Entra

Visualizza la versione completa : compatibilità pristella maxillaris


vito1981
09-10-2014, 00:06
Salve a tutti, finalmente sono riuscito a realizzare un mio sogno: avere un acquario!
L'ho avviato e dopo qualche settimana ho inserito 2 pristella maxillaris. l'acquario è da 40 litri netti.
Vorrei dare un po' di compagnia ai miei pesciolini ma anche inserire qualche altra specie, magari anche qualche caridina.
Sapreste dirmi quanti pristella maxillaris e quali altre specie potrei inserire.
Grazie e aspetto i vostri consigli e seggerimenti

Luca_fish12
09-10-2014, 00:13
Ciao!
I pristella maxillaris sono pesci gregari, vogliono vivere in gruppo ma purtroppo il tuo acquario è troppo piccolo per poterli ospitare.

Per avere un acquario popolato correttamente dovresti necessariamente cambiare specie, scegliendo pesci diversi.
Per le caridine, invece, l'acquario va benissimo! :-)

vito1981
09-10-2014, 00:48
davvero? :(
mi ero già affezionato...
allora penso di restituirli al mio negoziante e prendere qualcos'altro
Grazie :)

Albytheway
20-10-2014, 15:06
Secondo me in 40 netti le pristella possono vivere anche abbastanza bene, però ci sono limiti sull'arredamento: niente piante sul fondo, moltissime galleggianti (anche egeria, ceratophyllum...) e qualche radice come riparo. Illuminazione blanda e foglie di catappa sul fondo. Così ricrei un piccolo biotopo dove possono vivere le pristella.
In alternativa, in una vasca strutturata così, secondo me ci starebbero benissimo un betta o dei piccoli killi. Magari assieme a delle planorbis che con il loro rosso vivo si intonano alla perfezione!

Emiliano98
20-10-2014, 17:19
Secondo me in 40 netti le pristella possono vivere anche abbastanza bene, però ci sono limiti sull'arredamento: niente piante sul fondo, moltissime galleggianti (anche egeria, ceratophyllum...) e qualche radice come riparo. Illuminazione blanda e foglie di catappa sul fondo. Così ricrei un piccolo biotopo dove possono vivere le pristella.
In alternativa, in una vasca strutturata così, secondo me ci starebbero benissimo un betta o dei piccoli killi. Magari assieme a delle planorbis che con il loro rosso vivo si intonano alla perfezione!
Le pristella non ci stanno, non c'è un allestimento che permette di allevarle in vasche piccole
I killi non li consiglierei a tutti

Albytheway
20-10-2014, 22:50
Fidati, per i pesci piccoli lo spazio effettivo non è un fattore così limitante... Diciamo che praticamente tutti i pesci che si trovano in commercio sono molto adattabili, ad esempio i neon che in origine erano fragilissimi e difficili da riprodurre, dopo diverse generazioni si sono adattati ad acqua con parametri più facili da raggiungere e a vasche più piccole (che non vuol dire che vanno trattati male eh!).
Piuttosto il fattore limitante è la gestione, dato che in una vasca piccola se sgarri sono guai.