Visualizza la versione completa : grande annuncio!!! hahahahah
19ricky91
07-10-2014, 18:23
il mondo dei negozi d'acquariofilia ha un nuovo commesso con mentalità "acquaportaliana"!!
cioè io :-D:-))
chi mi conosce qui sul forum sa che non sono proprio sprovvedutissimo quindi cerchèrò di non fare abbandonare questo stupendo hobby a chi gli si avvicina :-)
Moskow22
07-10-2014, 18:45
Auguri per il nuovo lavoro!
Metalstorm
07-10-2014, 19:14
Condoglianze :-D
19ricky91
07-10-2014, 19:27
fidati, se sapessi che lavoro faccio adesso, e soprattutto con che contratto, non diresti così! :-D
briciols
07-10-2014, 19:28
Condoglianze per il tuo portafoglio :D
19ricky91
07-10-2014, 19:33
ah cavoli... ops #06
:-D :-D :-D :-D
si avete ragione, mentre scrivo sto cercando una parete di casa con libero almeno un metro e mezzo
19ricky91
07-10-2014, 21:49
:-))
Luca_fish12
07-10-2014, 23:37
Cosa fai nello specifico? raccontaci un po' di questa nuova esperienza :-)
19ricky91
08-10-2014, 00:08
a dire la verità inizio il 20 :-))
ma in pratica sono il tipo che sta davanti alle vasche a cui chiedi info e servizi su tutto cio che riguarda l'acquariofilia in un negozio di animali
oltre a occuparmi anche di tutto il resto del negozio all occorrenza
praticamente un tuttofare ma l'unico tra i dipendenti a occuparsi di pesci & co
------------------------------------------------------------------------
cercherò (per quanto mi sarà possibile) di spingere il negozio un po' piu sul serio e ricercato rispetto ai negozi del circondario...
esempio mega stupido: se devo scegliere se ordinare i ramirezi blu o i dicrossus, scelgo i secondi
speeeeero tanto di riuscire a fare cose buone e giuste
premetto che la mia esperienza lavorativa fino ad adesso è stata da garzone/elettricista/tuttomapropriotuttofare, quindi nel campo vendite non ne ho
vedremo cosa ne esce!!! #18
Luca_fish12
08-10-2014, 00:19
Ecco, considera che se ci tieni al posto meglio non fare quello che hai scritto...il lavoro da commesso in un negozio richiede purtroppo dei compromessi sul lato della passione...
Dovresti essere fortunato a trovare il proprietario consapevole, disposto a gestire il negozio in modo responsabile ;-) te lo auguro veramente!
tempo fa gestivo una serra con un amico e devo dire che è bello stare appresso alle vasche in ambito lavorativo...faticoso, ma bello!
la fortuna è trovare un socio, o titolare nel tuo caso, che condivide la tua visione e il tuo modo di approcciarsi agli acquari :-)
Ecco, considera che se ci tieni al posto meglio non fare quello che hai scritto...il lavoro da commesso in un negozio richiede purtroppo dei compromessi sul lato della passione...
Dovresti essere fortunato a trovare il proprietario consapevole, disposto a gestire il negozio in modo responsabile ;-) te lo auguro veramente!
tempo fa gestivo una serra con un amico e devo dire che è bello stare appresso alle vasche in ambito lavorativo...faticoso, ma bello!
la fortuna è trovare un socio, o titolare nel tuo caso, che condivide la tua visione e il tuo modo di approcciarsi agli acquari :-)
Purtroppo Luca ha ragione in ogni dove. Le leggi del fatturato, impongono compromessi.
Metalstorm
08-10-2014, 11:19
se vedi che la clientela media non è per il ricercato, ma per il comune e colorato, magari è già un inizio se riesci a dargli delle alternative buone rispetto a richieste bizzarre
esempio: se ti arriva il classico che ti chiede l'abbinamento guppy e neon, spiegagli che se li abbini e tieni uno ai valori dell'altro rischi di indebolirli e farli ammalare facilmente...e detto questo, li dirotti su altre alternative (che so, invece dei guppy gli proponi da abbinare ai neon una delle tante altre specie di carcidi comuni, belli e a basso costo).....se ti chiedono il solito "pulitore da vetro", gli spieghi magari che non fa i miracoli, ma se volgiono un pesce con la ventosa e che si attacchi al vetro, gli piazzi un ancistrus invece del pleco che diventa grosso come un coccodrillo ;-)
Se hai una buona parlantina e non pretendi di cambiare il mondo drasticamente subito qualcosina di buono la riesci comunque a fare: non puoi far fare un biotopo con acqua color cocacola e pesci grigi alla famigliole che entra volendo una vasca di comunità di pesci colorati, ma magari riesci a fargli fare appunto una comunità di pesci colorati, ma che non sia un frittomisto atroce con guppy, pleco, ciclidi e"squaletti" in 50lt ;-)
Metalstorm
08-10-2014, 11:21
comunque come dicono gli altri, a meno che il proprietario non la pensi come te, se ti arriva il cliente zuccone che vuole a tutti i costi che gli vendi il pesce per la vasca improponibile ti toccherà venderlielo col mal di pancia
Purtroppo ai negozi serve vendere per mantenere il locale e anche gl istessi commessi...purtroppo gli appassionati come noi, ammettiamolo, sono i clienti peggiori da quel punto di vista.
Compriamo solo quello che serve, esattamente quello, nulla più, preferibilmente su internet, ci ingegnamo col faidate, commettiamo meno errori che richiedono spese di riparazione, non spendiamo soldi in tecnologie abbaglianti e spesso preferiamo scoraggiare chi ha approcci "casual" al nostro hobby.
Ti auguro non sia così ma quando dovrai scegliere tra lo stipendio e rifiutarsi di vendere un ram super selezionato e colorato artificialmente tirerai le somme.
E' il commercio che fa girare il nostro hobby, se ogni 3x2 non ci fosse qualcuno che spende, aziende come JBL, Ehieim, dennerle e ADA nemmeno esisterebbero.
Non tiro, volutmanente, in mezzo il discorso etico sui pesci ma sappiamo bene che se non vendessero in massa sarebbero pochi gli allevatori che avrebbero convenienza a tenere aperto.
anche io, facciamo gli scongiuri, verso novembre dovrei essere nella tua stessa situazione......ad agosto ho fatto un colloquio e mi hanno richiamato :-)
capisco che devi venderli, ma puoi cmq indirizzarli sulla retta via sperando che cambino idea :P
capisco che devi venderli, ma puoi cmq indirizzarli sulla retta via sperando che cambino idea :P
Quello è sicuro ma se entra una bambinetta che vuole comprare 6 discus da 5cm che magari vendi a 30 euro l'uno, guadagnando il 700% e fai sfumare la vendita, sono abbastanza sicuro che il capo non sarà proprio contentissimo, che è poi colui che rischia il capitale e rimane con lo stoppino in mano in caso di fallimento.
che è poi colui che rischia il capitale e rimane con lo stoppino in mano in caso di fallimento.
Chi rimane con lo stoppino in mano al 99% sono i dipendenti, che perdono il lavoro, e non si vedono remunerati ferie, permessi, TFR, spesso le ultime buste paga.....
#07
Ma non era il cerino( fiammifero) , quello che restava in mano?
Inviato dal mio GT-I9300
19ricky91
08-10-2014, 17:24
sisisissi le sogia tutte queste cose non preoccupatevi :-))
il mio era un "mi piacerebbe creare clientela consapevole", ovviamente si dovrò vendere, anche a costo di mal di pancia :-D
la direttiva dall azienda è di "per il 50 litri non vendere il pleco. ma VENDI l'ancistrus"
quindi gia mi piace come cosa, dovrei trovarmi bene
ps. non preoccupatevi lo so che per un ancistrus 50 litri sono pochi!! :-D :-D :-D
Ho visto che sei di Pavia. In che città è il negozio? Se non è troppo distante ci passerò qualche volta, visto che ho in programma un nuovo acquario 200L e per piante e pesci girerò un po':-)
Auguri! #70 Tienici aggiornati!
che è poi colui che rischia il capitale e rimane con lo stoppino in mano in caso di fallimento.
Chi rimane con lo stoppino in mano al 99% sono i dipendenti, che perdono il lavoro, e non si vedono remunerati ferie, permessi, TFR, spesso le ultime buste paga.....
#07
Ho detto "se fallisce il negozio", ovviamente al netto dell'onestà dei proprietari, se tiriamo in mezzo l'onestà non se ne esce più, ci sono datori di lavoro onesti e datori di lavoro disonesti, tanto quanto dipendenti onesti e dipendenti disonesti.
Nel caso "base" di un negozio che fallisce con un sacco di debiti (cosa direi non certo rara), una volta che il dipendente è a pari con gli stipendi, chi ci rimette è il datore di lavoro che nel peggiore dei casi ha debiti per lui, la sua famiglia e la generazione a venire, non credere che tutti quelli che hanno un'impresa girinoo col macchinone eh...il "capo" non ha TFR, non ha ammortizzatori sociali...certo, se l'attività va bene guadagna, ma tutti i rischi sono suoi. Una voltsa che paga con regolarità i dipendenti non vedo che problema ci potrebbe essere, io credo che in realtà il dipendente sarebbe contento di condividere solo i guadagni ma non le perdite...un motivo ci sarà no?
Dicci in quale negozio sei, così si può passare! La consapevolezza è garantita e soldini se ne spendono
Ragazzi...... niente pubblicità!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
malù ma la sezione"saper comprare" fa eccezione a questa norma? E in MP è comunque infrazione?
Luca_fish12
10-10-2014, 13:29
Sì, è una infrazione comunicarlo sia in pubblico che in privato (MP).
C'è la sezione riservata ai negozianti, in cui il negozio può scrivere le sue promozioni e la sua descrizione. Al di fuori di quella sezione (per la quale vige un regolamente particolare) non è consentito fare pubblicità ai negozi in nessun modo.
19ricky91, se inizi a lavorare nel negozio potresti/dovresti settarti come operatore del settore. :-)
Ok grazie Luca_fish12 . Ho letto ora il regolamento per ciò che riguarda la sezione"saper compare"
Valeriuccio
15-10-2014, 15:52
Mi aggiungo ai complimenti e gli "in bocca al lupo"...#70
me li rimedi i manacapuru?? :-D :-D :-D :-D :-D
Farò visita verso natale perché forse (miei permettendo) vado a ritirare una vasca da quelle parti:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |