Entra

Visualizza la versione completa : Corallo che ha perso il colore


frufru
15-03-2005, 17:49
Salve a tutti sono nuova di questo forum e avendo dato un'occhiata veloce sono certa che mi sarete d'aiuto ;-) . Vengo subito al problema: nell'acquario del mio ragazzo un corallo è diventato in poco tempo da viola a marrone! Abbiamo fatto i test, fosfati e nitriti sono ok, la luce è una lampada hqi da 250 watt e l'acquario è di 200 litri netti. Inoltre gli altri coralli presenti hanno mantenuto il loro bel vivace colore originale. Non sarà mica che il corallo in questione sia malato -20 ? Grazie a tutti

Benny
15-03-2005, 17:58
hai sicuramente nitrati e fosfti alti..anche se non misurabili

tipico di vasche ricche di nutrienti...

frufru
15-03-2005, 18:44
Mmm..vasche ricche di nutrienti? Potresti spiegarmi cosa significa? Bisogna dar meno mangime ai pesci -20 ? Grazie

Benny
15-03-2005, 19:21
in natura abbiamo nutrienti bassissimi...per es. Po4 a 0,01 e no3 a 0

se in vasca aumenti anche di poco questi valori....non è detto che si possano rilevare con i normali test..le zooxantelle simbionti dei coralli SPS vengono fertilizzate con conseguebte scurimento del tessuto..

per ovviare a ciò bisogna impostare correttamente la vasca e bilanciare l'input/output dei nutrienti

prova a leggrti la guida in Italiano del fantomatico zeovit

www.korallenzucht.de

Andreè
15-03-2005, 19:23
il fatto che gli altri coralli abbiano mantenuto il colore, mi lascia perplesso, specifica che tipo di corallo è, alcuni coralli presi in natura hanno un colore vivace e una volta inseriti in vasca diventano marroni, quindi allega una foto, e specifica il tipo di corallo che possiedi.

Discolo
15-03-2005, 19:32
hai sicuramente nitrati e fosfti alti..anche se non misurabili

tipico di vasche ricche di nutrienti...

Quoto...

caspa
15-03-2005, 19:35
puoi descrivere come e' "settata" la vasca?

- quantita rocce vive
- circolazione
- schiumatoio
- eltri tipi di filtri ecc?

frufru
15-03-2005, 20:38
Prima di tutto grazie per i vostri preziosi consigli. Farò leggere al mio ragazzo il link suggerito da Benny. Tornando in tema, la vasca contiene una 30ina di chili di rocce vive, due pompe di movimento da 1100 litri orari ciascuna, lo schiumatoio Aquamedic Turboflotor 1000, una spugna blu e della sabbiolina (che ignoro a cosa serva) nella sump. Del corallo ignoro il nome, ma posso postare una foto:Corallo marrone http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1039_142.jpg

Benny
15-03-2005, 20:56
acropora....marrone..sembrerebbe una Nobilis...

togli la spugna e la sabbia....

qunati litri è ??

frufru
15-03-2005, 20:59
200 litri netti.. Per abbassare i fosfati bisogna prendere le resine apposite? Grazie

Benny
15-03-2005, 21:03
puoi usare RowaPhos in un filtro a letto fluido..oppure inziare a usare il metodo zeovit..seguendolo a menadito...

Oppure puoi giocare con illuminazione più potente e schiumatoio più potente...

caspa
16-03-2005, 01:16
30 kg. di rocce ' poco... su 200 litri almeno 40...
togli ogni tipo di filtro biologico.. (spugna blu ecc..)
togli la sabbia se non hai un DSB... (10/15 cm...)
dai poca pappa.. e vedrai che le cose cambiano... ;-)

blureff
16-03-2005, 02:24
mi chiedo da cosa valutate tutto cio x la colazione!!!
io ho una acropora particolare
ed io e un mio amico siamo gli UNICI ad avela viola gli unici,o donateto a molti amici talee di questa ma inesorabilmente perde il colore da viola a nocciola chiaro il motivo e ingoto (ho almeno o solo teorie)
x capire da cosa dipende la sua colorazione sono da valutare molti parametri
chimici e minerali
e li giudicare anche in base agli altri coralli come gestire
poi non mi pare preopio una nobilis benny #24
ciao da blureff

caspa
16-03-2005, 02:29
io stavo solo valutando la conduzione che poteva essere responsabile della colorazione.. non credi donatello?

masck
16-03-2005, 03:29
30 kg. di rocce ' poco... su 200 litri almeno 40...


Io ne avevo 40 in 200l e alla fine le ho dovute togliere xkè uscivano quasi fuori, dipende tutto dalla qualità delle rocce.