Visualizza la versione completa : Eheim professional 3 2075 fino a 600Lt
DolcePiranha
05-10-2014, 22:00
Ciao a tutti,
ho da circa un anno il suddetto filtro su un Rio 240.
Ho tubo di aspirazione ed uscita sullo stesso lato perché mi era stato detto che in vasche fino a 120 cm non serviva metterli sui due lati. Inoltre pensavo che il filtro essendo per acquari fino a 600 litri avesse anche una certa potenza.
Il problema che dopo la pulizia delle spugne dopo circa due settimane non riesce a muovere l'acqua se non fino a metà acquario.
Come può essere utilizzato su un 600 litri se non riesce a far circolare nemmeno l'acqua su un 240 litri?
Il filtro ha i cestelli carichi a metà con cannolicchi e materiali seachem quindi non è troppo pieno.
Qualcuno che sa consigliarmi sul da farsi?
Ciao,
ieri mi è arrivato lo stesso filtro, oggi per curiosità l'ho provato nel lavandino della cucina per vedere se funzionava... l'ho provato senza materiale filtrante ma solo con le spugne, tubo di aspirazione contenuto nella scatola del filtro, e come uscita un tubo di 3mt.. siccome devo ancora finire la vasca non ho tagliato i tubi solo per provare.
ho avuto la tua stessa sensazione, che non avesse una notevole portata come si dice... ho provato a riempire un boccale da 0,5 e ci mette quasi 3 secondi... quindi 600lt/h ... io penso che 1250l/h siano le specifiche della pompa, quindi come portata teorica..
ad ogni modo ho postato un video cosi puoi confrontare(e altri membri del forum) la portata con il tuo, cosi da capire se è un problema del tuo filtro o del mio..
è il mio primo filtro esterno, ma devo dire che è veramente silenzioso.
https://www.youtube.com/watch?v=vLC1o1gqepI&feature=youtu.be
Ho il filtro 2073 su una vasca da 200 litri e spinge senza problemi dal 2011 (pulito una sola volta).
Secondo me è importante lasciare i materiali filtranti originali per non alterare la portata.
DolcePiranha
06-10-2014, 22:07
Si infatti anche il tuo non sembra molto potente.
Solo mi stupisce il fatto che filtri così blasonati poi abbiano di questi problemi.
Idem, io ho il termofiltro 2173 nel mio Rio 300 Juwel, silenziosissimo ma la portata non mi sembra quella dichiarata difatti mi son pentito di non aver preso modelli un po' superiori.
Inserito solo un po' di Matrix Seachem al posto degli originali Eheim.
Idem, io ho il termofiltro 2173 nel mio Rio 300 Juwel, silenziosissimo ma la portata non mi sembra quella dichiarata difatti mi son pentito di non aver preso modelli un po' superiori.
Inserito solo un po' di Matrix Seachem al posto degli originali Eheim.
E pensare che avevo paura di prenderlo perchè pensavo avesse un getto troppo forte...
la mia scelta è ricaduto sullo eheim sopratutto per la silenziosita, mio requisito fondamentale.
Ad ogni modo la askoll nell pratico dichiara:
Portata massima pompa (L/h) 1420
Portata massima filtro (L/h) 930
Le specifiche dello eheim parlano sempre di pompa quindi, 1250l/h sono della pompa non del "filtro".
Spero di avviare presto la vasca e di non avere altre delusioni... come particolato in superfice di cui si lamentano molti.. sipratutto se penso che con gli stessi € prendevo 2 pratiko...
Io il prof II 2028 devo tenerlo a metà sennò mi strappa il vetro opposto..mah.
Avranno diminuito la quality.
Generalmente un filtro, o meglio la pompa, dovrebbe riuscire a filtrare 3 volte il volume dell'acqua in un ora. Nei filtri esterni va tenuta in considerazione anche la prevalenza e il tragitto dei tubi ( per es. : curve a 90° riducono la portata), in particolare sul tubo dell'out (quello dell'in lavora, oltre che per aspirazione, anche per caduta). A questo bisogna aggiungere che un filtro esterno, come qualsiasi altro filtro, non deve sollevare il materiale in decomposizione ( feci o altro), al massimo viene " ammucchiato" in un angolo/zona con basso flusso. Cmq per avere una distribuzione più uniforme del flusso ci sono le spray bar che, complice la sezione ridotta del tubo e i fori, aumentano la pressione in uscita.
DolcePiranha
08-10-2014, 20:36
su un forum ho trovato questo:
Ciao a tutti, purtroppo è da un po' che Mauro si sta scontrando con un problema di perdita del nostro eheim pro 3 2075 (quello per vasche fino A 600 litri).
Dopo qualche ricerca e contatto con l'azienda è saltato fuori che è dovuto ad un difetto di fabbricazione di tutti i filtri pro 3 che hanno numero di serie fino al 10083.
L'informazione utile è che si può richiedere al negoziante presso cui si ha acquistato il filtro la sostituzione GRATUITA di tutta la testata del filtro.
Il mio consiglio è, per tutti quelli che hanno un eheim pro 3 (Armando????) di controllare il numero di serie e di richiedere la testata nuova... prima che inizi a perdere come è successo a noi!
Ma alla fine anche se rientrasse tra quelli difettosi sicuramente non cambieranno la testata dopoo circa due anni di utilizzo........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |