PDA

Visualizza la versione completa : prima vasca d barriera


gino.b87
07-10-2014, 21:36
Un saluto a tutti,sono nuovo del forum e ho
Appena avviato il mio primo acquario di barriera...
Vorrei fare una domanda a chi é piu esperto d me,
Come devo usare gli integratori della sicce tri komplete?
L acquario é 120 lt con soli 6 kg di rocce vive,acqua presa dal
Negoziante gia pronta....
So che dovrei chiedere al negoziante ma vorrei sapere
Altri pareri e poi non ho capito granche del funzionemento...

GRAZIE!!!
------------------------------------------------------------------------
http://s27.postimg.cc/ma5lg9uz3/CAM00120.jpg (http://postimg.cc/image/ma5lg9uz3/)
Un immagime del mio acquari....se si riesce a vederlo

gerry
07-10-2014, 22:04
Magari descrivi un po la tecnica, luci skimmer pompe di movimento , cosa vuoi allevare ecc ecc
Per ora ti faccio un appunto, le rocce, mi sembrano molto poche, io ne aggiungerei un 14-15 chili

gino.b87
07-10-2014, 22:21
Plafoniera a led della fluval,skimmer fluval interno fino a
170 lt, 2pompe d movimento hydor con centralina d controllo,
Filtro interno con i cannolicchi ceramici e basta
Vorrei allevare per cominciare coralli semplici....

gino.b87
07-10-2014, 22:31
Luci:fluval m24 sea led marine,skimmer interno per 170 lt fluval,
Filtro interno con solo i cannolicchi ceramici e 2 pompe della
Hydor koralia 1 e 4 con centralina d controllo koralia
Wavemaker2,senza sabbia....
Chiedete pure per altre info,l acquario lo avviato il 6-9-2014
Cioé ieri...con 6 kg d rocce e acqua giá matura,
Ho solo2 test: per il kh e per il calcio.
Non ho capito bene il funzionamento dei 3 prodotti della sicce
Tri komplete...

vikyqua
07-10-2014, 23:19
E' un po' difficile consigliarti qualcosa. Per come ti e' stata fatta allestire la vasca, ci puoi allevare solo resistentissimi coralli molli e qualche pesce robusto. Di base mancano i presupposti per avere un minimo di equilibrio in vasca,....cosa estremamente importante per un marino, ancor di piu' per uno di barriera.
Tanto per cominciare da qualcosa,.....prendi altri 20kg di rocce ed elimina il filtro interno con tutti i cannolicchi. Per quanto riguarda i prodotti della sicce,....sono ottimi per il dolce, ma per il marino c'e' ben altro,....

gino.b87
08-10-2014, 00:36
Tutto l allestimento tecnico me lo ha fatto fare
Il negoziante cioé luci,pompe,skimmer ,filtro incollato....
Per ora ho solo 6 kg d rocce ma ha detto dove mi
Sono fornito io ne servono 12kg in 120 litri d acquario...
Secondo voi potrebbe andar bene questa vasca con questa attrezzatura
E con 12 kg d rocce???


Aiuto per favore sono molto confuso...
Grazie

dr.jekyll
08-10-2014, 01:08
Tutto l allestimento tecnico me lo ha fatto fare
Il negoziante cioé luci,pompe,skimmer ,filtro incollato....
Per ora ho solo 6 kg d rocce ma ha detto dove mi
Sono fornito io ne servono 12kg in 120 litri d acquario...
Secondo voi potrebbe andar bene questa vasca con questa attrezzatura
E con 12 kg d rocce???


Aiuto per favore sono molto confuso...
Grazie
Ciao, di norma ci vuole 1 kg di roccia ogni 5 litri d'acqua.....

ora il rapporto può essere diminuito a seconda dei casi....esempio con un ottimo skimmer e con un moderato carico organico si può passare da 1:5 a 1:10

ma questo non é il tuo caso. La vasca non avendo sump non potrà essere dotata di uno skimmer molto performante.

quindi ti consiglio di arrivare almeno a 20 kg di rocce.


Ti consiglio vivamente di leggere le guide che trovi sul portale. La conoscenza é alla base di questo hobby....Senza si buttano solo soldi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gerry
08-10-2014, 07:47
Concordo con chi mi ha preceduto; aumenta lo rocce, togli il filtro interno , se possibile prendi uno Skimmer serio e performante , e per i prodotti aspetta .
se ben condotta bastano i regolari cambi d'acqua , al massimo ti serviranno dei prodotti bilanciati ( a+b) per mantenere la triade costante ( Ca. Kh e Mg)

ciccio9-9-06
08-10-2014, 13:09
quoto tutto quello che è stato scritto in precedenza....
con l'attrezzatura giusta anche con quella vasca puoi ottenere ottimi risultati....
investi pertanto in primis su rocce (20 kg e ti fai una bella rocciata ) e poi su uno skimmer all'altezza, successivamente io valuterei la possibilità di mettere un reattore di calcio con CO2....lascia maturare e vedrai che dovrai intervenire il minimo possibile....ok inizialmente sara vuoto, ma se investi sull'attrezzatura vedrai che poi potrai inserire gli animali che vorrai allevare in tutta tranquillità...come test da effettuare inizialm io prenderei qll di nitriti (NO2) che una volta portati a 0 poi quasi non ti servirà più misurare, e potrai inserire qlc pesce di piccola taglia (coppia di pagliacci non può mancare secondo me), nitrati (NO3) x inserire poi i coralli, ed i 3 piuù importanti ovvero CALCIO, MAGNESIO e KH....
con pazienza e ascoltanto e leggendo consigli e guide di qst splendido nonché utilissimo forum vedrai che farai bene...
;-)

gino.b87
08-10-2014, 23:59
Vi ringrazio per gli utili consigli e la cordialitá che mi
Avete dato....le rocce provvederó ad arrivare ai kg che mi
Avete consigliato ma lo skimmer che ho non va
Propio bene quello?? Lo comprato nuovo ora,pagato 110€....
É della fluval fino a 170 lt...

gerry
09-10-2014, 00:03
Provalo, e dopo un po decidi, secondo me è piccolo, ma visto che lo hai....

gino.b87
09-10-2014, 00:14
Mi romperebbe le scatole comprare un
Altro skimmer....lo proveró ma per prima cosa
Finisco d fare una bella ricciata,faró un passo alla volta
------------------------------------------------------------------------
Scusate volevo dire una bella rocciata...

gino.b87
14-10-2014, 22:17
Ho aggiunto altre rocce vive gia spurgate...
Ora attenderò la maturazione e poi vedremo i valori....
http://s11.postimg.cc/4z8phjxvj/CAM00127.jpg (http://postimg.cc/image/4z8phjxvj/)
------------------------------------------------------------------------
Metterò un altra foto dove si vede meglio....
Scusaye

corve
15-10-2014, 09:26
ma scusa se lo skimmer è nuovo e preso dal negoziante non puoi darlo indietro e prenderne uno migliore?

davy180
15-10-2014, 10:34
La foto è un po' piccola, non si vede benissimo, in totale a quanti kg di roccia sei arrivato?

lo skimmer tienilo per ora, con coralli molli, magari metti qualche roccia in più e mantieni basso il carico organico dovresti farcela.

Togli i cannolicchi dal filtro. Nel filtro inserirai all'occorrenza carbone o resine eventuali....

gino.b87
15-10-2014, 20:11
Sono arrivato a 20 kg come mi é stato consigliato,per lo skimmer
Guarderò d portarlo indietro e vediamo se posso prenderne
Uno migliore...
http://s13.postimg.cc/oyqgyeovn/CAM00128.jpg (http://postimg.cc/image/oyqgyeovn/)
------------------------------------------------------------------------
#25
http://s30.postimg.cc/e43vo3v3x/IMG_20141015_WA0001.jpg (http://postimg.cc/image/e43vo3v3x/)

chris_fla
15-10-2014, 23:05
Bene primo passo importante con il giusto quantitativo di rocce fatto io con la tua stessa vasca usavo schiumatoio tunze 9004 poi un giorno ho forato vasca e fatto sump è poi cambiato ancora... Comunque adesso lascia in maturazione le rocce mi raccomandò niente sabbia sul fondo e via filtro con canolicchi
http://s8.postimg.cc/49v7bu1rl/image.jpg (http://postimg.cc/image/49v7bu1rl/)
Questa era la mia vecchia vasca come quella che stai allestendo te

gino.b87
15-10-2014, 23:49
Ma questi benedetti cannolicchi perché me li ha fatti mettere
Il negoziante se non servono??per prendere solo soldi?

Scusate l ignoranza.....#24

dr.jekyll
16-10-2014, 01:07
Ma questi benedetti cannolicchi perché me li ha fatti mettere
Il negoziante se non servono??per prendere solo soldi?

Scusate l ignoranza.....#24
Perché molti negozianti pensano di poter gestire un marino come un dolce
...che va anche bene se ci si vuole limitare ad inserire solo pesci e qualche molle..ma comunque, anche in questo caso non é la soluzione ottimale

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gss
19-10-2014, 09:07
Il filtro esterno pero tienilo. Ti può tornare utile per resine e Carboni attivi

gino.b87
22-10-2014, 00:16
Vi pongo un altra domanda.....tengo le luci accese per 4 ore e mezza
Al giorno,aumento d mezzora ogni settimana fino ad arrivare
A 7 ore al giorno, é giusto cosí?ma la luce blu nelle altre ore
Rimanenti la devo tenere accesa o spenta???


Grazie

gino.b87
22-10-2014, 00:36
Ricordo che sono ancora in maturazione.......

dr.jekyll
22-10-2014, 01:00
Ciao il fotoperiodo fallo arrivare ad otto ore non a sette....


per quanto riguarda la luce, spenta

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gino.b87
22-10-2014, 13:49
Grazie per il consiglio,ma la luce blu quando va accesa??
Quando ci sono i coralli o pesci?? O é facoltativo accenderla?

gino.b87
24-10-2014, 10:05
Ciao a tutti!!ieri ho parlato un po con il negoziante
Del fattori luci....mi ha detto che secondo lui
La plafoniera a led che ho io(fluval led marine 25w)
Su un acquario da 120 litri 80x40x40
Gli sembra povera come luce per allevare coralli
Piu esigenti....avrei in mente d acquistare un altra
Plafoniera della sicce minu am140 20w e aggiungerla
A quella che ho(fluval led marine 25w)
Voi cosa ne pensate????accetto moltissimi consigli....

GRAZIE