Entra

Visualizza la versione completa : Ri-nano natural-dsb


papo89
07-10-2014, 22:13
Ciao belli!!!
Chi c'è dei vecchi che ancora gira da ste parti?? Dopo un paio di anni mi ritrovo su questi lidi a valutare il da farsi, non è ancora detto che riparta a breve, ma l'idea di fondo è quella!
Pensavo ad un target basso di LPS ed una coppia di A.ocellaris (che banalità eh?!) non ho tempo per gli SPS e forse neanche ne ho voglia al momento...
La vasca sarebbe il mio vecchio 45x45 con una sump 30x30.
Diciamo che per partire vorrei fare qualcosa di particolare quindi farei un DSB con poche rocce ed in sump non ci andrebbe la tecnica, ma un filtro meccanico sullo scarico ed un refugium a fotoperiodo invertito con secondo DSB e chaetomorpha (+ ovviamente riscaldatore, risalita e rabbocco)
Come luce userei il mio vecchio cannon da 25W...
Che ne pensate? Se avete suggerimenti sono tutt'orecchie!
#28

alegiu
07-10-2014, 22:26
Bentornato papo e in bocca al lupo per la ripartenza!!!
A me come idea sembra fattibile. Seguo con interesse.

papo89
08-10-2014, 08:57
Grazie Alegiu e complimenti per la tua promozione!:-))
Allora entriamo più nel dettaglio... La vasca sarà bassa (45x45x40 - 10cm di DSB) per un totale di 30cm di colonna. L'obiettivo, oltre alla naturalità del tutto, è il risparmio energetico: smontando la vecchia vasca ho risparmiato quasi 100€ a bimestre...
Cannon da 20W, 1 pompa di movimento (quale per DSB? Non ditemi vortech perchè l'ho venduta e non ho intenzione di spendere di nuovo tutti quei soldi),
Sump/refugium 30x30x35 con angolo separato per lo scarico: nel pozzetto dello scarico ci andrà lana di perlon. Nel refugium su una mensolina tipo taleario ci andrà la risalita (Maxi jet 1000), sotto altri 10cm di DSB con caulerpa o chaetomorpha. Illuminazione fitostimolante (PL?) a ciclo invertito e osmoregolatore homemade... STOP.
La cosa che mi secca di più è che non posso usare un reattore di Ca e mi tocca riprendere quegli odiosi A+B...
Che consigli avete?? Pareri, considerazioni, dubbi o critiche? Sparate senza pietà!#18
Danilo Ruscio LukeLuke icec3 Giuansy

A proposito di chi ho taggato... Qualcuno ha notizie di Giuansy??

alegiu
08-10-2014, 09:27
Gianni è veramente tanto che non lo leggo.
Forse al posto della vortech la nuova jebao rw4 di cui trovi anche una review ( QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456824) trovi l'indice delle review ), essendo bassa la colonna d'acqua, potrebbe essere un alternativa più economica, facendola girare al minimo o quasi.
All'inizio anche a me rompeva star sempre dietro agli a + b poi ho preso due dosometriche e praticamente me ne dimentico o quasi, se riesci a ricavare uno spazio nel mobiletto potresti metterle dentro le due dosometriche.

icec3
04-11-2014, 23:19
se nn vuoi spendere tanto ja prendi usata una jebao wp la serie vecchia che con 30/40 euro la prendi!!!per il cannon io ti consiglio il 40 watt che avevi non il 20...per quanto concerne la risalita devi calcolare bene l'altezza della mensolina... altrimenti ti si alza un mega polverone..per illuminarla utilizza una wave cosmos da 18 watt che ti posso dare io con luce da 6500 kelvin che possiedo sempre io naturalmente gratis ;) !! e fatte senti animale!!