aNNd
06-10-2014, 15:29
Salve a tutti, spero sia nella sezione giusta.
Con gli altri acquari non mi è mai successo una cosa simile.
Ho un acquario con sassolini max 3 mm e prima avevo un biotopo americano con gli scalari ( sabbia iperfine ) .
Ora ho un biotopo del lago tanganica, con i multifasciatus, e come fondo ho usato la stessa marca e tipologia di quello che avevo usato per gli scalari.
Come quantità è circa alto 10 cm tranne in centro che è dove sono le conchiglie che sarà sui 7 cm.
QUand pulisco l'acquario, e tiro su le conchiglie...trovo tutto nero...ma anche a contatto frontale con il vetro c'è...ed non è per nulla bello ( magari neanche salutare per i pesci )
Ecco le foto, cosi potrete capire meglio.
http://s22.postimg.cc/gdfx0dwn1/IMG_20140822_125754.jpg (http://postimg.cc/image/gdfx0dwn1/)
http://s22.postimg.cc/hr7jvovwd/IMG_20141006_144256638_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/hr7jvovwd/)
http://s22.postimg.cc/batzruxz1/IMG_20141006_144300853.jpg (http://postimg.cc/image/batzruxz1/)
Grazie mille
Saluti #28
Con gli altri acquari non mi è mai successo una cosa simile.
Ho un acquario con sassolini max 3 mm e prima avevo un biotopo americano con gli scalari ( sabbia iperfine ) .
Ora ho un biotopo del lago tanganica, con i multifasciatus, e come fondo ho usato la stessa marca e tipologia di quello che avevo usato per gli scalari.
Come quantità è circa alto 10 cm tranne in centro che è dove sono le conchiglie che sarà sui 7 cm.
QUand pulisco l'acquario, e tiro su le conchiglie...trovo tutto nero...ma anche a contatto frontale con il vetro c'è...ed non è per nulla bello ( magari neanche salutare per i pesci )
Ecco le foto, cosi potrete capire meglio.
http://s22.postimg.cc/gdfx0dwn1/IMG_20140822_125754.jpg (http://postimg.cc/image/gdfx0dwn1/)
http://s22.postimg.cc/hr7jvovwd/IMG_20141006_144256638_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/hr7jvovwd/)
http://s22.postimg.cc/batzruxz1/IMG_20141006_144300853.jpg (http://postimg.cc/image/batzruxz1/)
Grazie mille
Saluti #28