PDA

Visualizza la versione completa : Si spera il secondo riesca meglio del primo


Cisne21
09-10-2014, 21:43
Ciao a tutti,
per l'allestimento del secondo acquario sto cercando di non fare le favolate del primo. Ho un rio 180 come da foto. per ora è da una settimana in maturazione con due radici e un po' di piante oltre che l'impianto della co2. Stasera cambio un neon da 9000k con un nature da 4100k. Ho messo come piante, echinodorus, egeria densa, vallisneria, ceratophyllium, cryptocoryne wendtii brown, un anubias nana che vorrei tenesse unite le due radici di mangrovia con le sue radici e una piccola microsorium. Poi due prove... uno spiky moss come "pratino" e una Hygrophila polysperma "rosanervig" che forse non riuscirò a far crescere visto il rapporto watt/litro ma ci provo. Il fondo ha un fertile dennerle 6 in uno e sopra un bel manado.

Come popolazione pensavo a una coppia di cacatuoides, un gruppetto di circa15 caracidi da decidere, 6/8 cory panda e forse ma ancora non so 5/6 otocinclus che vi pare?
Mi hanno consigliato un sasso liscio per far deporre i cacatuoides ( anche se con cory e caracidi sarà dura)... è necessaria? come piante è il caso di aggiungerne o aspettare la crescita? se il muschio si aggrappa bene al fondo magari ne prendo un altro paio ( tra latro le anubias cup sono davvero comode)

Visto che per alcune cose sono ancora in tempo... ho fatto cavolate evidenti :-))?

Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio e un saluto a tutti

http://s29.postimg.cc/j8ihh5h0z/ACQUARIOlunga.jpg (http://postimg.cc/image/j8ihh5h0z/)

http://s30.postimg.cc/5wuc57ht9/ACQUARIO_3.jpg (http://postimg.cc/image/5wuc57ht9/)

http://s30.postimg.cc/4ta7t8x65/ACQUARIO_4.jpg (http://postimg.cc/image/4ta7t8x65/)

Cisne21
11-10-2014, 17:55
Beh se nessuno ha nulla da dire forse ho fatto un capolavoro :-))




o un disastro #13

Twinkle
11-10-2014, 18:15
Onestamente non mi sembra un capolavoro, ed è un po' la situazione del bue che da del cornuto all'asino :-)

Intanto, per non saper ne leggere ne scrivere chiamiamo in causa il buon davide.lupini

Un paio di sassi piatti ti servono quasi certo, son utili per i nani. E han bisogno anche di tane dove nascondersi un po' fatte con legni, rocce o noci di cocco.

A me sembra molto spoglia, ci voglion molte più piante, ma se non ricordo male ci son problemi di compatibilità tra ceratophyllum ed egeria densa, non ricordo come e perché ma sembra si diano fastidio nella crescita.

Cisne21
11-10-2014, 18:30
Ovviamente il capolavoro non era nemmeno sperato eh :-) era una battuta sul fatto che non c'erano risposte alla discussione eheh

Sullo spoglia ti do più che ragione ma è partita da una settimana e volevo aspettare che crescessero unpo' le piante prima di aggiungerne. Oggi ho aggiunto solo un altra echinodorus e una seconda vallisneria.
E' interessante il discorso di incompatibilità tra egeria densa e ceratophyllim , non sapevo nulla ma approfondisco.

davide.lupini
11-10-2014, 18:33
Ciao, i cacatuoides non formano coppie ma harem, 1m+1f diciamo non é il setup migliore per degli haremici perché finisce per stressare eccessivamente la femmina.
Per la deposizione i sassi a loro non servono sono cave spawner per cui noci di cocco o altre tane che permettano la deposizione e fecondazione.
Per la fauna la vedo eccessiva é opportuno cercare di non eccedere con i predatori o disturbatori altrimenti si rischia di stressare la femmina che potrebbe mangiarsi la prole, nel qual caso si stressa 2 volte perché il maschio la obbligherá a una nuova riproduzione.
Per il layout concordo anche io che é ancora un po troppo spoglio, setve piú vegetazione o in alternativa più legni, magari ramificati, perché cosi com é i ripari son pochi.

Cisne21
11-10-2014, 18:39
ok quindi comincio con eliminare magari gli ottocinclus dall'idea di fauna e inserisco una seconda femmina... una bella tana e tante piante in più! ricevuto!

Twinkle
11-10-2014, 18:52
Gli otocinclus non dovrebbero predare la prole dei cacatuoides, i caracidi si.

davide.lupini
11-10-2014, 18:54
Gli otocinclus son quelli che fanno meno problemi, sono i target fish per eccellenza.
Nella tua vasca 2 femmine di cacatuoides si scannano, per tenere un trio bisogna che cambi specie o cambi vasca, per cui se sei convinto dei cacatuoides rimani con 1m+1f.
Per i compagni di vasca magari sfoltirei gli ospiti sopra o quelli sotto, io personalmente toglierei i cory e terrei caracidi+otocinclus.
I caracidi in genere li evito peró mi son trovato abbastanza bene con Nannostomus sp. in alternativa vanno bene. I Carnegiella, il caracide che in assoluto non preda non esiste peró i piccoli nannostomus vengono tenuti al largo facilmente e i carnegiella per loro natura occupano la parte superiore.