PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio filtro esterno


Kyrons
06-10-2014, 00:01
Ciao a tutti, ho appena preso un acquario wave 80 con abbinato in offerta il filtro esterno monarka 700 con prefiltro, non ho trovato molte informazioni circa questo filtro e quelle poche che ho trovato non sono molto lusinghiere. Mi conviene tenerlo o venderlo e prenderne un altro tipo tetra o JBL?

dave81
06-10-2014, 18:06
perchè non lo tieni e non lo usi? IMHO basta che non perda acqua#18 poi va sempre bene..
non vedo perchè dovresti subito correre a comprarne un altro#24

Avvy
06-10-2014, 18:55
Inoltre il prefiltro del monarka è comodo se devi usare la torba, ad esempio...


Spedito con un pandarmato

angiolo
06-10-2014, 19:15
perchè non lo tieni e non lo usi? IMHO basta che non perda acqua#18 poi va sempre bene..
non vedo perchè dovresti subito correre a comprarne un altro#24

Sottoscrivo: prima di far girare l'economia (andando a comprarne un altro) lo proverei.

Kyrons
07-10-2014, 12:11
Buon giorno ragazzuoli, mi avete convinto lo tengo #36# sperando che non mi si allaghi casa #07. Cmq vi aggiornerò in seguito su come funziona.
Naturalmente appena avrò deciso l'allestimento e l'acquario sarà maturo posterò le foto ;-)

Kyrons
08-10-2014, 10:01
Scusate se rompo ancora:-)), ma leggendo un po in giro nel forum vedo che molti consigliano per il filtro esterno di togliere tutte le spugne e riempirlo al massimo di materiale biologico tipo siporax, quindi data la vostra disponibilità ed esperienza chiedo lumi.
Inoltre nel filtro monarka sono presenti due tipi di materiale filtrante biologico, i classici cannolicchi che chiamano glax ring e delle pietre (che sembrano dello stesso materiale dei cannolicchi) che chiamano glax stone, che differenza c'è tra i due? Quindi per ampliare la parte biologica convengono cannolicchi o i glax stone? Inoltre in quale sequenza nel filtro??? #17-:33#28g
Lo so sono tante domande, ma vorrei partire col piede giusto. #28

GTX
08-10-2014, 10:23
io ti consiglio di configurare il filtro come riportato nel manuale. Se pero vedi che dove metti i ring e i stone (sono entrambi supporti porosi per l'insediamento della flora baterica) c'e ancora spazio metti del siporax. Le spugne lasciale (poi te le hai nel prefiltro).

Per la paura da allagamento, occhio alle guarnizioniche siano sempre morbide e non rovinate e bagnale leggermente con l'acqua dell'acuqrio prima di richiudere.