Rianniki
05-10-2014, 15:03
Innanzitutto, buongiorno a tutti ^^
Mi sono avvicinata da poco al mondo degli acquari, ma mi sta prendendo veramente molto e avrei una domanda per voi :)
In questo momento ho un acquario da 65 litri, con futura popolazione di guppy (al momento ne ho già tre femmine in acquario) e possibilmente di caridine :)
Essendo molto attratta dai portaspada (li preferisco ai loro piccoli cugini) ma non volendoli inserire in una vasca che a mio parere è troppo piccola per loro, stavo progettando un futuro acquisto di un acquario con litraggio superiore ai 100l, possibilmente con lato più lungo di 80 cm, e un riutilizzo dell'acquario che ho attualmente per una coppia di Betta splendens (di cui mio padre si è innamorato, credo per via dei colori e della coda del maschio :-D).
Essendo mia mamma pazza per i Neon, essendo i Cardinali molto simili a loro (forse anche più appariscenti), ed essendo io una fanatica che si informa sempre prima di comprare o progettare qualsivoglia cosa...
Ieri in biblioteca ho preso in prestito un libro della DeAgostini sui pesci dell'acquario, e nella scheda dei Poecilia reticulata come possibili compagni di acquario mettevano proprio i cardinali, i portaspada e un altro pesce che mi ha colpito e mi è piaciuto (il danio zebrato).
Sono rimasta un po' dubbiosa, perchè da quello che so i Neon e i Cardinali hanno bisogno di acque acide, mentre in questo libro li mettono in acque neutre (valore attorno al 7), come anche i Guppy...
La mia domanda è:
1) posto che in un negozio mi volevano vendere i Neon dicendo che ormai la maggior parte dei pesci si è abituata all'acqua che normalmente proviene dai rubinetti delle nostre case (il che mi ha lasciato alquanto dubbiosa, ma il negozio mi pare di per sè buono, dato che mi hanno dato anche vari consigli che controllando si sono rivelati corretti)
2) posto che questo libro in particolare fa menzione di una possibile convivenza
3) posto che io riesca a mantenere nel futuro acquario un ph il più possibile vicino alla neutralità con valori di KH e GH validi per le varie specie
E' possibile la convivenza dei Guppy con il Cardinale e il Danio zebrato? (do per scontato che con il Portaspada non ci siano problemi di sorta, essendo un Poecilide :-D)
Vi trascrivo anche i valori che da il libro (http://media.hoepli.it/hoepli/big/978/8841/9788841847565.jpg)
Poecilia reticulata (Guppy)
T (°C) 20 - 25
°dGH 10 - 20
PH "neutro"
Brachydanio rerio (Danio zebrato)
T (°C) 18 - 25 (ext)
°dGH 5 - 15
PH "neutro"
Cheirodon axelrodi (Cardinale)
T (°C) 23 - 25
°dGH 5
PH 5.5 - 6.5
Come potete vedere già dando un'occhiata ai valori precisi delle varie schede, i cardinali mi risultano incompatibili, seppur nella scheda dei Guppy cit. "Si consiglia perciò di inserirli in vasche con specie di piccole dimensioni come il danio zebrato, il cardinale e il portaspada"
Io sono sempre più confusa :-D #13
Non voglio fare cretinate, ma soprattutto non voglio far vivere male i futuri inquilini (per ora è tutto un sogno :-D)
Avete qualche consiglio riguardo a possibili coinquilini di Guppy e Portaspada (e dei Brachydanio rerio, se potrò inserirli)? #13
OT: qualcuno mi può consigliare qualche buon libro con le varie specie di pesci d'acqua dolce e i relativi comportamenti - alimentazione - abitudini - valori dell'acqua consigliati? #36#
Mi sono avvicinata da poco al mondo degli acquari, ma mi sta prendendo veramente molto e avrei una domanda per voi :)
In questo momento ho un acquario da 65 litri, con futura popolazione di guppy (al momento ne ho già tre femmine in acquario) e possibilmente di caridine :)
Essendo molto attratta dai portaspada (li preferisco ai loro piccoli cugini) ma non volendoli inserire in una vasca che a mio parere è troppo piccola per loro, stavo progettando un futuro acquisto di un acquario con litraggio superiore ai 100l, possibilmente con lato più lungo di 80 cm, e un riutilizzo dell'acquario che ho attualmente per una coppia di Betta splendens (di cui mio padre si è innamorato, credo per via dei colori e della coda del maschio :-D).
Essendo mia mamma pazza per i Neon, essendo i Cardinali molto simili a loro (forse anche più appariscenti), ed essendo io una fanatica che si informa sempre prima di comprare o progettare qualsivoglia cosa...
Ieri in biblioteca ho preso in prestito un libro della DeAgostini sui pesci dell'acquario, e nella scheda dei Poecilia reticulata come possibili compagni di acquario mettevano proprio i cardinali, i portaspada e un altro pesce che mi ha colpito e mi è piaciuto (il danio zebrato).
Sono rimasta un po' dubbiosa, perchè da quello che so i Neon e i Cardinali hanno bisogno di acque acide, mentre in questo libro li mettono in acque neutre (valore attorno al 7), come anche i Guppy...
La mia domanda è:
1) posto che in un negozio mi volevano vendere i Neon dicendo che ormai la maggior parte dei pesci si è abituata all'acqua che normalmente proviene dai rubinetti delle nostre case (il che mi ha lasciato alquanto dubbiosa, ma il negozio mi pare di per sè buono, dato che mi hanno dato anche vari consigli che controllando si sono rivelati corretti)
2) posto che questo libro in particolare fa menzione di una possibile convivenza
3) posto che io riesca a mantenere nel futuro acquario un ph il più possibile vicino alla neutralità con valori di KH e GH validi per le varie specie
E' possibile la convivenza dei Guppy con il Cardinale e il Danio zebrato? (do per scontato che con il Portaspada non ci siano problemi di sorta, essendo un Poecilide :-D)
Vi trascrivo anche i valori che da il libro (http://media.hoepli.it/hoepli/big/978/8841/9788841847565.jpg)
Poecilia reticulata (Guppy)
T (°C) 20 - 25
°dGH 10 - 20
PH "neutro"
Brachydanio rerio (Danio zebrato)
T (°C) 18 - 25 (ext)
°dGH 5 - 15
PH "neutro"
Cheirodon axelrodi (Cardinale)
T (°C) 23 - 25
°dGH 5
PH 5.5 - 6.5
Come potete vedere già dando un'occhiata ai valori precisi delle varie schede, i cardinali mi risultano incompatibili, seppur nella scheda dei Guppy cit. "Si consiglia perciò di inserirli in vasche con specie di piccole dimensioni come il danio zebrato, il cardinale e il portaspada"
Io sono sempre più confusa :-D #13
Non voglio fare cretinate, ma soprattutto non voglio far vivere male i futuri inquilini (per ora è tutto un sogno :-D)
Avete qualche consiglio riguardo a possibili coinquilini di Guppy e Portaspada (e dei Brachydanio rerio, se potrò inserirli)? #13
OT: qualcuno mi può consigliare qualche buon libro con le varie specie di pesci d'acqua dolce e i relativi comportamenti - alimentazione - abitudini - valori dell'acqua consigliati? #36#