Entra

Visualizza la versione completa : Ampliare Parco Luci


Patrizio123
08-10-2014, 15:42
Ciao a tutti,
sto aiutando un mio amico ad ampliare il suo parco luci nel trigon180.
Siamo arrivati a fare spazio per altri 3 neon da 24W oltre ai due da 28 già presenti originali.
Il dubbio è su quali neon montare, avevamo pensato di mettere i seguenti partendo da dietro:

- Dennerle Special Plant
- Dennerle Amazon Day
- Dennerle Special Plant (montaggio originale)
- Dennerle Amazon Day (montaggio originale)
- Dennerle Special Plant

Secondo voi può andare bene l'alternanza? La "quinta lampada" deve essere la special plant o la Amazon Day??

Grazie a tutti in anticipo.

dave81
08-10-2014, 17:05
non "deve" essere nulla, non c'è nessuna regola obbligatoria da seguire..:-)

la special plant non è nulla di speciale, è una normale 3000k quindi piuttsto gialla come luce, io piuttosto ne metterei solo due, e metterei 3 amazon

Patrizio123
08-10-2014, 17:43
non "deve" essere nulla, non c'è nessuna regola obbligatoria da seguire..:-)

la special plant non è nulla di speciale, è una normale 3000k quindi piuttsto gialla come luce, io piuttosto ne metterei solo due, e metterei 3 amazon

Io anche ero di questa opinione poi leggi in giro su vari siti che questa special plant fa miracoli con le piante e quindi in una situazione di lampade dispari di preferire la suddetta special plant, vedi uno vedi due vedi tre siti il dubbio un pochino viene...

dave81
08-10-2014, 18:32
i miracoli li fa la CO2 , fidati, puoi mettere tutte le lampade che vuoi ma se manca la CO2 le piante non crescono molto....
negli acquari il fattore limitante di solito è la CO2, quasi sempre è scarsa.

scriptors
09-10-2014, 11:05
Io metterei dei neon commerciali T5, i classici 865 ed 840, spendi anche molto meno ;-)

ilVanni
09-10-2014, 11:45
Ovviamente quoto scriptors.
La "luce magica" ancora la devono inventare (il che non vuol dire che alcune lampade non siano sconsigliabili). Se si trovano neon commerciali, non vedo perché non usarli (lo spettro è praticamente identico a quelle "di marca").

Patrizio123
09-10-2014, 16:04
I "miracoli" che cercano di assegnare a questa lampada potrebbero essere dovuti al fatto che la special plant è di 3000°K al contrario di altre lampade che sono sempre 4000??

ilVanni
09-10-2014, 17:38
Direi che i vantaggi eventuali dati da una certa illuminazione devono essere bilanciati da CO2 e fertilizzazione bilanciata, sennò è come avere la Ferrari col serbatoio vuoto.

In ogni caso (al di là da considderazioni estetiche) l'accoppiata di una trifosforo commerciale a 4000K (la serie 840) e di una a 6500K (la serie 865), danno già un ottimo spettro.
Se vuoi strafare potresti riempire i "buchi" con una luce molto calda (la 3000K) e una un po' più fredda, entrambe da accendere e spegnere in maniera sfalzata, per mimare la variazione giornaliera di spettro (alba - mezzodì - tramonto), oppure potresti divertirti a provare una serie 940 o 965 pentafosforo con un indice di colore molto molto elevato (sebbene un po' meno efficienti), ma sono più che altro seghe mentali.

Non sarà uno spettro "un pelino più o meno completo" che ti darà piante in forma (o, al contrario, totalmente deperite), sarà un insieme molto più vasto di fattori (quindi sarà difficile osservare l'effetto di una sola lampada a 3000K su 4 con spettri diversi, perché "mascherato" da altre cose: temperatura, disponibilità di macro e microelementi, ecc.).
A maggior ragione reputo MOLTO difficile che le piante apprezzino una marca di neon invece di un'altra.

dave81
09-10-2014, 18:15
concordo sul fatto di prendere neon commerciali per le 24w, ma per le 28w non lo puoi fare

in ogni caso la Amazon mi sembra un buon neon, le ho usate e mi piacciono molto, se è per quello ho usato anche le special plant . ma tra una 3000 e una 6000 preferisco sicuramente una 6000k

lollo22
09-10-2014, 20:59
io uso neon dennerle e ti posso garantire che fanno la differenza
tutti i professori che scrivono qui hanno mai provato a usare il neon dennerle special plant o parlano perché sonno tutti che va bene i neon commerciali da 4000 e 6500 osram o philips
io parlo con cognizione di causa perché devo usare neon t8 da 38w e ho sempre usato dennerle il mio ultimo cambio per forza di cose non ho usato dennerle ebbene per la prima volta ho avuto alghe in acquario,io in 7/8 anni non ho mai pulito il vetro frontale del mio acquario ora lo devo pulire ogni 2 settimane
ora il problema mio e dove reperire i neon dato che i 38w non li trovo nei negozi on line dove di solito faccio ordini vari
se metti 3 special plant e 2 amazon day sono perfetti costano di più ma li danno per 10000 ore i t5 e 15000 ore i t8

ilVanni
10-10-2014, 02:31
Lollo, tranquillo, nessun professore scrive qui, sei l'unico.
Gli altri coglioni sono andati a prendersi gli spettri dichiarati della Dennerle (peraltro ottimi) e gli hanno confrontati con quelli delle commerciali.
Credevi che chi fa prodotti per l'acquario avesse la fabbrichetta di neon? Li fanno fare (come tutti, ovviamente) alle stesse aziende che fanno i neon commerciali, con modifiche minime (o nulle).

PS: magari se dici con COSA hai cambiato il neon Dennerle che avevi... altrimenti é solo un bello spot.

pietro.russia
10-10-2014, 07:21
io uso neon dennerle e ti posso garantire che fanno la differenza
tutti i professori che scrivono qui hanno mai provato a usare il neon dennerle special plant o parlano perché sonno tutti che va bene i neon commerciali da 4000 e 6500 osram o philips
io parlo con cognizione di causa perché devo usare neon t8 da 38w e ho sempre usato dennerle il mio ultimo cambio per forza di cose non ho usato dennerle ebbene per la prima volta ho avuto alghe in acquario,io in 7/8 anni non ho mai pulito il vetro frontale del mio acquario ora lo devo pulire ogni 2 settimane
ora il problema mio e dove reperire i neon dato che i 38w non li trovo nei negozi on line dove di solito faccio ordini vari
se metti 3 special plant e 2 amazon day sono perfetti costano di più ma li danno per 10000 ore i t5 e 15000 ore i t8


Quoto lollo22, evvero chè i neon commerciali costano meno. Ma la differenza tra i neon DENNERLE E I COMMERCIALI CE ALLA GRANDE, io ho sempre usato i neon commerciali e mi sono trovato discretamente. Ma quando ho provato per la prima volta, i DENNERLE SPECIL PLAT E AMAZON DAY la musica e cambiata. Spettro più luminoso, le piante e i pesci sono di un colore più intenso. Le piante quando arrivano al pelo d'acqua le punte diventono più rossicce, cosa chè con i neon commerciali non ho mai visto e anche un sviluppo ALGALE quasi zero quindi a voi la SCELTA

Avvy
10-10-2014, 10:03
se metti 3 special plant e 2 amazon day sono perfetti costano di più ma li danno per 10000 ore i t5 e 15000 ore i t8





La durata dei neon è un dato che puoi tranquillamente evitare di guardare in un acquario spinto, in quanto dovendo cambiare i neon circa ogni anno, difficilmente lavoreranno più di 4000 ore.

Le 10000- 15000 ore di lavoro sono la durata media di funzionamento del neon dalla prima accensione a quando si brucia, ma ma il calo di efficienza avviene molto prima.

PS. Comunque per curiosità ho controllato e pure il mio sylvania da 2,50 euro è dato per 15000 ore, per quanto può valere :-)



Spedito con un pandarmato

ilVanni
10-10-2014, 11:38
quindi a voi la SCELTA
Parole sante, ma preferisco basarmi su dati oggettivi:

http://www.aquabase.org/member/album/pictures/0D7E2E5D9C871C67BCA58A9FEDB91B06_full.jpg
Philips

http://www.aquabase.org/member/album/pictures/0137E41978D4C90D8FFD9A3DAA09AF72_full.jpg
Dennerle

presi da questo link (http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html)

L'unica differenza è un (dichiarato da Dennerle) filtro UV-stop sul quale personalmente nutro SERISSIMI DUBBI (ma è comunque una differenza minima, e in acqua quel contributo scompare quasi immediatamente in ogni caso, causa diffusione e assorbimento intensissimi in quella banda in acqua).

Patrizio123
10-10-2014, 14:58
io uso neon dennerle e ti posso garantire che fanno la differenza
tutti i professori che scrivono qui hanno mai provato a usare il neon dennerle special plant o parlano perché sonno tutti che va bene i neon commerciali da 4000 e 6500 osram o philips
io parlo con cognizione di causa perché devo usare neon t8 da 38w e ho sempre usato dennerle il mio ultimo cambio per forza di cose non ho usato dennerle ebbene per la prima volta ho avuto alghe in acquario,io in 7/8 anni non ho mai pulito il vetro frontale del mio acquario ora lo devo pulire ogni 2 settimane
ora il problema mio e dove reperire i neon dato che i 38w non li trovo nei negozi on line dove di solito faccio ordini vari
se metti 3 special plant e 2 amazon day sono perfetti costano di più ma li danno per 10000 ore i t5 e 15000 ore i t8


Quoto lollo22, evvero chè i neon commerciali costano meno. Ma la differenza tra i neon DENNERLE E I COMMERCIALI CE ALLA GRANDE, io ho sempre usato i neon commerciali e mi sono trovato discretamente. Ma quando ho provato per la prima volta, i DENNERLE SPECIL PLAT E AMAZON DAY la musica e cambiata. Spettro più luminoso, le piante e i pesci sono di un colore più intenso. Le piante quando arrivano al pelo d'acqua le punte diventono più rossicce, cosa chè con i neon commerciali non ho mai visto e anche un sviluppo ALGALE quasi zero quindi a voi la SCELTA

Nel mio acquario Acquatlantis 101, ho due juwel da 45W uno da 4100 e l'altro da 6500 e non ho mai avuto alghe nell'acquario e la punta delle piante diventano rosse comunque nonostante i miei neon hanno TRE anni.
Mi pare di capire a questo punto che ognuno ha la sua idea parlando di dati effettivi però sembrerebbero uguali le lampade dennerle con le commerciali, leggermente migliori le dennerle ma che non dovrebbero scaturire tutte queste differenze che si dichiarano.

ilVanni
10-10-2014, 15:08
Soprattutto uno dovrebbe dire come è riuscito ad apprezzare differenze che una misura spettrometrica coglie a fatica.
Le piante si accorgono se gli arriva un fotone a 400 nm invece che a 401? A me non risulta... (ma ovviamnte è una pmia opinione)

Ovviamente nessuno mette in dubbio le capacità acquariofile, requisito indispensabile per piante belle e in salute.

lollo22
10-10-2014, 17:45
non vogli fare il professore il mio è un dato di fatto ho provato vari neon,sera askoll ora per motivi di praticita sto usando wave mi servivano 2neon urgenti, dato che da 38w non trovo i vari neon osram e philips,mio cugino a cui regalai un acquario askoll 80 plus sta usando 2 neon commerciali 830/865 da 18w non dico che non vanno bene,però i dennerle sono meglio come ve lo posso spiegare?
facciamo che lo spiegate voi a me per una volta comprtateli e provateli accoppiando special plant e amazon day si spendono tanti soldi per un acquario per una volta provate questi neon poi mi dite
io ora li devo ordinare 4 neon 2 s.plant e 2 amazon d. da 38w e mica me li regalano ci sono neon che costano meno però quelli sono meglio che vi devo dire!!!
io uso tutto il protocollo dennerle e l'acquario era una foresta non arrivavo a togliere piante cambiato neon cabomba caroliniana quasi estinta echinodorus leopard faceva piante e fiori che uscivano dal coperchio,ora sopravvive

dave81
10-10-2014, 19:23
faccio fatica a dare un giudizio sulle lampade perchè se uno non ha problemi con nessun neon, non può parlare male di nessun neon. grossi problemi di alghe io non ne ho mai avuti (fortunatamente). e poi non è detto che i problemi siano dovuti solo alle lampade, magari c'entrano anche altri fattori.

ho usato un paio di volte special plant + Amazon,l'Amazon mi piace moltissimo come luce e lo ricomprerei volentieri, ma non trovo nessun motivo particolare per consigliare questi due neon rispetto ad altri con gli stessi kelvin. lo special plant è una 3000 e quindi alla fine fa la luce di una 3000... e cioè molto gialla, il che non mi piace. e poi a me piace provare neon diversi, non sempre gli stessi, per esempio adesso sto usando i 5400k della Sylvania, mi piacciono molto e mi trovo bene. se è per quello uso anche le lampadine E27 6500k comprate al supermercato.. e non ho problemi di alghe nemmeno con quelle. le sostituisco spesso e costano poco. anzi il contrario: costano poco e quindi le sostituisco spesso:-)

spesso le alghe vengono per il cambio repentino di illuminazione, non per il tipo di lampada. se si sostituiscono bruscamente i neon vecchi, puoi anche mettere il "miglior" neon del mondo ma secondo me sei comunque a rischio alghe. IMHO

ilVanni
11-10-2014, 01:04
spesso le alghe vengono per il cambio repentino di illuminazione, non per il tipo di lampada. se si sostituiscono bruscamente i neon vecchi, puoi anche mettere il "miglior" neon del mondo ma secondo me sei comunque a rischio alghe. IMHO
Quoto.

però i dennerle sono meglio come ve lo posso spiegare?
1) IMHO, mostrando differenze di spettro coi neon commerciali (per esempio la 830 o 930 equivalente). Magari alcune lampade "eccezziunali" sono disponibili solo per acquari.
NOTA: se di una lampada esiste un'equivalente commerciale la probabilità che si tratti di una lampada praticamente identica è altissima (v. figura postata sopra);

oppure:

2) con un'ampia statistica condotta su più vasche in condizioni identiche con Dennerle e corrispondenti commerciali (corrispondenti,ossia una trifosforo a 4000K va confrontata con una trifosforo a 4000K, una pentafosforo con una pentafosforo e così via). Ovviamente si tratta di prove difficilmente fattibili in laboratorio, figuriamoci da un privato (per questo mi chiedo, senza voler sminuire nessuno, come facciate ad affermare la "superiorità" di queste lampade con tanta sicurezza, IMHO naturalmente).

Patrizio123
13-10-2014, 10:38
Il dubbio sale! #24#24#24

luca4
13-10-2014, 18:55
Lollo ti spiego l'arcano mistero:
Le Dennerle sono per spettro identiche alle Philips (salvo la famosa pellicola in più)
quando acquisti però (e non mi pare tu l'abbia fatto ) delle Philips al negozio di illuminotecnica spesso ti devi prendere quello che capita , a meno che tu non abbia il modello esatto che ti occorre con l'esatta sigla.
Ovviamente la Dennerle ha già scelto prima i modelli che ha ritenuto più idonei e quindi sbagliare
diventa più difficile.
Ti posso passare il discorso sulla minore crescita delle alghe , ma non è possibile che facciano crescere meglio le piante di quanto non facciano gli equivalenti Philips !
Bisogna solo trovare gli esatti equivalenti nello sterminato catalogo Philips e poi a parità o quasi avrai identici risultati e tanti soldi in più in tasca.
Ci sono siti che comparano gli spettrogrammi provo a postartene uno o 2 e ti regoli da te.

P.S.
Le Osram sono altrettanto buone , ma anche li orientarsi nei cataloghi non è facile , io per avere grande scelta ho ordinato da lampadadiretta.it .

luca4
13-10-2014, 19:17
Intanto leggi questo:

http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html

mentre se vuoi vedere i colori delle lampade come appaiono montate in acquario puoi cominciare da qui :

http://saurama.aqua-web.org/pages/50_Arcadia14KHQI.htm

poi se vuoi essere ammorbato chiedi pure , ho una trentina di link da cui vedere l'effetto di varie lampade e della resa del colore in acquario , in pratica almeno un centinaio di combinazioni tra quelle che più mi piacevano (anche se di tutto ciò alle piante non importa granchè , ma ai miei occhi si )
------------------------------------------------------------------------
PPS
865 + 840 Philips o Osram ed è difficile sbagliare spendendo pochissimo come ti hanno già suggerito, poi se sei fissato come me ci sono bellissime le 965 Philips o le 965 Osram , le prime più d'effetto (bellissime da vedere !) le seconde più naturali ed un pizzico più naturali (belle anch'esse e per ora le sto utilizzando con soddisfazione ).
Solo che le serie 9 costano da 2 a 4 volte più delle serie 8..........(10-15€ contro 3-6 €)

Patrizio123
14-10-2014, 17:20
Avendo noi misure fouri standard da acquario juwel credo che la scelta deve ricadere sulle dennerle, in quanto l'alternativa sembra essere solo le juwel.

lollo22
14-10-2014, 19:22
da 38w si trovano pochi neon e spesso sono in catalogo ma non si trovano

dave81
15-10-2014, 12:20
28w, no 38w

l'ho già scritto nel messaggio 9, ma vedo che è passato inosservato

per i 28w devi per forza prendere neon per acquari, perchè il 28 w è una misura particolare della Juwel

per le 24w invece hai qualche speranza in più, se sei fortunato puoi trovare neon da 24 anche in negozi che con gli acquari nno c'entrano nulla.

Patrizio123
16-10-2014, 14:44
28w, no 38w

l'ho già scritto nel messaggio 9, ma vedo che è passato inosservato

per i 28w devi per forza prendere neon per acquari, perchè il 28 w è una misura particolare della Juwel

per le 24w invece hai qualche speranza in più, se sei fortunato puoi trovare neon da 24 anche in negozi che con gli acquari nno c'entrano nulla.

Ok...vedo cosa si può fare...Grazie

lollo22
16-10-2014, 17:51
io uso i 38wche sono una misura che si usa solo x acquari ecco perché uso dennerle che sarà per la pellicola come dicete voi ma sono meglio dei vari modelli provati in precedenza
se leggi la mia risposta al numero 17 vedi che a mio cugino ho fatto usare 2 neon commerciali da 18w e ora ho ordinato 2 neon nuovi ma stavolta sono 930e 965 ma costichianoquando li ritiro ti dico il prezzo

ilVanni
16-10-2014, 18:26
io uso neon dennerle e ti posso garantire che fanno la differenza
tutti i professori che scrivono qui hanno mai provato a usare il neon dennerle special plant o parlano perché sonno tutti che va bene i neon commerciali da 4000 e 6500 osram o philips

io uso i 38wche sono una misura che si usa solo x acquari

Ma allora i commerciali non li hai provati... come fai a dire che "sono meglio"?

lollo22
16-10-2014, 20:47
da 38w trovo solo neon per acquari in catalogo ci sono qualche 830 da 38w ma non si trovano