qym4v/10668735_793341167370592_1443733489_n.jpg (http://postimg.cc/image/6yc7qym4v/)
http://s4.postimg.cc/6zcig8js9/10721422_793341147370594_1605310463_n.jpg (http://postimg.cc/image/6zcig8js9/)
è il mio acquario (quello "grande") al momento.
E no, non è per niente ben allestito.
Comicnio a snocciolare un po' di valori e cifre almeno non me ne dimentico ed evito di dover cercare in mezzo a tutto il caos che ho in casa il foglietto dove mi sono appuntato i valori (ho fatto i test qualche minuto fa)
pH 6.5-7 (più tendente a questo valore devo dire, ma i test sera non hanno una scala che vada di o.25 in o.25)
NO2- 0 mg/L
NO2- 5 mg/L
PO4 3- 0.01 mg/L (unico test non sera che posseggo, questo è della askoll)
KH 5-6 (alla quinta goccia è diventato di un verde chiaro il test sera, che passa da blu a giallo)
GH (e qua immagino il test sia scaduto perché, andiamo! Non è possibile che dopo 40 gocce ancora non sia ancora cambiato di colore!) ?
Flora:
2 bleheri che stanno crescendo che è una meraviglia ai lati dell'acquario, un bel po' di ciuffetti di vallisneria spiralis che non si decide a crescere, ma solo a stalonare come una matta e altrettanto si può dire per la limnophila sessiflora che va dove le pare.
Abbiamo anche una quantità mostruosa di lemna minor (che sì, è utile, ma se continua così giuro che la elimino tutta) della crypto un po' sparsa e una anubias nana legata ad un tronco.
Fauna: 4 Otocinclus vestitus, svariate hasemania e due tetra fiamma. Da rifare, quasi completamente, escludendo gli oto, almeno secondo me.
Il fondo è un ghiaino a grana molto fine di un bel colore ambrato, che forse è una delle poche cose che non desidererei buttare dalla finestra se si escludono i bellissimi legni che ho trovato (mi piacciono davvero da matti, e se possibile vorrei tenerli) che si stanno coprendo di muffa purtroppo (niente di che, anche perché è nascosta, ma non potendo bollire quello grosso (nella pentola più grande che ho entra a stento la parte alta) mi aspettavo sarebbe successo una cosa simile.
Ora, finito questa breve presentazione, il vero problema: voglio renderlo un acquario piacevole, non solo da guardare, ma anche dal punto di vista acquariofilo. Al momento mi soddisfa? Beh, credo si sia capito che no, non mi soddisfa sotto molti punti di vista.
Quello che ho visto e che mi piacerebbe allevare sono i ram. Ho fatto alcune ricerche e sì, so di dover abbassare ancora un po' il pH e che anche il KH è troppo elevato. Lo so e infatti mi sto attrezzando per comprare acqua di osmosi (se questo progetto partirà) in modo da abbassare gradatamente i valori dell'acquario.
Quello che mi chiedevo però era: come devo allestire dal punto di vista di piante, legni (eventualmente rocce, ma devo trovare un modo di impermeabilizzare quelle che ho già) il tutto?
Sempre che possa mettere ram eh, sono abbastanza libero sotto questo punto di vista per cambiare del tutto la popolazione (entro certi limiti, cioè, se mi venite a proporre di fare un tanganika -per quanto mi piacciano quel genere di acquari- siete un pochino fuori strada )