Visualizza la versione completa : [Attenzione, thread ad altissimo livello polemico] Led vs altre illuminazioni
Hanno stravinto i led.
http://www.repubblica.it/scienze/2014/10/07/news/fisica_premio_nobel_agli_inventori_della_luce_a_le d-97546140/?ref=HREC1-5
Polemica per cosa? Sono anni che i led sono tecnologia nel futuro e stravincono nel risparmio energetico. E te lo dice uno che con i led ci lavora.
Non vedo pero', su cosa e perche' dovrebbero nascere altissime polemiche.
https://c2.staticflickr.com/8/7047/6861665259_55b341be24_z.jpg
Scusa, se qualcuno contensta i vantaggi della tecnologia LED, vuol dire che ignora il progresso.
Se poi la mettiamo,....o comunque, vorremmo affermare che la tecnologia LED "stravince", nelle applicazioni acquariofile,....vuol dire che non si e' ben capito, per cosa e' stato vinto il Nobel,....ma non credo che qualcuno intendesse questo,..no?
Zan Zan eheheheh
Guarda che io sono a favore dei led eh, e ora danno anche il premio Nobel a chi li inventa, quindi ho aperto questo 3d per ribadire la supremazia dei led, ma vedrai che arriverà qualcuno a fare polemica e a dire che non è vero.
Ovviamente il 3d è scherzoso.
Seguo......comunque io a casa ho messo i led da una vita ( non sull'acquario logicamente ) ahahahahahahahaha
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci sono talmente tanti dibattiti VS nel forum, che in questo tread, non possiamo fare altro che scherzarci su'.
Ci sono talmente tanti dibattiti VS nel forum, che in questo tread, non possiamo fare altro che scherzarci su'.
Era questo il senso, ma me l'hai ammazzato col secondo post #28d#
#rotfl#
sono fenomenali e mi piacciono l'effetto che possono creare,
li ho in bagno e al momento ne sono soddisfatto :-))
Fanno bene a dare il nobel...
il led è davvero il futuro.... e su alcune cose è già il presente!!!
In casa, il 90% delle lampadine è a led....
Su un acquario (che non sia un nano) continuo a optare per HQI o, proprio al limite, T5.
Per il resto... tutto vero: grandissima invenzione il led!!! :-))
Dimenticavo.... in macchina, negli interni ho anche messo led!!! :-D
Ma ti immagini che adesso vanno a ritirare il nobel e si portano dietro le foto dei loro acquari marini?
"Grazie per il Nobel, come vedete i miei SPS stanno tutti bene e crescono una meraviglia".
hkk.2003
07-10-2014, 20:26
LoL
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
hkk.2003
07-10-2014, 20:43
:S
Mi ha cancellato il resto del messaggio..... Ripeto....
LoL
Se consideriamo che hanno dato il Nobel agli inventori del led blu, ovvero il MENO performante in assoluto.... È tutto dire :P
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Dimenticavo.... in macchina, negli interni ho anche messo led!!! :-D
Quando mi occupavo di gare iasca ed emma, c'erano anche competizioni di illuminazioni interne, piu' che altro al neon, i led li usavano solo croati ed americani.
Dimenticavo.... in macchina, negli interni ho anche messo led!!! :-D
Quando mi occupavo di gare iasca ed emma, c'erano anche competizioni di illuminazioni interne, piu' che altro al neon, i led li usavano solo croati ed americani.
Fino a qualche anno fa andavano solo neon. Ora i tubi di led (che sembrano sempre neon). :-))
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk
Io giocavo con i diodi led a 14 anni adesso ne ho 44,la novità?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
44 diodi led? Li hai messi anche tu in bagno? :-))
hkk.2003
08-10-2014, 20:02
30 anni fa i led erano in formato dil (tradizionale) da 5 mm e di colore giallo rosso e verde.
Il verde, il più luminoso, aveva si è no 30 mille candele, che non credo arrivino ad un lumen....
Ora i led sono in 1000 formati da smd al tradizionale, di mille forme differenti dei colori più svariati.... E con gli ultimi OLED superiamo i 500 lm/watt.....
In pratica giocavi con i dinosauri ed ora siamo agli aerei a propulsione.... Siamo tutti in attesa dell astronavi....
:)
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Lo so ,ma volevo solo dire che non c'è nessuna novità ,niente che non si sapesse
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
sarà un caso che la città di milano installerà illuminazione cittadina a led ?
sarà un caso che molte città nel mondo faranno lo stesso?
sarà un caso che si dia un nobel proprio adesso?
sarà un caso che ci siano grosse multinazionali interessate al forte business?
sarà un caso che sia solo una questione di inteessi?
sarà un caso che si cerchi di spingerli a questo scopo?
boh non saprei....
hkk.2003
09-10-2014, 00:28
Lo so ,ma volevo solo dire che non c'è nessuna novità ,niente che non si sapesse
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Bhe, sull'illuminazione a led ci sono novità quotidiane.
Secondo me tempo 5 anni si arriverà a sostituire anche gli ioduri metallici dimezzato il consumo.
Da notare però che le Major che producono illuminazione a led, sono passate dal commercializzare lampadine con durata garantita di 45000 ore a 6000 ore che guarda caso sono 2 anni di garanzia su una media di 8 ore al giorno.... Però non hanno solo cambiato la "garanzia" ma hanno anche peggiorato il prodotto rendendolo più soggetto a rotture accidentali, il tutto per riguadagnare un mercato che era destinato ad esaurirsi in pochi anni...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
------------------------------------------------------------------------
sarà un caso che la città di milano installerà illuminazione cittadina a led ?
sarà un caso che molte città nel mondo faranno lo stesso?
sarà un caso che si dia un nobel proprio adesso?
sarà un caso che ci siano grosse multinazionali interessate al forte business?
sarà un caso che sia solo una questione di inteessi?
sarà un caso che si cerchi di spingerli a questo scopo?
boh non saprei....
Per le multinazionali leggi il mio precedente post, comunque tieni presente che la luce led , oltre ridurre i consumi, riduce l'inquinamento luminoso che sta creando gravi danni biologici alla terra...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
la tecnologia non è assolutamente da discutere, ma il nobel con le nostre vasche, poco ci azzecca
hkk.2003
09-10-2014, 16:21
Probabilmente non hai una plafoniera a led :)
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Ecco che la polemica sta prendendo piede.
Darktullist FedericaGiuliano Mar_co al mio segnale scatenate l'inferno!!! #c2
Probabilmente non hai una plafoniera a led :)
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
l'ho avuta
hkk.2003
09-10-2014, 16:41
Se è lecito chiederlo, come mai l'hai tolta?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
ho seguito il consiglio di chi mi diceva che con i T5 sarebbe stata tutta un altra musica,
facendo una vasca più grande così è stato.
intendo vasca prevalenza SPS
Darktullist
09-10-2014, 16:46
Ahahahah mi piace mi piace...certo che saranno sicuramente il futuro....I t5 si estingueranno. ...si stanno facendo sempre più progressi con le nostre vasche (mi riferisco a gestione con led e nuovi tipi di led)....ormai i colori e crescite non sono più una chimera sotto led rispetto ai t5...anzi
hkk.2003
09-10-2014, 16:56
A livello di consumi e costi di gestione i t5 e gli ioduri metallici hanno ancora qualche pallottola da sparare rispetto ai led, ma sotto altri punti di vista come durata, dimmerabilità etc etc non ci sono paragoni.
Se parliamo di colorazione e resa per la crescita non posso dire nulla ma oggi ci sono led con CRI 95 che ricalcano perfettamente la resa cromatica della luce diurna....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Ahahahah mi piace mi piace...certo che saranno sicuramente il futuro....I t5 si estingueranno. ...si stanno facendo sempre più progressi con le nostre vasche (mi riferisco a gestione con led e nuovi tipi di led)....ormai i colori e crescite non sono più una chimera sotto led rispetto ai t5...anzi
Quando si estingueranno i t5 probabilmente smonterò la vasca o tornerò alle hqi.per adesso vado avanti così....
Il post non va in polemica se si discute in modo costruttivo, con dati alla mano, con un po di esperienza ec on la testa...quella ci vuole sempre...comunque seguo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'importante e' avere la giusta copertura, un bello spettro completo e la giusta potenza, per il resto, andrebbero bene anche le vecchie lampadine ad incandescenza colorate. Quando inventeranno un led che da solo copre tutto lo spettro cromatico che serve agli animali, be, moriranno tutte le altre tecnologie. Ma non accadra', in quanto la tecnologia dal piu' basso consumo energetico, e' quella a scarica. Il grande vantaggio dei Led, e' solo la puntiformita' della luce emessa. Se si riuscisce a concentrare in un unico punto di emissione, di pochissimi mmq, una lampada a scarica di 250w, si parlerebbe di milioni di lumen moltiplicati per le varie lunghezze d'onda. Quindi parliamo di rese migliaia di volte superiori. Purtroppo cosi' come non e' possibile fare questo, cosi' non e' possibile fare il contrario con un led. In un futuro prossimo, i Led avranno sostituito tutte le altre tecnologie e si affaccera' sul mercato la nuova tecnologia a bioplasma.
hkk.2003
09-10-2014, 20:07
La tecnologia a scarica è vincente a discapito di una serie di controindicazioni varie tra cui il tempo di accensione, la durata nel tempo etc etc etc.
Se parliamo dei tubi, i T5 sono discretamente performanti al contrario dei T8 che invece sono assolutamente sconvenienti....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Scusa stai dicendo che i t5 sono discretamente performanti,fammi capire in acquariologia?
E mi verrebbe da domandarti come fai a saperlo? o in uso "civile"?
Cmq si può chiacchierare senza richiamare alla polemica.
Sul fatto che.ogni giorno ci sia una novità è la dimostrazione che non è una novità ma bensì semplice evoluzione.
Non o nulla contro ai led ma non mi piacciono le osannazioni.
Ah quando non troverò più i t5 passerò ad hqi ,se non le troverò Monterò un paio di fari xeno di un auto comprati in demolizione,e se non troverò nemmeno quelli o passo ai led o più probabilmente smonto.
E mi dò ai canarini
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
hkk.2003
09-10-2014, 22:09
Non mi permetto di valutare i T5 in aquariologia, parlo unicamente dell'uso civile.
Un T8 utilizzato in maniera unidirezionale è sostituibile con led dimezzando i consumi e aumentando la luce prodotta, per i T5 invece non c'è vero competitor led a sostituzione diretta, vuoi per la dimensione, vuoi per una resa luminosa nettamente superiore ad un T8 di pari lunghezza....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Ok,e avrei anche qualche dubbio sulla durata,soprattutto per le lampadine led,non si bruciano i led ma il circuito e il risultato è lo stesso ,9 euro a lampadina buttati dopo pochi mesi, di incandescenti ne compravo un secchio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
hkk.2003
09-10-2014, 23:05
Il problema è quello, una lampadina led che costa 6 euro non può durare.
Una da 15 probabilmente ti farà 5 anni minimo :)
Parlo per esperienza non per sentito dire. Come scrivevo qualche pagina fa, anche le major stanno commercializzando lampade led progettate per rompersi entro un paio di anni.
In pratica il discorso è semplice.
Un led va alimentato ad una data corrente e consuma, il consumo si traduce in temperatura.
Se tu alimenti il led correttamente e lo dissipi adeguatamente questo durerà nel tempo.
Se invece il led viene sovralimentato e sotto dissipato, la prima per fargli emettere più luce e la seconda perché l'alluminio costa, il led è destinato a deteriorarsi...
Stesso discorso dicasi per l'alimentatore, un filtro di ingresso e un condensatore di marca aumentano il prezzo ma sono garanzia di qualità superiore ...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
9 euro e se mi permetti per una lampadina sono già uno sproposito.
In casa ho circa 30 lampadine considerando che solo 6/7 stanno accese per ore ,quanto impiego ad ammortizzare la spesa von il minor consumo?
5 anni?se mi va di lusso sono tutte da ricambiare ,altrimenti ne ho già ricambiato almeno il 50%
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
hkk.2003
09-10-2014, 23:18
Non se in 5 anni di utilizzo te ne fa risparmiare 3 volte tanto.
Un esempio stupido. In molti locali commerciali utilizzano le PL 2x26 watt che in realtà avendo un reattore consumano più dei 52 watt nominali. A detta di amici, le PL si bruciano spesso e volentieri, con ampio disagio causato dal dover prendere una scala molto alta svariate volte in un anno per cambiare le lampadine. Monti 2 lampadine equivalenti led da 10 watt caduna e te le dimentichi per qualche anno.
Cosa ottieni? Risparmio energetico di più del 50% e manutenzione ridotta pressoché a zero, tutto questo però con un prodotto professionale. Con uno economico hai tutti gli svantaggi del tradizionale con i costi di un led che seppur economico costa.
Io combatto quotidianamente questa "guerra" di prezzi e di qualità..... Ma la mia politica è che la qualità vince con il vecchio motto che dice (entro certi limiti) chi più spende meno spende.
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Darktullist
09-10-2014, 23:31
Ahahahah mi piace mi piace...certo che saranno sicuramente il futuro....I t5 si estingueranno. ...si stanno facendo sempre più progressi con le nostre vasche (mi riferisco a gestione con led e nuovi tipi di led)....ormai i colori e crescite non sono più una chimera sotto led rispetto ai t5...anzi
Quando si estingueranno i t5 probabilmente smonterò la vasca o tornerò alle hqi.per adesso vado avanti così....
Il post non va in polemica se si discute in modo costruttivo, con dati alla mano, con un po di esperienza ec on la testa...quella ci vuole sempre...comunque seguo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ci mancherebbe. ...non volevo fare polemica... dico solo che io sono fermamente convinto che non sono i led a non funzionare ma il tipo di gestione che é completamente diversa da quella con i t5 o altre illuminazioni. ....io sinceramente i colori dei coralli che possiedo nella mia vasca non li ho visti in tante altre vasche con t5 anzi...e ne ho viste tante.....la gestione é tutto secondo me....capirla con i led sicuramente non é semplice....io mi muoverei più su questa strada...vasche stupende sotto led se ne vedono un sacco sui forum
In ambito civile e commerciale, i led non hanno paragoni, soprattutto in funzione della destinazione d'uso. Io ci lavoro, e se mi chiedi come illuminare la facciata di un albergo o il fondo di una piscina, non posso che proporti univamente led. In acquario e' un po diverso. In primis a parita' di copertura/spettro/resa, tra' hqi/t5/led, non c'e' una vera differenza sostanziale sui consumi, ingrado di far ammortizzare in meno di due tre' anni la spesa di una "vera" plafoniera led. """"OGGI"""", le tecnologie piu' o meno si equivalgono, domani i led diventeranno il TOP, anche in acquariologia, ma non oggi,non adesso.
hkk.2003
09-10-2014, 23:42
Hai detto esattamente quello che ho detto io [emoji12]
Secondo me, però fino a quando i led per aquariologia avranno una tiratura limitata, il progresso e la riduzione dei costi saranno lentissimi.
Non ho dati precisi alla mano, ma ho la moderata certezza che la produzione di led 4500°k (che in ambito civile sono definiti naturali) è incredibilmente superiore a quella di led 10000 o più °k, lo dimostra anche il fatto che un led 4500k è più performante di uno 10000k
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
oltre i 6500°K, i led vengono prodotti unicamente per uso acquariofilo, UV a parte. Per tutti gli altri casi, si utilizzano gli RGB.
hkk.2003
10-10-2014, 07:23
Scusa ma ti devo contraddire.
In ambito chimico / medico si utilizzano led da 10kk e anche in altri settori borderline.
Ad esempio mi spiegò un biologo che ad esempio sono necessarie queste temperature colore per le analisi del sangue..... Non mi chiedere però do più...
Sicuramente però anche sommando i laboratori e gli acquari non arriviamo a una richiesta pari ad altri led.
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Darktullist
10-10-2014, 10:17
Vi devo contraddire pure io....oltre i 6500k ne vengono prodotti per ogni campo.....da quello automobilistico con led a luce fredda....dai 10 fino ai 20k , in campo stilistico...pensate solo alle vetrine da esposizione, e casalingo....mio zio a casa ha quasi solo cannoncini led....tutti a luce fredda di sicuro sopra i 10k.....secondo me stanno prendendo piede queste gradazioni perché hanno un bel riscontro artistico. ....I led da 6500k in giù mi sembrano (parlo per me) con una luce troppo gialla, simile alle vecchie lampadine ad incandescenza
Scusa ma ti devo contraddire.
In ambito chimico / medico si utilizzano led da 10kk e anche in altri settori borderline.
Ad esempio mi spiegò un biologo che ad esempio sono necessarie queste temperature colore per le analisi del sangue..... Non mi chiedere però do più...
Eh? Sono biologo pure io e lavoro in ambito trasfusionale, se una volta per favore riesci ad approfondire a cosa si riferisce il tuo amico a me interessa.
hkk.2003
10-10-2014, 10:24
Sopra i 4500 gradi il giallo sparisce e sopra ai 6000 arriva la dominante blu. Basta guardare i grafici cie.
Se vuoi dopo accendo il tester e ti estraggo un Report di una lampadina led da 6000 gradi....
Non lo faccio in tempo reale perché sono parecchio preso.
Posso comunque affermare che se ordini led tra i 3000 e i 6000 gradi, li trovi mediamente quasi pronti, sopra invece no...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
------------------------------------------------------------------------
Eh? Sono biologo pure io e lavoro in ambito trasfusionale, se una volta per favore riesci ad approfondire a cosa si riferisce il tuo amico a me interessa.
Provo a cercare il suo contatto. Sono anni che non lo sento più....
Era un utente del nostro gioco online che avevo conosciuto in RL...
Ti faccio sapere...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Darktullist
10-10-2014, 10:27
Guarda io in barca ho led da 6500k. .....mi sembrano gialli di notte e mi sono stati venduti come bianchi freddi....senza guardare grafici ti dico che anche quelli dell'acquario da 10k mi sembrano caldi confrontati ai 12k. ....forse la mia é solo abitudine ma se vedo un led sopra i 10k me ne accorgo di sicuro....mio zio é designer degli interni e so per certo che per molte applicazioni utilizza anche i 20k
------------------------------------------------------------------------
Dopo sulla reperibilità non parlo...non ne so nulla...ma di sicuro non sono limitate quelle gradazioni al solo campo acquariofilo ecco ;)
Dark, anche io ho le tue impressioni. Ma credo che sopra i 10k inizi a vedere piú bianco perchè entra in gioco una componente blu che bilancia il giallino.
Darktullist
10-10-2014, 10:31
Non lo escludo anzi. ...di sicuro é così. ...ma appunto per questo dico che quando vedo in giro led di colore più freddo mi rendo conto che non possono essere semplici 6500k
Parlo da ignorante in materia led:
quelli che compro per la mia auto sono (sul sito vengono venduti come tali):
6000k - la dicitura segna Luce lunare -> luce bianco ghiaccio
8000k - venduti come azzurri -> luce bianca tendente al blu
Evito quelli da 5000k: luce più bianca rispetto alle lampadine tutto vetro, ma secondo me non ne vale la pena il cambio di luce se lo si fa per estetica.
In un paio di auto passate, misi i led blu per i pozzetti piedi.....
Fine mia conoscenza led!!!! :-))
:-D
hkk.2003
10-10-2014, 11:15
Io parlo per quanto mi riguarda, di norma la gente definisce:
2700°K - 3300°K -> Bianco Caldo, con una pesante dominante gialla
4000°K - 5000°K -> Bianco naturale, senza dominanti. Si definisce naturale perchè non avendo dominanti ricorda la luce naturale
5500°K - 6500°K -> Bianco Freddo (ghiaccio) con dominanti blu
L'illuminazione dei locali commerciali generalmente mi viene richiesta naturale in quanto non falsa i colori dei prodotti.
La luce freddissima non mi è mai stata richiesta per nessun tipo di lavorazione.
Parlando di Grande Distribuzione, Ikea vuole luce "calda" su 3500°K per esaltare il "legno" (aka cartone pressato) mentre i supermercati sugli alimentari pretendono luce 4500/4700°K.
Ribadisco che la luce 10.000°K mi fu richiesta solo da quel bio-ingeniere (@Holycow ho richiesto ad un amico comune il contatto) e da un altro cliente che però non mi spiegò la ragione, ma poi più nulla ....
(@Holycow ho richiesto ad un amico comune il contatto)
Grazie, ma senza fretta, è pure curiosità la mia :-)
hkk.2003
10-10-2014, 11:34
(@Holycow ho richiesto ad un amico comune il contatto)
Grazie, ma senza fretta, è pure curiosità la mia :-)
Ero casualmente al telefono con un amico comune quando ho letto il tuo messaggio ... ^_^
Leggere meno, provare di piu',.......ribadisco quanto gia' detto, dimenticate che un led rgb professionale, ha oltre 16 milioni di colori, partendo dai tre' colori base, senza mensionare quelli con la quarta componente di bianco puro. Le gradazioni specifiche in led singolo, hanno solo impieghi "speciali" e vengono prodotti unicamente per uno specifico settore. In ambito domestico/industriale, soprattutto nei luoghi di lavoro, non e' possibile utilizzare temperature di colore a fantasia, ma vanno rispettate delle norme. La produzione industriale mondiale, quindi, mai si sognerebbe di produrre una led con temperatura di colore a caso,....... Se basta un RGB
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |