PDA

Visualizza la versione completa : Un po di chiarezza??


crazy
09-10-2014, 19:16
Ciao a tutti,ho allestito una vasca da 90 litri lordi,al suo interno ho messo,manado,fondo fertilizzante e sabbia,ho piantato anche un po "d'insalata mista" del tipo :muschio di java Hygrophila Angustifolia,Hygrophila Corymbosa,cryptocoryne wendtii,willisii e lucens Salvinia natans e Azolla filiculoides microsorium pteropusClinopodium browneianubias nana bonzai anubias nanae qualche cabomba.
I valori dell'acqua al momento sono questi:
PH 8
GH 18
Kh 9
No2<0,3
No3 25
Fe 0
Po 0

oggi ho inserito anche la Co2 in gel(con il metodo fai da te e come luce (purtroppo)sono fermo ai 18w 4000°K originali
A questo punto arrivano le domande;io sono un appassionato di bonsai,quindi bene o male di macroelementi(N-P-K) e di microelementi (Bo,Cu,Mn,Mg) qualcosina so....ma per quanto riguarda le piante acquatiche ne capisco un po meno.Ho letto di protocollo Dennerle ecc. ma ci capisco ben poco,da quello che so le piante hanno un consumo sproporzionato di macroelementi più tosto che dei microelementi,quindi a questo punto,cosa mi consigliate come fertilizzante non troppo impegnativo e che non mi renda troppo "schiavo" della fertilizzazione?
Le tabs,in cosa consistono?sarebbero del comune concime a lenta cessione??si possono usare solo quelle??ed in che modalità?

Grazie

GTX
10-10-2014, 10:30
credo pero che a prescindere dal sitema di fertilizzazione (jbl, dennerle, seachem e cosi via) nel tuo caso hai il problema luce come fattore limitante per la crescita. Ovviamente ti conviene scegliere piante che necessitano poca luce e per molte di queste piante la co2 non serve. Sulle piante che hai non saprei dirti..ma guardati le schede e vedi che luce richiedono (e se necessitano co2).
Altra cosa nella tabella dei valori che hai dato hai PO.......immagino PO4 (fosfati) che non devono essere alti ma mai a zero perche il P e' unh lelmteoessenziale per la cerscita delle piante , se ne manca uno le piante si bloccano e tutti gli altri elemnti se li papano le alghe . ci sono delle guide in meritoleggile coasi ti fai una idea migliore.

crazy
10-10-2014, 11:20
ok,grazie per la risposta,comunque mi ero sbagliato....intendevo i Po4 che purtroppo sono a 0.....quindi,premettendo che m'impegnerò ad aumentare l'illuminazione,quindi potrei iniziare già da adesso a fertilizzare?cosa dovrei usare?

GTX
10-10-2014, 11:37
ok,grazie per la risposta,comunque mi ero sbagliato....intendevo i Po4 che purtroppo sono a 0.....quindi,premettendo che m'impegnerò ad aumentare l'illuminazione,quindi potrei iniziare già da adesso a fertilizzare?cosa dovrei usare?

la luce e' un problema solo se prendi piante che vogliono piu luce. Con il po4 a zero se fertilizzi , fertilizzi le alghe non le piante.

Meglio alzarli un po , dovrebbero stare tra 0,3 e 0.5 mg/l. Hai anche i nitrati un po alti che dovrebbero stare sotto 20, meglio se a 10.

fertilizzare ora andresti incontro ad alghe..........

crazy
10-10-2014, 11:50
quindi come dovrei integrare i Po4?

GTX
10-10-2014, 11:53
c'e una guida, integrare fosfati o qualcosa del genere nel forum.

crazy
10-10-2014, 12:12
se usassi il cifo fosforo o il Seachem Flourish Phosphorus,andrebbe bene??oppure mi conviene aspettare l'introduzione dei pesci che mi creeranno il Po4 "grazie" alle feci?

GTX
10-10-2014, 13:44
in linea di principio potresti usare quei prodotti, ma essendo i maturazione sono un po titubante.......apetterei la fine e ricontrollerei i valori a fine maturazione.......poi vedi. Quanlcuno piu esperto di me poterbbe darti qualche altro consilgio....magari metti qualche scaglia di mangime in acqurio. I fosfati perlopiu provengono dal cibo non mangiato.

ilVanni
10-10-2014, 15:34
Generalmente si introduce NO3 e PO4 in vasche spinte.
Inserirli con 18W mi parrebbe rischisetto (anche perché a vasca matura la disponibilità di NO3 e PO4 dovrebbe aumentare).