PDA

Visualizza la versione completa : Restauro Acquario 60 lt. a partire da zero


SStexx
09-10-2014, 10:18
Buongiorno a tutti gli aquariofili,

Il mio problema è il seguente:
Ho trovato un acquario MOBYDICK da 60 lt. in cantina e stufo di vederlo ammuffire ho deciso di rimetterlo a nuovo, ma non so da dove partire!!!!
E' completo di motore, termometro, termoresistenza e neon.
Il motore è molto sporco, credo calcare e i vetri presentano parecchi aloni.
Non sapendo da dove partire mi affido a voi e alla vostra gentilezza nella speranza riusciate ad aiutarmi.
Per non fare danni non l'ho ancora attaccato alla corrente, il motore dev essere sempre inserito in acqua?

Con che prodotti posso pulire l'acquario e le sue componenti? aceto e acqua può andar bene?
Ho trovato anche un secchio di sabbietta molto sottile che credo fosse all'interno dell'acquario, a breve pubblicherò delle foto.

Grazie anticipatamente

Se pensate stia sprecando il mio tempo essendo completamente ignorante in materia fatemelo presente, ma mi piacerebbe avere un acquario che possa rallegrare lo studio in cui lavoro.

Stefano :-)

GTX
09-10-2014, 10:44
Ben arrivato.

Per prima cosa ti dico che quando hai dubbi o non sai che fare chiedi qui nel forum. Troverai sempre qualcuno che ti da consigli. Anzi alcuni sono dei veri e propri esperti. Non cercare consiglio nei negozi...........quelli devono vendere e pertanto di ti ammollano di tutto.

Detto cio, come mi sembra di aver capito, l'acquario e' stato molto fermo........dunque prova tenuta almeno 2 o 3 giorni per vedere se ci sono perdite. Le siliconature se troppo tempo a secco potrebberro essersi deteriorate. Controlla bene.

Quello che tu chiami motore dovre essere il filtro che ' il cuore dell'acquario. va caricato con spugne e cannolicchi ma dipende dal tipo di filtro. Il tuo e' esterno o interno all'acuqrio?
Il filtro ha una pompa che deve essere sempre sommersa....altrimenti si brucia. Per la pulizia non uare prodotti chimici a caso.vediamo se qualcuno ti consiglia qualcosa io non saprei.

Comunque vai nella sezione il mio primo acquario e iniziati a leggere le varie guide in modo da acculturarti in merito e decidere meglio cosa mettere dentro e gestire la vasca.
Vedrai che per avviare un acquario ci vogliono 4-6 settimane di maturazione del filtro prima di mettere i pesci.

SStexx
09-10-2014, 11:06
Ecco alcune foto dell'acquario come si trova ora.
non so se si tratta di filtro esterno o interno
La parte di elettronica è completamente ossidata, devo buttare tutto o credete si possa recuperare qualcosa?

http://i57.tinypic.com/b7cgns.jpg
http://i60.tinypic.com/dgtf1y.jpg
http://i57.tinypic.com/qyzjnm.jpg
http://i59.tinypic.com/29mwp6o.jpg
http://i58.tinypic.com/1zwg50y.jpg

GTX
09-10-2014, 11:23
il filtro mi sembra che sia nel coperchio prova a vedere in rete se trovi immagini, video del tuo acqurio cosi ti rendi conto di come dovrebbe essere, e se ci sono tutti i pezzi. la vasca non sembra messa male. Per la parte elettrica non saprei dirti ma occhio nelgi acqurio acqua ed elettricita sono vicini pertanto occhio alla sicurezza. Al limite se hai qualche soldo da spendere (circa 60-100euri) potresti comprare filtro esterno e plafoniera e lasciarlo aperto....comunque punterei ad utilizzare questo.

Avvy
09-10-2014, 11:32
Allora, per le parti ossidate non dovrebbero darti grossi problemi, però ogni volta che dovrai mettere le mani in acqua ricordati di staccare tutte le spine.

Per togliere il calcare puoi usare tranquillamente l'aceto oppure, se ce l'hai già in casa, il pHminus, ma l'aceto funziona benissimo. Poi come ti hanno suggerito, fai una prova di tenuta di qualche giorno mettendo un foglio di gurnale sotto la vasca, così vedi se perde.

Per provare la parte elettrica: per il neon attacchi la spina e vedi se si accende, per pompa e riscaldatore li devi provare con l'acquario pieno, visto che devono funzionare sempre immersi.


Spedito con un pandarmato

Claudio94
09-10-2014, 11:41
Ciao, io circa 3 anni fa ho rimesso a posto un acquario simile, il Moby Dick da 25l, era di un amico che lo aveva abbandonato al suo destino così cio ho lavorato quando avevo tempo e in un paio di settimane è migliorato abbastanza.
Da quanto vedo il tuo non è poi in condizioni pessime.
Per prima cosa, come ti ha detto GTX testa la tenuta delle siliconature riempiendolo,prima di tutto asciuga esternamente l'acquario e il piano di appoggio, poi metti della carta assorbente o dei vecchi giornali per evidenziare meglio se ci saranno o no perdite, poi riempilo prima a un terzo del volume totale, passata mezza giornata o anche una aggiungi altri 20 litri, ed infine riempilo totalmente e lascialo pieno per 2 o meglio 3 giorni ( meglio non avere fretta in questa fase ;-) )
Io ho utilizzato soltanto aceto e succo di limone per evitare prodotti chimici, ma dovrebbe esserci anche qualche prodotto specifico nei negozi di acquari, quindi una volta verificata la tenuta provvedi a svuotare l'acquario e munirti di un vecchio spazzolino da denti, una spugna, aceto e succo di limone (oppure prodotto specifico), appoggia l'acquario in modo che il vetro da pulire sia quello che poggia la direttamente sul tavolo e versaci sopra un po' di prodotto, dopo averlo fatto agire passa con la spugna (o spazzolino nei punti difficili).
Il filtro del Moby Dick a mio parere è sottodimensionato quindi dovrai scegliere se continuare a usare quello o magari comprarne uno esterno, a mio parere l' Eden 511 ha un buon rapporto qualità prezzo ( http://acquariomania.net/eden-filtro-esterno-vasche-fino-litri-p-2337.html )
Il sistema elettrico com'è ? Ricordo che nel 25 litri neon, pompa e riscaldatore avevano tutti lo stesso interruttore (quindi spenta la luce la sera si spegneva anche il riscaldatore e anche la pompa), questo è diverso ?
P.S. Scusami per il poema #12

SStexx
09-10-2014, 12:21
Allora, per le parti ossidate non dovrebbero darti grossi problemi, però ogni volta che dovrai mettere le mani in acqua ricordati di staccare tutte le spine.
Per provare la parte elettrica: per il neon attacchi la spina e vedi se si accende, per pompa e riscaldatore li devi provare con l'acquario pieno, visto che devono funzionare sempre immersi.


Grazie,
ho notato che per quanto riguarda la scheda elettronica sono saltati alcuni ponti e alcuni cavi sono tagliati/saltati , dunque non so cosa funzioni e cosa no..
Quali devono essere le funzioni fondamentali di tale scheda? eventualmente mi conviene togliere il coperchio e tenerlo aperto??
------------------------------------------------------------------------

Il sistema elettrico com'è ? Ricordo che nel 25 litri neon, pompa e riscaldatore avevano tutti lo stesso interruttore (quindi spenta la luce la sera si spegneva anche il riscaldatore e anche la pompa), questo è diverso ?
P.S. Scusami per il poema #12

Da quel che ho visto in interent c'è un pulsante 1/0/Timer per il neon, mentre riscaldatore e pompa sono sempre attivi.
------------------------------------------------------------------------
Visti i commenti dei vari utenti credo procederò a togliere il coperchio e metterò un filtro esterno con eventuale plafoniera.
Mi potete indicare come andrebbe posizionato il filtro esterno? c'è bisogno di molto spazio all'esterno?
Il riscaldamento come funzionerà?

Twinkle
09-10-2014, 12:44
Il riscaldamento funziona con un termoriscaldatore che dovrai mettere in vasca, volendo stacchi quello e gli rifai il cavo.
Per l'illuminazione pensa eventualmente anche a lampade a pinza da fissare al mobile o all'acquario stesso, io nel tenerif ho fatto così e sembra funzionare tutto bene. Procurati un timer per le luci e sei a posto.

Claudio94
09-10-2014, 12:49
Togliere il coperchio implica cambiare il filtro, se a te sta bene credo sia una buona idea, potresti usare come coperchio una semplice lastra trasparente di poliver da 3 o 5 mm di spessore ( si trova nei centri fai da te ) per limitare l'evaporazione e illuminare l'acquario con una lampada da scrivania tipo QUESTA (https://www.google.it/search?q=lampada+da+scrivania&biw=1366&bih=667&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=nWM2VI2uKJOM7Aa4pIDgCA&ved=0CDIQsAQ#facrc=_&imgdii=_&imgrc=ZLwVn-dkLSW6YM%253A%3BYniddaJ-BZBZ4M%3Bhttp%253A%252F%252Farredareiltuoufficio.b log.tiscali.it%252Ffiles%252F2013%252F02%252Flampa da.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Farredareiltuoufficio.b log.tiscali.it%252F2013%252F02%252F13%252Fla-lampada-da-tavolo-in-ufficio%252F%3B400%3B400) e risolverai i problemi legati all'isolamento dell'impianto elettrico dall'umidità, anche perchè la guarnizione del coperchio trasparente che copre il neon potrebbe essersi seccata col tempo.
All'esterno lo spazio di cui avrai bisogno sarà semplicemente quello che occuperà il filtro, quindi non molto.
Per il riscaldatore non so se quello possa andar bene o meno, comunque sembra intatto...qui c'è la scheda tecnica del prodotto http://www.sicce.com/prodottiDettaglio_ita.php/prodotto=riscaldatori-scuba-da-25-a-300-watt/idprodotto=43 , se hai ancora il "braccetto" con le ventose puoi usarlo tranquillamente.

SStexx
09-10-2014, 19:10
Il termoriscaldatore sembra nuovo e non ha segni d'usura, è un 100w credete basti per un 60 litri?
Comprerò delle ventose per attaccarlo alle pareti
Per quando riguarda la lampada provo a fare un giro in un negozio qui vicino, costo medio di una lampada a pinza quale può essere? (giusto per non farmi fregare)
Ho visto esistono vari tipi di luce, quale dovrei scegliere?

Grazie a tutti!

19ricky91
09-10-2014, 19:18
assolutamente non usare il filtro che trovi nel coperchio fa schifo a dir poco
prendi un bell eden 511 che va alla grande e costa poco #70

Claudio94
10-10-2014, 00:44
Sì 100w bastano per 60 litri, per le lampade ci sono le soluzioni economiche, ovvero scegliere lampade pl con temperature di colore attorno ai 6000k in plafoniere da tavolo, oppure comprare in un negozio di acquari quelle con le clip da attaccare al vetro ad esempio ---> http://acquariomania.net/wave-plafoniera-cosmos-fresh-water-silver-p-5947.html
L'illuminazione tuttavia dipende anche da quali piante vuoi inserire, perchè il link è di una plafoniera da 20w che su 60 litri sono un po' pochi...

SStexx
10-10-2014, 11:36
Grazie a tutti per le risposte.

Sì 100w bastano per 60 litri, per le lampade ci sono le soluzioni economiche, ovvero scegliere lampade pl con temperature di colore attorno ai 6000k in plafoniere da tavolo, oppure comprare in un negozio di acquari quelle con le clip da attaccare al vetro ad esempio ---> http://acquariomania.net/wave-plafoniera-cosmos-fresh-water-silver-p-5947.html
L'illuminazione tuttavia dipende anche da quali piante vuoi inserire, perchè il link è di una plafoniera da 20w che su 60 litri sono un po' pochi...

Claudio, ho guardato un po in internet, questa potrebbe andare bene??
http://www.acquarieacquari.com/snb450-lampada-bordo-vasca-neon-watt-neon-biancoblu-centimetri-p-2239.html
------------------------------------------------------------------------
assolutamente non usare il filtro che trovi nel coperchio fa schifo a dir poco
prendi un bell eden 511 che va alla grande e costa poco #70

Avrei trovare un eden 501 a poco prezzo, che differenza c'è tra 501 e 511, può andare bene comunque? il termoriscaldatore già lo ho a parte

Claudio94
10-10-2014, 11:50
La lampada in sè potrebbe anche andare bene ma la temperatura di colore di 7200k e il fatto che la lampada sia bianca e blu temo possano favorire la crescita delle alghe, soprattutto nella fase iniziale, magari puoi comprare la plafoniera poi fai qualche giro nei centri fai da te per vedere se hanno lo stesso tipo di lampada con una temperatura di colore un po' più bassa, di più non saprei dirti, prova a chiedere nella sezione "Illuminazione dolce", sapranno consigliarti in modo più preciso ;-)

Claudio94
10-10-2014, 17:30
Avrei trovare un eden 501 a poco prezzo, che differenza c'è tra 501 e 511, può andare bene comunque? il termoriscaldatore già lo ho a parte

Il 501 è per acquari fino a 60 litri quindi sei un po' "stretto" dato che il tuo acquario è esattamente da 60 litri, mentre il 511 è per vasche fino a 120 litri, la differenza tra i due è di circa 10 euro, ma secondo me col 511 farai un investimento migliore poichè avrai più spazio per il materiale biologico e il filtraggio in complesso sarà migliore, l'unica cosa che non so è se la portata non regolabile della pompa da 600l/h sia un po' troppo alta e crei troppe turbolenze, che però potrai diminuire mettendo la spray bar(che mi sembra sia già inclusa) all'uscita.
------------------------------------------------------------------------
Ah una cosa, ho appena letto il tuo topic nella sezione "illuminazione dolce", i neon intesi come pesci purtroppo non puoi tenerli perchè devono vivere in gruppi abbastanza numerosi e in vasche col lato lungo che misuri almeno 90 cm, poi non possono convivere con i guppy per i diversi valori che necessitano.

SStexx
10-10-2014, 18:15
Ah una cosa, ho appena letto il tuo topic nella sezione "illuminazione dolce", i neon intesi come pesci purtroppo non puoi tenerli perchè devono vivere in gruppi abbastanza numerosi e in vasche col lato lungo che misuri almeno 90 cm, poi non possono convivere con i guppy per i diversi valori che necessitano.

Grazie Claudio,

a questo punto a che composizione potrei puntare? a me interessa che l'acquario sia semplice da mantenere e che il cambio dell'acqua possa essere fatto anche completamente con acqua di rete.
So che i pesci rossi sono molto resistenti, non necessiterebbero nemmeno di un riscaldatore. Che tipologie e quanti potrei metterne?

Grazie

filippo serino
11-10-2014, 07:03
Ti posso rispondere da principiante. .anche io ho incominciato come te, ma per mancata conoscenza e per errati suggerimenti dei negozianti ho fatto più volte delle bagianate.. venendo al punto secondo me i pesci migliori per un principiante sono i guppy... poi bisogna vedere i valori dell acqua di rete perché se abbastanza favorevoli un pesce secondo me molto semplice da allevarr sono le rasbore heteromorpha.. ovviamente queste tipologie di pesci hanno bisogno di un termoroscaldatore in inverno puntato sui diciamo 22-23 gradi circa.. poi dipende anche da che temperarura hai tu in casa. I pesci rossi comuni te li sconsiglio in quanto, si sono molto semplici da allevare, ma diventano troppo grossi per un acquario da 60 litri anche netti.

Claudio94
11-10-2014, 10:56
Quoto filippo serino per quanto riguarda i pesci rossi, 60 litri per loro non sono sufficienti, le mie conoscenze sulle varie specie di pesci non sono molto approfondite ma per esperienza diretta ti dico che i guppy sono molto prolifici e potresti rischiare che diventino troppi, quindi chiedi al negoziante se in tal caso sarebbe disposto a riprenderne alcuni, oppure informati se li vorrebbe qualche amico, altrimenti potresti orientarti sugli endler, sono simili nell'aspetto, ma le femmine partoriscono meno piccoli.
Insieme a questi pesci potresti inserire delle caridine, ad esempio le red cherry e, se riuscirai a creare "angoli" con vegetazione abbastanza folta queste si riprodurranno anche all'interno del tuo acquario.

SStexx
11-10-2014, 12:17
Vi ringrazio per i pronti suggerimenti.

La mia idea era quella di creare un acquario il più semplice possibile e facile da mantenere senza problemi, in quanto non riuscirei a dedicarci tantissimo tempo!
Mi ero lanciato verso i pesci rossi perchè so che non richiedono particolari controlli dell'acqua, ne il riscaldamento.. Con guppy e simili potrei avere questo problema, inoltre utilizzando un lampada piuttosto piccola non riuscirò a mettere molta vegetazione..
Devo proprio abbandonare i pesci rossi? pensavo alle specie che rimangono sempre abbastanza piccoli..

filippo serino
11-10-2014, 14:14
Allora per la luce a quanti watt pensavi? Molte piante non richiedono molta luce. Puoi inserire tranquillamente anubias nelle sue varianti che ritengo tutte molto belle... muschi vari richiedono poca luce.... la famosa ceratophillum...e poi ce ne sono molte altre.... tieni conto che con 20 w puoi gia mettere abbastanza piantr... sul forum ce una tabella che i dice come comportarsi in base ai w/lt che hai in vasca.. per i pesci i guppy si possono tenere anche in acqua di rubinetto lasciata decantare oppure trattata con apposito biocondizionatore.... i guppy platy molli e tutti i poecilidi sono molto prolifici ma devo dire che i genitori mangiano gli avannotti e quindi quelli che arriveranno alla maggiore età sono molti meno di quanti nascono.. in questo modo la popolazione potrebbe essere sotto controllo.... come altri pesci da tenere potrei consigliarti massimo due ancistrua che si adattano bene ai più diversi valori.. non mi sento di consigliarti qualcosa di preciso perche come forse hai capito sono abbastanza novellino anche io

SStexx
11-10-2014, 14:36
Allora per la luce a quanti watt pensavi? Molte piante non richiedono molta luce. Puoi inserire tranquillamente anubias nelle sue varianti che ritengo tutte molto belle... muschi vari richiedono poca luce.... la famosa ceratophillum...e poi ce ne sono molte altre.... tieni conto che con 20 w puoi gia mettere abbastanza piantr... sul forum ce una tabella che i dice come comportarsi in base ai w/lt che hai in vasca.. per i pesci i guppy si possono tenere anche in acqua di rubinetto lasciata decantare oppure trattata con apposito biocondizionatore.... i guppy platy molli e tutti i poecilidi sono molto prolifici ma devo dire che i genitori mangiano gli avannotti e quindi quelli che arriveranno alla maggiore età sono molti meno di quanti nascono.. in questo modo la popolazione potrebbe essere sotto controllo.... come altri pesci da tenere potrei consigliarti massimo due ancistrua che si adattano bene ai più diversi valori.. non mi sento di consigliarti qualcosa di preciso perche come forse hai capito sono abbastanza novellino anche io

Avrei a disposizione due opzioni:

o a una plafoniera (ma non vorrei spendere troppo nel cambiare neon etc) http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html

o a una lampada a braccio con pinza
http://acquariomania.net/wave-plafon...er-p-5947.html

Per quanto riguarda i Kelvin a quanto potrei puntare?

Per quanto riguarda l'acqua in cosa consistono decantazione e biocondizionatore?

filippo serino
11-10-2014, 15:01
Allora partiamo dall'acqua. Il biocondizionatore è un prodotto liquido da inserire nell'acqua per il cambio. Questo va dosato secondo indicazioni scritte sulla confezione. Questo permette all'acqua di eliminare parte dei metalli pesanti e del cloro dannosi alla vita dei pesci. Il procedimento di eliminazione dura circa un oretta, il tempo necessario a farlo agire.
Se non hai fretta e non vuoi spendere soldi per biocondizionatore, o semplicemente non ti va di aggiungere roba chimica nell'acquario, c'è la possibilità di far decantare l'acqua. Questo preocedimento richiede che tu debba tenere l'acqua necessaria ai cambi o al riempimento dell'acquario in una tinozza ,che userai solo per questo, e lascerai riposare l'acqua per almeno 24 ore (meglio 48). Anche questo serve a eliminare cloro e metalli però ha il vantaggio di non dover inserire roba chimica nell'acquario.
Per la luce è più una tua scelta. Secondo me la seconda lampada da appoggiare non va bene...La prima potrebbe andare bene ma essendo due t5 da 24w l'uno, avresti 48w che essendo t5 rendono ancora di più dei t8. 48 w su 60 litri sono circa 0,8 w.
Potrebbero andare bene per delle piante abbastanza esigenti in fatto di luce, ma se vuoi una cosa semplice che non richieda la fertilizzazione ogni giorno e robe varie te la sconsiglio.
Se hai troppa luce le piante semplici come anubias potrebbero anche bruciarsi e morire.
Quindi ti consiglio o di autocostruirti una plafoniera seguendo tutorial che anche in questo sito sono presenti, oppure di restare sui 20 w circa per poter piantare piante poco esigenti.
Spero di esserti stato d'aiuto

SStexx
11-10-2014, 15:27
Allora partiamo dall'acqua. Il biocondizionatore è un prodotto liquido da inserire nell'acqua per il cambio. Questo va dosato secondo indicazioni scritte sulla confezione. Questo permette all'acqua di eliminare parte dei metalli pesanti e del cloro dannosi alla vita dei pesci. Il procedimento di eliminazione dura circa un oretta, il tempo necessario a farlo agire.
Se non hai fretta e non vuoi spendere soldi per biocondizionatore, o semplicemente non ti va di aggiungere roba chimica nell'acquario, c'è la possibilità di far decantare l'acqua. Questo preocedimento richiede che tu debba tenere l'acqua necessaria ai cambi o al riempimento dell'acquario in una tinozza ,che userai solo per questo, e lascerai riposare l'acqua per almeno 24 ore (meglio 48). Anche questo serve a eliminare cloro e metalli però ha il vantaggio di non dover inserire roba chimica nell'acquario.
Per la luce è più una tua scelta. Secondo me la seconda lampada da appoggiare non va bene...La prima potrebbe andare bene ma essendo due t5 da 24w l'uno, avresti 48w che essendo t5 rendono ancora di più dei t8. 48 w su 60 litri sono circa 0,8 w.
Potrebbero andare bene per delle piante abbastanza esigenti in fatto di luce, ma se vuoi una cosa semplice che non richieda la fertilizzazione ogni giorno e robe varie te la sconsiglio.
Se hai troppa luce le piante semplici come anubias potrebbero anche bruciarsi e morire.
Quindi ti consiglio o di autocostruirti una plafoniera seguendo tutorial che anche in questo sito sono presenti, oppure di restare sui 20 w circa per poter piantare piante poco esigenti.
Spero di esserti stato d'aiuto

Grazie, molto esauriente.
Credo opterò per la lampada a pinza tenendo conto che potrò inserire nell acquario solamente piante poco esigenti.

filippo serino
11-10-2014, 15:31
Ok oppure potresti fare come credo farò io per L80 litri... fare una plafoniera uilizzando cfl a 6500k.. ma se ti senti pii sicuro su quella lampada gia pronta niente problemi. . Magari aspetta anche il consiglio di altri su quella a pinza..

SStexx
11-10-2014, 17:56
Ok oppure potresti fare come credo farò io per L80 litri... fare una plafoniera uilizzando cfl a 6500k.. ma se ti senti pii sicuro su quella lampada gia pronta niente problemi. . Magari aspetta anche il consiglio di altri su quella a pinza..

E se ne utilizzassi due a pinza?
------------------------------------------------------------------------
Oppure potrei cambiare i neon alla plafoniera, che temperature consigliereste? 5000k e 6500k?

filippo serino
11-10-2014, 18:17
Potresti utilizzarnr si due... le temperature possono andare bene... l unica cosa e che le plafoniere costano 40 euro piu le lampadr ai gira intorno ai 50 euro comunque se sei disposto a spenderli non ci sono problemi

Avvy
11-10-2014, 18:49
Personalmente, visto che starà in ufficio e che non vuoi piante esigenti, cercherei di sistemare l'impianto esistente. Magari se mandi una mail alla Sicce (che dovrebbe essere il produttore dell'acquario) potrebbero darti lo schema elettrico. Poi per il filtro esterno puoi comunque forare il coperchio.

Per i pesci eviterei gli ancistrus, che secondo me diventano troppo grossi per la vasca, e mettere delle caridine o delle lumache.

Per il gruppo principale invece potresti cercare dei platy corallo, che se non mi sbaglio dovrebbero restare più piccoli degli altri platy.


Spedito con un pandarmato

SStexx
14-10-2014, 15:14
Personalmente, visto che starà in ufficio e che non vuoi piante esigenti, cercherei di sistemare l'impianto esistente. Magari se mandi una mail alla Sicce (che dovrebbe essere il produttore dell'acquario) potrebbero darti lo schema elettrico. Poi per il filtro esterno puoi comunque forare il coperchio.

Per i pesci eviterei gli ancistrus, che secondo me diventano troppo grossi per la vasca, e mettere delle caridine o delle lumache.

Per il gruppo principale invece potresti cercare dei platy corallo, che se non mi sbaglio dovrebbero restare più piccoli degli altri platy.


Spedito con un pandarmato

Grazie,
dunque guppy, platy e caridine potrebbero essere una buona composizione??

Quanto delicati sono? quanti controlli necessitano??

filippo serino
14-10-2014, 15:30
io ti consiglierei di iniziare con due femmine e un maschio sia per i guppy sia per i platy. Per le caridine....... le red cherry potrebbero essere mangiate dai pesci quindi io ti consiglierei magari qualche japonica. Per i controlli ti dico di curare valori i primi mesi d'avvio quando la vasca ancora potrebbe non essere perfettamente matura e poi puoi tranquillamente farli una volta al mese o anche ad ogni cambio. Io sinceramente dopo qualche mese non faccio molti controlli e mi dedico soprattutto all'osservazione dell'acquario in se e come risponde.

SStexx
14-10-2014, 16:11
io ti consiglierei di iniziare con due femmine e un maschio sia per i guppy sia per i platy. Per le caridine....... le red cherry potrebbero essere mangiate dai pesci quindi io ti consiglierei magari qualche japonica. Per i controlli ti dico di curare valori i primi mesi d'avvio quando la vasca ancora potrebbe non essere perfettamente matura e poi puoi tranquillamente farli una volta al mese o anche ad ogni cambio. Io sinceramente dopo qualche mese non faccio molti controlli e mi dedico soprattutto all'osservazione dell'acquario in se e come risponde.

Grazie filippo, l'acqua con questi pesci ogni quanto andrebbe cambiata?

filippo serino
16-10-2014, 19:50
come tutti gli altri pesci dovresti fare cambi parziali del 10% ogni circa 15 giorni.. Io devo dire che dopo un po di tempo riesco a stabilire un ecosistema stabile e quindi i cambi vengono più di rado. Ovviamente ti conviene rispettare la regola dei 15 giorni