Entra

Visualizza la versione completa : Posizione diffussore CO2


yenas93
08-10-2014, 17:16
Ho avviato il mio primo acquario , ma dopo tre mesi i pesci stanno benissimo ma le piante no allora ha messo sul mio 54 lt con filtro interno un impianto co2 aquili, il mio bravissimo negoziante mi ha detto di metterlo sotto l'uscita del filtro ma ahimè è in plastica e ka ventosa non tiene l'ho messo in parte come da foto che ne pensate??http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/08/885c3c7ecd6eb0e0cf4206f4495e5891.jpg

Asterix985
08-10-2014, 17:47
Sarebbe stato meglio proprio sotto l'uscita quindi attaccato alla parete posteriore ma va' bene anche lì .
se le piante non crescono puo' dipendere da molte cose tra cui la luce e il tipo di fondo che hai messo non e' l'ideale per le piante .

crazy
08-10-2014, 18:40
ecco,questa è una cosa che mi sto chiedendo negli ultimi giorni....ma per far si che la Co2 si misceli al meglio con l'acqua,non sarebbe meglio inserirla dove pesca la pompa??

dave81
08-10-2014, 18:55
se in vasca c'è un po' di movimento, va bene dovunque, anche perchè stiamo parlando di vasche veramente piccole, quindi il problema non esiste.:-)

la CO2 aiuta le piante, è vero, ma nel tuo caso non è che mettendo la CO2 puoi avere chissà quali piante, come ti hanno già detto la tua vasca molto probabilmente non è fatta per coltivare piante, o meglio non tutte, soprattutto per come l'hai allestita tu

quel fondo grossolano non va bene per coltivare piante e non è l'ideale nemmeno per i Corydoras

secondo me potevi fare a meno di inserire la CO2 e potevi riempire la vasca di felci o muschi, cioè piante facili e poco esigenti

se hai poca luce e scegli piante facili, la CO2 puoi anche non metterla

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

yenas93
08-10-2014, 20:12
se in vasca c'è un po' di movimento, va bene dovunque, anche perchè stiamo parlando di vasche veramente piccole, quindi il problema non esiste.:-)

la CO2 aiuta le piante, è vero, ma nel tuo caso non è che mettendo la CO2 puoi avere chissà quali piante, come ti hanno già detto la tua vasca molto probabilmente non è fatta per coltivare piante, o meglio non tutte, soprattutto per come l'hai allestita tu

quel fondo grossolano non va bene per coltivare piante e non è l'ideale nemmeno per i Corydoras

secondo me potevi fare a meno di inserire la CO2 e potevi riempire la vasca di felci o muschi, cioè piante facili e poco esigenti

se hai poca luce e scegli piante facili, la CO2 puoi anche non metterla

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

Gli errori ci sono tutti il fondo non e' adeguato perche' sono stao alla giardineria di brescia e mi hanno rifilato un ghiaetto ianadeguato delle informazione errate e meno male che prima di mettere i pesci ho trovato quel fantastico negozio di piante e acquari di mombelli di chiari che mi sta aiutando a non farne piu'. Adesso spero di riprenere queste piante sicuramente il prossimo tra circa un'annetto sara piu' grande e con tutti i riferimenti che mi sono studiato... Quindi da cio' che ho capito va bene anche li il diffusore. Vado adesso con 20 bolle/min KH 4 Ph 7 NO2 0 no3 0 PO4 0

GTX
09-10-2014, 09:07
con no3 a zero e po4 a zero le piante vanno in blocco perche 2 dei fondamnetali elementi mancano (P e N). Dunque anche con co2 non e' che migliori........poi dovrescti dire quanta luce hai (tipom lampade e watt).

Comunque NO3 a zero mi sembra un po strano (i test sono a reagente o a striscette?).

Inoltre ti consiglio prima di andare dal tuo negoziante di chiedere nel forum cosi risparmi molti soldi (come ti hanno gia detto la co2 potevi risparmiarla)

Asterix985
09-10-2014, 12:11
Io con quel tipo di fondale non starei neanche troppo a trovare soluzioni per piante come quella che si vede nella foto , il fondale non va' bene anche se gli offri condizioni ideali .

GTX
09-10-2014, 14:03
Io con quel tipo di fondale non starei neanche troppo a trovare soluzioni per piante come quella che si vede nella foto , il fondale non va' bene anche se gli offri condizioni ideali .

effettivamente concordo #70. Pero e' strano gli NO3 a zero........se le piante non consumano e alghe non mi sembra dalla foto di vederle forse non 'e che il filtro non lavora

yenas93
11-10-2014, 14:11
http://s28.postimg.cc/5f79m78ux/2014_10_11_13_30_38.jpg
http://s22.postimg.cc/abjrqkzr1/2014_10_08_17_04_58.jpg (http://postimg.cc/image/abjrqkzr1/)
Ho risolto.. questo primo problema il negoziante, mi ha fornito una pasta per aquario, che messa dentro la ventosa fa si' che si attacca anche alla plastica porosa.
So che il fondo non e' il massimo ma ormai per questo acquario e' cosi', cerco di sistemare ed imparare cosi' il prossimo sara' OK.
Vi chiedo allora: vorrei aumentare la luce con un sistema che ho visto su aquarilume, si chiama Arcadia comprende alimentatore, cuffie, e attacchi. Il mio acquario e' un aquatlantis da 54 Lt dentro ha un neon T8 da 15W 438mm ignoro la sua scala kelvin, vorrei fare la modifica con un'altro ma quale?? che potenza??
SECONDO: la mia elettrovalvola fa un ronzio fastidioso, e scalda moltissimo e' normale?? devo riportala indietro??
TERZO: ho visto la tabella KH\PH ma come calcolo quante bolle mettere in base al valore in scala ogni bolla a quanto corrisponde su scala??

Asterix985
11-10-2014, 16:12
Ma se vuoi tenere le piante con successo e pensi di aumentare anche l'illuminazione non ti conviene rifare l'acquario cambiando il fondo e aggiungendo del fondo fertile ?

Così finisce che spendi piu' soldi di quelli che ci spenderesti rifacendo il fondo .

yenas93
12-10-2014, 11:38
Ma se vuoi tenere le piante con successo e pensi di aumentare anche l'illuminazione non ti conviene rifare l'acquario cambiando il fondo e aggiungendo del fondo fertile ?

Così finisce che spendi piu' soldi di quelli che ci spenderesti rifacendo il fondo .

Ma si puo' fare?? Non vado a creare uno squilibrio pazzesco?? Ci pensero'... dovrei prima comunque fare le modifiche alla plafoniera per mettere piu' luce alle piante. Ma posso mettere una T5 insieme ad una T8 e quale luce dovrei affiancare alla T8 (potrebbe essere una 4000k) quindi dovrei aggiungere una 6400K giusto??
Per il fondo cosa prendo e quanto ne prendo?? sabbia o quarzo?? fondo fertile quale??

Asterix985
12-10-2014, 12:02
Prima di mettere il neon in piu' metti il fondo perche' se no non ha senso ;-) , tu tieni tutta l'acqua dell'acquario ( taniche ) con i materiali del filtro attivi ( secchio con acqua acquario ) e tempo che togli tutta l'acqua e il fondo metti quello nuovo e rimetti l'acqua e il filtro .
L'acquario non e' grande ed e' un'operazione che richiede 1.30 max 2 ore .
Se fai le cose per bene non hai problemi .

Si per le luci puoi affiancargli un t5 da 6500 k .

Come fondo fertile puoi usare acquabasisi o depoint mix che sono quelli piu' economici e validi , se poi puoi spendere di piu' ce ne sono altri .
Sopra il fondo dfertile ci metti un 2 / 3 cm di ghiaietto del colore che preferisci , io sarei per i colori naturali poi vedi te :-).

Prima di cominciare studia come fare così fai tutto velocemente e per bene , buon lavoro .

yenas93
19-10-2014, 12:55
Prima di mettere il neon in piu' metti il fondo perche' se no non ha senso ;-) , tu tieni tutta l'acqua dell'acquario ( taniche ) con i materiali del filtro attivi ( secchio con acqua acquario ) e tempo che togli tutta l'acqua e il fondo metti quello nuovo e rimetti l'acqua e il filtro .
L'acquario non e' grande ed e' un'operazione che richiede 1.30 max 2 ore .
Se fai le cose per bene non hai problemi .

Si per le luci puoi affiancargli un t5 da 6500 k .

Come fondo fertile puoi usare acquabasisi o depoint mix che sono quelli piu' economici e validi , se poi puoi spendere di piu' ce ne sono altri .
Sopra il fondo dfertile ci metti un 2 / 3 cm di ghiaietto del colore che preferisci , io sarei per i colori naturali poi vedi te :-).

Prima di cominciare studia come fare così fai tutto velocemente e per bene , buon lavoro .
Oggi il grande passo rifatto aquario in circa 3 ore.... Ho seguito i vostri consigli quindi Fondo fertile Equo Vigor Plus Substrato fertile ricco di nutrienti circa 2/3 cm e Ghiaietto di quarzo nero ceramizzato circa 5/6 cm avanti fino a 10/12 cm dietro, nuova disposizione piante di cui rimangono..

1)Bacopa Caroliana
2)Alternantera Reineikii
3)Vallisneria Spiralis
4)anubias barteri Nana

Pesci

1) Paracheirodon axelrodi (Cardinale) N. 5
2) ancistrus dolichopterus MD N.1
3) otocinclus affinis N.2
4) Corydoras sterbai N.2
5) DANIO RERIO PINNE A VELO n. 5
6) Caridina multidentata N.2
7) Betta splendens N,1

Ultimi valori ieri stasera provo valori nuovi
KH 6
PH 6,5
NO3 10
NO2 0
GH ?
PO4 ?
http://s18.postimg.cc/m91y74a1x/2014_10_19_11_36_24.jpg (http://postimg.cc/image/m91y74a1x/)

Asterix985
19-10-2014, 13:42
Molto meglio ;-) , il legno mi piaceva di piu' come era prima pero' .

yenas93
19-10-2014, 14:10
Molto meglio ;-) , il legno mi piaceva di piu' come era prima pero' .
Adesso pero' il filtro e' messo in posizione migliore cioe' al centro... calcola che e' un 60Lt come ti giri e ti volti le cose non cambiano. Adesso posto una foto centrale.

http://s23.postimg.cc/f3djvganb/2014_10_19_11_36_04.jpg (http://postimg.cc/image/f3djvganb/)

Asterix985
19-10-2014, 14:31
Sì parlavo del legno a sinistra che prima veniva verso la parte frontale dell'acquario e ora e' poggiato al filtro .
Stava meglio prima secondo me .
Trova una sistemazione ai cardinali e tieni sotto controllo i valori in questi giorni :-) .

yenas93
22-10-2014, 22:56
Ieri e oggi i valori si sono stabilizzati con 10 lt di osmotica a Kh6 e ph7 il giorno dopo il nuovo fondo 2 cardinali out.
Le piante crescono ma sotto stanno soffrendo e marciscono.
Cosa intendevi per trova una sistemazione ai cardinali??