Visualizza la versione completa : consiglio spostamento pesci nel nuovo acquario
Ciao a tutti, fra poco mi arriverà il mio mega acquario :-D :-D :-))
Non vedo l'ora #19 #19
Però ho un piccolo dubbio che mi assilla da giorni:
Adesso posseggo un acquario con 5 pesci e non vi dico che valori ho perchè saranno sicuramente sballati alla grande!!!
La mia paura è che i pesci, passando dal vecchio acquario con i valori sballati, all'acquario super accessoriato con acqua osmosi schiumatoio e quant'altro, subiscano uno shock e non ce la facciano a sopravvivere.
Vorrei da voi più esperti consigli su come trasportare i pesci nel nuovo acquario senza richi!!!
Un saluto a tutti e grazie per l'attenzione.
Beh...comunque dovrai fare la maturazione, no?
Se ne parla almeno tra 2 mesi...ma almeno...
E comunque fai i test sull'acquario che hai già e cerca di portare i valori - nel tempo, e non in maniera istantanea - più vicini possibile all'ottimale, per evitare shock osmotici ai pesci.
fai una bella maturazione ricorda che un acquario nuovo non regge subito 5 pesci sul nuovo metti la solita cavia nel frattempo come adetto matzara cambia lentamente i valori
Grazie per le risposte raga.... :-D
Purtroppo il vecchio acquario è praticamente un acquitrino #12 #12
Visto che nn ho lo schiumatoio, come faccio a regolare i valori moderatamente?
Se faccio parecchi cambi d'acqua risolvo qualcosa?
Ciao e grazie ancora.
RobyVerona
18-06-2006, 15:21
fai una bella maturazione ricorda che un acquario nuovo non regge subito 5 pesci sul nuovo metti la solita cavia nel frattempo come adetto matzara cambia lentamente i valori
Ti arriverà anche il mega acquario ma non puoi prendere i pesci e puff... Buttarli nella nuova vasca. Devi preventivare almeno 3 mesi di maturazione durante i quali non inserirai nulla, se non paguri e lumache turbo nell'ultimo mese.
Mi pare che sei partito di fretta e senza una base teorica solida, fermati e inzia ad apprendere le basi di un acquario di barriera leggendo molto qui sul forum e comprandoti un buon libro come l'ABC dell'acquario di Barriera di A. Rovero.
Per quanto riguarda l'utilizzo di un pesce "cavia" reputo la pratica un autentica cattiveria e cosa disgustosa. I pesci si mettono in vasca quando si sa che potranno sopravvivere, sono anche loro esseri viventi e non si gioca al provare.
scusa roby non riesco a capire cosa ho detto di sbagliato dopo una maturazione il pesce così detto cavia non corre nessun pericolo invece mettendone 5 tutti insieme dopo neanche tre o quattro mesi sia molto peggio così ne uccide 5
Caro RonyVerona, non sono affatto partita di fretta è che sono stata consigliata male all'inizio, ed è per questo che ho dovuto rimettere le mani nel portafoglio ed acquistare un nuovo acquario completo di sump, di schiumatoio e quant'altro (se non avessi letto il forum sarei rimasta con il vecchio acquario). So che devo fare una lunga maturazione, infatti per l'inserimento dei pesci se ne parlerà a fine settembre sempre se i test saranno buoni. Ho solamente chiesto qualche consiglio perchè ho paura che i miei piccoli pesci possano soffrire passando ad un altro acquario. P.S. il libro di rovero l'ho già comprato
ALGRANATI
21-06-2006, 16:17
vvbbnn, io ti consiglio, al momento che sei pronta con la maturazione della nuova vasca, cominci a cambiare acqua della vecchia con quella della nuova, magari in concomitanza dei cambi regolari e dopo 1 mesetto inizi a mettere 1 pesce x volta a distanza di qualche giorno 1 dall'altro. :-)
Grazie a tutti ragazzi #21
qunado la maturazione è finita sposta i pesci ... la vasca tribulerà un po', ma è sempre meglio dell'acquitrino dove li tiene ora.. il problema sussisterebbe per degli eventuali invertebrati. Se fai dei cambi regolari d'acqua, se lo skimmer è adueguato, grossi problemi non dovresti averli.. al max ti aiuti con dei prodotti per l'insermento di ceppi batterici.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |