Luigiotto
10-10-2014, 10:39
Salve a tutti, da quanto non scrivevo su questo Forum! Spero di aver azzeccato la sezione giusta.
Sto dismettendo la mia vasca, a malincuore, perché non posso più prendermene cura, potete darle un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423059,
ho riportato i pesci (3 Betta F) al negozio, tolto le piante(ho pubblicato un annuncio di vendita delle stesse nel Mercatino), ora mi trovo davanti ad un dubbio, cioè come proseguire con lo svuotamento.
Meglio togliere prima tutta l'acqua e poi raccogliere il fondale, o tirare il fondale a colpi di retino con l'acqua presente?
Il fondale che è stato rivoltato dalle radici delle piante in fase si sradicamento, è sporco, smosso, dislivellato. Come dovrei conservarlo, per un eventuale utilizzo futuro (se possibile). Dovrei lavarlo? Se sì, come?
Spero che, come sempre, saprete darmi consigli utili.
Ciao.
Sto dismettendo la mia vasca, a malincuore, perché non posso più prendermene cura, potete darle un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423059,
ho riportato i pesci (3 Betta F) al negozio, tolto le piante(ho pubblicato un annuncio di vendita delle stesse nel Mercatino), ora mi trovo davanti ad un dubbio, cioè come proseguire con lo svuotamento.
Meglio togliere prima tutta l'acqua e poi raccogliere il fondale, o tirare il fondale a colpi di retino con l'acqua presente?
Il fondale che è stato rivoltato dalle radici delle piante in fase si sradicamento, è sporco, smosso, dislivellato. Come dovrei conservarlo, per un eventuale utilizzo futuro (se possibile). Dovrei lavarlo? Se sì, come?
Spero che, come sempre, saprete darmi consigli utili.
Ciao.