Riccardo Salento
07-10-2014, 12:46
salve a tutti vi riscrivo dopo un pò di tempo,vorrei ripartire con l'acquariologia e mi domandavo se fosse più opportuno partire con il marino o con il dolce.. vengo da un'esperienza con il MED che ho voluto smonatre a causa del cattivo risultato raggiunto( dsb partito male, zero reperimento di rocce, pesci e coralli apparte qualche pomodoro e anemone).
Sono in possesso di una vasca di circa250 lt con sump, schimmer wave 400,rabbocco auto, plafo 2x39W,pompe di movimento koralia, test x marino, ecc ecc.. la voglia di allestire un marino e tanta, come la paura di dover rismontaree tutto :( vorrei un'acquario di poche pretese con qualche molle e pesci..giusto per avere una gestione semplice ed "economica"... è qui che chiedo il vostro aiuto: mi consigliate di riprovarci o meglio orientarmi sul dolce? se si quale tecnica risulta piu gestibile per le mie esigenze? DSB o berlinese o biologico? grazie a tutti
Sono in possesso di una vasca di circa250 lt con sump, schimmer wave 400,rabbocco auto, plafo 2x39W,pompe di movimento koralia, test x marino, ecc ecc.. la voglia di allestire un marino e tanta, come la paura di dover rismontaree tutto :( vorrei un'acquario di poche pretese con qualche molle e pesci..giusto per avere una gestione semplice ed "economica"... è qui che chiedo il vostro aiuto: mi consigliate di riprovarci o meglio orientarmi sul dolce? se si quale tecnica risulta piu gestibile per le mie esigenze? DSB o berlinese o biologico? grazie a tutti