PDA

Visualizza la versione completa : Svuotamento/dismissione vasca - Riciclo fondale


Luigiotto
10-10-2014, 10:39
Salve a tutti, da quanto non scrivevo su questo Forum! Spero di aver azzeccato la sezione giusta.

Sto dismettendo la mia vasca, a malincuore, perché non posso più prendermene cura, potete darle un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423059,

ho riportato i pesci (3 Betta F) al negozio, tolto le piante(ho pubblicato un annuncio di vendita delle stesse nel Mercatino), ora mi trovo davanti ad un dubbio, cioè come proseguire con lo svuotamento.

Meglio togliere prima tutta l'acqua e poi raccogliere il fondale, o tirare il fondale a colpi di retino con l'acqua presente?

Il fondale che è stato rivoltato dalle radici delle piante in fase si sradicamento, è sporco, smosso, dislivellato. Come dovrei conservarlo, per un eventuale utilizzo futuro (se possibile). Dovrei lavarlo? Se sì, come?

Spero che, come sempre, saprete darmi consigli utili.

Ciao.

GTX
10-10-2014, 10:49
secondo meglio togliere l'acuq prima e poi togliere il fondale sara piu semplice perche si compatta. Una lavata dalla, pero comunque fallo asciugare benissimo altrimenti se lo metti in un sacchetto dopo ci trovi le muffe formato alieno.

mc2
10-10-2014, 11:03
Concordo, dato che è semplice ghiaino inerte, una bella sciacquata (giusto per eliminare eventuali foglie e radici in putrefazione), e asciugata e lo conservi ..;-)

Luigiotto
10-10-2014, 11:10
secondo meglio togliere l'acuq prima e poi togliere il fondale sara piu semplice perche si compatta. Una lavata dalla, pero comunque fallo asciugare benissimo altrimenti se lo metti in un sacchetto dopo ci trovi le muffe formato alieno.

Concordo, dato che è semplice ghiaino inerte, una bella sciacquata (giusto per eliminare eventuali foglie e radici in putrefazione), e asciugata e lo conservi ..;-)

Grazie per la risposta ragazzi. Ma mi sento come Jack Sparrow nel 4 film quando non capisce bene se la lacrima di sirena va prima o dopo, se in entrambi i calici o no :-D:-))

Allora, togliere prima tutta l'acqua. Aspettare che si asciughi stesso in vasca? O toglierlo e farlo asciugare? Ma farlo asciugare come? Ed anche lavarlo..come?

Cioè l'idea in linea teorica l'ho capito. Poi praticamente mi vien meno l'istinto artigianale.

Andrebbe bene:
- per lavarlo, metterlo in una bacinella con acqua e sciacquare e cambiare più volte l'acqua?
- per asciugarlo, stenderlo su un panno, in un luogo soleggiato, tipo asfalto?

Grazie ancora raga.

mc2
10-10-2014, 11:19
Si, svuoti la vasca, poi quando l'acqua è tipo a 3 - 4 cm dal fondo (pure di meno) cominci a togliere il fondo.
Lo prendi tutto e lo sciacqui come al primo allestimento.. in bacinella, nel secchio dove vuoi.. (io lo faccio nel secchio usando il rubinetto della doccia).. dopodichè o lo rimani nella bacinella (ma impiega moltissimo tempo ad asciugare in profondità), oppure cerchi di stenderlo il più possibile al sole.. e in poco tempo, asciuga..
Infine, una volta completamente secco e asciutto, lo prendi e lo conservi dove vuoi (in buste di plastica, in un secchio con coperchio, ecc..:-)) #70