Visualizza la versione completa : Spiegazione comportamento
italia92
07-10-2014, 11:03
Ciao, ho due Guppy e due Platy (un M+F) che di tanto in tanto o stanno fermi sul pelo dell'acqua oppure si mettono fermi sul fondale... da cosa può dipendere questo comportamento, è normale o devo preoccuparmi ?
I valori dell'acqua principali quali Temperatura, Ph, No2, No3, Ghz, Ghk sono apposto, rientrano in modo ottimale nella norma.
Grazie anticipatamente !
enricobubu
07-10-2014, 11:05
da quanto li hai comprati? da quanto è attiva la vasca?
italia92
07-10-2014, 11:07
Dunque la vasca è attiva da circa tre settimane (ho utilizzato anche un attivatore batterico anche se leggevo in giro della sua dubbia utilità) e i pesci gli ho introdotti due giorni fa.
enricobubu
07-10-2014, 11:31
quando hai misurato i no2 ?perchè potrebbe essere un picco di nitriti
sono femmine?
italia92
07-10-2014, 11:35
Da quando ho avviato la vasca ho fatto 4 misurazioni, i nitriti sono stati sempre a zero (ultima misurazione fatta ieri sera). Ho due Platy (M+F) e due Guppy (M+F).
Ciao, i pesci vanno inseriti dopo almeno un mese dall'avvio della vasca, é probabile che questo comportamento sia dovuto alla presenza di nitriti. Ricorda che nei poecilidi bisogna sempre tenere almeno due femmine per maschio...
italia92
07-10-2014, 11:41
Ne avevo due per maschio ma una è morta.
I nitriti come ripeto li ho valutati diverse volte e sono sempre a zero perciò li escludo.
enricobubu
07-10-2014, 11:44
ma prima del mese come ho già scritto posso avere picchi ed è per questo che magari stanno male
l'ultima volta quanto tempo fa li hai misurati perchè se prima di mettere i pesci on vuol dire niente
italia92
07-10-2014, 11:47
Da quando ho avviato la vasca ho fatto 4 misurazioni, i nitriti sono stati sempre a zero (ultima misurazione fatta ieri sera). Ho due Platy (M+F) e due Guppy (M+F).
Ho scritto qui che li ho misurati ieri sera... forse ti è sfuggito :)
enricobubu
07-10-2014, 11:50
se non è quello non so cosa possa essere perchè le femmine potrebbero essere in cinta ma se lo fanno anche i maschi c'è qualche problema
che test usi?
italia92
07-10-2014, 11:53
Devo notare se è un comportamento solo delle femmine o dei maschi.
Uso il Tetra test strisce 6 in 1.
Ma se fosse un picco di nitriti la soluzione quale potrebbe essere ? Grazie.
enricobubu
07-10-2014, 11:58
appunto le strisce non sono affidabili devi prendere i reagenti
vai dal negoziante di fiducia e fatti fare i test se sono i nitriti cambio parziale dell'acqua
quanto e grande la vasca?
italia92
07-10-2014, 12:16
Allora la vasca è un 60 litri, intanto appena torno a casa dunque mi conviene farlo il cambio... per precauzione.
Si conviene farlo! I nitrati a quanto sono?
Non allarmarti... potrebbe essere anche normale... sono da soli questi 4 pesci in acquario, oppure c'è dell'altro ?
Segni di malessere ancor più gravi nei Poecilidi sono il dondolio nel nuoto, boccheggiamento, il grattarsi freneticamente contro arredi e fondo, pinne chiuse, puntini bianchi..
Tanto per capirci, stanno fermi come quando è notte ? Oppure accusano qualche altro sintomo ?
Molte volte è anche una questione di adattamento..
italia92
08-10-2014, 10:04
Dunque non hanno ne puntini ne mal funzionamenti motori, dopo il cambio parziale dell'acqua sembra che vada meglio, i pesci nella vasca sono 6 (2 guppy, 2 platy e 2 corydoras) ne ho presi pochi all'inizio per motivi economici ma piano piano ne aggiungerò altri, altri due corydoras sicuramente.
Assumono la posizione come quando è notte che si spegne la luce.
Noto anche che boccheggiano parecchio alcuni.
Grazie mille.
Il boccheggio é tipico della presenza di nitriti. Posta i valori di NO2 ed NO3
italia92
08-10-2014, 11:29
Dal test 6 in 1 della Tetra risulta che gli NO2 sono a zero comunque sia se non costa troppo lo farò fare dal negoziante un test attendibile.
Dovrebbero essere attendibili quei test...e gli NO3?
italia92
08-10-2014, 11:51
Non ricordo precisamente il valore ma comunque nel flacone risultavano nella norma i valori di NO3 (Nitrati).
Beh non tutti i pesci tollerano lo stesso valore di nitrati perciò dire che sono nella norma non vuol dire granché. Comunque io farei un bel cambio intanto...
italia92
09-10-2014, 15:43
Il cambio l'ho effettuato e sembra andare molto meglio. Appena potrò posterò i valori dei nitrati !
italia92
11-10-2014, 09:52
Dunque il valore dei nitrati (NO3) è intorno a 8.
Stamattina mi sono svegliato e ho trovato un Corydoras albino morto... il secondo caso di morte.
Ho rifatto nuovamente un test e risulta tutto nella norma... il boccheggiamento degli individui c'è però... ma non potrebbe essere che avendo utilizzato acqua di bonifica essa sia contaminata da rame o altro ? non so che pesci pigliare... rimanendo in tema :(
Grazie
Che intendi acqua di bonifica, da dove proviene?
italia92
12-10-2014, 20:55
L acqua usata per irrigare gli orti diviso. . . comunque per sicurezza ho cambiato l'80% di acqua e ora sembra andare meglio. Pare che Boccheggiano meno.
Rischi molto a cambiate l'80%, al massimo si cambia il 50% o la flora batterica potrebbe risentirne...utilizza acqua del rubinetto biocondizionata per fare i cambi!
italia92
13-10-2014, 10:40
Ormai purtroppo l'errore è fatto, spero non si creeranno problemi alla flora batterica.
Utilizzerò sempre acqua di rubinetto.
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |