PDA

Visualizza la versione completa : sentite questa!!!!!!!


Nell72
16-06-2006, 20:15
Ieri sera verso le 11..osservavo il mio 25L con
4 caridine maschio e 1 femmina...ad un certo punto i maschi
sembravano impazziti e da li a poco mi sono resa conto che
infastidivano la femmina...la inseguivano ovunque.....

Oggi la sorpresa.....lei aveva già l`addome pieno di uova...
possibile che ha fatto tutte quelle uova in una notte??

Ora che succederà?Se dovessero nascere verranno pappate
dal resto delle caridine...non mi dite che ci vuole un`acquario
anche x questo pexché proprio non si puo`!!!

anna62
16-06-2006, 20:50
ti rispondo da neofita e per pochissima esperienza......le uova anche io nelle mie (su 8 jap. 4 sono costantemente con le uova) le ho viste praticamente dalla sera alla mattina quindi penso sia normale.
se sono Jap. la riproduzione non dico sia impossibile (mi sembra di avere letto che un utente se ne sia trovate in vasca 2 o 3) ma è molto difficile ed infatti io no ci spero proprio nonostante nella vasca ci sono solo caridina...tu che altri inquilini hai???

Nell72
16-06-2006, 21:34
Anch`io ho solo caridine....niente pesci!

Comq.se dovesse andare bene verrebbero mangiate dalle altre,
oppure no??

E`davvero un mistero.....da dove arrivano tutte quelle uova
se all`interno sembrano il 90% vuote...data la trasparenza?Mhà!! #24

Sapresti dirmi qual`é la causa del fallimento?
Valori?Abitat?Stress?'

anna62
16-06-2006, 23:11
sicuramente fra tutte almeno un maschio c'è (io ancora non l'ho individuato ma penso uno dei più piccoli visto che le medie e le grandi hanno uova...)
da quello che ho letto e che mi hanno detto qui è difficilissima la riproduzione vuole acqua leggermente salata e le larve che nascono (perchè non nascono gamberetti già fatti) difficilmente sopravvivono....
come valori ed habitat le caridina jap. sono le più facili da gestire...però prova a leggere qualche altro post sul genere ce ne sono una tonnellata :-)

Jalapeno
17-06-2006, 07:42
Le caridine J. sono gamberetti di mare prestati al dolce per la riproduzione ci vuole l'acqua marina o meglio il mare, la riproduzione è difficile e nei casi positivi si può dire fortuita.

TuKo
17-06-2006, 08:38
Nell72, quello che sto per scrivere è un riassunto di notizie che ho raccolto in giro che eventualmente il buon enrico(malawi) o altro espertone della sezione può confermare o smentire,per quello che riguarda le uova, se nn sono state fecondate nell'arco di una 10ina di gg vengono rilasciate altrimenti se feconde questo avviene dopo circa 1 mesetto con la nascita delle larve,quest'ultime necessitano di acqua salmastra e di fitoplacton per la loro crescita, i valori dell'acqua mi sembra di ricordare che nn siano cosi importanti a diffrenza della temperatura che invece lo è;quindi come puoi ben capire la nascita e la crescita in un acquario dolce è quasi impossibile a meno che quelle che hai nn siano delle ibride il che può dare qualche speranza che alcune possono nascere e crescere,però in questo caso nn so cosa consigliarti, perche ad essere sincero per ritrovarmi 3 jap in più(credo che anna62 si riferisse a me) di mio nn c'ho messo nulla nel senso che ho fatto fare tutto alla natura,parlando di questa cosa con enrico mi ha assicurato che una cosa del genere potrebbe avvenire solo se le jap che ho in vasca fossero delle ibride.
Spero di esserti stato utile

anna62
17-06-2006, 11:35
si si Tuko...mi sembrava di ricordare fossi tu ma non ne ero certa.. ;-)

Nell72
17-06-2006, 16:43
Grazie x le info....ho capito keine speranzen :-))

gabberino
16-07-2006, 13:50
Che io sappia quella dell'acqua salmastra è solo una "leggenda metropolitana"
Anzi, ho sentito più di qualcuno dire che il già basso tasso di natalità delle jap si abbassa ancora di più in acqua salata!!
Il problema delle jap allo stato larvale è che si nutrono esclusivamente di alghe unicellulari quindi in acquario è molto difficile che sopravvivano..
alcuni esperti consigliano l'eau vert per le caridine appena nate.. si parla di un buon tasso di riuscita..
Mah! io ne ho 9 in vasca con barbus neon e 4 poecilidi vari.. come una ha le uova faccio una prova.. vedo in vasca come va e se la cosa non quaglia alla prossima "covata" la sposto in acqua verde!! #17

malawi
16-07-2006, 16:03
Anzi, ho sentito più di qualcuno dire che il già basso tasso di natalità delle jap si abbassa ancora di più in acqua salata!!


Perche' il 99% dlle persone crede di riprodurre japonica ma in realta' sono un'altra specie di acqua dolce. In acqua salata la sopravvivenza e' sensibilmente piu' alta. Del resto sono animali che vivono i prmi mesi nell'oceano.

Ciao Enrico

spizzy
17-07-2006, 07:54
scusate ma come fate acapire se una caridina è maschio o femmina? #13

malawi
17-07-2006, 08:26
scusate ma come fate acapire se una caridina è maschio o femmina? #13

Hanno una forma completamente diversa.

Ciao Enrico

spizzy
17-07-2006, 08:30
Del tipo?
le mie mi sembrano tutte uguali...

gabberino
17-07-2006, 10:47
c'è anche un modo più semplice e che lascia meno margine all'errore.. ogni caridina ha dei "segni" suoi fianchi.. nel maschio questi segni appaiono come dei puntini mentre nella femmina sono di forma più allungata..come dei trattini!! #17

malawi
17-07-2006, 11:23
Del tipo?
le mie mi sembrano tutte uguali...

I maschi sono snelli e corti mentre le femmine tozze e piu' lunghe.

Ciao Enrico

spizzy
17-07-2006, 11:26
ah, capito...
sperimo che presto facciano tanti cuccioli...le adoro!