PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento Scalari


MeetFresh
07-10-2014, 21:09
ciao a tutti!

mi sto per cimentare in un secondo acquario, e volevo farlo con gli scalari perché mi piacciono molto.
Attualmente ho un Tenerif con degli orifiamma e per questo sono poco ferrato su altri allestimenti.
Ho scelto questi pesci anche perché a me piacciono molto le piante ma con la mia vasca attuale non posso cimentarmi dato che gli ospiti sono divoratrici di molte specie di piante. Nel' attuale non ho nemmeno fondo fertile data l'esigenza delle piante che ho.
Detto questo volevo chiedervi, qual'è l'habitat preferito dagli scalari? che fondo prediligno? che piante posso metterci? necessiteranno di fondo? a me piace molto il colore e consistenza del JBL Manado.

Grazie mille a tutti per la comprensione!

davide.lupini
08-10-2014, 23:56
ciao, gli scalari necessitano di una vasca minimo 100x40x50h (una colonna maggiore è ancora meglio in quanto si sviluppano in altezza) per un gruppetto di 4/5 giovani da cui isolare una coppia.
come fondo il manado va bene, sono una specie che staziona principalmente nella parte medio/alta ma tendono anche ad andare sul fondo in cerca di cibo, per cui un fondo non troppo grossolano è l'ideale.
acqua tenera e acida, magari con l'aggiunta di torba in modo da avere valori di ph 6,5/6,8 kh 4/8 t°24/28

bettina s.
11-10-2014, 17:28
Aggiungo che puoi mettere come piante echinodorus, dove di solito amano deporre e una valisneria volendo ( i miei deponevano anche li. Sono piante l'una con un'importante apparato radicale, l'altra che stolona in giro per la vasca (tramite radici che avanzano nel fondo, per cui il manado va bene, al massimo per aiutare le radici delle echinodorus puoi mettere ogni tanto una pastiglia di fertilizzante.
Amano l'acqua ambrata per cui se metti una radice è meglio.

danielemilton
12-10-2014, 13:08
quoto :)

MeetFresh
21-10-2014, 00:36
invece per quanto riguarda altri pesci con cui potrebbero convivere?

DUDA
21-10-2014, 16:58
Se punti alla riproduzione meglio non aggiungere compagni, diversamente un gruppo di cardinali (di buona taglia!!) vanno benissimo. I neon o i cardinali molto giovani diventano ottimo cibo vivo per scalari adulti.

MeetFresh
21-10-2014, 17:57
intanto non avevo in mente di riprodurli..

Ma tempo fa andai al negozio dove mi ritornisco e chiesi per gli scalari e la signora mi disse che avrei dovuto mettere i neon nello stesso momento in cui inserissi gli scalari, altrimenti questi ultimi, se inseriti prima, all'arrivo degli scalari sarebbero stati loro prede..

è vero?

Inviato da LG G3

DUDA
22-10-2014, 14:42
intanto non avevo in mente di riprodurli..

Ma tempo fa andai al negozio dove mi ritornisco e chiesi per gli scalari e la signora mi disse che avrei dovuto mettere i neon nello stesso momento in cui inserissi gli scalari, altrimenti questi ultimi, se inseriti prima, all'arrivo degli scalari sarebbero stati loro prede..

è vero?

Inviato da LG G3

E' esattamente quello che ti ho scritto.#24

non dipende però da "quando" li inserisci, bensì dalla differenza di dimensioni, se metti degli altum da 30 CM con dei piccoli neon da 1,5 anche se li metti insieme, come pensi che finisca...non credo molto alla storia del "se crescono insieme si amano"...magari ti va bene, magari ti va male.

MeetFresh
22-10-2014, 14:51
ma quindi se un domani non avessi più neon e però gli scalari sono diventati abbastanza grandi non ci si può aggiungere nulla?

Inviato da LG G3

stefano.c
23-10-2014, 14:09
se non ti interessa la riproduzione, puoi mettere anche qualche caracide più grosso.
volendo puoi mettere anche dei ciclidi nani in un 100x40. Prendi 5 scalari dai quali uscirà la coppia e 3 apistogramma (1m +2 f), agassizi, cacatuoides, borelli, fai un po' tu.
se invece stai sopra i 200l, forse potresti mettere scalari , nani e gruppetto di caracidi (una decina).
Altra possibilità è quella di mettere scalari , 8-10 caracidi, 7-8 coridoras o 5-6 otocinclus.
Di accoppiamenti possibili ce ne sono molti se stai sopra i 200l.
Gli scalari comunque non mangiano tutto quello che metti in vasca, se sono pesci di 4-5 cm, non li toccano, anzi, se metti pesci tipo barbus, ad essere attaccati sarebbero gli scalari.
La convivenza migliore penso sia quella con ciclidi nani e con caracidi di dimensioni maggiori ai neon,ad esempio i gymnocorimbus ternetzi.

MeetFresh
23-10-2014, 14:27
La vasca è un 180 netti.. Ora vado a vedermi un po di questi tipi... Come valori possono convivere?

Inviato da LG G3

stefano.c
23-10-2014, 16:25
si, provengono tutti dallo stesso areale, in alcuni casi penso convivano anche in natura.

gab82
23-10-2014, 19:57
Non metterei una coppia di scalari e un trio di apistogramma in una vasca 100x40

MeetFresh
23-10-2014, 19:58
È un 100x50x40..

Inviato da LG G3

stefano.c
23-10-2014, 20:07
Per gli scalari non va bene, era meglio se fosse stata 100x40 con 50 cm di altezza, perché è importante che la vasca sia alta.
A sto punto fai un trio di apistogramma e un bel gruppo di 25-30 piccoli caracidi.

MeetFresh
23-10-2014, 20:08
Si i 50 sono di altezza! 40 di profondità!

Inviato da LG G3

stefano.c
23-10-2014, 20:11
Allora ok. Secondo me ci possono stare, magari prendi quelli un pochino più pacifici come i borelli.
I nani occupano il fondo mentre gli scalari preferiscono il centro. Se fai bene la vasca, non vedo problemi.

MeetFresh
23-10-2014, 20:32
Perfetto! Come flora ho Cabomba, Crypto, Valisneria e Hygrophyla Polisperma.
Vanno bene per gli scalari?

Inviato da LG G3

stefano.c
23-10-2014, 21:02
Dipende, facci vedere qualche foto. Gli scalari possono benissimo stare con poche piante, infatti se vuoi creare un biotopo, dovresti mettere solo legni, qualche echinodorus e acqua ambrata, però ci vuole un bel filtro e molta cura.
Allo stesso tempo stanno benissimo anche i acquari molto piantumazione, le vie di mezzo invece non vanno bene.

MeetFresh
23-10-2014, 21:07
Domani gliela faccio.. Come mai le vie di mezzo non vanno bene??

Inviato da LG G3

Emiliano98
23-10-2014, 21:08
Due coppie in 100 cm non ci stanno ihmo, in ripro si pestano stefano.c in che senso le vie di mezzo non vanno bene?

stefano.c
23-10-2014, 21:48
Ad esempio acqua cristallina e vegetazione scarna. Penso sia meglio allevarli o in biotopo o con una folta vegetazione.

MeetFresh
24-10-2014, 11:13
la vasca è questa, questa foto era il secondo giorno di maturazione, ora siamo al 16/17 più o meno, quindi le piante erano ancora molto spoglie, ora la vegetazione è un po' aumentata, poi a breve aggiungerò anche l'egeria che proviene dalla vasca dove ho gli orifiamma.



http://s30.postimg.cc/jd2whkkfx/IMG_5676.jpg (http://postimg.cc/image/jd2whkkfx/)

stefano.c
24-10-2014, 11:26
io inizierei a piantumare tanto a destra con piante alte nel centro e nella zona posteriore e basse nella anteriore, poi andre sfumando verso sinistra usando piate alte ma meno ammassate fino alla parte a sinitra del fusto del tronco (passando da dietro il tronco, non davanti) e poi inizi a mettere piante medio-basse fino alla fine della radice che va verso destra, sempre passando dietro, la parte anteriore la puoi riempire con qualche pianta medio bassa, senza esagerare, oppure la lasci vuota.