Visualizza la versione completa : trasferire dsb chi mi aiuta
ciao...
devo trasferire il mio dsb pieno di coralli 120 per 55 h 60 nella nuova vasca 160 per 80 per 60h sempre dsb...
la vasca nuova ha già' la sabbia acqua e' già' in funzione e sto aspettando 10 kg di rocce appena importate ed e' al buio in quanto la plafoniera ' sulla vecchia vasca.
non so come fare per trasferire il tutto intendo per i tempi
l'acqua dei cambi la sto trasferendo nel nuovo dsb e anche quella dei cambi di mio padre...
voi come procedereste? fareste girare la nuova per un po o trasferireste il tutto?
il mio dubbio e' che tutte le rocce che ho nel vecchio andranno nel nuovo e non posso trasferire la roba piano piano se non poca roba ma davvero pochissima in quanto la vasca più' piccolo e' tutta piena di coralli e tutte le pietre sono sotto i coralli.
grazie mille
Utilizzi più acqua matura possibile poi trasferisci le rocce e tutti gli animali,magari un pò di batteri e resine Anti po4 inizialmente potrebbero servire
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ok le rocce che prendo fresche non devono spurgare fai conto che sono solo 10 kg
non facendolo maturare non succede nulla???? la superficie della sabbia la recupero per i primi 2 cm come inoculo
Se metti anche le vecchie rocce e i primi 2 cm di sabbia non dovresti avere alcun problema ,mi raccomando non andare a scavare oltre i 2 cm
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
la cosa che mi spaventa di più' e' il mio japonicus.....non vorrei che si riempisse di puntini
------------------------------------------------------------------------
Se metti anche le vecchie rocce e i primi 2 cm di sabbia non dovresti avere alcun problema ,mi raccomando non andare a scavare oltre i 2 cm
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
si le rocce tranne quelle nuove 10 kg sono quelle che ho in vasca....alcune dovrò' spazzolarle le avevo appoggiate direttamente sulla sabbia mentre ora saranno sollevvate con delle griglie quelle per coralli appoggiate su tubi forati in pvc in modo che l'acqua passi sotto le pietre lasci tutta la sabbia libera
------------------------------------------------------------------------
quindi questa cosa della maturazione lunga 6 mesi non ha senso????
Non è che non ha senso,ma se parti con rocce e acqua vecchie la riduci di molto,certo non è il modo migliore di iniziare un dsb,ma hai alternative?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
no anche perche' fare girare la nuova vasca con 10 kg di pietre e poi aggiungere dopo tutto il resto non so se ha molto senso
Per lo japonicus fai un inserimento mooolto lento dentro un sacchetto lasciato in ammollo e inserendo.un po di acqua della nuova vasca molto lentamente
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per lo japonicus fai un inserimento mooolto lento dentro un sacchetto lasciato in ammollo e inserendo.un po di acqua della nuova vasca molto lentamente
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ooook
le rocce verranno poggiate sulle griglie come in foto e saranno sollevate di un cm e mezzo dalla sabbia so che esteticamente non e' il massimo ma appoggiarle sulla sabbia da quello che ho capito non e' il massimo ed anche mettere le griglie sotto sabbia, non permette comunque all'acqua di passare sulla superfice della sabbia ...
non sono molto convinto del fattore estetico
http://s22.postimg.cc/oibqch9tp/IMG_20141002_113207.jpg (http://postimg.cc/image/oibqch9tp/)
http://s23.postimg.cc/vj7kyfyfb/IMG_20141002_113220.jpg (http://postimg.cc/image/vj7kyfyfb/)
Sinceramente se fai una rocciata ben studiata che appoggi solo su poche rocce le griglie non servono,la mia rocciata appoggia su 3 rocce che fanno da pilastro a tutta la sruttura
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
si ma su 160 cm fare una rocciata su tre pietre mi viene un po difficile farla rrimanere stabile
Eh va beh su 160 la farai su 6 o 8 ma se la porzione di sabbia a contatto con la roccia é minima non crea alcun problema, questo te lo dico perché ho visto una rocciata su griglie, che per quanto fossero a filo sabbia si scoprivano ed erano orrende
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
no le mie sono a 1 cm e mezzo dalla sabbia .... certo si vedono e non e' bello , l'unica e' coprirle davanti con roccette o non so zoantus ecc.
Eh va beh su 160 la farai su 6 o 8 ma se la porzione di sabbia a contatto con la roccia é minima non crea alcun problema, questo te lo dico perché ho visto una rocciata su griglie, che per quanto fossero a filo sabbia si scoprivano ed erano orrende
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Hai ragione tolto le griglie sono terribili faccio come hai detto metto pietre come base e le altre sopra
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |