Visualizza la versione completa : supporto
superpippo
16-06-2006, 17:55
ciao sto per realizzare un supporto in acciaio inox 3x3x3 in tubolare quadrato il supporto avra le seguenti misure 100lung 55prof 100altezza ovio che mi esprimo in cm, la struttura poggera su 4 gambe il tutto sara saldato da un amico avete qualche suggerimento da darmi? :-)
si fai 6 gambe
in mezzo anche se e acciaio flette comunque
;-)
ciao da blureff
superpippo
16-06-2006, 21:10
accidenti blureef mi hai messo un forte dubbio domani contatto il mio amico e gli chiedo se e il caso di fare 6 gambe e quindi di acquistare ancora materiale. #24
superpippo
31-07-2006, 21:49
ragazzi vi posto alcune foto del supporto in acciaio inox e al grezzo c' e' ancora tanto da fare ma vi posto queste foto per un primo parere le foto fanno schifo piu avanti ne inseriro di migliori avanti con le critiche. :-)
superpippo
31-07-2006, 21:53
#13
superpippo
31-07-2006, 21:59
-92
ciao sembra stia venendo bene pero' secondo me almeno nella parte posteriore (visto che davanti ci farai le antine) metterei in tubolare centrale di rinforzo,anche dove poggia la vasca,cosi' per sicurezza almeno stai tranquillo a vita.
Hai già pensato al rivestimento?
Ciao , scusa ma essendo saldato , come si fa per metterlo in piano oltre ce in bolla ???
Mi spego , il supporto è una intelaiatura rigida , quasi indeformabile data la sezione e lo spessore , come si fa ad andare dietro alle imperfezioni del pavimento che non ne o mai visto uno in piano perfetto ???
superpippo
01-08-2006, 15:36
ciao x CIKO si ci ho pensato anchio pero l' amico che me la saldato dice che secondo lui non serve il tubolare centrale perche con questo tipo di spessore 3x3x3 ritiene che puo sostenere una casa, per quanto riguarda il rivestimento non cio ancora pensato.
x KARMA ma secondo me l' acciaio non e indeformabile anzi quando si salda bisogna stare attenti perche e proprio in quel momendo che si rischia di falsare le misure, x la messa in bolla penso si apoggino su di un bancone o su una struttura perfettamente in piano x garantire la bolla.
si super ma nn è tanto per la resistenza del supporto stesso ma tanto per la maggior sicurezza di nn sfondare la vasca al centro,piena di rocce la vasca ha un suo bel peso
Secondo me il problema stà nel fatto che quando viene costruito il supporto , poggia su una superficie e quando lo porti a casa il pavimento ha un altro piano d'appoggio e se non hai dei piedini regolabili che assorbono le imperfezioni del pavimento non si riesce a ricreare il piano perfetto oltre che la messa in bolla ....o no ? #24 #24
Io aggiungerei almeno 2 traverse orrizzontali, anche di sezione ridotta, come supporto del piano di appoggio.
ciao
#24 a che pro solo orizzontali?
Io li ho messi perchè si fletteva il piano di appoggio.
A meno che tu non metta un piano molto spesso
bello e molto ben fatto,avrei preferito 6 gambette,ma x una vasca di 100x55 va bene comunque,metti un piano in legno x dare un apoggio ottimale alla vasca e risentire meno delle torsioni del mobile,e da piu stabilita,e tra vasca e piano un foglio di neoprene di 10mm sono sufficienti
una curiosita e acciaio?lo vedo scuro mi sempra piu ferro!!
ciao da blureff
E sicuramente AISI 304 ... io lo ho fatto in AISI 316 ...
bel lavoro... :-)
brazil690
11-08-2006, 14:06
veramente un bel telaio ;-)
una foto quando sarà finito ;-)
superpippo
11-08-2006, 22:22
mi fa molto piacere che il vostro parere sia positivo ho pensato di utilizzare come piano d' appoggio un multistrato da 4cm cosa ne pensate avete qualche suggerimento.
La struttura e in acciaio.
truciolato di 19 mm
un se il pavimento ed ilmobile e in bolla e sufficiente una moquette di 1/2 centimetro,altrimenti qualcosa di piu spesso
il mio telaio e in feraccio e sopra ho questo,con una moquette
e li da 6 anni :-)) ,naturalmente il tutto e in bolla perfetta
pena l'apertura dei vetri o peggio rottura
ciao da blureff
superpippo
17-08-2006, 18:02
ok visto i numerosi suggerimenti sulla bolla sia del mobile e del pavimento anche se tutto dovrebbe essere perfetto ho deciso di utilizzare 8 piedini in metallo regolabili in altezza per eliminare eventuali dislivelli,questi andranno posizionati due per angolo.
Il piano su cui verra apoggiata la vasca sara di spessore 4cm per una maggiore sicurezza. -e49
superpippo
24-08-2006, 20:51
ciao oggi ho comperato il piano per apoggiare la vasca e compensato marino spesso 3cm penso che dovrebbe reggere,invece sui piedini sono ancora incerto anche se li ho gia comperati. #24
questa foto è quella del supporto di genoliVR
spero che non si offenda se l'ho messa sul post
comunque io sto copiando spudoratamente perche ritengo che sia perfetta sotto tutti i punti di vista!
tubolare 6x3 cm spessore 3mm
in ferro con zincatura a fusione e verniciatura di fondo con 3 mani di vernice per imbarcazioni marittime.
certo che uguale in Inox sarebbe stata il top ma il costo #19
comunque gippo il tuo sembra un buon lavoro
io i piedini non li mtterei il peso sarebbe distribuito su solo 4 punti di 3x3 e a mio avviso il carico non sarebbe ben distribuito!
superpippo
27-08-2006, 18:06
ciao per i piedini sono sempre indeciso.
per il supporto che hai postato e a parere mio un ottimo lavoro semplice e accurato ma che misure a il mobile ?
daniele1982
27-08-2006, 20:51
Ciao questa e' la mia , fossi in te metterei i traversini centrali, costo irrisorio maggiore sicurezza e metterei anche i piedini per poterlo livellare in caso di leggera pendenza.
Non sara' quello di heros ma e' stabile stabile http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74472 #19
superpippo
27-08-2006, 22:47
daniele1982 ciao si avevo visto il tuo sul topic che hai inserito per presentare il tuo lavoro hai vatto un buon mobile.
Per quanto riguarda il mio sono ancora fermo come vedete sulle foto ho solo levigato alcune saldature che erano ancora da mollare per quanto riguarda il traverso centrale ma non so quanto possa essere utile ti spiego perche la vasca appoggia si su un panello ma il vero peso e sul perimetro del mobile e non capisco come si possa sfondare al centro per piegarsi centralmente il pannello che e spesso 3 cm dovrebbe prima piegarsi il vetro cosa assai difficile e piu facile che si sfondi facendo cadere una roccia comunque ci faro un pensierino. :-)
daniele1982
28-08-2006, 23:28
La pressione della vasca viene esercitata su tutto cio a cui viene poggiata, meglio sarebbe dire che tutta la massa appoggia sul perimetro e teoricamente (magari anche solo1 mm) si imbarchera' al centro. Di logica il vetro un po flette ma capisci che il punto centrale sara' sotto uno stress maggiore, e' per quello che dicevo x una maggior sicurezza. Io per esempio ho applicato dei fazzoletti fatti a triangolo negli angoli per avere un maggiore stabilita' laterale.
Ma io sulla sicurezza A VOLTE ESAGERO LO SO'
Ciao e buon a continuazione
#22 #22 #22 #22 #22 #22
ma dove volete che vada quel telaio ??? pensate a quanti hanno il telaio d'alluminio ... suvvia l'unico modo per piegarlo è scaldarlo con la fiamma ossidrica.
Per i piedini l'ideale sarebbero quelli antivibranti, hanno varie capacità di carico certificate e garanite a vita.
Aggiungo la mia esperienza personale:
Ho un acquario da 250 litri lordi (100 x 50 x 50) che poggia su un mobile (100 x 50 x 50) autocostruito in tubolari in acciaio inox 3 x 3 x 3.
Il mobile ha una traversa orizzontale tra i due lati lunghi del piano superiore e due gambe verticali intermedie sui lati lunghi (oltre le 4 classiche agli angoli).
Il problema della messa in bolla l'ho superato mettendo in corrispondenza di ciascuna gamba un piedino in ottone regolabile a vite (simile a quello in foto di superpippo ed acquistabili in qualsiasi ferramenta) per un totale di 6 piedini.
L'acquario è separato dal mobile mediante interposizione di un foglio di polistirolo da 2 cm.
Il tutto è lì da gennaio di quest'anno.
superpippo
31-08-2006, 23:05
si anche secondo me non ci dovrebbero essere problemi sulla tenuta del mobile anche perche nella vasca precedente che era un ascol advence di 100/40/50 con il vetro spesso 8mm e sul fondo era tenuto sollevato dal piano di appoggio da una cornice penso fosse plastica non ho mai avuto problemi e dentro c' erano piu di 40kg di rocce e il mobile era di quelli penso fosse truciolato quindi con questo non ci dovrebbero essere problemi (speriamo) ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |