Visualizza la versione completa : Juwel Rio 180 e Passaggio Tubi Pratiko 300
albaluce
06-10-2014, 18:06
Salve a tutti,
non so se c'è qualcuno nella mia medesima situazione ma ho notato, provando ieri il montaggio, che l'ansa che c'è nel Juwel per fare passare i tubi non è sufficientemente grande per montare il tubo del pratiko 300 con la sua curva. Qualcuno ha adottato qualche accorgimento?
Senza la guida per la curva (cioè solo il tubo ci sta) ma chiaramente non sta fermo.
L'alternativa è il taglio del coperchio che vorrei evitare...
Thanks
Non ho il tuo acquario, ma se riesci a far passare almeno la parte sotto delle curve, poi ci puoi fissare il tubo con delle fascette da elettricista...
Altrimenti potresti legare il tubo ad un paio di ventose, tipo quelle per i termometri.
Spedito con un pandarmato
Nella serie Rio della Juwel i tubi del Pratiko non passano, l'idea di alsciare l'aletta posteriore del coperchio leggermente aperta presumo non ti soddisfi vero?
Quoto Twinkle.....non hai molte soluzioni, o la lasci leggermente aperta o la intagli, oppure la sostituisci con un'altra fatta da te, che intaglierai comunque.
I corrugati del pratiko, non mi arrischierei a metterli senza gli agganci in dotazione.
albaluce
06-10-2014, 23:22
Nella serie Rio della Juwel i tubi del Pratiko non passano, l'idea di alsciare l'aletta posteriore del coperchio leggermente aperta presumo non ti soddisfi vero?
-14- Direi proprio di no... E alla donna men che meno ....
Studierò una soluzione... #24
albaluce
12-10-2014, 21:49
Valutavo questa soluzione: http://acquariomania.net/wave-connessioni-tubi-1622-p-4801.html con dei normali tubi da 16/22mm per alimenti per l'ultimo tratto che va al filtro...
albaluce
05-11-2014, 23:52
Valutavo questa soluzione: http://acquariomania.net/wave-connessioni-tubi-1622-p-4801.html con dei normali tubi da 16/22mm per alimenti per l'ultimo tratto che va al filtro...
Giusto per poter aiutare qualcuno in futuro
La soluzione sopra funziona!
http://s25.postimg.cc/po0iqrqqj/IMG_2532.jpg (http://postimg.cc/image/po0iqrqqj/)
http://s25.postimg.cc/8c065bx97/IMG_2533.jpg (http://postimg.cc/image/8c065bx97/)
http://s25.postimg.cc/krwvz2ql7/IMG_2534.jpg (http://postimg.cc/image/krwvz2ql7/)
giuliobert
09-11-2014, 10:51
Ciao,
Riusciresti a mettere le foto di come hai realizzato la giunzione coi tubi askoll?
albaluce
09-11-2014, 19:36
Ciao,
Riusciresti a mettere le foto di come hai realizzato la giunzione coi tubi askoll?
Ciao,
ho sostituito i tubi askoll con del normale tubo trasparente preso in un negozio di bricolage.
Il corugato originale non mi convinceva in ogni caso.
http://s25.postimg.cc/niki8ekuz/IMG_2541.jpg (http://postimg.cc/image/niki8ekuz/)
mariano1985
10-11-2014, 13:17
Avendo lo stesso problema con un acquario differente, ho realizzato le curve usando due raccordi a 90 da giardinaggio e del tubo da giardinaggio preso in un ferramenta...
Alle estremità ho rimontato le parti originali del filtro esterno.
la soluzione è molto più economica, ma molto meno estetica :P
Inoltre mi sembra che con le curve nette a 90 gradi l'acqua rallenta parecchio rispetto al tubo originale... ma comunque mantiene una velocità idonea.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |