Entra

Visualizza la versione completa : Acquario malawi work in progress consigli convivenza specie


emabalda88
05-10-2014, 15:08
Ciao ragazzi dopo qualche anno di inattività del mio rio juwel 240 ho avuto l'occasione di risfoggiarlo avendo liberato lo spazio giusto in casa e ho pensato di fare un allestimento malawi visto le fantastiche colorazioni di questi pesci e i valori dell'acqua che escono da casa mia#17
avrei deciso di metterci labidochromis careuleus,Aulnocara firefish e poi sono indeciso sulla derza specie io sarei indirizzato per gli pseudotropheus scolofi ma ho letto che sono un po aggressivi.
il mio amico negoziante mi consiglia i demasoni oppure elongatus al loro posto qualcuno può chiarirmi questo dubbio? grazie#22

emabalda88
06-10-2014, 07:25
nessuno puó consigliarmi?

Metalstorm
06-10-2014, 10:40
in quella vasca e con le due specie che hai ipotizzato, decisamente meglio la tua idea del socolofi rispetto a demasoni ed elongatus

PS: guarda anche le aulonocara non di selezione, ce ne sono tante e davvero belle già con le coloraizoni naturali ;-)

emabalda88
06-10-2014, 11:11
http://s14.postimg.cc/s30v3v9lp/image.jpg (http://postimg.cc/image/s30v3v9lp/)

http://s14.postimg.cc/lmrwds125/image.jpg (http://postimg.cc/image/lmrwds125/)

grazie mille della risposta,per quanto riguarda le aulonocara sto ancora decidendo per labido e scolofi dopo il tuo consiglio invece non ho più dubbi.
queste sono le foto della vasca:-))

AULO73
06-10-2014, 20:05
Ti do qualche consiglio.....
1) oscura il vetro posteriore
2) secondo me,ti servono rocce più grandi,inoltre disporle a mo di muretto,rende il tutto innaturale,troppo costruito.....
3) sul socolofi,ho qualche dubbio,non è tra i più"tremendi",ma diventa veramente grosso,personalmente non lo metterei.
ora decidi la popolazione e poi allestiamo di conseguenza....una vasca da ambiente intermedio/sabbioso non ti garba?

emabalda88
06-10-2014, 23:19
al vetro posteriore provvederò domattina:-)) per quanto riguarda la rocciata concordo non mi dice tanto neanche a me, posso fare meglio comunque appogiare le rocce al vetro non avendo uno sfondo 3d la vedo malino odio i graffi,se per sbaglio me ne scivola una e graffio la vasca ad altezza visibile non la potrei più guardare#07
per gli scolofi avevo pensato di inserirne massimo4 1/3 e idem per i firefish 1/3 salirei un po con i labido tipo un 2/5 se poi vi sembran troppi 1/3 anche di questi#24
E' la prima volta che allestisco un malawi se mi poteste dare un' idea su un layout che mi evitasse di toccare i vetri ve ne sarei grato#36#

AULO73
07-10-2014, 00:29
Anche se graffi il vetro posteriore non si vede una cippa.....io ho ovviato al potenziale problema,mettendo un pezzettino di spugna sulla superficie di contatto tra vetro e rocce,funziona....se non ti aiuti col vetro posteriore e quelli laterali,ti risulta difficile creare un layout funzionale.....
1/2 Otopharynx Lithobates ZR
1/2 Aulonocara Baenschi
1/2 Labidochromis White/Perlmutt(non il Caeruleus per la Baenschi gialla,ma è solo estetica)
Uno spunto,la mia vasca...

http://s18.postimg.cc/t6dl0dpat/foto11.jpg (http://postimg.cc/image/t6dl0dpat/)

emabalda88
07-10-2014, 11:01
http://s28.postimg.cc/lpi29aq2x/image.jpg (http://postimg.cc/image/lpi29aq2x/)
ho spostato le rocce le ho appoggiate al vetro mettendo una ventosa trasparente dove andavano a toccare:-))
http://s30.postimg.cc/y7qe0r0xp/image.jpg (http://postimg.cc/image/y7qe0r0xp/)

ed ecco lo sfondo

AULO73
07-10-2014, 20:38
Lo so sono uno mbuna rompiballe....le uniche 2 rocce che vanno bene sono quelle più grosse che hai sistemato più in alto,anzi probabilmente te ne servono altre ancora più grandi.....adesso comunque serve sapere la popolazione! non si dovrebbe mai allestire prima di averla scelta.

emabalda88
07-10-2014, 21:16
la popolazione l'avevo scelta labido alunocara firefish e pseudotropheus scolofi peró il negoziante mi ha detto di orientarmi su na specie sola che sta tra le rocce perche dice che nella rocciata attuale si scannerebbero tra loro perchè non ci sono abbastanza tane per delimitare i territori,quindi mi avrebbe consigliato gli pseudotropheus saulosi che hanno femmine gialli e maschi "blu" quindi se mettessi questi ultimi che ho citato inserirei solo firefish e saulosi che ne pensi?#24

Metalstorm
08-10-2014, 09:53
per mettere due mubuna, ti basta solo mettere più sassi :-))

conta anche che i caeruleus sono meno rocciaioli di tanti altri.....inoltre, con una rocciata fatta così, per i saulosi la vedo dura, visto che sono mbuna strettamente legati alle rocce e più aggressivi di caeruleus e socolofi

per la rocciata, inizia mettendo le roccione più grosse alla base e non in cima, vedrai che già così la costruzione verrà meglio e spunteranno fuori delle belle tane larghe alle base (che in genere, sono le più utilizzate)....se scarti le poche rocce davvero piccole, con quelle che hai ti dovrebbe venire fuori una semi-rocciata su una metà della vasca. Una volta fatta, la replichi speculare dall'altra parte lasciando un po di corridoio di sabbia in mezzo ;-)

Sertor
08-10-2014, 20:50
Quoto Metalstorm. Poi Aulonocara e saulosi non la vedo benissimo, troppa differenza di carattere e di dieta. Meglio la prima opzione, con magari iodotropheus o cynotilapia afra al posto dei socolofi.

emabalda88
11-10-2014, 19:43
http://s24.postimg.cc/8d1fju7pd/image.jpg (http://postimg.cc/image/8d1fju7pd/)
ecco la vasca con le nuove rocce grandi, ne ho oggiunte 4-5, poggiano tutte su uno strato che tocca direttamente sul tappetino che ho messo sopra il vetro.
poi ho oscurato un neon della plafoniera con il corrugato(qualcuno l'ha fatto prima? ho paura che si sciolga anche se son progettati per sopportare determinate temperature)

AULO73
11-10-2014, 21:03
Sinceramente a priori mi sembra troppo costruito,ma la cosa importante è,hai scelto la popolazione definitiva? il tubo corrugato non si scioglie,ma col tempo diventa troppo rigido e si spezza.

Sertor
11-10-2014, 21:11
Quale popolazione hai poi scelto?#24

emabalda88
12-10-2014, 09:47
labido yellow socolofi e firefish come avevo pensato all'inizio ;)

Sertor
12-10-2014, 17:43
Secondo me per quella popolazione ci sono troppi sassi e tane o troppo strette (specialmente le aulo le preferiscono piuttosto ampie) o troppo aperte (quei ponti in alto sono inutili, le tana devono essere buie, se no i pesci non si senton o al sicuro), anche lo spazio per nuotare mi sembra sacrificato: socolofi e firefish non sono piccoli e specialmente i primi, da buoni mbuna, si muovono molto. Fosse la mia vasca costruirei le classiche due rocciate separate, una addossata al filtro e una sfruttando l'angolo opposto, usando le rocce più grandi che hai, indicativamente con una decina di pezzi dovresti averne abbastanza. Altre le puoi spargere sul fondo per facilitare la delimitazione dei territori, visto che gli ospiti saranno rocciofili. I verti laterali andrebbero oscurati almeno in corrispondenza delle rocciate (se no le tane sui lati non "chiuderanno").

emabalda88
12-10-2014, 18:53
proveró a farlo sperando di non far danni :)

Sertor
12-10-2014, 19:20
Buon lavoro! ;-)