PDA

Visualizza la versione completa : consigli sul primo marino


Pat83
09-10-2014, 08:28
Salve, ho un juwell lido 120 (attualmente allestito come dolce) ho letto in giro che nn è il top per un marino ma con qualche accortezza si può fare.
io vorrei avviarlo con metodo berlinese e popolarlo solo con pochissimi pesci e qualche corallo molle (che mi sembra di aver capito siano i meno esigenti).
quello che vorrei sapere è se ce la faccio con la plafo in dotazione (2 t5 da 24w) e se lo schimmer è indispensabile o no

ede
09-10-2014, 10:24
Sposto in primo acquario marino.

Il juwel non è il massimo per fare un marino e se potessi pensare a una vasca nuova sarebbe meglio.
Se invece vuoi proprio riutilizzare il tuo acquario dovrai togliere il coperchio e cambiare illuminazione, o almeno aggiungere dei neon t5. In più lo skimmer è indispensabile per allevare coralli e pesci, ma avrai poca scelta perché lo dovrai prendere appeso.
In più dovrai togliere il filtro biologico.

Pat83
09-10-2014, 13:30
di cambiare acquario nn se ne parla...soprattutto per le misure...del filtro da togliere lo so!
su 120 litri lordi quante rocce dovrei mettere?di t5 dovrei arrivare a 4? quale può essere uno skimmer buono?

Jacopo_3
09-10-2014, 14:30
Partendo dal presupposto che la "regola" è di 1 kg ogni 5 litri direi almeno una ventina di kg ci vogliono .. io utilizzo e sono a favore di plafoniere led :)

Pat83
09-10-2014, 23:45
allora...ho dato un occhiata per lo skimmer...apparte i prezzi nn saprei le differenze...tra questi quale mi consigliereste?
Deltec mce 300
Ferplast bluskimmer 250
Haquoss nanoskim
Hydor slim nano performer
135.35
Fluval sea protein skimmer ps1
grazie in anticipo ;)

gerry
10-10-2014, 00:32
allora...ho dato un occhiata per lo skimmer...apparte i prezzi nn saprei le differenze...tra questi quale mi consigliereste?
Deltec mce 300
Ferplast bluskimmer 250
Haquoss nanoskim
Hydor slim nano performer
135.35
Fluval sea protein skimmer ps1
grazie in anticipo ;)


Tra quelli elencati io terrei solo il deltec , gli altri sono "piccoli"

Pat83
10-10-2014, 07:20
bene...il più ingombrante :P sapete indicarmene uno a zainetto esterno che vada bene?

unicum
10-10-2014, 09:59
il Deltec 300 è esterno, a zainetto

Pat83
10-10-2014, 10:09
azz giusto...ho fatto confusione io :p

Pat83
10-10-2014, 12:40
invece per la plafo che ne dite di questa? Aql plafoniera ody t5 4x24w + 4 led blu per luce notturna

Pat83
02-11-2014, 16:11
rieccomi...sapete dirmi se con questa tecnica:
vasca lido 120
plafo odyssea t5 4x24w
skymmer RedSea Prizm delux
pompe di mevimento 2 jebao rw4
(20kg di roccia viva)
riuscivo a tenere questi animaletti:
rhodactis inchoata
// purple
discosoma
ricordea
xenia pumping
zoanthus
parazoanthus

synchuropus splendidus
nemateleotris decora o magnifica
amphiprion ocellaris

lismata debelius x2
thor amboinensis x4

grazie in anticipo ;)

gerry
02-11-2014, 16:17
Io non metterei il synchiropus ( almeno fino a quando la vasca non è matura e stabile) rischi che muoia di fame ; i coralli che hai scelto sono resistenti, dovresti riuscire a s tenerli .
Lo Skimmer se non lo hai non prenderlo, dirigiti sul deltec
Occhio ai decora e ai magnifica, attento a non farli spaventare, altrimenti saltano e te li trovi per terra

Pat83
02-11-2014, 16:47
sò che il prizm nn è un gran che ma al momento ho rimediato quello a poco...in futuro in caso lo cambierò...con che ordine mi consigliate di inserire gli ospiti?

tene
02-11-2014, 22:22
Quoto Gerry il sinchy ha bisogno di vasche con almeno 40/50 chili di rocce per trovare il cibo vivo di cui necessita ,in vasche più piccole prima le sterilizza mangiando tutto il benthos per noi importantissimo, poi muore

Pat83
03-11-2014, 00:15
quindi neanche dopo molto potrei inserirlo?? nn si abitua a mangiare il surgelato o il secco??

gerry
03-11-2014, 00:16
quindi neanche dopo molto potrei inserirlo?? nn si abitua a mangiare il surgelato o il secco??


No, dopo un po deperisce

Pat83
03-11-2014, 00:38
in sostituzione una coppietta di Pterapogon kauderni ci starebbe?

tene
03-11-2014, 08:25
Avresti scelto tutti pesci che non si muovono molto e coralli non esigenti per quanto riguarda i volori,quindi si, potrebbero starci,anche di ocellaris ne inserirei una coppia,però 5 pesci non sono pochi per 120 lt per cui prima di inserirli tutti cambierei lo skimmer

Pat83
03-11-2014, 08:33
ok ok tanto l'inserimento degli ospiti sará moolto lento...grazie a tutti per le risposte ;)

Pat83
17-11-2014, 14:11
rieccomi...il momento si avvicina e devo cominciare a svuotare la vasca (e il mobiletto) volevo sapere se i mangimi che ho possono andar bene per il marino...
SHG: Hi red, tubifex liofilizzato, spirulina in fiocchi.
TETRA tetra wafer minimix
JBL novo GranoColor

Pat83
17-11-2014, 23:31
nessuno mi può aiutare??#24

tene
17-11-2014, 23:34
Mangimi per dolce ,non so se qualcuno qua li conosce,io no,ma in linea di massima io.li userei,alternati a cibo per marino di qualità imho

Pat83
18-11-2014, 16:07
ok, li userò alternati ai mangimi più specifici, perchè alla fine gli ingredienti sono gli stessi...
grazie

Pat83
01-12-2014, 15:17
è quadi giunto il momento...la vasca è pronta, la tecnica anche (mancano solo le 2 pompe di movimento che a giorni dovrebbero arrivare, e ho preso anche il deltec ;) )
ora ho qualche domanda:
-come faccio a calcolarmi quanti litri d'acqua +o- mettere in vasca?
-nel caso nn trovassi tutte le rocce che mi servono e mi piacciono tutte insieme posso metterle in vasca in giorni diversi o mi creerebbe problemi?
-ci sono lps che potrei allevare? in particolare mi piace molto l'euphylia parancora...e in caso cosa mi comporterebbe in più nella gestione?
grazie mille in anticipo ;)

ivansio88
01-12-2014, 17:20
Per calcolare piú o meno l acqua osmotica da immergere poi nella vasca io ho fatto il calcolo con le misure della vasca..nel tuo caso 61lunghezza x 41 profonditá x 58 altezza soni circa 130 litri lordi..che al netto saranno 110-115 lt circa.a questo togli il litraggio che occuperanno le rocce,le pompe.
penso che 95 litri di buona acqua osmosi possano bastare.
le ricce almeno 20kg mi raccomando ( rapporto 1/5 1/6 )
Sarebbe meglio inserirle tutte insieme ma se non puoi,le puoi aggiungere anche a distanza di qualche giorno tenendo conto che ogni volta che aggiungi o sposti qualcosa riparte la maturazione e su allunga il periodo di essa..
per gli lps chiedi ai piú esperti dato che ancora non li ho in vasca!

Pat83
04-12-2014, 21:41
è arrivato il momento, oggi ho inserito le prime rocce (10kg)...sono artificiali le caribsea liferock e nei prossimi giorni inserirò altri 10 o più di rocce vive. volevo chiedervi un opinione sulla base della rocciata prima di fissarla...

frontale
http://s9.postimg.cc/yzji6ifkb/20141204_154301.jpg (http://postimg.cc/image/yzji6ifkb/)
dall'alto
http://s8.postimg.cc/wvpa66sc1/20141204_154251.jpg (http://postimg.cc/image/wvpa66sc1/)

tene
04-12-2014, 21:44
Io la rocciata la farei con tutte le rocce in mano, non è detto che quelle che metti sotto abbinate alle altre non sarebbero state meglio sopra,solo con tutte a disposizione riesci a valutare come metterle

Pat83
04-12-2014, 23:02
ok, intanto allora riempio e salo...se lo avvio domani sabato potrei inserire le rocce vive? le luci e lo skimmer quando li devo accendere?

tene
04-12-2014, 23:08
ok, intanto allora riempio e salo...se lo avvio domani sabato potrei inserire le rocce vive? le luci e lo skimmer quando li devo accendere?
Se l sale si è sciolto puoi già mettere le rocce sabato,una volta rocciato subito skimmer ,luci e movimento.

Pat83
04-12-2014, 23:25
le luci da subito a pieno periodo o inizio graduatamente?

tene
04-12-2014, 23:25
Dai luce subito, tutta,la luce è vita

Pat83
04-12-2014, 23:38
ok grazie 1000 ;)

Pat83
06-12-2014, 19:19
rocciata finita,sono abbastanza soddisfatto, ma essendo la mia prima volta sono ben accetti consigli e critiche :)

http://s30.postimg.cc/ucndcqbkt/20141206_180106.jpg (http://postimg.cc/image/ucndcqbkt/)

http://s7.postimg.cc/5o61noabr/20141206_180136.jpg (http://postimg.cc/image/5o61noabr/)

Pat83
07-12-2014, 12:14
scusate se rompo...ma prima di fissare definitivamente la rocciata volevo un parere da qualcuno più esperto...

tene
07-12-2014, 12:41
Io cercherei di mettere le terrazze più orizzontali sono quasi tutte troppo obblique,ma nel complesso non è male.
Cosa vuol dire fissare definitivamente se non è a rischio crolli non fissare niemte

Pat83
07-12-2014, 13:37
è che così è abbastanza stabile, ho cercato di assecondare gli "incastri" tra rocce, dalle foto nn si vede bene ma ci sono molti posti pianegianti...avevo preso la milliput per mettere qualche punto di saldatura, dici che nn ce ne è bisogno?

tene
07-12-2014, 14:12
Se non cade niente ,no

Pat83
07-12-2014, 15:14
ok ;) un altra cosa...è normale che lo schiumatoglio schiumi molto bianco e la schiuma nn arrivi al bordondel bicchiere?

tene
07-12-2014, 15:55
Prova a alzare un po il livello

Pat83
07-12-2014, 16:09
il livello di cosa?

tene
07-12-2014, 16:12
Dell'acqua nello skimmer

Pat83
07-12-2014, 16:58
e come faccio?? nn si riempie in automatico?

Pat83
17-12-2014, 15:08
allora lo skimmer è partito alla grande, si trattava solo di aspettare che si sporcasse...ora stò quasi a 2 settimane dall'avvio, stò in piena esplosione algale (credo diatomee e filamentose) ho letto su alcune guide di "spolverare" le rocce e fare un cambio parziale d'acqua...è corretto?? o nn faccio nulla?

ivansio88
17-12-2014, 16:22
Punta il getto delle pompe verso le roccie e non cambiare l acqua fino alla fine della maturazione!

Pat83
17-12-2014, 16:27
ok grazie ;)

Pat83
01-01-2015, 17:20
buona sera e buon anno a tutti :) sabato siamo ad un mese esatto dall'avvio, le alghe hanno smesso di crescere e in alcuni punti cominciano a degradarsi...avevo pulito due parti dei vetri per spostare le pompe e in quelle parti le alghe nn sono ricresciute. il foto periodo è di 8 ore temperatura a 26° e salinitá 1025
volevo sapere come comportarmi, se lasciare tutto ancora così o se fare un cambio d'acqua magari dando una pulitina ai vetri e al fondo...

tene
01-01-2015, 18:44
Fai un giro di test e aumenta il fotoperiodo di un ora, 9 ore è il minimo.
I vetri puoi pulirli quando vuoi

Pat83
01-01-2015, 19:01
ok, settimana prox mi arrivano i test Ph No2 e Ca della salifert, al momento per gli altri ( Po4 No3 Kh) ho quelli della sera che avevo per il dolce, so che nn sono attendibili ma per farsi un idea al momento possono andare?

tene
01-01-2015, 19:13
No,perché farsi un idea magari sbagliata non aiuta, anzi spesso devia sulla strada non giusta ;)

Pat83
08-01-2015, 14:59
salve, siamo quasi a 5 settimane dall'avvio e questa è la situazione:
fotoperiodo 10ore + 30m alba 30m tramonto
t° 26
salinitá 34%
densitá 1025
9/10 Kh (tropic marin)
1410 Mg (salifert)
0,03 Po4 (salifert)
0 No2 (aqua mar)
No3 < 1mg/l (aqua mar)
stasera faccio il ph e il Ca...
qualche foto della vasca

http://s21.postimg.cc/sqtho68v7/20150108_130336.jpg (http://postimg.cc/image/sqtho68v7/)

http://s13.postimg.cc/n4t3y6eqr/20150108_130347.jpg (http://postimg.cc/image/n4t3y6eqr/)

http://s21.postimg.cc/u6dwf8kf7/20150108_130400.jpg (http://postimg.cc/image/u6dwf8kf7/)

Pat83
08-01-2015, 23:10
allora Ca 450 (salifert) Ph 8 (salifert)....che mi dite? come valori ci siamo giusto?

Pat83
09-01-2015, 10:32
quindi? faccio il primo cambio d'acqua? posso iniziare ad inserire qualcosa tipo zoantus o discosomi e magari 4 thor?

Pat83
12-01-2015, 02:09
buona sera...ieri mattina, dato che i valori della vasca erano ok, ho inserito 2 colonie di zoa e 2 lysmata...ieri sera ho notato che le alghe presenti in vasca, che erano sbiadite, quasi bianche, sono ridiventate di un bel verde acceso...ho rifatto i test di no2 no3 e po4 e sono tutti a 0...da cosa può dipendere?

tene
12-01-2015, 08:27
Non dagli animali inseriti e in ogni caso non nel giro di ore,piuttosto dal cambio se magari l'acqua di ro non fosse perfetta .
Non hai messo dentro l'acqua dei sacchetti degli animali vero?

Pat83
12-01-2015, 10:25
...un pò si...le colonie le ho prese e le ho messe dentro che un pò sgocciolavano ancora...e i gamberetti per nn rischiare di ferirli e stressarli più del dovuto li ho lasciati scivolare in vasca ma il sacchetto lo avevo praticamente svuotato...il cambio nn l'ho fatto...mi conviene farlo ora?

Pat83
12-01-2015, 17:39
tene scasa se rompo...come posso risolvere?

tene
12-01-2015, 19:58
Fai una foto,vediamo queste alghe

Pat83
12-01-2015, 20:37
appena arrivo a casa la faccio...

Pat83
12-01-2015, 21:32
http://s9.postimg.cc/9jqaofwfv/20150112_203224.jpg (http://postimg.cc/image/9jqaofwfv/)
si può vedere la differenza di colore con le foto a pag 5...

tene
12-01-2015, 22:01
Secondo me eri in piena fase algale nelle altre foto come lo sei adesso,avrei aspettato ad inserire, cmq non alimentare non fare cambi ,tanta luce e pazienza

Pat83
12-01-2015, 22:03
grazie, gentilissimo ;)

Pat83
15-01-2015, 15:45
sera...oggi ho misurato la conducibilitá della mia acqua di ro, è 33,2 mS...è una merda vero? come per i tds deve essere a 0?

tene
15-01-2015, 19:27
Sì direi pessima,com'è composto l'impianto d'osmosi?

Pat83
15-01-2015, 19:29
aquili 3 stadi...i filtri sono sicuramente da cambiare...ha un annetto l'impianto...

tene
15-01-2015, 19:38
Devi cambiare tutto tranne la membrana ,alla quale però devi fare i lavaggi regolarmente ,se non ne hai mai fatti il primo farei almeno 1/2 ora.
Aggiungerei anche resine deionizzanti a letto misto.
Ma non devi arrivare a questi livelli se vuoi che la vasca giri bene .
Sia tds che conducibilita sempre prossimi allo 0 e controllati ad ogni produzione

Pat83
15-01-2015, 21:44
quindi se inserisco il 4° stadio dell'aquili vado bene?

tene
15-01-2015, 21:56
Andrei su altro e prenderei cartucce ricaricabili così da poter scegliere quali resine mettere.

Pat83
15-01-2015, 22:05
nn è ricaricabile quella?? consigli abbastanza economici??

tene
15-01-2015, 22:19
Come faccio a saperlo,mica.hai messo un link al prodotto,ti ho scritto che opterei per una ricaricabile e non per una cartuccia ,ma non so che impianto hai è che tipo di stadio hai in mente,guarda i siti di forwater e aqua1

Pat83
16-01-2015, 13:35
sorry ho dato per scontato che lo conoscessi :)

tene
16-01-2015, 13:44
Anche aquili ha impianti sia a bicchieri che in linea

Kratterino
18-01-2015, 02:05
Ciao a tutti, sono un neofita x quanto riguarda il marino, ora ho un dubbio sul l'inserimento delle rocce vive, ho letto nei vari siti che è consigliabile mettere 1 kg di rocce ogni 5 litri di acqua, calcolando che ho un'acquario di 200litri netti dovrei metterne 40kg, il mio problema che costando dalle 15 alle 20€ al kg mi uscirebbe una spesa non da poco, ora vi chiedo gentilmente se è possibile inserirne un po' alla volta o no? E se è obbligatoria la regola del kg ogni 5 litri
Grazie a tutti

tene
18-01-2015, 12:42
Ciao a tutti, sono un neofita x quanto riguarda il marino, ora ho un dubbio sul l'inserimento delle rocce vive, ho letto nei vari siti che è consigliabile mettere 1 kg di rocce ogni 5 litri di acqua, calcolando che ho un'acquario di 200litri netti dovrei metterne 40kg, il mio problema che costando dalle 15 alle 20€ al kg mi uscirebbe una spesa non da poco, ora vi chiedo gentilmente se è possibile inserirne un po' alla volta o no? E se è obbligatoria la regola del kg ogni 5 litri
Grazie a tutti
Ciao e benvenuto ,apri un tuo Topic dedicato e ne parliamo

Kratterino
18-01-2015, 12:55
Ciao, scusa ma essendo nuovo non so come funziona, cosa intendi x topic?

tene
18-01-2015, 12:57
Vai in cima alla sezione sulla sinistra c'è il tasto apri nuova discussione, lo clicchi e apri la tua discussione (topic) ;)
Se invece sei da Tapatalk vai sulla sezione e in alto a destra trovi il tasto multifunzione di Tapatalk, lo clicchi si apre una tendina e trovi il tasto nuova discussione

Pat83
19-01-2015, 15:33
allora l'acqua ora è a 7,3 mS...com'è come valore?

tene
19-01-2015, 20:05
Io cambio le resine prima di arrivarci,sei a circa 4 di tds.

Pat83
19-01-2015, 20:57
per capire...le alghe che ho in vasca sono dovute alla pessima acqua di ro con cui ho avviato la vasca? se si, può servire fare un cambio con quella di ora che cmq ha una conducibilitá decisamente più bassa?

tene
19-01-2015, 21:55
Il problema di un r.o non perfetta è che non si sa cosa vada in vasca, la conducibilità se alta indica che qualcosa non è stato eliminato ma non sappiamo cosa ,quindi difficile risponderti .

Pat83
20-01-2015, 14:02
capito...in ogni caso sará cmq migliore di quella vecchia...stamattina ho fatto qualche test in vasca...e mi si sono abbassati un pò di valori...
ph 7,7
kh 8
Ca 420
Mg 1380
continuo a nn fare niente?

tene
20-01-2015, 19:12
Pat83 non esiste acqua migliore e acqua peggiore,esiste Buona acqua e pessima acqua.
Se le alghe sono ancora in piena forza no,non farei niente,il calcio è un po basso ma per ciò che hai dentro non è un problema, risolverei con le alghe poi cambi e dopo allineerei la triade.
Farei in modo di avere ro perfetta ,altrimenti non ci levi le gambe

Pat83
20-01-2015, 19:21
mettere un sacchetto con delle resine dentro un secchio con acqua di ro e una pompa può servire? che resine sono buone?

tene
20-01-2015, 19:38
No,devi prendere delle resine deionizzanti a letto misto e sostituire quelle che hai dentro al bicchiere del 4 stadio,che sono solo per po4 e no3,lo so che sono nuove ma se non lavorano come dovrebbero sono inutili,io avrei preso un bicchiere da 10 e non una cartuccia ma se ci metti dentro roba Buona funziona cmq ,dureranno meno essendocene meno.

Pat83
20-01-2015, 19:48
consigli sulla marca?

tene
20-01-2015, 19:53
Guarda su i siti on Line e magari prima di acquistare domanda ,oppure i maggiori fornitori per prodotti specifici per osmosi sono forwater e aqua1.

Pat83
20-01-2015, 20:59
allora ho visto le marche che mibhai consigliato

http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/post-filtrazione/sistemi-in-linea/aqua1-deion1-1000-ml
http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-silco-resina-deionizzante-antisilicati-viraggio-colore-1000ml-p-1726.html
http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-deio-resina-deionizzante-1000ml-p-12705.html
su quelle ruwal c'è scritto di evitarle su i filtri a letto fluido...

tene
20-01-2015, 21:11
Le silco sono specifiche per silicati, le altre due vanno bene,visto che hai la pennetta eviterei quelle a viraggio di colore e valuti in base alla conducibilità quando sostituirle.
Per le ruval non c'è link quindi non so di cosa stai parlando,ma cmq tutte quelle da osmosi non sono da utilizzare in letto fluido ,quindi in vasca.

enrico1986
24-01-2015, 21:22
salve vorrei un aiuto e la 1 volta che faccio un acquario marino o un acquario 100x60x30 vorrei sapere che pompa posso mettere dentro

Pat83
24-01-2015, 21:25
ciao enrico, devi creare una nuova discussione tua in cui chiedere tutto quello che ti serve ;)

enrico1986
24-01-2015, 21:27
ciao pat e come fare e la 1 volta che sto sul questo sito

tene
24-01-2015, 21:37
Vai sulla sezione idonea a ciò che vuoi sapere,in alto a sx trovi il tasto crea nuova discussione o nuovo topic

enrico1986
24-01-2015, 21:38
ok grz

enrico1986
24-01-2015, 22:51
Salve vorrei un aiuto come svolgere un acquario marino ho una vasca 100x60x30 che pompa comprare e poi che filtraggio ci vuole io per ora ho solo un filtro esterno askoll pratico 200 nn so se va bene aiutoooo x favore

Pat83
24-01-2015, 23:16
mi sá che nn hai capito....questa è una discussione creata da me, nn una sezione del forum, per aprirne una devi andare nella sezione "il mio primo acquario marino" e lì in alto a sinistra (se sei in web) trovi un pulsante nuova discussione. se invece usi tapatalk una volta arrivato nella sezione in alto a destra c'è il pulsante munu e lì trovi nuova discussione ;)

Pat83
04-02-2015, 18:28
rieccomi...le alghe lentamente stanno regredendo...e nel frattempo stò provvedendo a sistemare l'osmosi...solo con le resine della forwater nn avevo risolto, ho misurato l'acqua in uscita dalla membrana e stá a 100 ms :( devo cambiare anche la membrana...le membrane differiscono solo nella produzione giornaliera o anche nel materiale di cui sono fatte? ce ne sono di migliori e di peggiori?

Pat83
10-02-2015, 16:12
aggiornamento...le alghe continuano a regredire ma stanno comparendo delle chiazzette di ciano sulle rocce. ho fatto un giro di test:
no2 no3 po4 0
kh 8
ph 7.7
Ca 410
Mg 1320
con l'impianto d'osmosi tirato a nuovo (membrana filmtec e resine deio forwater) ottengo questi risultati:
acqua in entrata sui 600ms
dopo la membrana 40ms
dopo le resine 6ms...
ci siamo come valori o c'è qualcosa che nn và?

tene
10-02-2015, 19:37
Non ci siamo ancora ,l'acqua non è perfetta, con quel valore in entrata e in uscita dalla membrana ho paura che ti serviranno due bicchieri di resine,da sostituire a girare.
Devi riuscire ad uscire con tds 0 con resine nuove per sostituire una cartuccia di resine appena hai al massimo, il valore che hai adesso

Pat83
11-02-2015, 09:38
...dici che con un altro post-filtro in linea nn riesco ad abbattere quei 6 punti? i bicchieri al momento nn li posso prendere...per quanto riguarda la situazione vasca continuo a nn far nulla? neanche aspirare i sedimenti sul fondo senza cambiare l'acqua?

tene
11-02-2015, 22:01
Se il post filtro in linea contiene buone resine si ,dovresti arrivare a 0 ,purtroppo parti da un valore molto alto e la durata delle resine sarà breve .
Cmq quando il tds si rialza al max 003 (ma prima è meglio)sostituisci la prima cartuccia con la seconda,e la seconda con una nuova ,in questo modo ne sostituisci una per volta dato che la sconda sarà meno consumata della prima.

Pat83
11-02-2015, 22:28
ok, di resine ho le forwater DEIO.
Al momento ho la possibilitá di misurare solo la conducibilitá, a quanto corrisponte un tds 003 in ms? per la pulozia vasca lascio così?

tene
11-02-2015, 23:49
Circa il doppio 6 us sono circa 3 di tds,per l'esattezza il liquido di riscontro porta 700 us equivalenti a 342 ppm di tds,quindi circa la metà
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/11/65cdff59523807abb96e7813d71e1d49.jpg.
Il fondo è i vetri puoi pulirli tranquillamente, però senza fare cambi

Pat83
11-02-2015, 23:58
ok capito ;) grazie mille

Pat83
23-02-2015, 20:49
rispariti dei post... tene chiedevo se c'era un modo per "aiutare" le alghe ad andarsene...tipo lumache turbo o dosare batteri (dall'avvio nn l'ho mai fatto)?

tene
23-02-2015, 20:52
Le alghe stanno facendo il tuo gioco ciucciandosi gli inquinanti ,se fai in modo di farle sparire gli inquinanti non li consuma nessuno,devi smaltire ciò che avevi introdotto con una cattiva osmosi,puoi aiutarle a fare questo con molta luce e batteri

Pat83
23-02-2015, 20:58
come luce intendi aumentare il foto periodo? ora stò a 10 ore + 1/2 ora prima e dopo di alba tramonto con solo 2 neon...che batteri mi consigli in caso?

tene
23-02-2015, 21:00
10/11 ore vanno bene,alba tramonto conta poco quasi 0.
Batteri biodigest di prodibio

Pat83
23-02-2015, 23:23
ok, in caso questi http://www.oltrenaturaroma.it/index.php?route=product/product&path=112_228_230_374&product_id=3793 potrebbero andare lo stesso? i prodibio li dovrei ordinare mentre questi li potrei prendere al negozio...

tene
23-02-2015, 23:41
Non li conosco ,se sono semplici batteri vanno bene,cmq i prodotti prodibio,li trovi in quasi tutti i negozi.

Pat83
23-02-2015, 23:43
ok li cerco ;)

Pat83
25-02-2015, 18:46
biodigest comprati, conf da 6 fiale. ne metto una fiala al giorno? quando doso spengo lo skimmer?

tene
25-02-2015, 19:51
Valori attuali?

Pat83
25-02-2015, 19:53
mmm li devo fare...no2 no3 e po4?

tene
25-02-2015, 20:32
Sì, qualsiasi cosa si faccia prima i valori

Pat83
25-02-2015, 20:43
no2 0 no3 <1mg/l (aqua mar) e po4 0 (salifert)

tene
25-02-2015, 20:52
Se i valori sono questi metti una fiala subito e una tra due giorni poi una a settimana fino a vasca pulita, poi ai cambi se vuoi.
Se vedi che le alghe non aumentano farei un cambione visto che cmq sembra tu debba abbassare solo i nitrati.
Cmq i po4 con salifert sono poco affidabili.

Pat83
25-02-2015, 21:10
l'ho scoperto solo dopo averlo acquistato :( quando metto i batteri spengo lo skimmer giusto? per quanto?

tene
25-02-2015, 21:13
Io mai spento

Pat83
25-02-2015, 21:16
a sì? allora lo lascio acceso :) per il cambio aspetto fine settimana e vedo come vá, 15 l può andare?

tene
25-02-2015, 21:18
Aspetta vedi come vanno le alghe e gli no3,se.le.alghe sono ancora in forza rischi di alimentarle.intanto dosa i batteri poi vediamo

Pat83
01-03-2015, 22:46
sera...su una roccia mi stanno spuntando un pò di piantine di halimeda, ho letto che nn è il massimo per il fatto che si ciuccia il calcio... ma mi può essere d'aiuto per contrastare le filamentose?

Pat83
13-03-2015, 15:18
nuovo aggiornamento, le alghe sono notevolmente diminuite in pratica sono rimaste solo su una roccia in un angolo. i valori sono invariati, per scrupolo ho portato ad analizzare l'acqua in negozio (po4 no3 e no2) e nn sono rilevabili, giá che c'ero ho controllato anche i silicati dell'osmosi e sono assenti. il nogoziante mi ha detto che il problema delle alghe potrebbe essere dovuto anche dalle luci (che sono le originali della plafo che è cinese), potrebbe essere?
metto qualche foto...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/13/150765484541ed2c16cda11e81e0d615.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/13/c970cce1cbb3b5d6f4822a1aed731cc6.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/13/d731a3b9c48840e0594a15040a4d8cdf.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/13/a1b8c6c2e10af5f0612847246ed38ae5.jpg

tene
13-03-2015, 20:30
Stanno regredendo ,le cure stanno facendo effetto,la luce aiuta ma da sola non basta ne per fare miracoli ne disastri algale, per questi ci vogliono gli inquinanti.

Pat83
13-03-2015, 20:44
ok, quindi la spesa dei neon posso aspettare a farla giusto? per il cambio d'acqua aspetto ancora?

tene
13-03-2015, 21:02
Se sono da cambiare cambiali ,non ho detto che possono fare schifo e comunque non incidono, ho scritto che da soli non bastano ma che aiutano nel bene e nel male

Pat83
13-03-2015, 21:32
ok allora li cambio :) tanto hanno 3 mesi...prima o poi li devo cmq cambiare...dicevo per il cambio d'acqua aspetto ancora?

tene
13-03-2015, 22:46
Sì a questo punto aspetta ,inutile rischiare di alimentarle ulteriormente

vikyqua
14-03-2015, 00:05
Le filamentose sono sempre cosa buona, il miglior filtro per la maturazione.Ma die roccette in piu', mi sa che sono necessarie.

tene
14-03-2015, 00:11
Le filamentose sono sempre cosa buona, il miglior filtro per la maturazione.Ma die roccette in piu', mi sa che sono necessarie.
Quoto,quantitativo risicato

Pat83
14-03-2015, 00:15
bene...ma mi ripartirebbe la maturazione inserendo altre rocce?

vikyqua
14-03-2015, 00:28
La maturazione e' un processo che deve avvenire. Se non so adottano gli giusti strumenti, non e' che si allunga, ma semplicemente non si completa, e se non si completa sono c...i. rocce in piu', non possono che fare bene.

Pat83
19-03-2015, 17:29
allora come da voi consigliato ho inserito altre rocce, ora siamo a 25/26 kg, dovrebbe andare no? anche perchè altre nn saprei dove metterle...e ho cambiato anche i neon, ho messo gli ati consigliatomi nell'altro post...ora la situazione è questa
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/b22a61e0ae337069d496e1c3f88a42dd.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/885c9666189116af7f08b7a535098975.jpg
nn mi sembra male la rocciata no? pensavo venisse più un accozzaglia...le rocce le ho inserite ieri sera e stamattina l'acqua era un pò opaca, è normale? stamattina ho messo anche una fiala di biodigest.

Pat83
20-03-2015, 23:06
nn sò se è normale ma c'è uno smarronamento generale...sia di alcune rocce che delle poche alghe che erano rimaste...che può essere? ho controllato gli inquinanti e sono tutti a 0...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/20/dc616e35059de392e522220431318a03.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/20/ff5243101d5813bf7f23489afa7df031.jpg

Pat83
21-03-2015, 12:55
nessuno?? help please...

tene
21-03-2015, 13:13
Potrebbe essere regressione delle alghe ,se sono sempre le stesse che si scuriscono.

Pat83
21-03-2015, 13:25
le alghe si, ma la roccia della prima foto no...è una patina viscida anche difficile da levare a mano...

tene
21-03-2015, 13:42
L'inserimento di nuove rocce ti avrà fatto ripartire una lieve maturazione.

Pat83
21-03-2015, 13:54
allora continuo ad aspettare giusto? :(( co sti tempi quasinme conveniva fá un dsb...

tene
21-03-2015, 15:34
Il problema sta nel fare continui cambiamenti.
Se si parte subito bene le cose sono molto più veloci

Pat83
21-03-2015, 15:49
speriamo sia la volta buona e di nn doverci mettere più mano...

Pat83
26-03-2015, 22:35
sera tene che dici tra un paio di settimane se i valori sono buoni posso inserire 2 ocellaris e un euphilia??

tene
26-03-2015, 22:56
Comincerei piano con gli 8n vertebrati ,vedi come gira poi dopo i pesci.

Pat83
26-03-2015, 23:20
ok 2/3 coralli insieme sono troppi?

tene
26-03-2015, 23:29
Mettine 1 2 facili e vedi come ragiono ,dopo un 15 giorni altri due se tutto va bene cominci più seriamente, non avere fretta, valuta ogni cosa

Pat83
26-03-2015, 23:40
tipo un paio tra queste? acanthastrea, caulastrea, ricordea, euphilia

Pat83
27-03-2015, 08:55
dimenticavo...un cambio d'acqua lo faccio pruma o no?

tene
27-03-2015, 20:36
Se non ci sono più alghe un cambio lo farei

Pat83
28-03-2015, 14:49
ok, la vasca é 100l faccio un 10/15l o di più? i coralli che ho citato 2 post fá possono andare bene?

tene
28-03-2015, 16:06
Farei il primo cambio 20 poi i successivi 5 se sttimanali 10 se quindicinali o mensili.
Comincerei con euphillie, caulastree,ricordee,le acantastree tra un pò

Pat83
28-03-2015, 16:17
perfetto grazie ;)

Pat83
13-04-2015, 23:17
Salve...ho inserito i primi invertebrati (oltre le 2 colonie di zoa che ormai ho da un po'). allora sabato 4 ho fatto il primo cambio d'acqua e domenica ho fatto un giro di test e i valori erano ok, inquinanti a 0 ph 7.7 kh7 ca 410 mg 1260. lunedì ho inserito una basetta con un discosoma e una10ina di polipi di pachiclavularia e una roccetta con un rhodactis...la vasca nn ha accusato i nuovi ospiti. sabato dopo aver ricontrollato gli inquinanti, che erano sempre nn rilevabili,ho inserito una piccola colonia di euphyllia ancora e 6/7 polipi di duncanopsammia axifuga.
Stasera ho rifatto un giro di test: Kh 6,5 Mg 1260 Ca 400 ph 7,7/8 No2 No3 Po4 nn rilevabili.
A parte l' abbassamento del kh e del Ca (che però è semprestato 400) direi che la vasca stà girando benone no?

tene
14-04-2015, 18:37
Solitamente una vasca non risente dell'introduzione dei coralli ,che anzi consumano gli inquinanti .

Pat83
14-04-2015, 18:57
ah credevo che cmq producessoro sostanze di scarto e quindi andassero ad inquinare...come mi regolo per capire quando inserire i primi pesci?

tene
14-04-2015, 19:35
Quando i valori saranno bassi e soprattutto costanti potrai lentamente inserire il primo pesce ,vedi come reagisce la vasca é se è il caso vai avanti lentamente .

Pat83
16-04-2015, 11:33
per quanto riguarda la triade invece questi valori vanno bene??

Ca 400 Mg 1290 Kh 7 (Ph 8)

tene
16-04-2015, 12:16
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/16/69ed08e8a90846eff63c28436be8134b.jpg
Farei kh intorno a 8 e il resto di conseguenza

Pat83
16-04-2015, 12:25
esiste un integratore unico o devo prenderne uno per tutti e 3?

Pat83
18-04-2015, 14:34
stavo dando un occhiata per gli integratori...ma ce ne sono troppi...consigli sulla marca? meglio liquidi o in polvere?

tene
18-04-2015, 16:43
Ciao,allora per alzare ogni singolo elemento devi dosare dei buffer in polvere vanno bene tutte le marche,oppure se vuoi risparmiare puoi fartelo fare in farmacia, le ricette le trovi in chimica marino il Topic si chiama ricette fai da te.
Una volta portati i valori a livello desiderato però bisogna usar dei prodotti bilanciati ,si chiamano a+b e reintegrano tutti e tre gli elementi,il più noto è a+b della Kent, quando il consumo diventa rilevante si passa a balling o reattore di calcio.

Pat83
18-04-2015, 18:22
ok perfetto ;)