Entra

Visualizza la versione completa : Zebrasoma xanthurum con occhio opaco


pietro.russia
08-10-2014, 18:04
ciao a tutti, come curare un Zebrasoma xanthurum con un occhio opaco. quali sono le terapie da adottare, vasca con rocce vive senza invertebrati

ede
08-10-2014, 18:12
L'occhio opaco spesso si manifesta per la presenza di nitriti in vasca, prova a controllarli con test affidabili.

pietro.russia
08-10-2014, 18:26
Grazie ede sempre tempestiva nelle risposte, eventualmente nitriti alti come abbassarli. E se non fossero i nitriti cosa, e il pesce come curarlo.

pietro.russia
08-10-2014, 19:24
attendo ulteriori infformazione riguardo il problema grazie ancora

pietro.russia
08-10-2014, 20:05
Ce qualcuno chè mi aiuta.Grazie

ede
09-10-2014, 06:41
Pietro, non puoi pretendere risposte immediate, nessuno vive sul forum..
Dunque, inizia a misurare i nitriti e vediamo se sono effettivamente aumentati. Intanto dagli cibo con aglio e vitamine.

pietro.russia
09-10-2014, 07:24
Pietro, non puoi pretendere risposte immediate, nessuno vive sul forum..
Dunque, inizia a misurare i nitriti e vediamo se sono effettivamente aumentati. Intanto dagli cibo con aglio e vitamine.

ok scusami

ede
09-10-2014, 09:55
Quando misuri i nitrati poi scrivi il valore ;-)

pietro.russia
10-10-2014, 22:45
Ciao nitriti misurati 0,5 nitrati 50 il pesce colpito da questa mucosa ha l'occhio e un epatus no il flaverscens oggi ho notato che limperato ha delle macchie biancastre sul corpo come se avesse la vitiligine cosa fare

arcobaleno
11-10-2014, 01:47
Ciao nitriti misurati 0,5 nitrati 50 il pesce colpito da questa mucosa ha l'occhio e un epatus no il flaverscens oggi ho notato che limperato ha delle macchie biancastre sul corpo come se avesse la vitiligine cosa fare

con quali marca di test hai misurato NO2 e NO3? se i valori sono quelli postati sei a rischio che ti muoiano tutti i pesci....
Io farei subito un cambio del 50% per abbassarli, come già detto da Ede aggiungi al cibo aglio e vitamine,
poi inizia a descrivere la gestione, il cibo che dosi,lo skimmer ...un pò tutto insomma, così da capire com'è che hai tutti questi inquinanti in vasca #24

pietro.russia
11-10-2014, 20:38
Ciao a tutti, premetto chè l'acquario non e il mio stò solo aiutando un amico. Per motivi vari la vasca e stata trascurata quindi la situazione e questa. EPATUS con occhi opachi, imperato con macchie biancastre sul corpo, i test sono stati fatti con SERA TEST i valori li ho postati. Purtroppo solo quelli a disposizione, ma presumo che siano abbastanza attendibile perche io li uso nel dolce e mi trovo bene. Vasca da 1000 litri composta da solo pesci, di cui 12 di media grandezza. 40 KG di rocce vive, SUMP CON SKIMMER DELTEC, LAMPADA UV sempre accesa, da domani comincio a dosere IODIO. Cibo a base d'alio, vitamine, batteri, e in più gli farò un cambio d'acqua da 250 litri. Ma in due riprese, perchè non e possibile preparare 500 litri D'OSMOSI. in settimana aggiungeremo altre rocce vive, volevo sapere lo iodio come va somministrato giornaliermente ho settimanalmente attendo ulteriori consigli. Grazie

tene
11-10-2014, 22:34
1000 litri con 40 chili di rocce ,ma dove volete andare con una gestione del genere?
Lampada.uv sempre accesa quindi batteri già scarsi per le poche rocce decimato dalla lampada.
I test che vanno bene per il dolce non è detto siano buoni Per il marino e i sera non lo sono.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pietro.russia
12-10-2014, 21:53
Tene, io no ho scritto per ricevere NEGATIVITA e LAMENTELE. ma per ricevere un aiuto per la cura dei pesci, e vero chè la vasca e stata allestita male e in più anche trascurata. io cerco solo di aiutare un amico e risolvergli il probelema, e mettere la vasca in condizione che funzioni. Sicuramente il primo intervento da farsi e aggiungere almeno 100 kg di ROCCE VIVE, intervento da farsi e subito più i cambi d'acqua. Ma quello chè volevo sapere io e chè ancora no ho avuto risposta, la procedura chè stò attuando per la cura dei pesci e giusta si ho no lo IODIO bisogna dosarlo GIORNALIEMENTE si ho no. attendo risposta.Grazie

tene
12-10-2014, 22:30
Nessuna negatività, se vai a rileggere i tuoi precedenti post,sul mille litri ,sulla lampada battericida e anche altro ,queste risposte ti erano già state date ,e mi sembra non sia cambiato niente, e adesso cosa dovremmo dirti?
Le rocce un mese fa erano 100 chili e erano già poche ,adesso sono 40,scusa eh.
Cmq si,dosa iodio giornalmente. Ah,su test,rocce,lampada ti ho dato risposte non negatività

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pietro.russia
13-10-2014, 07:58
Ciao Tene, non sono riuscito a trovare la discussione dove affermo 100 kg di rocce vive nei mille litri. Sicuramente mi sono sbagliato ma ti confermo chè le rocce vive sono 40kg, per l'intervento descritto, cioè cura pesci, e ripristino vasca con rocce vie la procedura e giusta. Grazie

tene
13-10-2014, 12:43
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470993
Io farei così:
Via i 40 chili di rocce che metterei dentro dei secchi con acqua della vasca e pompa di movimento, curerei i pesci con medicinali idonei,(ma solo a vasca senza rocce dentro)poi una volta finita la cura cambione, Carboni e rifarei la rocciata con il quantitativo idoneo.
Altrimenti devi provare con aglio,olio di maleleuca e iodio ma sono tutti antibatterico o disinfettanti blandi .
Può aiutarti xiphias_gladius85 che però non credo sia disponibile sul forum fino almeno a martedì prossimo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Carmine85
13-10-2014, 12:54
ciao Pietro
Mi sono appena fiondato qui, credo fino a stasera un occhio sul thread potrei buttarcelo..
Gentilmente posteresti foto e/o video dei pesci colpiti? So che è difficile almeno provaci....
olio di melaleuca potrebbe andare se non hanno sintomatologie molto estese....ma prima di pronunciarmi meglio vedere del materiale multimediale...magari.io e ede ci capiamo qualcosa in più ...
se stanno in acqua con presenza di nitriti difficilmente otterrai miglioramenti, anche con una possibile cura...

ede
13-10-2014, 13:34
Penso anch'io che sia prioritario sistemare i valori se no non penso che ci possano essere miglioramenti.

pietro.russia
13-10-2014, 15:32
Ciao, intanto vi ringrazio molto per l'interessamento. La situazione a oggi 15,52 ora moscow e la seguente, premetto chè venerdi sono stati iniziati i dosaggi come da istruzioni. IODIO, mangime a l'aglio, vitamine della JBL, e batteri della fauna marin. Sabato EPATUS MORTO, non estato più trovato. la vasca oltre a ospitare altri pesci ospita un piccolo squaletto, e due Pterois Lunulata. domenica cambio d'acqua da 250 litri su mille, somministrazione IODIO, VITAMINE ecc, come sopra citato. Stamattina Heniochus Acuminatus morto, il pesce non si trova, questa e la situazione a oggi Attendo consigli per un itervento tempestivo e affidabile. Posto alcune foto scusate la qualita ma non sono riuscito a fare di meglio.Grazie
http://s11.postimg.cc/za8jb5a3z/IMAG0774.jpg (http://postimg.cc/image/za8jb5a3z/)

http://s27.postimg.cc/g1yx75hsf/IMAG0793.jpg (http://postimg.cc/image/g1yx75hsf/)

http://s17.postimg.cc/kn09j798b/IMAG0787.jpg (http://postimg.cc/image/kn09j798b/)

Antonio_86
21-10-2014, 12:09
Ciao, per l'Imperatore credo che possa essere un inizio di cambio di livrea: da giovane ad adulto.

Antonio_86
27-10-2014, 21:19
Novità?