PDA

Visualizza la versione completa : aiutino piante


drugolandia
06-10-2014, 16:25
ciao a tutti,
ho allestito da 5 giorni il mio primo acquario, quindi da 5 giorni ci sono anche le piante, vorrei sapere da voi esperti (io è la prima volta che vedo piante vere in acqurio) se le ho messe bene e se devo potare spostare o fare qualcosa.
Vasca 101x41x50h. Filtro cannolicchi spugne lana. temperatura 26gradi.
I valori acqua a 5 giorni sono
ph 7.5
kh 6
gh 8
no2 tra 0 e 0.05 mg/l
no3 5mg/l

ho usato 6kg di jbl acquabasis plus per il fondo con sopra 5kg quarzo ceram. nero e 15 quarzo ceram. marrone.

allego foto piante cosi se vorrete potrete aiutarmi:
anubias piu limnophila piu bolbitis

https://imageshack.com/i/idQH6KrBjhttp://s15.postimg.cc/fulwbgkfb/QH6_Kr_B.jpg (http://postimg.cc/image/fulwbgkfb/)


rotala rotundifolia

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/901/WSgSjt.jpg (http://imageshack.com/f/p1WSgSjtj)https://imageshack.com/i/p1WSgSjtj

microsorum pteropus piu crypto becketi e wendtii green

https://imageshack.com/i/hjrLGhiRj
http://s11.postimg.cc/d6c51wsm7/r_LGhi_R.jpg (http://postimg.cc/image/d6c51wsm7/)

anubias vesicularia e floscopa scadens (in alto ceratophyllum)

http://s1.postimg.cc/nuh26tpcr/Fos7_Wo.jpg (http://postimg.cc/image/nuh26tpcr/)https://imageshack.com/i/p8Fos7Woj

grazie a chiunque mi vorra aiutare.
ciao

enrico rossi
06-10-2014, 16:39
Come le hai piantate o messe va bene. La bolbitis e' legata o piantata?


Inviato con un discus volante non identificato

drugolandia
06-10-2014, 16:45
ciao e grazie per la risposta.
La bolbitis è legata ad una roccia lavica con filo da pesca......ho aperto questo post per sapere anche il perchè la rotala ha le foglie vecchie tutte rovinate mentre le nuove in alto sono belle verdi....devo eliminare le foglie in basso?.....ed anche la bolbitis ha una parte di una foglia nera, che fare? l unica che mi da soddisfazione al momento è la limnophila ah anche le anubias......grazie

enrico rossi
06-10-2014, 17:27
La rotala si vede nettamente che e' in versione emersa. Ora deve riabituarsi a vivere sommersa. Per la bolbitis se la foglia marcisce toglila :)



Inviato con un discus volante non identificato

drugolandia
06-10-2014, 17:37
Grazie, ormai sei il mio guru acquatico ufficiale :-).....
Quindi la rotala non la tocco mentre la bolbitis nel caso tolgo le foglie moribonde giusto?
Altra cosa secondo te bastano o devo aggiungere piante?
Grazie ancora
Ciao

enrico rossi
06-10-2014, 23:00
Dammi un po la descrizione della tecnica. Vasca( dimensioni e litraggio) luci fondo fertilizzazione co2.
Per ora starei con quelle, poi pian piano che crescono poti e ripianti.

Se vedi foglie marce o brutte in qualsoasi pianta cavale :)


Inviato con un discus volante non identificato

drugolandia
07-10-2014, 00:05
allora la vasca è un rio 180 dimensioni 101x41x50h con filtro interno bioflow 3...litraggio netto sui 160 165l.
attualmente ho un neon t5 da 45w e 4100k e un altro sempre da 45w ma da 9000k....
il fondo è composto da fondo fertile jbl acquabasis plus 6kg ricoperto da 5kg di quarzo ceramizzato nero 2-3mm e 15kg di quarzo ceramizzato marrone 2-3 mm.
per fertilizzare ho easy life profito e easy carbo (che non ancora ho mai usato, la vasca ha 5 gg di vita).
niente co2.
Valori ph 7,5 kh 6 gh 8
no2 tra 0 e 0.05 mg/l
no3 5mg/l

ho inserito anche due foglie grandi di catappa.

istruiscimi :-)

grazie

enrico rossi
07-10-2014, 09:10
Come luce sei nella media, dovresti riuscire a coltivare tutte le piante che hai. Il fondo va bene.

Aspetta che le piante si adattino, aspetta una settimana e mezzo circa da quando le hai piantate. Poi incomincia a fertilizzare a 1/3 di dose :)


Inviato con un discus volante non identificato

drugolandia
07-10-2014, 13:06
grazie ancora per la risposta,
oggi quando sono tornato a casa per pranzo ho notato dei strani filamenti soprattutto sulla rotala...cosa possono essere?
allego foto
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/537/kNkoOm.jpg (http://imageshack.com/f/exkNkoOmj)https://imageshack.com/i/exkNkoOmj

grazie

mc2
07-10-2014, 13:50
Sono radici.. e questo indica l'inizio dell'adattamento e della ripresa vegetativa della tua pianta..
in pratica è tutto ok !!#70

enrico rossi
07-10-2014, 14:08
Esatto. Ora la rotala perdera tutte le foglie tonde ( versione emersa) per cambiarle con quelle piu sottoli e allungate.(versione sommersa)


Inviato con un discus volante non identificato

drugolandia
07-10-2014, 17:16
grazie ad entrambi per le risposte....altra cosa adesso è apparsa una patina biancastra sul legno mopani....è normale?? la tolgo?
allego immagine

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/537/jFqr4o.jpg (http://imageshack.com/f/exjFqr4oj)https://imageshack.com/i/exjFqr4oj

scusate per le domande forse banali ma per me è tutto nuovo!
grazie

enrico rossi
07-10-2014, 17:20
Vai tranquillo anche noi siamo stati neofiti prima, non si nasce imparati [emoji4] quella patina sono insediamenti batterici, che nascono spontaneamente. I pesci e i gamberetti se li mangiano :)


Inviato con un discus volante non identificato

drugolandia
07-10-2014, 17:43
grazie, quindi è tutto normale?...non tocco niente?......grazie ciao

mc2
07-10-2014, 19:00
Normalissimo, non allarmarti ..
fa tutto parte del variegato mondo vivente in acqua.. !!#70

drugolandia
09-10-2014, 17:17
Ciao,
La rotala continua a nn convincermi a molte foglie basse ( le più vecchie) color marrone....che fare?
Allego foto
https://imageshack.com/i/p8rz87Czj
http://s29.postimg.cc/wu8yaw8hf/20141009_134657.jpg (http://postimg.cc/image/wu8yaw8hf/)
grazie

mc2
09-10-2014, 18:45
Ciao, come ti è già stato accennato prima, la rotala è destinata a perdere le vecchie foglie che già possedeva (probabilmente in coltura idroponica), quindi sarebbero appunto quelle più in basso vecchie, e a sostituirle con nuove foglie più adatte alla vita sommersa (quelle che vedi all'apice belle verdi).. Considera che le foglie delle piante sono un mezzo per rifornirsi di energia (è lì che svolgono la fotosintesi) per cui devono essere sempre al top per essere efficienti, quando non lo sono, alla pianta non servono e le cambia...
Ciò che ti voglio dire, alla fine, è che è tutto normale, non c'è da allarmarsi... l'importante è aspettare e fornire luce alla pianta e nutrienti (senza esagerare).. e tutto filerà liscio !! #70

drugolandia
09-10-2014, 19:16
Ok grazie .....quindi lascio tutto così. ...e rinasceranno da sole le nuove?
Visto che sono in vasca da 8 gg nn ancora fertilizzo l acqua secondo te inizio?
Grazie
Ciao

mc2
09-10-2014, 19:33
Io inizierei con poche gocce non appena si vedono segnali di ripresa vegetativa da parte delle piante.. ovviamente parlo di quelle a crescita medio-veloce.. infatti le Microsorum e l' Anubias non sono molto esigenti da questo punto di vista (anzi) ..;-)